PERCORSO BIBLICO 08-09 GUBBIO COMUNITA’ AGOSTINIANA 3° INCONTRO LETTERA AI GALATI 1,1ss. COMMENTO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Domenica XXI Tempo Ordinario
Advertisements

LEZIONE 11 LA POTENZA DELLA SUA RISURREZIONE PER IL SABATO 14 GIUGNO 2008 DELLA SCUOLA DEL SABATO.
Paolo la centralità di Gesù Cristo
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
La Giustizia di Dio Rom 6:17 – 18
DEFINIZIONE DI GIUSTIZIA: Dal greco DIKAIOS che significa
BUONA NOTIZIA La parola greca per Vangelo è: EUAGGELION
Servo di tutti per il Vangelo
“La debolezza è la mia forza”: l’esperienza pasquale di Paolo
Paolo comunicatore per vocazione
Paolo di Tarso: un ebreo irreprensibile!
PAOLO Filippesi 2 Umiltà del CRISTIANO e Umiltà di DIO.
Terza parte: TAPPE DELLA VITA DI PAOLO 1. L'EBREO SAUL STUDIA A GERUSALEMME Paolo nasce poco prima dellanno 10 della nostra era, in una famiglia ebrea.
Conversione? chiamata ! san Paolo
1.Voi stessi infatti, fratelli, sapete bene che la nostra venuta in mezzo a voi non è stata vana. 2 Ma dopo avere prima sofferto e subìto oltraggi a Filippi,
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
IV DOMENICA DI PASQUA ANNO B
Ii DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
LA NUOVA ALLEANZA DI CRISTO
Parole e fatti biblici Capitolo 1
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
“Andando fate discepoli … “(Mt 28,20)
PENTECOSTE 19 maggio 2013 Domenica di
Verso la Settimana della Chiesa Mantovana 2013
Colossesi 2:12 Il vero battesimo.
Dodici motivi per predicare
PENTECOSTE 11 maggio 2008 Domenica di
per evangelizzare vicini e lontani…
In occasione degli 80 ( ) anni della parrocchia, una lettura della comunità cristiana a partire dagli Atti degli apostoli.
Vangelo Secondo luca Introduzione.
G I O R N D N A T L E.
15 aprile 2012 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
Matteo 5,13-16 L'ora della Lectio Divina
Pietà, mistero, autorità e libertà
Il Cristo crocifisso e il Cristo Signore
Parola di Vita Aprile 2010.
Musica: Karl Britten Seconda domenica dopo Natale 2 gennaio 2010 Chiesa di Nostra Signora degli Angeli - LA PORZIUNCOLA -SArenal-Maiorca.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XX Domenica del Tempo Ordinario.
Quarta domenica di Avvento
6 maggio 2012 Domenica V di PASQUA
PERCORSO BIBLICO GUBBIO COMUNITA’ AGOSTINIANA 6° INCONTRO LETTERA AI GALATI COMMENTO (3,1-9)
8 marzo 2009 Domenica II di Quaresima Domenica II di Quaresima Musica: “Dal profondo a te grido” A. Pärt.
«Chi ha visto me, ha visto il Padre» (Gv 14,9) «Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me» (Gv 14,6) Fede in chi?
DEI VERBUM “Parola di Dio”.
III Domenica di Quaresima 8 Marzo 2015
LA PRIMA COMUNITÀ CRISTIANA
UNA FAMIGLIA CHE ABITA UNA CASA
“IL CAMMINO DI DIO CON L’UOMO”
Il vangelo di Paolo. Gli studi su Paolo Dagli anni ’70 Uomo di tre culture: Ebraica Greca Romana Dal 1948 in poi Davies, Paolo e il giudaismo rabbinico:
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella Festa del Battesimo del.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli nel cortile del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo lunedì dell’Angelo.
Domenica XIV 6 luglio 2014 tempo ordinario
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella II a domenica di Quaresima.
PERCHÉ E COME DOVREI PARLARNE AGLI ALTRI
6.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella III a domenica del Tempo.
11.00 Domenica III di Pasqua Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana del Regina Coeli dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXXIV Domenica del Tempo.
Dio è l’autore della storia della salvezza. Gesù invia i discepoli nel mondo con il mandato di fare discepoli e di battezzare “nel nome della Trinità”.
La storia e l’insegnamento di Gesù
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” (popolare catalana)
La religione e la fede *.
Domenica di PENTECOSTE Domenica di PENTECOSTE Anno A 12 giugno 2011.
Comunità Pastorale «Santi Gottardo e Giovanni Paolo II»
PAOLO GALATI 1 1 Paolo, apostolo non da parte di uomini, né per mezzo di uomo, ma per mezzo di Gesù Cristo e di Dio Padre che lo ha risuscitato dai morti,
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESOCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)
Vorremmo vedere Gesù.
LEZIONE 9 DELLA SCUOLA DEL SABATO IL GRAN CONFLITTO E LA CHIESA DELLE ORIGINI IL GRAN CONFLITTO E LA CHIESA DELLE ORIGINI SABATO 27 FEBBRAIO 2016 SABATO.
1 In principio (prima della creazione) già c'era Colui che è la Parola e questa Parola era in relazione profonda verso il nostro Dio e questa.
L’uomo pasquale è l’uomo rinnovato dal Cristo risorto, l’uomo che accetta di collaborare per diffondere il regno di Dio. Gesù ha bisogno di una “chiesa”,
III IIIDOMENICADIPASQUA ANNO B Lc 24, In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano [agli Undici e a quelli che erano.
Transcript della presentazione:

