PEDAGOGIA E DINTORNI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ARCHÉ I musei luogo di memoria e di scienza, di incontro del passato, del presente e del futuro.
Advertisements

La mediazione didattica in Storia
I PRESUPPOSTI DEL MINIBASKET : DALL’EMOZIONE AI FONDAMENTALI.
Incontro n. 1 - Significato e scopo della formazione (o educazione?)
Unità didattica di Anfossi Mariarosa
Istruttore allenatore insegnante educatore maestro.
La valutazione personalizzata Alessandra La Marca.
“Per me lo sport non è sacrificio, in realtà siamo dei privilegiati! “
Modelli di apprendimento Modelli di insegnamento
Teorie dei processi comunicativi e formativi prof
Psicologo Clinico e di Comunità
Programmazione per Obiettivi
La prospettiva socio-costruttivista
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
La scuola Epistemologico-genetica
Il Concetto di Competenza DEFINIZIONI METODI E STRUMENTI PER LIMPLEMENTAZIONE E LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE.
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
L.440/1997 Punto 2 Direttiva n.180/1999 PROGETTO SPECIALE (L.440 /1997 Punto 2,Direttiva n.180/1999) EDUCAZIONE MOTORIA, FISICA E SPORTIVA (Programma PERSEUS)
teoria delle intelligenze multiple:
Come è cambiato oggi il concetto di conoscenza?
Psicologia della GESTALT:
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
PROGETTO LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO
Esempio di ricerca eseguita dagli studenti per focalizzare ulteriormente il concetto di schema secondo Piaget per poter poi preparare un discorso e una.
Didattica del dribbling
Tecniche di Apprendimento. Le definizioni: Cosè la tecnica: Norma o procedimento da seguire per l'esecuzione di un'attività Esempi: Tecnica di lavorazione.
Metodi  per gestire una situazione di apprendimento: la situazione-problema Enrico Bottero Enrico Bottero 2013.
Metodi per gestire un'unità di apprendimento: la situazione-problema
Il “decalogo dell’insegnante”: un documento di qualche anno fa
TUTTI I DIRITTI DELLA PRESENTE PRODUZIONE SONO RISERVATI.
Corso classe 1a 6° incontro.
© All Rights Reserved Lindbergh 2004 Pavarin Scorzoni
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Informazioni sul portale
LA PSICOMOTRICITA’ È uno strumento importante, determinante, sul piano educativo. L’educazione della motricità significa avere una relazione intellettuale.
Le caratteristiche fondamentali del Cooperative Learning
Scuola primaria Contenuti nuovi programmi. Premessa Considerazioni di tipo: 1.Culturale 2.Cognitivo 3.Sociale 4.Etico 5.Psicologico.
(a cura di Daniela Maccario)
Didattica per competenze: quali strategie in classe
Iniziamo a lavorare sui concetti Concetto Regolarità percepita in eventi o oggetti, o in testimonianze/simboli/rappresentazioni di eventi o di oggetti,
Didattica per competenze secondo le Nuove Indicazioni Nazionali.
«Valori e regole nel vissuto del bambino della Scuola dell’Infanzia». 2.a parte E.M.Salati « IL BAMBINO E I VALORI SOCIALI: ORIENTAMENTI PER L’ EDUCAZIONE.
Corso di Formazione Piano Nazionale Scuola Digitale Didattica con le TIC -Area Scientifica Marzo 2015-L.S. “A. Volta” Foggia Docente: Mariagrazia di Tullio.
La didattica Scienza autonoma.
Corso Maestri di Mountain Bike – Federazione Ciclistca Italiana Linee di indirizzo dell’allenamento giovanile.
26 maggio 2003Prof.Giulia Gianoli QUANDO LA SCUOLA CAMBIA tratto da APPRENDERE CON LE NUOVE TECNOLOGIE a cura di Alessandra Talamo nella collana Progettare.
Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
Come impostare il curricolo
VERSO UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE Alcune scienze connesse alla pedagogia: -PSICOLOGIA -SOCIOLOGIA - ANTROPOLOGIA - TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE.
IL CERVELLO ISTRUZIONI PER L’USO
SVILUPPOAPPRENDIMENTO QUALI POSSIBILI CONTAMINAZIONI? PSICOLOGIA NEUROSCIENZE EVENTI PSICHICI MANIFESTAZIONI QUADRO ESISTENZIALE FENOMENOLOGICO L’ATTIVITÁ.
Prof.ssa Alessandra La Marca Prof.re Filippo Spagnolo
? 1,5,8, 6,9 3 ! RITMO, STRUTTURA NUMERI: CONSIDERAZIONI SPERIMENTALI PER LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO MATEMATICO E DELLE STRUTTURE LOGICHE NEL BAMBINO DELLA.
Le abilità di studio Corso Neoassunti A.S
LABORATORIO di PSICOLOGIA
Fai clic per aggiungere del testo LA CONDUZIONE DELL’ALLENAMENTO.
A.S.D. ATLETICO BONO “Penso….. quindi Gioco”
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
L'insegnamento scientifico nella Scuola dell'infanzia
O quali metodi?. Insegnare non vuol dire necessariamente apprendere, l’apprendimento dello sport da parte dei bambini dipende fortemente dall’efficacia.
PROGETTARE PER APPRENDERE Insegnamento e acquisizione di competenza Daniela Maccario.
Trento 16 gennaio Competenza conoscenzeabilitàatteggiamenti.
Psicologia dell’età evolutiva ISIS EUROPA Prof.ssa Annamaria Caputo.
PROF.SENAREGA Dall’Educazione Fisica alle Scienze Motorie.
La caccia al tesoro Dalle pratiche educative ai modelli pedagogici.
APPRENDIMENTO INSEGNAMENTO VALUTAZIONE VALUTAZIONE AUTENTICA E APPRENDERE PER COMPETENZE.
Come si insegna, come si impara Una cultura, un gruppo, per sopravvivere deve trasmettere ai giovani conoscenze e valori ciò avviene in contesti formali.
LETTURA DI UNA FONTE ICONOGRAFICA ALUNNI CLASSI 1 A / 1 B SCUOLA PRIMARIA I.C. “ E. PATTI “ - TRECASTAGNI A.S 2015/16 INS.TE TUCCIO FRANCESCA.
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
Transcript della presentazione:

