INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE FLOROVIVAISTICHE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il ruolo degli OIV nella valutazione dei servizi erogati dai Centri per l’Impiego IL MONITORAGGIO SUI PEG E SUI PIANI DELLA PERFORMANCE NELLE PROVINCE:
Advertisements

IL POPOLO DI SEATTLE D' AGOSTINO ILARIA.
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
La sorveglianza sanitaria nel nuovo Testo Unico
ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
Le organizzazioni internazionali L’Unione europea e il mercato unico
I rapporti economici internazionali Liberismo e protezionismo
_______________________________________
Buon compleanno WTO!.
Rete di eccellenza dell’italiano istituzionale (REI)
La sorveglianza sui prodotti biocidi: Il ruolo del Ministero
L’UNIONE EUROPEA.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
DIRITTO del lavoro dell’Unione Europea
Bilancia commerciale italiana (in milioni di ) Fonte: Istat.
Informazione ambientale e territoriale Sommario : Rilevanza dellinformazione ambientale e territoriale (qualificazione in termini di funzione amministrativa.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
I profili di diritto internazionale e comunitario
EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE.
La prassi dell autorizzazione preventiva adottata dalla Commissione per le opere pubblicate dai suoi dipendenti costituisce una violazione dell art. 10.
Capitolo 1 Introduzione
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
Iniziativa realizzata nellambito delle attività di promozione del CSV Irpinia Solidale Progetto: Consumatori Informati – cod. 310/ giugno 2009 ore.
Istituto nazionale per il Commercio Estero LA FACILITAZIONE DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE -UNA VALENZA CRUCIALE E STRATEGICA PER IL MADE I N ITALY Complesso.
Le Istituzioni Europee
L’UNIONE EUROPEA Quante sono le stelle?.
Area Programmazione e Controllo REGIONE TOSCANA Settore Strumenti della programmazione regionale e locale La programmazione regionale: principi, finalità
La salute come diritto Responsabilità collettiva (la salute come investimento collettivo) Finanziamento in proporzione al reddito Universalità nellaccesso.
Camere di Commercio e clausole vessatorie
1 Autovalutazione del progetto a due terzi della sua vita. Giovanni Anania.
INQUADRAMENTO NORMATIVO
Art. 1. (Finalità). 1. La presente legge promuove l'agricoltura sociale, nel rispetto dei princìpi previsti dall'articolo 117, secondo comma, lettera m),
La cooperazione in ambito economico- finanziario: accordi di Bretton Woods, International Monetary Fund, World Bank (Lezione del )
LA NASCITA DELL’EUROPA
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI NORME TECNICHE.
Assemblea Annuale Italia Ortofrutta
AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Seminario su Levoluzione della regolamentazione comunitaria nel settore delle comunicazioni Presentazione.
Piano nazionale per la prevenzione in agricoltura e selvicoltura: ruolo del Coordinamento Tecnico Interregionale Prevenzione nei Luoghi di Lavoro Roma,
ACQUACOLTURA IN ORBETELLO
Le attività del Comitato Tecnico Nazionale di Coordinamento Informatico dei Dati Territoriali Sergio Farruggia – Comune di Genova
Ornella Cilona, Presidente Commissione Tecnica Uni sulla responsabilità sociale 15/09/2009Ornella Cilona - Incontro soci Anima.
Presentazione Fondazione Centro Studi UNAGRACO
CONSULTABILITA’ DOCUMENTI
111 La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITA (ATTIVITA NEGOZIALE CAPO VI) La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE,
Le istituzioni economiche internazionali
Lezione n. 3 La repubblica delle autonomie
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
Esportare gli alimenti: aspetti generali e merceologici.
INTERNAZIONALIZZAZIONE E COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE FLOROVIVAISTICHE
Le funzioni di Polizia Giudiziaria per il personale degli U.R.T.A.T Le funzioni di Polizia Giudiziaria per il personale degli U.R.T.A.T marzo 2006.
La storia di un percorso
I diritti di cui usufruiscono i cittadini dell'Unione Diritto di voto e d'eleggibilità al Parlamento europeo Diritto di petizione dinanzi al Parlamento.
2 Progetto Form’Attiva “ Per un migliore apprendimento non formale lungo tutto l’arco della vita attraverso forme di certificazione delle strutture” CONVEGNO.
La strategia e le azioni del “Comitato nazionale lotta antifrode”
Gli Uffici Periferici del Ministero della Salute: gli U.V.A.C.
26 maggio Co.Ge.A.P.S. “Ordini, Collegi ed Associazioni in primo piano nella certificazione dei percorsi formativi degli operatori sanitari” Napoli.
Introduzione Capitolo 1 adattamento italiano di Novella Bottini
ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO Milano, 19 marzo 2015 CONVEGNO DI STUDIO E APPROFONDIMENTO HR &SAFETY AT WORK Un.
“Il ruolo del Consiglio e il semestre di Presidenza Italiana 2014” 20 marzo 2014 Spazio Europa, Roma Cons. Amb. Paolo Campanini Ministero degli Affari.
INDICE Introduzione Cosa si intende per Sistema di Gestione Perché adottare un Sistema di Gestione in azienda Logica e struttura Sistema di Gestione e.
Vicedirettore Generale Formez
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
Anticorruzione.
AGROBIOTECNOLOGIE NEGLI ACCORDI INTERNAZIONALI ED IL CONFLITTO USA - UE.
B-Le norme e la certificazione
111 L’ORDINAMENTO INTERNAZIONALE. 22 IL DIRITTO INTERNAZIONALE CONSUETUDINI Comportamenti ripetuti nel tempo con la convinzione della loro obbligatorietà.
Le Istituzioni dell’Unione Europea Capitali e Palazzi istituzionali eTwinning Project - Parliamentary Landmarks and Citizenship.
Transcript della presentazione:

