Il Trust, applicazoni e fiscalita’

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL SOCIO E LA COOPERATIVA
Advertisements

ASSOCIAZIONE DOTTORI COMMERCIALISTI E
Alternanza SCUOLA A V O R O
IL TRUST.
DOPO DI NOI FONDAZIONE Convegno SE AVESSI UN MONDO A MISURA DI ME Verso la costituzione di una Fondazione per disabili. Sesto Fiorentino 14 settembre 2007.
Gli investitori istituzionali Prof. Massimo Rubino De Ritis
TITOLO 3 CONSOLIDAMENTO DEI CONTI PUBBLICI CAPO I MISURE PER LEMERSIONE DELLA BASE IMPONIBILE E LA TRASPARENZA FISCALE 5 dicembre 2011 Testo provvisorio.
Il contratto di società
Cos'è una MAG? Una Mutua AutoGestione (MAG) è una società cooperativa, costituita da persone fisiche e persone giuridiche, che svolge attività finanziaria,
Definizione di lavoro autonomo intellettuale e modalità di esercizio Giovanni Valerio.
LE OPERAZIONI IN CUI SI CONCRETIZZA IL FIDO BANCARIO
Le Fondazioni : statuti e relativa operatività. Sintesi………. Enfasi sulle caratteristiche gestionali delle fondazioni e coerenza dello statuto con le finalità
La gestione collettiva del risparmio
Caratteristiche delle società di persone e di capitali
N UOVE PRESENZE RELIGIOSE IN I TALIA. U N PERCORSO DI INTEGRAZIONE MAGGIO 2010 Associazioni non riconosciute, Onlus e enti di culto. Cristiana Cianitto.
Economia aziendale Corso di laurea in informatica La forma giuridica.
FISCALITA’ DIRETTA E INDIRETTA DEL TRUST Convegno IL TRUST IN EUROPA: esperienze a confronto nell’ambito patrimoniale e del lavoro Torino, 5 ottobre.
I SOGGETTI NEL TRUST (dal Disponente al Guardiano)
I SOGGETTI NEL TRUST (dal Disponente al Guardiano)
Corso Breve sul TRUST A cura del Gruppo Trust
LE NOVITA FISCALI IN MATERIA DI TRUST FABIO ZUCCHETTI DOTTORE COMMERCIALISTA 29 Novembre 2007 ORE – ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI Circoscrizioni.
TRUST, PASSAGGIO GENERAZIONALE: cos’è, quando conviene
La scelta della forma giuridica
Gestione collettiva del risparmio
Ripresa di concetti Negli anni 90 la necessità di risanamento della finanza pubblica impone il distaccamento della gestione del servizio dalla pubblica.
C APITOLO XXVI R ISPARMIO, I NVESTIMENTO E S ISTEMA F INANZIARIO.
Resta aperta la discussione per quanto riguarda i lavoratori atipici
REGISTRO DEI REVISORI CONTABILI (cenni)
E.G.I Percorsi formativi per lautoimpreditorialità giovanile.
Sussidiarietà orizzontale e agevolazioni fiscali
Dott. Roberto DImperio. Definizione convenzionale SOGGETTI COINVOLTI DISPONENTE (SETTLOR) GESTORE (TRUSTEE) GUARDIANO (PROTECTOR) BENIFICIARIO.
Il Fondo Patrimoniale.
Società di Persone – Società di Capitali Aspetti fiscali Bologna, 25 gennaio 2012.
ASPETTI FISCALI DEL TRUST
Assemblea Straordinaria Soci FISM Roma, 29 Gennaio 2011 Casa Comune della Radiologia.
Cohousing: qualità della vita qualità del futuro
Associazione LAM Italia Profilo Associazione
Le implicazioni di natura fiscale
Trust, evoluzione e attualità normativa
Soggetti giuridici PERSONE FISICHE PERSONE GIURIDICHE associazioni
Le Fondazioni di Partecipazione Costruiamo insieme un nuovo futuro 19 Giugno 2009 VOLTERRA Avv. Massimo Bigoni.
IMPIEGO DEI FONDI L'importanza degli intermediari finanziari nel sistema economico la si rileva in particolar modo quando analizziamo le operazioni di.
MAGISTRATURA Lezione 11.
Rete d'Imprese
Unione Giovani Dottori Commercialisti di Firenze
Un esempio di Trust Marco Giorgetti Banca Mps Spa
DIRITTO PRIVATO DIRITTO PRIVATO Anno accademico 2013/2014 II semestre
COORDINAMENTO CAMPANO DEI FAMILIARI DELLE VITTIME
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” Licenze e Autorizzazioni per aprire:“AMMINISTRATORE.
1 Le Circolari Ministeriali di riferimento 1. La Circolare n. 48/E del La Circolare n. 3/E del La Circolare n. 61/E del
Progetto “Fisco e scuola”
La tassazione delle successioni e delle donazioni internazionali
Organizzazioni collettive formate per perseguire interessi comuni
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
Liuc - EASI Diritto privato Prof. Rita Lorenza Crocitto
L’impresa societaria.
1. Welfare “a misura di bambino e adolescente” tra protezione e tutela. La rete dei servizi sociali e della giustizia minorile Restituzione dei lavori.
Gian Domenico Mosco Diritto commerciale progredito Roma | 20 febbraio Società per azioni aperte.
L’impresa societaria.
IL CODICE CIVILE E LE SUE MODIFICHE
Private Banking Uno strumento per la pianificazione patrimoniale Firenze, 24 febbraio 2012.
Introduzione all’azienda Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale I.
CENNI IN TEMA DI DISCIPLINA INTERNAZIONALE DEI TRUSTS.
Regime speciale fiscale per le associazioni di volontariato Palmanova, 6 giugno 2014 Giulio Lonzar Agenzia delle Entrate Direzione Regionale del Friuli.
PALERMO 15 OTTOBRE 2009 INTRODUZIONE AL TRUST E AI SUOI MODELLI ALTERNATIVI ERNESTO GATTO.
Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 "Disciplina della responsabilita' amministrativa delle persone giuridiche, delle societa' e delle associazioni.
In collaborazione con Il passaggio generazionale dell'azienda:crisi o sviluppo dell'impresa? Avv. Ilaria Piombo Milano, 9 luglio2015.
OIC 22 CONTI D’ORDINE. OIC 22 CONTI D’ORDINE AMBITO DI APPLICAZIONE Il principio non affronta la trattazione degli aspetti connessi a: patrimoni e finanziamenti.
RESPONSABILITA’ DEGLI AMMINISTRATORI VERSO I CREDITORI SOCIALI ED I TERZI 26 XI 2009 a cura del Dott. Gianni LANZA RIFERIMENTI NORMATIVI; RIFERIMENTI NORMATIVI;
Transcript della presentazione:

Il Trust, applicazoni e fiscalita’ Dott. Paolo Gaeta Presidente Commissione Trust e tutela patrimoniale – ODCEC Studio Gaeta – Consulenza Tributaria e Patrimoniale, Napoli – Milano A.M.A.M.I. 16 giugno 2012

….UNA CASSAFORTE SPECIALE !!! CHE COSA è UN TRUST? ….UNA CASSAFORTE SPECIALE !!! INFO@STUDIOGAETA.COM

Piu’ nello specifico… E’ uno strumento di PROTEZIONE PATRIMONIALE mediante il quale un soggetto (disponente) vincola un diritto, un patrimonio a favore di uno o piu’ soggetti (beneficiari) affidandone la gestione ad un amministratore con poteri proprietari(trustee) INFO@STUDIOGAETA.COM

I soggetti coinvolti IDENTIKIT E POTERI INFO@STUDIOGAETA.COM

DISPONENTE Costruisce la cassaforte Definisce i meccanisimi di funzionamento del trust. Dota il trust Sceglie il TRUSTEE Sceglie il/i beneficiario Stabilisce i diritti dei beneficiari Definisce cosa, quanto e quando. INFO@STUDIOGAETA.COM

TRUSTEE CUSTODE e AMMINISTRATORE Riceve le chiavi della cassaforte dal disponente impegnandosi ad agire nel rispetto delle regole definite (variabilità delle funzioni gestorie … dal mandato alla quasi proprietà). Privo di vantaggi ma non di autorità ..sempre nella misura definita dall’atto. INFO@STUDIOGAETA.COM

Chi può essere nominato trustee? Familiare Amico Società Banca Trust Company I poteri saranno SEMPRE definiti all’interno dell’atto di trust. INFO@STUDIOGAETA.COM

BENEFICIARI Destinatari dei beni in trust. Persona fisica Società di capitale Onlus INFO@STUDIOGAETA.COM

Durante il trust godono dei diritti definiti dal disponente. Ex: Ricevere una somma periodica Ricevere somme per scopi speciali Diritto di godere degli immobili INFO@STUDIOGAETA.COM