PEDAGOGIA E DINTORNI

CHE COS'E' IL NUOTO? IL NUOTO RAPPRESENTA LA LOCOMOZIONE IN ACQUA DELL'UOMO SENZA MEZZI E SENZA ATTREZZATURE. LA FORMA PIU' EVOLUTA DI LOCOMOZIONE E' LA TECNICA SPORTIVA.

CHE COS'E' LA TECNICA? LA TECNICA E' L'INSIEME DELLE REGOLE E DEI METODI PRATICI DALLA CUI CONOSCENZA E APPLICAZIONE DIPENDE LA CONDOTTA PIU' O MENO SODDISFACENTE DI UNA ATTIVITA' SPORTIVA. IN SENSO ASTRATTO E GENERICO L'INSIEME DELLE ATTIVITA' PRATICHE BASATE SU NORME ACQUISITE EMPIRICAMENTE. LA TECNICA E' L'ESPERIENZA INDIVIDUALE SPERSONALIZZATA, TRASMESSA E ACCUMULATA, UN MODO DI FARE SEPARATO DALLE SUE RAGIONI DI FARE, L'AZIONE SPOGLIATA DAI SUOI MOTIVI.

CHE COS'E' LA TECNICA SPORTIVA? LA TECNICA SPORTIVA, NEL NUOTO, E' L'ESEMPIO MIGLIORE DI COME L'UOMO POSSA MUOVERSI IN ACQUA. IL NOSTRO MODELLO DI RIFERIMENTO. LA TECNICA E' L'ESPERIENZA INDIVIDUALE SPERSONALIZZATA, TRASMESSA E ACCUMULATA, UN MODO DI FARE SEPARATO DALLE SUE RAGIONI DI FARE, L'AZIONE SPOGLIATA DAI SUOI MOTIVI. LA TECNICA E' LA FORMA PIU' EVOLUTA DI LOCOMOZIONE.

A cosa serve la tecnica? Qual è la sua funzione? La funzione della tecnica è di non dover reinventare ogni volta daccapo tutto ciò che già è conosciuto, sperimentato o scoperto. Il modo migliore di fare è frutto della storia, della cultura dell'uomo, un tesoro accumulato, ma aperto al suo superamento, dal quale parte un ulteriore progresso. La tecnica è destinata ad essere messa a disposizione di tutti perchè se ne approprino.

IL DESTINO DELLA TECNICA La tecnica è destinata a venire trasmessa attraverso la didattica. Ma la tecnica è destinata ad essere superata, la tecnica viene costantemente innovata non dalla scienza ma dai nuotatori che senza saperlo, attraverso la loro attività di adattamento, inventano nuovi modi di mettersi in sintonia con le leggi della natura.

