L’oscilloscopio didattico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Opportuno schermo completo Cliccare quando serve
Advertisements

FORZE ELETTRODINAMICHE
Corrente continua 2 6 giugno 2011
Fisica 2 Magnetostatica
Esercizio 1 Un guscio sferico isolante di raggio R=0.1 m e spessore trascurabile, porta una carica positiva Q=1mC distribuita uniformemente sulla superficie.
Magnetostatica 2 15 ottobre 2012
FENOMENI ELETTROMAGNETICI
LEGGE CIRCUITAZIONE DI AMPERE
CAMPI MAGNETICI v Antichità: azione tra magneti permanenti
I CONDENSATORI Il condensatore
Flusso Flusso del campo elettrico Superficie aperta Superficie chiusa
Corso di Fisica B, C.S.Chimica, A.A
Campo magnetico generato da una corrente
Energia e potenza nei circuiti elettrici
A. Martini Forze fra fili percorsi da corrente.
A. Martini Arrivati a questo punto, sono in grado di spiegarti il motivo per cui due fili paralleli, percorsi da corrente, interagiscono con una forza.
CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE DI UN CONDENSATORE
Il Campo elettrico Come si manifesta l’azione a distanza tra due cariche q e Q? Q carica “privilegiata”: SORGENTE DEL CAMPO ELETTRICO ur versore r.
Alcune esperienze di laboratorio sull’elettromagnetismo
CORRENTI ELETTRICHE E CAMPI MAGNETICI
ELETTROSTATICA NELLA MATERIA
IL CAMPO ELETTROMAGNETICO LENTAMENTE DIPENDENTE DAL TEMPO
Effetti connessi al potenziale di estrazione
Induzione Legge di Faraday E dS B x x x x x x x x x x E R B 1 E E.
Forza Magnetica su un conduttore
MAGNETOSTATICA Poli magnetici Forze magnetiche campo magnetico.
Fisica 2 13° lezione.
Lezione 8 Esperimento di Thomson per la determinazione del rapporto carica/massa dell’elettrone: quattro possibili tecniche.
Campi Magnetici in Natura
Campo di un dipolo magnetico Campo di un dipolo elettrico
Oscilloscopio didattico
La scoperta dell’elettrone
Dai primi esperimenti alla teoria moderna
9. Fenomeni magnetici fondamentali
7. La corrente elettrica nei metalli
Elettromagnetismo 2 – Magnetismo.
Alcune esperienze di laboratorio sull’elettromagnetismo
Il Microscopio Elettronico a Scansione Come funziona, come è strutturato.
Carica e scarica di un Condensatore
L’oscilloscopio Definizione Principio di funzionamento Uso e comandi
L'ELETTRICITA'.
8. La corrente elettrica nei liquidi e nei gas
Alcune esperienze di laboratorio sull’elettromagnetismo
Campi lentamente variabili e correnti indotte
IL FLUSSO DEL CAMPO ELETTRICO
OTTICA Ottica geometrica Ottica fisica Progetto Lauree Scientifiche
La corrente elettrica continua
Legge di Faraday-Neumann-Lenz
ELETTROMAGNETICHE E LA LUCE
Il campo magnetico.
La pila a secco (zinco-carbone)
Stage presso i Laboratori Nazionali di Legnaro dell’INFN 1-19 Luglio 2002 di Francesca Lobascio IV liceo scientifico Scuola P.P.Rogazionisti.
Il Magnetismo.
Definizione di Ampère Siano dati due fili rettilinei di lunghezza infinita, paralleli, posti a distanza d e percorsi da correnti elettriche I1 e I2.
P L S F I C A N O Work shop finale pls fisica 29 maggio 2015 unina monte sant’angelo napoli Liceo scientifico-linguistico Cuoco-Campanella Napoli.
Spettrometro di massa E’ uno strumento che consente di misurare la massa di uno ione (1). Un fascio di ioni attraversa un foro posto tra due placche metalliche.
Carmine Torella. Avvicinando un ago magnetico ad un filo percorso da corrente l’ago si orienta. Questo significa che c’è una relazione tra campo magnetico.
Nel 1902 Lenard effettuò alcune misure per osservare le caratteristiche dell'effetto fotoelettrico: un tubo di vetro, in cui è stato fatto il vuoto, contiene.
FORZA MAGNETICA SU UN FILO PERCORSO DA CORRENTE:
CARICA ELETTRICA strofinato con seta strofinata con materiale acrilico Cariche di due tipi: + Positiva - Negativa repulsiva attrattiva.
Campo Magnetici ed Elettrici indotti. Filo percorso da corrente Un filo percorso da corrente crea intorno a se un campo magnetico B che risulta linearmente.
ELETTROMAGNETISMO 2 LICEO GINNASIO STATALE “SAN NILO” Prof.ssa Francesca Russo.
A.A Trasformazioni di Galileo x y z x’ y’ z’ P(t) O’O in generale uno stesso fenomeno fisico avrà due diverse descrizioni cinematiche nei due.
gravità, elettricità magnetismo
Cariche elettriche, forze e campi
Transcript della presentazione:

L’oscilloscopio didattico Gianfreda, Nocera, Pirelli, Primiceri, Rizzello, Stella Liceo Scientifico “G. C. Vanini” Casarano (LE)

L’oscilloscopio a tubo catodico Grazie all’oscilloscopio è possibile dimostrare la deflessione di un fascio di elettroni in campi elettrici e magnetici, deflessione applicata anche nei televisori o negli oscilloscopi per la tecnica di misurazione. 4 L’oscilloscopio analogico è costituito essenzialmente da un tubo a raggi catodici circondato da un anello a cui possono essere fissate bobine di deflessione. 1 – Schermo fluorescente 2 – Piastre di deflessione 3 – Anodo 4– Catodo emettitore Schema di un tubo catodico

Il tubo a raggi catodici è un’ampolla di vetro sotto vuoto nel cui collo si trovano a distanza di circa mezzo centimetro un catodo incandescente e un anodo sottoforma di disco forato. Gli elettroni provenienti dal catodo vengono accelerati verso l’anodo e una parte attraversa il foro formando un fascio che appare come un punto verde sullo schermo fluorescente. Grazie alle piastre di deflessione (si tratta di un semplice condensatore) è possibile notare la deviazione del fascio di elettroni causata dalla differenza di potenziale tra le lastre.

Nell'ampolla viene praticato il vuoto. Il tubo catodico è un'ampolla di vetro a simmetria cilindrica che termina da un lato con uno schermo ricoperto di fosforo o silicato di zinco, sostanze che si illuminano se colpite da un flusso di elettroni, dall'altro con un filamento a cui è applicata una tensione di circa 6 volt, che ne causa un riscaldamento fino ad una temperatura di 700-800 °C e la conseguente emissione di elettroni. Nell'ampolla viene praticato il vuoto. Nella foto in alto è ben visibile il punto luminoso verde (sullo schermo dell’oscilloscopio) provocato dal fascio di elettroni. Oscilloscopio analogico

Gli elettroni sono accelerati dal campo elettrico dell’anodo verso lo schermo e focalizzati dal campo magnetico prodotto da tre bobine disposte tutte con gli assi perpendicolari al fascio di elettroni. La diversificazione dei campi magnetici ottenuta grazie alla differenza di potenziale dei singoli solenoidi provoca lo spostamento lungo gli assi del fascio elettronico.

Il generatore di corrente elettrica fornisce una differenza di potenziale all’oscilloscopio. Questa differenza di potenziale verrà impiegata per rendere incandescente il catodo dando così origine al fascio di elettroni (effetto termoionico). Voltometri per il monitoraggio.

Nella foto è visibile il voltmetro (a sinistra) per il monitoraggio della corrente elettrica in arrivo alle bobine (max 5 volt), il generatore e i voltmetri per il monitoraggio della differenza di potenziale che viene fornita all’oscilloscopio (al centro), e vari circuiti con i quali è possibile collegare le tre bobine alla corrente (in primo piano).

Fenomeni fisici Forza di Lorentz La forza alla quale è sottoposta una carica negativa (un elettrone) che si muove con una velocità in presenza di un campo magnetico è pari a: F = |q| v B senα La forza magnetica F punta in una direzione perpendicolare sia a B che a v. Per determinare il verso della forza magnetica su una carica si utilizza per praticità la regola della mano destra: si puntano le dita della mano destra nella direzione del campo magnetico B, successivamente il pollice viene puntato nella direzione della velocità v. Se la carica è positiva, la forza è uscente dal palmo della mano, se è negativa avrà verso opposto. → → →

Nel momento in cui si dà corrente alle bobine dell’oscilloscopio, il campo magnetico prodotto da queste devia il fascio di elettroni secondo la legge di Lorentz. Nella figura è possibile osservare la direzione e il verso dei tre campi magnetici generati dalle singole bobine.

Osservazioni Le tre bobine sono uguali. Il collegamento delle tre bobine è in parallelo. Collegando nei diversi modi possibili le bobine la corrente totale si divide in parti uguali. I campi magnetici generati da ogni singola bobina sono tra loro uguali in modulo. La risultante dei campi magnetici generati dalle due bobine opposte è nulla.

Misurazioni effettuate Bobina alimentata Spostamento del fascio Superiore Sinistra Basso Destra Alto Destra e superiore Nord-Ovest Sinistra e superiore Sud-Ovest Destra e sinistra Fermo (B1 = B2) Aumentando e diminuendo la differenza di potenziale fornita alle bobine è possibile spostare il fascio di elettroni.

La deviazione del fascio tuttavia è: Massima nel momento in cui viene alimentata una sola bobina … ... media con due bobine alimentate (che non siano le due opposte) …

… minima con tutte e tre le bobine attive … … e infine nulla con le due bobine opposte in funzione.

L'oscilloscopio a tubo catodico è ormai obsoleto . Questa tipologia costruttiva definita "analogica", è rimasta invariata fino alla metà degli anni ottanta, quando iniziarono a diffondersi tecniche digitali applicabili anche a questo strumento; agli oscilloscopi “Analogici” si affiancarono quelli "Digitali", che avvantaggiati da migliori prestazioni e minori costi di produzione, in 2 decenni soppiantarono gli analogici . Oscilloscopi digitali