Ipertensione Cronica Aggiornamento Marzo 2014 Dott Carlo Corchia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tavola Rotonda Counseling Preconcezionale e Stili di Vita Linee Guida
Advertisements

ESERCIZIO FISICO E PREVENZIONE : Malattie cardiovascolari
EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Diagnosi differenziale
Malattie croniche Il diabete (tipo 1 o tipo 2) pregestazionale
Altre malattie croniche
Malattie croniche Il diabete (tipo 1 o tipo 2) pregestazionale Diapositive rivedute e corrette il 15 Settembre 2010.
Diapositive rivedute e corrette il 15 Settembre 2010
IPERTENSIONE ARTERIOSA (Dott. Michele Galli USL 3 PT) 19/12/2012
La validazione dei dati PASSI: confronto tra dati misurati e dati riferiti Carlo Alberto Goldoni Direttore Servizio Epidemiologia e Comunicazione Dipartimento.
Streptococco Beta emolitico
Giornata Mondiale del Rene 13 marzo 2008 Incontro Regionale Ore Centro Incontri Regione Piemonte Corso Stati Uniti 23 - Torino Tutta la cittadinanza.
LA GESTIONE DEL PAZIENTE AFFETTO DA IPERTENSIONE ARTERIOSA
Linee guida nel trattamento dell’ipertensione arteriosa
La Cardiologia Preventiva nella Pratica Clinica Le Linee Guida
IPERTENSIONE ED INSUFFICIENZA RENALE
di Gian Francesco Mureddu
PROGETTO “SCOMPENSO CARDIACO”
PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIO-VASCOLARI IN MEDICINA GENERALE
IPERTENSIONE ARTERIOSA
GLICEMIA, COLESTEROLO E RISCHIO CARDIOVASCOLARE
IPERTENSIONE ARTERIOSA PROBLEMATICHE
Rappresentatività geografica Media pazienti inclusi per Regione %. In EMILIA ROMAGNA hanno aderito Reggio Emilia, Ravenna, Lugo 0
ESERCIZIO FISICO ED IPERTENSIONE ARTERIOSA
Diabete in gravidanza tipo 1 tipo 2 • Diabete preesistente
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE
Fattori di rischio cardiovascolare e salute della popolazione
Le problematiche metaboliche nei neonati SGA
Una malattia rara e quasi “sconosciuta”
4° congresso Simg-Calabria Reggio Calabria 29-30\ La Medicina Generale Calabrese per una Calabria Sana e Sostenibile Felice Bellini Mediass Catanzaro.
CHE COS’E’ QUESTO DIABETE ?
Gli argomenti da affrontare
Incontri Pitagorici di Cardiologia 2010
BUONGIORNO.
GESTIONE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA
UNO SPORT PER TUTTE LE ETA IL CICLISMO. ATLETICITA PASSIONE SMISURATA SOPPORTAZIONE.
Ipertensione arteriosa
Caso clinico Un interessante caso di dispnea
Toxoplasmosi Aggiornamento Marzo 2014 Dott Carlo Corchia
Citomegalovirus Aggiornamento Marzo 2014 Dott Carlo Corchia
Pediatric Advanced Life Support Assistenza al nuovo nato in emergenza Supporto avanzato alle funzioni vitali in età pediatrica P.A.L.S.
Epilessia e Farmaci Antiepilettici
Bevande Alcoliche Dott Carlo Corchia Già Primario Neonatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Direttore ICBD – Alessandra Lisi International Centre on.
Vaccinazione anti-rosolia
Associazione Medici Sportivi FMSI Bolzano
Patologie della Tiroide
Varicella Aggiornamento Marzo 2014 Dott Carlo Corchia
Terapia della BPCO : come migliorare l'appropriatezza prescrittiva
APRILE 2014 IL MESE DELLA PREVENZIONE
Colloquio preconcezionale. Che fare?
L’ipertensione arteriosa
Incontri pitagorici di cardiologia - VIII edizione
Ipertensione Resistente. IPERTENSIONE RESISTENTE: UNA «MALATTIA SOCIALE» Un miliardo di persone nel mondo soffre di Ipertensione e si stima di raggiungere.
A cura di: Claudio Gandolfo.. Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la principale causa di morte nel nostro paese, essendo responsabili del.
CALL TO ACTION: ACTORS CASE STUDIES Realizzato con il contributo educazionale di Caso clinico.
INQUADRAMENTO E GESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO IPERTESO
Elementi di Fisiologia e Scienza dell’Alimentazione – E. Battaglia, D. NoèCopyright © 2008 – The McGraw-Hill Companies s.r.l. VARIAZIONI FISIOLOGICHE DEL.
EDUCAZIONE DEL PAZIENTE E SOMMINISTRAZIONE DELLE CURE
Il Diabete.
1 Dimensioni del problema. 2 3 Anziani nell’ULSS 20 nel 2002 il 19.2% della popolazione superava i 65 anni e il 9% i 75 il 30% degli anziani sono disabili.
20/04/2017 Iperlipidemie Rappresentano il maggior fattore di rischio per l’insorgenza dell’aterosclerosi e di tutte le sue manifestazioni cliniche a livello.
LA MEDICINA PREDITTIVA NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI PERDITA DI AUTONOMIA Prof. Paolo Malighetti 12/11/2015.
Lavoratori e salute: i dati della sorveglianza PASSI Giuliano Carrozzi Servizio di Epidemiologia e Comunicazione, Dipartimento di Sanità Pubblica, AUSL.
Standard Italiani per la Cura del diabete mellito /pdf/2007-cura-diabete-mellito.pdf Il Progetto IGEA.
IPERTENSIONE ARTERIOSA
OMS Cure palliative pediatriche:  Minore terminali  Minore con patologia cronica severa che “non guarisce”  Minore con disabilita rilevante Il progresso.
17 aprile 2007 Dott. Claudio Andreoli Medico di Medicina Generale.
“ Disordine metabolico ad eziologia multipla, caratterizzato da iperglicemia cronica con alterazioni del metabolismo dei carboidrati, lipidi e proteine,
Emergenze ipertensive
Transcript della presentazione:

Ipertensione Cronica Aggiornamento Marzo 2014 Dott Carlo Corchia Già Primario Neonatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Direttore ICBD – Alessandra Lisi International Centre on Birth Defects and Prematurity; Centro Collaborativo OMS, Roma

Definizione Pressione sistolica ≥140 mmHg o diastolica ≥90 mmHg prima dell’inizio della gravidanza o, a gravidanza iniziata, prima di 20 settimane di gestazione (Seely & Ecker, 2011) Va tenuta distinta da: ipertensione gestazionale preeclampsia/eclampsia ipertensione cronica + preeclampsia (Vest 2012)

Raccomandazione Controllare la pressione arteriosa a tutte le donne e accertare con l’anamnesi eventuali precedenti ipertensivi Informare le donne con ipertensione sui rischi riproduttivi ad essa associati e sulla necessità di: Eseguire opportuni controlli, tra cui: ECG, glicemia, Ht, Ca, K, creatinina, profilo lipidico, proteinuria 24h) ed esami specifici per individuare eventuali cause sottostanti non ancora indagate Instaurare il trattamento ottimale in vista di una gravidanza, sostituendo se necessario gli ACE-inibitori e gli antagonisti dei recettori dell’angiotensina II, controindicati in gravidanza

L’evidenza dell’efficacia degli interventi Non vi sono studi specificamente disegnati per valutare gli effetti di interventi in epoca preconcezionale sulla diminuzione dell’ipertensione cronica in gravidanza e sui rischi ad essa associati Le raccomandazioni sono quelle usuali per la popolazione generale Interventi sugli stili di vita (alimentazione, esercizio fisico, controllo obesità, consumo di alcol) possono offrire solo modesti benefici a breve termine per ridurre la pressione arteriosa o modificare il profilo lipidico di donne in età fertile (Robbins et al, 2011) La modifica di alcuni stili di vita può portare ad una diminuzione da 2 a 20 mm Hg di pressione sistolica e può consentire di ottenere il controllo dell’ipertensione con dosi minori di farmaci (Powrie 2007)

Analisi del testo delle raccomandazioni “Controllare la pressione arteriosa a tutte le donne” La PA va controllata a tutti in occasione di ogni visita per qualunque motivo; vanno anche ricercati precedenti anamnestici personali e familiari di ipertensione “Informare sui rischi riproduttivi” L’ipertensione cronica si associa a rischio aumentato di preeclampsia, distacco di placenta, morte materna, prematurità, limitazione di crescita intrauterina, natimortalità, malformazioni “Eseguire opportuni controlli” L’ipertensione cronica può compromettere l’attività cardiaca e la funzione renale, con ulteriore aumento del rischio gravidico; in alcuni casi può essere secondaria a patologie non ancora note “Instaurare il trattamento ottimale” Il trattamento va iniziato se non è già in corso; se è in atto, va ottimizzato con l’utilizzo dei farmaci e dei dosaggi più opportuni