LA TECNICA E LE SUE CARATTERISTICHE LA TECNICA CONTRASTA CON IL CARATTERE INNOVATIVO DELL'INDIVIDUO. LA TECNICA DIVENTA UN QUALCOSA DI STACCATO DALLE SUE RAGIONI QUANDO DIVENTA UN MODELLO DESCRITTIVO. LA TECNICA NON VA RIDOTTA AI SOLI ASPETTI PERCEPIBILI. LA TECNICA E' IL NOSTRO MODELLO DI RIFERIMENTO, MA CON UN PUNTO DI VISTA FUNZIONALE E STRUTTURALE.

LA FUNZIONE DELLA TECNICA LA FUNZIONE DELLA TECNICA ALL'INTERNO DELLA PEDAGOGIA E' QUELLA DI FORNIRE UN MODELLO DIDATTICO SU CUI SVILUPPARE IL PERCORSO DI APPRENDIMENTO E TRASFORMAZIONE DEL TERRESTRE IN NUOTATORE.

CHI FA LA TECNICA? LA TECNICA LA FA IL CAMPIONE CHE ATTRAVERSO ESSA STABILISCE QUAL E' IL MODO MIGLIORE PER MUOVERSI IN ACQUA. POICHE' LA TECNICA STABILISCE IL NOSTRO MODELLO DIDATTICO, ESSO FARA' RIFERIMENTO ALL'ATLETA E QUINDI AD UN MODELLO ESSENZIALMENTE SPORTIVO.

MOVIMENTI E AZIONI I movimenti sono l'aspetto visibile della realtà più complessa non visibile di quello che gli psicologi chiamano azione. L'azione non va ridotta alla sola parte percepibile percepibile i movimenti. I movimenti sono separati dai suoi perchè, le azioni contengono i propri perchè. Attraverso l'analisi dei perchè psicologici, biomeccanici, fisici e fisiologici si migliora la didattica.

TECNICA DESCRITTIVA E TECNICA FUNZIONALE MODELLO DESCRITTIVO->ADDESTRAMENTO. MODELLO FUNZIONALE-> DIDATTICA

TECNICA DESCRITTIVA LA TECNICA DESCRITTIVA FA RIFERIMENTO A CIO' CHE SI PUO' PERCEPIRE. AL CONCRETO. I MOVIMENTI. LA FORMA. n.b. SPAZIO E TEMPO SONO INDISSOLUBILI.

LE CARATTERISTICHE DELLA TECNICA DESCRITTIVA SPIEGAZIONI E DIMOSTRAZIONI. SI SMONTA IL GESTO. POICHE' NON E' POSSIBILE DESCRIVERE CONTEMPORANEAMENTE 2 PUNTI DEL CORPO CI SI OCCUOPA DI UN ASPETTO ALLA VOLTA. SCOMPOSTO IL GESTO SI RIPETE MA E' UN CONTROSENSO PERCHE' IL NUOTATORE NON FA MAI LO STESSO CICLO DI BRACCIATE.

TECNICA FUNZIONALE LA TECNICA FUNZIONALE FA RIFERIMENTO A CIO' CHE NON SI PUÒ PERCEPIRE, QUINDI AL REALE. LE AZIONI LA STRUTTURA

LE CARATTERISTICHE DELLLA TECNICA FUNZIONALE

CONCRETO E REALE CONCRETO: IN OPPOSIZIONE ALL'ASTRATTO, DETTO DI CIÒ CHE E' EMPIRICAMENTE INDIVIDUABILE. REALE: CHE È, CHE ESISTE VERAMENTE. CHE ESISTE IN SE' E PER SE' OGGETTIVAMENTE ED EFFETTIVAMENTE.

LE AZIONI SISTEMI DI MOVIMENTI COORDINATI IN FUNZIONE DI UNO SCOPO, DANNO UN SENSO AI MOVIMENTI. ESEMPIO: AZIONE-->TUFFO MOVIMENTI-->CADUTA E SPINTA SCOPO (COORDINA LE AZIONI)-->ENTRARE PIÙ LONTANO

L'APPRENDIMENTO PROCESSO DI ACQUISIZIONE DI NUOVI MODELLI DI COMPORTAMENTO O DI MODIFICAZIONE DI QEL PRECEDENTI PER UN MIGLIORAMENTO DELL'INDIVIDUO ALL'AMBIENTE. APPRENDERE SIGNIFICARE RIORGANIZZARE, SIGNIFICA TOGLIERE IL SUPERFLUO PER PERSEGUIRE LO SCOPO PREFISSATO. APPRENDERE SIGNIFICA ANCHE PERDERE LE COMBINAZIONI SINAPTICHE IN DISUSO.