PERCORSO BIBLICO GUBBIO COMUNITA’ AGOSTINIANA 3° INCONTRO LETTERA AI GALATI 1,1ss. COMMENTO

INTRODUZIONE (1,1-9) A – Formula introduttoria (1,1-5) – Come in Rm., Paolo amplia l’indirizzo (1- 5)incorporandovi i temi principali della lettera: la difesa del suo apostolato (la sua indipendenza e la sua origine divina); il piano divino per la giustificazione dell’uomo mediante Cristo. 1. Paolo, apostolo: Paolo porterà delle argomentazioni contro la tesi secondo cui non essendo stato egli uno dei dodici, non possiede alcuna vera autorità. Qui egli ai assume deliberatamente il titolo di “apostolo” per sottolineare la sua uguaglianza con i dodici. Il suo mandato e la sua autorità provengono dal Signore risorto. Il termine apostolos , riscontrato raramente nel greco extra-biblico, acquistò una sfumatura cristiana specifica sotto l’influenza dell’uso giudaico (rabbinico) contemporaneo di ŠeLÎAB שליב (inviato): un rappresentante inviato con pieni poteri per adempiere un compito ben definito (legale, profetico o missionario).

2. Dio Padre che lo ha risuscitato... : Il mandato di Paolo di predicare il Vangelo è di origine divina, non umano;; ricevuto direttamente, non delegato da uomini. La sua ultima fonte è colui che impresse il sigillo finale dell’approvazione sulla stessa missione di Cristo (v. At. 17,31). Si noti che la Resurrezione è attribuita al Padre come da Rm. 4, grazia e pace: Il saluto di Paolo invoca una partecipazione alle benedizioni messianiche elargite sia dal Padre che da Cristo; in contrasto con il suo anatema (1,8-9). 4. che ha dato se stesso: È qui annunciato il motivo fondamentale della lettera: la salvezza mediante Cristo secondo il disegno del Padre. 5. dal malvagio mondo (secolo) presente: la teologia giudaica contemporanea contrapponeva a “questo mondo [secolo]” il “mondo[secolo] futuro”. Paolo si richiama qui a quel contrasto, e vede il primo dominato da satana. Sacrificando se stesso per noi Cristo ha realizzato l’incontro dei due mondi (1Cor. 10,11) e liberato l’uomo dall’influenza di “questo mondo”.