Rischi dell’ipertensione cronica in gravidanza Frequenza popolazione Incremento rischio Commenti Preeclampsia 1 5-7% → x10 Distacco di placenta 2 0,5% x 2,3 Natimortalità 0,27% x 2 Vs normotese e senza preeclampsia Taglio cesareo … ≈ x 3 IUGR (SGA) 2 10% ≈ x 1,5-2 Prematurità 7% ≈ x 5 Ipospadia (??) 0,14% ≈ x 2 Ipertensione grave non trattata 1 complica il 25% dei casi di ipertensione cronica, l’aumento di rischio dipende dalla gravità dell’ipertensione 2 in particolare quando l’ipertensione è complicata da preeclampsia

Qual è la prevalenza di ipertensione in gravidanza? L’ipertensione preesistente alla gravidanza va distinta dalle forme di ipertensione specifiche della gravidanza. Nel primo caso si parla di «ipertensione cronica». Le forme specifiche della gravidanza sono: l’ipertensione gestazionale, la preeclampsia-eclampsia e l’eclampsia che complica un’ipertensione cronica La prevalenza di ipertensione cronica in gravidanza è dell’1-5%, con una media del 3% In numeri assoluti, in Italia almeno 16-17mila donne all’anno ne sono affette La prevalenza è in aumento, soprattutto per aumento età materna e obesità/sovrappeso

Cosa fare prima del concepimento? La cura delle donne con ipertensione cronica deve preferibilmente iniziare prima della gravidanza, allo scopo di ottimizzare il trattamento prima del concepimento e di dare alla donna le giuste informazioni sulle potenziali complicanze in gravidanza Esami da fare prima dell’inizio della gravidanza: ECG Glicemia Ematocrito Potassiemia Creatininemia Calcemia Profilo lipoproteico Esame urine Proteinuria 24 ore La presenza di manifestazioni d’organo secondarie all’ipertensione può peggiorare la prognosi in gravidanza (v. proteinuria e preeclampsia e IUGR)

La probabilità di avere delle complicanze in gravidanza è collegata al livello di pressione? L’ipertensione cronica si distingue in lieve/moderata e grave Lieve/moderata: sistolica 140-159 mmHg o diastolica 90-109 mmHG Grave: sistolica ≥160 mmHg o diastolica ≥110 mmHg Le donne con ipertensione lieve/moderata non complicata hanno un rischio basso di avere dei problemi durante la gravidanza

Quando consigliare ulteriori accertamenti? Nel 90% dei casi si tratta di «ipertensione essenziale», cioè non secondaria ad altre cause apparenti Ulteriori indagini sono consigliate in presenza di dati anamnestici o sintomi che facciano sospettare un’ipertensione secondaria, nei casi resistenti alla terapia, o in quelli in cui è necessaria una multiterapia per ottenere il controllo pressorio Questi accertamenti vanno effettuati PRIMA dell’inizio di una gravidanza, perché spesso comportano indagini invasive e l’impiego di radiazioni, e perché il trattamento della condizione diagnosticata può essere chirurgico

Il trattamento: cosa ricordare? Linee guida e raccomandazioni per obiettivo terapeutico in gravidanza spesso non sono concordi Se il trattamento è iniziato prima della gravidanza l’obiettivo terapeutico varia da <140/90 a <160/110 mmHg di PA Un trattamento aggressivo in gravidanza dovrebbe essere evitato  riduzione perfusione placentare e rischio di IUGR La dose dei farmaci durante la gravidanza potrebbe essere ridotta, specialmente nel secondo trimestre, quando normalmente la pressione arteriosa diminuisce Il trattamento adeguato dovrebbe essere instaurato e l’eventuale utilizzo di farmaci diversi da quelli adoperati normalmente dovrebbe avvenire PRIMA dell’inizio della gravidanza

Va trattata l’ipertensione lieve/moderata? Obiettivo del trattamento relativo alla gravidanza: minimizzare i danni agli organi bersaglio Va trattata l’ipertensione lieve/moderata? Revisione sistematica Cochrane (Abalos e coll., 2007-12): nessuna differenza per preeclampsia, morte perinatale, prematurità, SGA; dimezzato il rischio di sviluppare un’ipertensione grave Area di incertezza. Studi in corso.

Si possono usare gli ACE inibitori , gli ARB e gli inibitori diretti della renina? Recenti revisioni sistematiche fanno supporre che l’aumentato rischio teratogeno per uso nel primo trimestre sia legato alle condizioni materne associate all’ipertensione (Wallfisch e coll, 2011; Polifka, 2012). L’impiego di questi farmaci in gravidanza è tuttavia controindicato per aumento rischi fetali (Bullo e coll, 2012): Oligoidramnios Anuria IUGR Ipoplasia polmonare Difetti ossa craniche Displasia renale Morte fetale

Domande icbd@icbd.org Carlo Corchia Già Primario Terapia Intensiva Neonatale Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Alessandra Lisi International Centre on Birth Defects and Prematurity WHO Collaborating Centre Roma icbd@icbd.org