Punt Caratteri originali di un modello di blended elearning edu.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto e-citizen Agostina Betta Direzione generale centrale organizzazione, personale, sistemi informativi e telematica.
Advertisements

L’ESPERIENZA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE DELL’ISTITUTO TECNICO G. MARCONI DI CATANIA Lezioni ed esperienze di laboratorio selezionate in relazione.
PIANO FORMAZIONE RIFORMA
LA SCUOLA CHE NON CÈ ROMA STRUMENTI IMCT PER LA FORMAZIONE E L'INSEGNAMENTO Ing. Enrico Fontana Commissione ICT Ordine Ingegneri Roma.
"3 Ellissi: Elementari" D.Diacci S.Carlo PIANO NAZIONALE FORMAZIONE DOCENTI INDIRE - USR - IRRE Sintesi Bellaria 26/11 - Montecatini 12/12.
Monitoraggio degli istituti scolastici calabresi
I media a scuola la produzione video come strumento didattico Lutilizzo della ricerca in rete per una nuova creatività nella didattica Prof. Domenico Vetrò
A che punto è il digital divide nella scuola piemontese? Una proposta di indagine Marina Battistin.
I protagonisti (CHI) Docenti corsisti Alunni di ogni ordine di scuola PREMESSE DIDATTICHE.
Introduzione al problema
FORMAZIONE TUTOR CORSI FORTIC Prima giornata Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia DS Enrico Danili Area ICT per le scuole.
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
Lambiente eLearning per la sperimentazione EUCIP core Pierfranco Ravotto –
La rete del futuro nellautonomia scolastica Sezione propedeutica La rete: uno strumento privilegiato per la didattica.
La LIM nella scuola dellEmilia Romagna: osservando e analizzando il progetto ministeriale Modena 28 aprile 2010.
...che nel quotidiano vanno armonizzate Ob1 - T re ellissi ICT...che nel quotidiano vanno armonizzate Le innovazioni ICT vanno progettate/qualificate nellintersezione.
Apprendimento collaborativo in rete
C0RSO TUTOR FORTIC B1 - MILANO APRILE GRUPPO DI BERGAMO : BASSI – CRISCUOLO – GEROSA - GIAMPRETI Corso ForTic Percorso B PRIMO INCONTRO.
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
Per una pedagogia delle competenze
PROGETTO FINANZIATO DAL BANDO INNOVAZIONE DIDATTICA 2010
Limpatto delle ICT nella didattica lezione 4. Metodologia.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dellInformazione UNIVERSITA DEGLI STUDI.
PON DIDATEC Il progetto.
PON DIDATEC Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Quadro scientifico Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale.
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
Un ambiente di apprendimento on line
PON DIDATEC Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Quadro scientifico Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale.
Dalla biblioteca-catalogo alla biblioteca-nodo di rete*
Le competenze nelluso delle nuove tecnologie nella didattica dei futuri docenti Lesperienza della SSIS Toscana Sede di Pisa.
Sopra lutilità, lefficacia e i limiti dellipertesto nella didattica della Matematica.
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2001/2002 Introduzione di Tecnologie Didattiche.