B – Meraviglia (1,6-7) e anatema (1,8-9) – Invece del solito ringraziamento Paolo esprime la sua sorpresa e il suo stupore per l’incostanza dei Galati. Condannando qualsiasi altra dottrina come vangelo spurio, egli afferma che soltanto il suo è il vero “Vangelo di Cristo”. 6. così in fretta: O nel senso di “In si breve tempo dopo la vostra conversione [e la mia evangelizzazione], oppure così facilmente”. Il suo stupore è in effetti moderato se viene confrontato con la maledizione invocata su coloro che li hanno fuorviati. Colui che vi ha chiamati: Il Padre, dato che l’uso paolino fa solitamente di theos  il soggetto di “chiamare” (Gal. 1,15; Rm. 4,17; 8,30; 9,24; 1Cor. 1,9 ecc); il piano del Padre viene attuato mediante la Grazia (benevolenza) di Cristo. Una interpretazione possibile, ma meno probabile: “abbandonare Cristo che vi ha chiamati alla Grazia”.

7. un altro vangelo: Siccome il Vangelo è una “forza per la salvezza” (Rm. 1,16) emanante da Cristo, il quale non è diviso (1Cor. 1,13), non ci può essere che un solo Vangelo (Ef. 4,5). Tutto ciò è già stato proclamato da Paolo; in questo contesto quando Paolo parla di “taluni” si deve intendere i giudaizzanti. 8. un angelo del cielo: Qui Paolo si riferisce alla credenza giudaica secondo cui la legge mosaica fu data agli uomini dagli angeli. Anche se uno di loro dovesse apparire nuovamente annunciando un vangelo modificato, non va ascoltato: in effetti Paolo lo maledice con la parola “anàtema”: Il termine ebraico anàtema אנטם significava in origine “un’offerta votiva collocata in un tempio”, ma col tempo, specialmente sotto l’influenza dei LXX finì per disegnare un “oggetto di una maledizione”. Così Paolo lo usa per formulare una solenne maledizione contro i giudaizzanti (v. Cor. 12,3; 16,22; Rm. 9,3).

II – Parte I (1,10-24). Personale e storica: Paolo difende il suo Vangelo – I giudaizzanti avevano evidentemente accusato Paolo di aver ricevuto il suo messaggio non da Cristo ma da altri predicatori e di averne modificato il contenuto a favore dei Gentili eliminando l’obbligo della circoncisione. Egli risponde affermando nuovamente l’origine divina del suo mandato apostolico e spiegando le sue relazioni con la Chiesa Madre di Gerusalemme

A – Il Vangelo di Paolo non è di origine umana ma divina (1,10-24) Un v. di transizione. Ho dunque di mira l’approvazione di uomini o di Dio?: Paolo respinge l’accusa che egli per opportunismo volesse addolcire il messaggio del Vangelo al fine di fare molti convertiti. Cerco di piacere agli uomini: è la situazione in cui si trovava Paolo prima della conversione quando, per piacere o compiacere gli uomini perseguitava la Chiesa di Dio. Ora il servizio di Cristo lo ha liberato da una tale motivazione di vanagloria. Servo di Cristo: La sua conversione lo ha liberato dal “giogo della schiavitù” che era la Legge mosaica (5,1), con l’accento che essa poneva sull’attività umana. Egli è diventato uno schiavo di Cristo, pronto a obbedirgli (Rm. 6,16-20). C’è un’ulteriore sfumatura. In R. 1,1; Fil. 1,1 Paolo si designa come uno “schiavo” conformemente a certe grandi figure dell’A.T. che servirono YHWH יהוה con fedeltà, vedi Mosè, Giosuè, Abramo, ecc. Se fosse alla ricerca del favore degli uomini si mostrerebbe infedele a una tale vocazione. 11. vi assicuro: La stessa solenne affermazione introduce il frammento kerygmatico che Paolo “ricevette” e “trasmise” come lo troviamo in 1Cor. 15,1. Ma il suo Vangelo è da Cristo; come in 1Ts. 2,13 viene anzi affermato che esso è “da Dio”. Il Vangelo da me predicato: L’essenza di ciò che Paolo si compiace di chiamare il mio Vangelo è che la salvezza è possibile per tutti gli uomini indistintamente mediante la fede in Cristo.