COSA POSSO METTERE IN TRUST? BENI MOBILI BENI IMMOBILI BENI MOBILI REGISTRATI CONTANTE OPERE D’ARTE QUOTE DI SOCIETA’ UN CREDITO FUTURO INFO@STUDIOGAETA.COM

Quali sono i benefici? INFO@STUDIOGAETA.COM TRUST Personali Familiari Giuridici Fiscali INFO@STUDIOGAETA.COM

Consapevolezza e possibilità di gestione del patrimonio Personali Consapevolezza e possibilità di gestione del patrimonio Protezione del patrimonio dalle vicissitudini personali (separazioni, azioni penali di responsabilità professionale) INFO@STUDIOGAETA.COM

Tutela dei soggetti deboli Familiari Pianificazione della trasmissione della ricchezza familiare controllata e predefinita Tutela dei soggetti deboli INFO@STUDIOGAETA.COM

NON PROGRESSIVA E PROPORZIONALE TASSAZIONE Fiscali IL TRUST HA UNA SUA AUTONOMIA TRIBUTARIA ED UNA TASSAZIONE FISSA AL 27.5 % (IRES) ED ALCUNI REGIMI AGEVOLATIVI CODICE FISCALE NON PROGRESSIVA E PROPORZIONALE TASSAZIONE TITOLARE DI QUOTA E DUNQUE SOCIO DI SOCIETA’ DI CAPITALE: ESENZIONE DEL 95% DEI REDDITI CHE GLI PERVENGONO COME SOCIO INFO@STUDIOGAETA.COM

Giuridici Nessuna combinazione di strumenti giuridici civilistici riproduce gli effetti del trust INFO@STUDIOGAETA.COM

IN SINTESI ….Perché si  Il trust istituito e dotato al momento giusto al fine di tutelare interessi legittimi e meritevoli di tutela mi garantisce i risultati di tenuta patrimoniale a vantaggio dei beneficiari o dello scopo prefissato Il trust (quello vero) consente di realizzare una eccellente pianificazione patrimoniale ed una buona pianificazione fiscale INFO@STUDIOGAETA.COM

Qual’e’ il momento giusto? Quando una avaria mi costringe ad usare la zattera di salvataggio … devo averla prima scelta, comprata e messa a punto ! INFO@STUDIOGAETA.COM

Qual’e’ il momento giusto? Art. 2740 Responsabilità patrimoniale  I. Il debitore risponde dell'adempimento delle obbligazioni con tutti i suoi beni presenti e futuri. (Non con quelli passati!) INFO@STUDIOGAETA.COM

Esempi di trust Onlus (Museo, Ospedale, Asili, Collezione di auto storiche, Agenzie di Stampa, WWF) Scopo (costruire il campo di calcio per i ragazzi del quartiere, il Trust per i rivoltosi Libici) o Commerciale (finanziamento destinato) Per eliminare il conflitto di interessi (titolare di quote societarie e ruolo pubblico) Familiare Per soggetto Disabile INFO@STUDIOGAETA.COM

Un po’ di storia… Ma davvero il trust è nato quando i Crociati inglesi, lasciando la patria per combattere, istituivano in trust le loro terre? Nulla si crea nulla si distrugge tutto si trasforma: dal fedecommesso di diritto romano al trust angolsassone al trust interno La globalizzazione e l’esigenza di predeterminare il rischio delle operazioni finanziarie INFO@STUDIOGAETA.COM

In italia i trust esistono! Legge 364 del 1989 di ratifica della Convenzione internazionale dell’Aja del 1985 (il riconoscimento degli effetti dei trust disciplinati da qualsiasi legge regolatrice) Esistono leggi tributarie sul trust, sono state emesse circa 150 sentenze di ogni ordine e grado in materia di trust nel corso degli ultimi 12 anni Esistono numerose circolari di prassi che interpretano i trust L’Italia è il paese di diritto civili più sviluppato nell’uso dei trust. INFO@STUDIOGAETA.COM

Perche’ i trust sono diffusi in tutto il mondo ? L’esigenza di protezione del patrimonio si diffonde con l’evolversi del sistema finanziario negli anni ‘70 e permea i sistemi di diritto civile in maniera definitiva con la Convenzione internazionale firmata all’Aja dai principali Stati del mondo. L’evoluzione normativa interna dalle SIM ai patrimoni destinati della Spa INFO@STUDIOGAETA.COM

Domande su efficacia e costi del trust? www.fedecommesso.it info@fedecommesso.it INFO@STUDIOGAETA.COM