SICSI - FIM - Università degli Studi di Napoli "Federico II" - a.a. 2002/2003 T ecnologie D idattiche L aboratorio di T ecnologie D idattiche Docenti:
ITI Majorana Grugliasco 31/5/2013
I contenuti del percorso di formazione
URBANISTICA&INTERNET. SOCIETA TECNOLOGICA indicatori vendita gadget tecnologici telefonini sms i-pod navigatori satellitari rivoluzione dei processi lavorativi.
SIMUCENTER REGIONALI.
Piano Nazionale di Formazione sulle Competenze Informatiche e Tecnologiche del Personale della scuola.
1 Quale e-learning per lintegrazione dei sistemi e lo sviluppo della qualità Marianna Forleo Area Sperimentazione Formativa ISFOL.
Puntoedu ForTIC a.s. 2006/2008 Accesso alla piattaforma:
IMPLEMENTATION OF THE EUROPEAN AGENDA ON ADULT LEARNING I CONFERENZA NAZIONALE ITC E ADULT LEARNING Torino, 24 settembre 2013 Apprendimento in età adulta,
®La Repubblica Ambienti di telematica e didattica M ne t.
ICT e lingue straniere 29 gennaio 2003 Gisella Langé
CORSO ON LINE LAPSUS “dallaprima”
Formazione Dm 61 Informatica marzo 2004 Finalità Sviluppare le conoscenze metodologiche/didattiche per lutilizzo del computer nelle classi prime e seconde.
Le tecnologie didattiche nella scuola MENU Le tecnologie didattiche nella scuola Lucia Ferlino, CNR – Istituto per le Tecnologie Didattiche Genova Roma,
La formazione del personale docente
La Formazione a Distanza
I Learning Circles o Circoli di Apprendimento sono Ambienti di apprendimento funzionali in cui gli studenti cooperano con loro pari e con adulti per condividere.
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca -
A cura di Giorgio Sordelli
Seminario di formazione sui processi innovativi
L’informatica didattica L’investimento è giustificato? Richard Sweet Indire, Firenze 3 March, 2006.
E Leaning L’evoluzione della formazione a distanza
Integrazione fra formazione in presenza e formazione in rete.
Mobile Learning a La didattica con i Tablet
Integrazione Scolastica e Sociale
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
LA LIM IPPSA NINO BERGESE.
E LEANING L’EVOLUZIONE DELLA FORMAZIONE A DISTANZA 1.
26 maggio 2003Prof.Giulia Gianoli QUANDO LA SCUOLA CAMBIA tratto da APPRENDERE CON LE NUOVE TECNOLOGIE a cura di Alessandra Talamo nella collana Progettare.
I TRE AMBITI DI RIFERIMENTO
Tecnologie informatiche e didattica Naturale propensione delle nuove generazioni all’uso dei media Indicazioni dell’Europa nella prospettiva del life-long.
La Città dei Ragazzi di Roma Comunità educativa residenziale Fondazione: 1945 Finanziamenti: privati (USA) Ospiti: giovani con problemi familiari Metodo.
Un nuovo modello di governo della formazione territoriale Sviluppo di un servizio di formazione continua sul territorio Ufficio Formazione.
PRIMO INCONTRO DI DIPARTIMENTI
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” Valentina Aprea Assessore all’Occupazione e Politiche del.
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
LIM per la didattica prof. Simone Mazza gruppo docenti della scuola secondaria di primo grado per le discipline linguistico espressive.
Le attività on line Caratteri originali 25 ottobre 2005 – Giovanni Biondi Tratto da: www2.indire.it/usr/info
Transcript della presentazione:

Punt Caratteri originali di un modello di blended elearning edu

Le ICT nella scuola 3 fasi … attraverso cui è passato l’ inserimento delle ICT nella scuola 1° periodo 2° periodo 3° periodo

Prime esperienze sull’utilizzo del LOGO … nella scuola elementare e media Home computer Telematica (x25, ITAPAC, Reti Multipoint) Mainframe Reti proprietarie (SNA …) Piano nazionale dell’informatica … affidato agli insegnanti di matematica nelle scuole superiori (Programmazione in linguaggio PASCAL) PC MsDOS Computer = Informatica Utilizzo del computer = Informatica Le ICT nella scuola

Computer Internet Non è più necessario programmare il computer (diffusione di Windows ) Utilizzo diffuso del computer e della rete nella didattica nelle diverse discipline LAN Le ICT nella scuola

… delle ITC nella scuola … delle ITC nella scuola Impatto Le ICT nella scuola Conseguenze Come il computer può entrare nella didattica disciplinare? Come insegnare la filosofia, la matematica, la storia … e la religione con il computer ?

Le ICT nella scuola Dibattito degli ultimi 5 anni I primi risultati  USA - Monitoraggio sul: Reale utilizzo a scuola dei computer  Il 9% dei ragazzi che frequentano il corrispondente della nostra scuola elementare, usa il computer con continuità;  Il 60% non l’ha mai usato a scuola.  California Instructional Technology Clearing House afferma: “I prodotti software a disposizione degli studenti sono scadenti”; giudica:  Exemplary il 6-8% dei prodotti esaminati;  Desirable il 33-47% dei prodotti esaminati.

Le ITC nella scuola  T. Oppenheir afferma … “ Illusione dei computer ”  Il libro … The flickering mind: the false promise of technology in the classroom denuncia che I computer non hanno salvato la scuola  National science teacher association Apre un dibattito “ Perché non siamo riusciti efficacemente ad integrare la tecnologia nelle nostre scuole? ” Dibattito degli ultimi 5 anni I primi risultati

Le ITC nella scuola  International Journal of education technology conduce un’analisi … Preoccupazione degli insegnanti nei confronti della tecnologia  Teoria delle affordances Le tecnologie accrescono l’apprendimento? Potenzialmente SI … Probabilmente NO … Le tecnologie non hanno effetti intrinsechi bensì presentano condizioni di innesco Dibattito degli ultimi 5 anni I primi risultati

Le Ict nella scuola Nel tempo la scuola conserva integro il suo “ambiente”: Modalità di comunicazione e interazione con gli allievi Ruolo dell’insegnante Ruolo dello studente Programma scolastico (sequenziale)

Dibattito sull’elearning Entusiasmo iniziale Analisi di mercato Investimento nell’elearning Stagione delle piattaforme tecnologiche Attenzione a: Prestazione dei software Funzioni Personalizzazione delle interfacce Reti telematiche e satellite Canali televisivi e Internet

Crisi dell’elearning? elearning Knowledge management TEL (technology enhanced learning) LMS Il moltiplicarsi di sigle e acronimi è un chiaro segnale di difficoltà. … alla ricerca di un proprio linguaggio

I sistemi sociali sono tanto cambiati oggi da richiedere un cambiamento altrettanto radicale al sottosistema educativo? Cambiamento della nostra società Sviluppo delle ICT Sistema sociale

Se i sistemi di ordine superiore cambiano È necessario introdurre adattamenti nei sottosistemi perché questi possano sopravvivere Sistema sociale

ICT- Ambiente di apprendimento L’ambiente di apprendimento … per molti è: Lo spazio fisico Il laboratorio o l’aula La biblioteca o l’intera scuola Uno specifico software Una piattaforma elearning

E’ un sistema sociale centrato sullo sviluppo permanente e sull’ attestazione della conoscenza e delle competenze umane in un particolare dominio ICT- Ambiente di apprendimento (R. Koper,2000)

In un ambiente di apprendimento a legame debole, chi partecipa ha la possibilità di:  personalizzare il proprio percorso;  è il “protagonista del tempo, dello spazio” della propria formazione Ambiente di apprendimento on line

Ambiente di apprendimento on line … “… attestazione della conoscenza e delle competenze umane …” Gli standard ed i LO dettano le regole della formazione:  L’ambiente di apprendimento regola le modalità di utilizzo dei learning object  In un ambiente di apprendimento sono centrali le attività e non gli oggetti  L’ambiente ospita sottosistemi dedicati alla conoscenza: knoweledge management, courseware (sistemi a legami forti), ecc.

 insegnanti neoassunti a.s  insegnanti FORTIC (attività di formazione in corso) a.s  insegnati Sperimentazione della Riforma a.s  Dirigenti Scolastici a.s  insegnanti DM61  insegnanti Riforma Uno degli ambienti di apprendimento più popolati d’Europa I numeri di …