12. per una rivelazione di Gesù Cristo: Il genitivo può essere sia soggettivo che oggettivo. La rivelazione sulla strada di Damasco (At. 9,5) illuminò Paolo sul Cristo e sul suo significato per tutti gli uomini; sul carattere essenzialmente dinamico del Vangelo, non necessariamente sulla sua “forma”. I vv. 11 e 12 non intendono confermare che a Paolo furono essenzialmente comunicati miracolosamente episodi della vita di Cristo così che egli non dovette mai dipendere dalla tradizione primitiva derivante dalla Chiesa Madre di Gerusalemme. Frammenti del kerygma delle sue lettere rivelano che anche altrove nel N.T. risultano rivelazioni simili a quella di Paolo.

13. la mia condotta di un tempo nel giudaismo: La precedente impostazione della vita di Paolo non poteva certo fornire lo sfondo psicologico da cui avrebbe potuto evolversi naturalmente il suo “Vangelo”. In quanto fariseo egli rigettava energicamente tutto ciò che si opponeva alla Legge mosaica e alle tradizioni dei padri. Perseguitavo la Chiesa di Dio: v. At. 8,3; 9,12. La frase “Chiesa di Dio” riflette la QeHAL YHWH קהל יהוה, l’assemblea cultuale del Popolo di Dio nel deserto. Secondo l’uso di Paolo, la frase rappresentava innanzitutto un titolo onorifico per le Chiese giudeo- cristiane di Gerusalemme e della Giudea, controparte cristiana dell’antica Assemblea Cultuale. 15. fin dal seno di mia madre: Come Geremia (Ger. 1,5) a anzi come il servo di YHWH יהוה (Is. 49,1), Paolo era stato destinato per l’apostolato da una chiamata gratuita Padre, antecedente alla sua stessa esistenza. Considerò forse Paolo se stesso come un altro Servo di YHWH יהוה? Non abbiamo nessun diritto di ammettere una tale idea in S. Paolo come invece ha fatto Stanley (biblista inglese) fin dal lontano 1954.

16. rivelare suo Figlio a me: Alla lettera: “in me”, quindi qui Paolo si sente strumento nelle mani del Padre per testimoniare il Figlio anche con tutte le fibre del suo corpo, con la sua persona, con la sua storia. Paolo pone infatti l’accento sul fatto che lui “ha visto il Signore” (1Cor. 9,1) ed è quindi un apostolo a pieno titolo. È pure possibile un’altra traduzione, “per mezzo mio”, ma sembra ridondante a motivo della frase che segue: “affinché io lo annunziassi ai gentili”. Paolo connette la sua missione ai gentili con la rivelazione di Cristo, ma le sue parole non ci costringono a concludere che i due eventi si siano attuati simultaneamente; c’è stato in Paolo un cammino spirituale pur breve da quando il Signore gli è apparso sulla via di Damasco fino alla guarigione miracolosa per opera di Cristo che per mezzo di Anania gli ridona la vista in una casa sulla Via chiamata Diritta di Damasco.

17. a Gerusalemme: La sua conoscenza basilare del Cristo non è legata al centro dal quale la “Parola del Signore” fu predicata agli uomini (Is. 2,3; Lc. 24,48). Apostoli prima di me: benché conscio di essere “il meno importante” degli apostoli (1Cor. 15,9), egli nega enfaticamente di essere un apostolo di secondo rango. In Arabia: con ogni probabilità il Regno Nabateo di Areta IV Filopatore (“Cor. 11,32) nella Trangiordania, a est e sud di Damasco, che si estendeva a sud-est della Palestina verso Suez. La natura di questo soggiorno-ritiro, di cui At. tace, non è indicata. Quanto tempo vi rimase? Non ci vien detto.