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE FLOROVIVAISTICHE 20 GIUGNO 2014 Vivai Giorgio Tesi Via Badia, 14 – Pistoia Legislazione Regione Toscana per l’export di piante. Giovanni Vettori Regione Toscana – Servizio Fitosanitario Regionale 1 1

Regione Toscana e Ministero L’export è regolato da normative internazionali dove si riconosce l’autorità sovrana della NAZIONE, ma non quella delle Regioni, Land, ect… Riferimento internazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Dip. delle politiche europee ed internazionali e dello sviluppo rurale. Direzione generale dello sviluppo rurale DISR V – Servizio Fitosanitario Centrale 2 2

SERVIZIO FITOSANITARIO NAZIONALE Organizzazione del SERVIZIO FITOSANITARIO NAZIONALE Servizio Fitosanitario Centrale (SFC): rapporti con Commissione Europea e Organizzazioni internazionali, attività di coordinamento, attività normativa, ect … Servizio Fitosanitario Regionale (SFR): applicazione a livello territoriale della normativa nazionale, europea e internazionale. Comitato Fitosasanitario Nazionale: momento di raccordo fra il SFC e i SFR. Compiti tecnici consultivi e propositivi di tutto ciò che concerne la materia fitosanitaria. I casi pratici di Turchia, Cina e Russia 3 3

EXPORT Da un punto di vista fitosanitario si distingue: verso Paesi TERZI (quelli fuori dalla Comunità Europea): regolato da normative internazionali. verso i Paesi della Comunità Europea: regolato da normative di origine europea, in particolare la Direttiva 2000/29/CE. 4 4

Riferimenti internazionali EXPORT PAESI TERZI Riferimenti internazionali Con lo scopo di favorire i flussi commerciali internazionali ed eliminare le barriere doganali protezionistiche dopo la Seconda Guerra mondiale viene istituito il GATT (General Agreement on Tariffs and Trade). Il 1 gennaio 1995 si modifica in WTO/OMC (World Trade Organization/Organizzazione Mondiale del Commercio). 5 5

GATT (General Agreement on Tariffs and Trade). Fin dall’epoca del GATT si prende coscienza che il limite alla libera circolazione delle merci e allo sviluppo di un concetto di globalizzazione totale, non è costituito dai dazi doganali, ma dalle misure necessarie per prevenire e limitare la diffusione delle problematiche sanitarie (uomo e animali) e fitosanitarie (vegetali). 6 6

WTO (World Trade Organization) Con l’accordo SPS (Sanitary and Phytosanitary Measure Agreement), vengono definite dal WTO le regole base che ogni nazione deve rispettare nel commercio in ambito sanitario e fitosanitario. L’accordo definisce dei principi molto generali, mentre, per la parte tecnica, rinvia a norme, direttive e raccomandazioni, elaborate da organizzazioni internazionali che fanno capo alla FAO (Food and Agricolture Organization). 7 7

FAO (Food and Agricolture Organization) La FAO adotta nel 1951 la “Convenzione internazionale sulla protezione dei vegetali” (CIPV). A livello mondiale risultano aderenti all'IPPC oltre 170 nazioni, fra cui l'Italia. Questa convenzione è stata riconosciuta in Italia con l’approvazione del D.Lgs 214/05, all’art. 1, comma 1, lettera c). Costituzione dell’International Plant Protection Convention (IPPC). 8 8

