Corso di Escursionismo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RILEVAZIONE E RACCOLTA DATI
Advertisements

PRESIDI.
Battuta Ogni atleta deve essere in grado di variare il suo servizio
Peso campione con perni brevettato smontabile
Cestello per carrelli elevatori a forche
Piattaforme elevatrici a pantografo, articolate e su veicoli
Interventi in pozzi e buche
Scale portatili NO! Specifiche di progettazione
Lavorare / camminare sui tetti
Gli incendi sono causati da cortocircuito o sovraccarico.
L’utilizzo di scale portatili
° LEZIONE   VINI D'ITALIA LA CANTINA LA VINIFICAZIONE.
La sicurezza degli impianti elettrici
QUESTIONARIO DI GRADIMENTO E VERIFICA CORSI DI MATEMATICA
MODELLAZIONE DELLA RISPOSTA NON LINEARE
LINEE INTRECCI E SUPERFICI
IL GOMITOLO DISEGNA UNA STRADA...
Pericoli durante l’uso di macchinari
Le lavorazioni del terreno Fase di lavoro: accoppiamento dell’aratro
PRESIDI.
A DUE SOCCORRITORI + ASTANTE
Collegamento degli ancoraggi
I componenti la catena di assicurazione li possiamo individuare semplicemente negli elementi che insieme concorrono alla sicurezza della cordata,
LA PALLAVOLO.
Preposto ed Addetto al Montaggio, Uso e Smontaggio di Ponteggi
Progetto SicuraMENTE Insieme 2012
PROGETTO TINCONTRO Cooperativa Sonda.
NORME GENERALI DI SUCUREZZA ED ERGONOMIA NELLE MACCHINE
ESPERIENZA e DISCIPLINA
Materiale che si utilizza ad un campo
LA MOBILIZZAZIONE DEL PAZIENTE A LETTO
GLI AUSILI MAGGIORI: AUSILI PER IL BAGNO
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
Gli ACCOMPAGNATORI degli ESCURSIONISTI SENIOR dalFAI-DA-TE verso laQUALIFICA e laTITOLARITÀ
FALESIA LA BAITA NOTE GENERALI PER LA FREQUENTAZIONE DELLA FALESIA: Le Guide Alpine delle Valli di Lanzo vi danno il benvenuto alla Falesia La Baita e.
SOSTE A CONFRONTO Prima parte.
di Escursionismo Avanzato Progressione su Via Ferrata
CONSIGLI RELATIVI ALLA SICUREZZA PER I CONDUTTORI DI CARRELLI
La progressione della cordata in conserva
Brev. Dep. Tel: –
Verso il processo penale telematico Seminario A.N.M. Roma, 5 dicembre 2014 PROPOSTE.
istantanea dei segnali
SICUREZZA DELLE MACCHINE
La catena di assicurazione
CORSO Di WEB DESIGN prof. Leonardo Moriello
Dal motorino in poi Corso di educazione stradale
Le SOSTE: Alcune “considerazioni consolidate” allo stato attuale nello studio di questi elementi Diapositive tratte dal ppt “Soste - tipologie di soste.
Commissione Interregionale Scuole di Alpinismo e Scialpinismo LPV LA CATENA DI Assicurazione Insieme di tecniche e strumenti che concorrono alla sicurezza.
LA CATENA DI SICUREZZA Relatore: Erbisti Claudio.
Lo sport in movimento MADBALL.
Elementi di Metrologia I micrometri
PROGETTO SICUREZZA SICUREZZA STRADALE.
Legge di Faraday-Neumann-Lenz
PROMOPACCO Progetto spedizione batterie al Litio
Domaines skiables e sci fuori pista La normativa regionale Courmayeur, 5 aprile 2008.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
C.N.Ar. - COMMISSIONE NAZIONALE ARBITRI - Gruppo Tecnico Arbitrale Direttore di Raggruppamento Il Direttore di Raggruppamento è il responsabile UNICO dell'attività.
I NODI DALLA GEOMETRIA ALLA NAUTICA
S.A.F. S.A.F. SPELEO – ALPINO – FLUVIALE 1° LIVELLO FASE "A“ Scuole Centrali Antincendi D.C.F. - AREA1 COORDINAMENTO E SVILUPPO DELLA FORMAZIONE SERVIZIO.
Test di Fisica Medicina. Il Moto 1° Quesito Un oggetto di massa m = 0,5kg, legato ad una fune, viene fatto ruotare su una traiettoria circolare ad una.
SOSTE E TECNICHE DI ASSICURAZIONE 2010 Collegamento degli ancoraggi Confronto tra le tecniche di assicurazione.
Club Alpino Italiano Centro Studi Materiali e Tecniche Soste -­‐ Tipologie di soste in parete a confronto Parte 2: Casi analizzati, considerazioni e proposte.
Esercizio-Tre blocchi di massa rispettivamente m 1 =5Kg, m 2 =2 Kg e m 3 =3Kg poggiano su un piano orizzontale e sono uniti da due funi (vedi figura).
La catena di assicurazione LE CARATTERISTICHE DEI MATERIALI
DPI III^ CATEGORIA PER OPERATORI Lavori in quota D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 artt. 37 e 77.
1. Federazione Italiana Nuoto STAFF GUG NAZIONALE Nuoto per il Salvamento CODICI SQUALIFICA Versione 2015 ed. 2.
1 Ponti Radio Satellitari I.S.I.S.S. “F. FEDELE” di Agira (EN) Sez. I.T.I. “S. CITELLI” di REGALBUTO Prof. Mario LUCIANO MODULO 5: GUIDE D’ONDA Lezioni.
Se ne parla tanto ma succedono ancora molti incidenti … per … “ DISTRAZIONE ” … PER EVITARE TALI INCIDENTI ECCO ALCUNE REGOLE DA TENERE PRESENTE A cura.
ABBIGLIAMENTO Il normale abbigliamento in grotta tende a consumarsi molto velocemente e rovinarsi dopo le prime uscite. Se dobbiamo affrontare una grotta.
Transcript della presentazione:

Corso di Escursionismo NODI e MANOVRE di CORDA CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno Corso di Escursionismo Direttore dell Corso:AE EAI Pino Scattaro,.

CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno

CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno

Per il collegamento dell’imbracatura alla corda CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno Utilizzo: Per il collegamento dell’imbracatura alla corda Esecuzione: Con l’estremità della corda si costruisce un nodo a otto, si passa in capo nelle asole dell’imbracatura, poi si ripassa il nodo Note: Il capo libero va annodato come da figura 5

CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno

B calo carico (quello verso il compagno) CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno Utilizzo: per assicurazione dinamica su ancoraggio fisso e per calate controllate Esecuzione: utilzzando il capo scarico A si forma un’asola, la si ruota infilandola nel moschettone N.B: A capo scarico B calo carico (quello verso il compagno) Note: è stato adottato dall’UIAA come unico freno valido; la sua esecuzione richiede molta attenzione (è indispensabile che il copo scarico B si trovi sempre dalla parte del braccio fisso del moschettone). Il Mezzo Barcaiolo deve potersi rovesciare da una parte o dall’altra della barra del moschettone, a seconda che si debba lasciare o recuperare corda, tale rovesciamento deve avvenire senza pericolo di bloccaggio. Per questo bisogna evitare di usare moschettoni di forma “D”: infatti l’angolo acuto rende più difficoltoso il ribaltamento del nodo ed in caso di caduta il nodo può strozzarsi e addirittura rompersi. Dovranno essere perciò usati moschettoni appositi (HMS) con l’angolo di base quanto più aperto possibile e muniti di ghiera onde evitare il pericolo di apertura.

Asola di Bloccaggio CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno

CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno

CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno

CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno

CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno

CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno

CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno

CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno

CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno

CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno

CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno

CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno

CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno

CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno

CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno

CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno

CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno

CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno

SET DA FERRATA UTILIZZO: si deve sempre usare nelle vie attrezzate (ferrate) ed è composto da: imbracatura, anello cucito di collegamento, dissipatore, corda, due moschettoni con ghiera a molla marchiati K o klettersteig (EN12275-UIAA 121). CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno ESECUZIONE: il collegamento avviene con l’anello di fettuccia collegato all’imbrago tramite il nodo bocca di lupo passando l’anello dentro i punti d’attacco dell’imbrago poi l’intero sistema dentro l’anello stesso (vedi disegno) NOTE: -l’imbracatura permette di distribuire un eventuale strappo, dovuto a caduta, su tutto il corpo e in particolare sul bacino, inoltre mantiene il corpo in posizione eretta. -il set da ferrata (a norma EN958-UIAA128) ha lo scopo di trattenere attenuando il contraccolpo dovuto all’arresto improvviso in caso di caduta, l’attrezzo è il dissipatore la piastrina con buchi ed in varie forme che in caso di caduta sfrutta l’attrito per dosare e frenare l’arresto, si pensi che con una caduta per 5 metri si può arrivare ad una accelerazione pari a tre volte quella massima sopportabile da un pilota di aereo da caccia. AVVERTENZE: i due moschettoni devono essere sempre inseriti nella fune metallica da sotto, per evitare l’apertura della leva in un contatto con uno spuntone di roccia. Prestare attenzione che l’ansa della corda di dissipazione non sia d’intralcio e che rimanga libera di scorrere in caso di caduta. Attenzione; ci sono in commercio due tipi di set da ferrata quello di tipo a Y e quello di tipo a V, questo ultimo ha il grave difetto che se i due moschettoni fossero entrambi agganciati il dissipatore risulterebbe totalmente inefficiente. Quindi: Per un accompagnatore di escursionismo che si assume la responsabilità di condurre qualcun altro in escursioni, corsi e simili, i compromessi sono banditi, per cui i partecipanti dovranno essere equipaggiati con set da ferrata completo, non auto costruito e di tipo a Y. E’ norma prudente l’impiego del casco, imbracatura e set da ferrata ogni qual volta l’andamento della via lo permetta. Ciò va adottato in modo tassativo quando si ha la responsabilità di altre persone, anche perché un magistrato che dovrebbe esprimersi nel malaugurato caso di un incidente, andrebbe a verificare se sono stati applicati correttamente tutti gli accorgimenti tecnicamente disponibili per limitare il rischio.

Fine Nodi e Manovre di Corda CLUB ALPINO ITALIANO Sez di Foligno Grazie per l’attenzione