COME AVVIENE L'APPRENDIMENTO? L'UOMO E' UN ANIMALE INTELLIGENTE PROGRAMMATO PER APPRENDERE, QUINDI L'APPRENDIMENTO AVVIENE SENZA MAESTRI. L'ISTRUTTORE E' UNA GUIDA E L'INSEGNAMENTO E' SUBORDINATO ALL'APPRENDIMENTO.

CIRCUITO NERVOSO SI PARLA DI CIRCUITO NERVOSO POICHE' NON C'E' UN INIZIO E UNA FINE. IL MUSCOLO E' UN RADAR, E' IL MUSCOLO CHE PERCEPISCE L'AMBIENTE E PERMETTE DI PERCEPERE IL CAMBIAMENTO DEI RIFERIMENTI, PERMETTENDO IL RIADATTAMENTO DELLO SCHEMA MOTORIO. LE INFORMAZIONI PARTONO DALLA PERIFERIA ( MUSCOLI E ORGANI SENSO-PERCETTIVI) PER GIUNGERE AL CERVELLO PER POI TORNARE ALLA PERIFERIA. E' QUESTO IL MOTIVO PER CUI PRIMA SI DEVE AGIRE E POI DEVE CAPIRE.

CAPIRE PER RIUSCIRE? POICHE' GLI STIMOLI NERVOSI PARTONO DALLA PERIFERIA E VI RITORNANO, IL CAPIRE E' SUBORDINATO ALL'AGIRE. QUINDI C'E' APPRENDIMENTO TUTTE LE VOLTE CHE SI SFIDANO LE LEGGI FISICHE CHE L'AMBIENTE CI PONE AVENDO UNO SCOPO CHE COORDINA LE NOSTRE AZIONI.

REINVENTARE PER IMPARARE UNA VOLTA APPURATO CHE L'APPRENDIMENTO NASCE DAGLI ADATTAMENTI SPONTANEI ALL'AMBIENTE, SI DEVE IMPARARE A GUIDARE GLI ALLIEVI PROPONENDO DELLE ATTIVITA' CHE PERMETTANO LORO DI ESSERE LIBERI DI REINVENTARE. NON PIU' MOVIMENTI DA IMITARE E RIPETERE CON UNO SCHEMA RIGIDO, MA AZIONI INTERPRETABILI CON UNO SCHEMA LIBERO COORDINATO DALLO SCOPO.

RIDURRE GLI SQUILIBRI L'APPRENDIMENTO AVVIENE ATTRAVERSO TENTATIVI COSCIENTI DI RIDUZIONE DEGLI SQUILIBRI, DOVE L'ISTRUTTORE HA LA FUNZIONE DI ESSERE UNA GUIDA ATTRAVERSO CUI RICONOSCERE GLI OSTACOLI.

I METODI ANALITICO-->CONCRETO-->FORMA-->MOVIMENTO-->RIPETITIVITA'-->ADDESTRAMENTO. GLOBALE-->CONCRETO-->FORMA-->MOVIMENTI-->RIPETIVITA'-->ADDESTRAMENTO. ATTIVO-->REALE-->STRUTTURA-->AZIONI-->INTERPRETAZIONE-->DIDATTICA.

QUAL E' LA DIFFERENZA FONDAMENTALE? SIA IL METODO ANALITICO CHE GLOBALE FANNO RIFERIMENTO AL CONCRETO, IL METODO ATTIVO FA RIFERIMENTO AL REALE. QUINDI LA DIFFERENZA FONDAMENTALE E' QUELLA DI NON AVERE MODELLI DESCRITTI A CUI ISPIRARSI, FAR RIFERIMENTO E VALUTARE IL PERCORSO DIDATTICO.

QUAL E' IL PERCORSO DIDATTICO DA SEGUIRE? UNA VOLTA INDIVIDUATO IL NOSTRO MODELLO TECNICO DI RIFERIMENTO, QUELLO REALE, DOBBIAMO DEFINIRE QUALI SONO I PRINCIPI FONDAMENTALI DELL'AZIONE DEL NUOTATORE E DA QUESTI INDIVIDUARE LE STRUTTURE CHE NE STANNO ALLA BASE E INIZIARE IL PROCESSO DI TRASFORMAZIONE.