IPPC (International Plant Protection Convention) https://www.ippc.int/ Per gli aspetti fitosanitari è l’Organizzazione di riferimento a livello mondiale. L'IPPC è un'organizzazione governata dalla Commission on Phytosanitary Meausures (CPM) che ha vari compiti, fra cui quello di adottare gli International Standard for Phytosanitary Measures (ISPMs). 9 9

International Standard for Phytosanitary Measures (ISPMs). Gli Standards ISPM costituiscono, a livello mondiale, una guida base per come deve operare e comportarsi la singola nazione e di conseguenza i suoi Ispettori Fitosanitari. Attualmente risultano approvati 36 ISPMs. Periodicamente vengono aggiornati. Lingua ufficiale En, diversi anche in Es, Fr, alcuni in Ru, Zh, Ar, no italiano. 10 10

International Standard for Phytosanitary Measures (ISPMs). Gli ISPMs definiscono dei principi, delle regole generali applicabili da tutte le nazioni del mondo. Non entrano mai nello specifico. Due esempi: ISPM n° 12 “Guidelines for Phytosanitary certificates” definisce le linee guida di come devono essere strutturati e compilati i certificati fitosanitari (26 pagine). ISPM n° 25 “Consignments in transit” definisce i controlli da effettuare per le merci in transito (9 pagine); 11 11

International Standard for Phytosanitary Measures (ISPMs). Ogni nazione che aderisce all’IPPC è chiamata al rispetto degli ISPMs, sia a livello applicativo che normativo (NO norme in contrasto con gli ISPMs). Gli ISPMs forniscono indicazioni generali, in grado di essere applicate da ogni nazione. NON entrano in aspetti TECNICI: es. quali sono gli insetti, i funghi, ect... da quarantena (singola nazione o CE). Esempio: il modello del certificato fitosanitario all’EXPORT è uguale per tutte le nazioni che aderiscono all’IPPC. 12 12

EPPO (European and mediterranean Plant Protection Organization) Parallelamente a questo quadro internazionale si sono sviluppate, sempre nell'ambito della prevenzione e controllo fitosanitario, anche una serie di organizzazioni “regionali”, ove questo termine sta ad indicare gruppi di nazioni appartenenti ad un'area geografica comune. Il gruppo delle nazioni europee e mediterranee, cui afferisce anche l'Italia, è l'European and mediterranean Plant Protection Organization (EPPO), il North American Plant Protection Organization (NAPPO) riunisce Canada, Stati Uniti e Messico, ect… Avendo queste organizzazioni come riferimento “regioni” molto ampie e non perfettamente definite da un punto di vista amministrativo, ne risulta che una singola nazione può essere iscritta anche a più organizzazioni regionali. NESSUNA di queste organizzazioni ha potere NORMATIVO 13 13

EPPO (European and mediterranean Plant Protection Organization) L'EPPO è nato nel 1951 per la volontà di 15 nazioni fra cui l'Italia; oggi include 50 paesi europei e dell'area mediterranea. Lo scopo istituzionale dell'EPPO è quello di prevenire l'introduzione e la diffusione di organismi nocivi ai vegetali. Questo obiettivo è perseguito tramite un’intensa attività di studio e divulgazione che trova evidenza in convegni e pubblicazioni quali la rivista Bullettin OEPP/EPPO Bullettin. Le informazioni scientifiche fornite dall’EPPO sono usate dalla CE o dalle singole nazioni per definire quali sono le avversità da quarantena 14 14

La Direttiva 2000/29/CE è il punto di riferimento per l'azione di tutti i Servizi Fitosanitari nazionali europei. Il Decreto Legislativo n° 214 del 19 agosto 2005 è la norma nazionale che recepisce la Dir. 2000/29/CE. 15 15

EXPORT Paesi Comunità Europea La circolazione dei vegetali all’interno della Comunità, Italia inclusa, pur essendo libera, viene regolata tramite l’applicazione del “passaporto verde” (Direttiva 2000/29/CE e D.Lgs. 214/05 - Titolo V – “Passaporto delle piante”). Questo tipo di obbligo non interessa tutti i vegetali, ma solo quelli riportati nell’Allegato V, parte A del D. Lgs. 214, perché considerati a maggiore rischio di diffusione di malattie. 16 16

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE FLOROVIVAISTICHE 20 GIUGNO 2014 Vivai Giorgio Tesi - Via Badia, 14 – Pistoia GRAZIE PER L’ATTENZIONE Giovanni Vettori Regione Toscana – Servizio Fitosanitario Regionale 17 17