LA COMPETITIVITA’ DELLE PERE ITALIANE: ANALISI DEI COSTI DI PRODUZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Training On Line - CONP. 2 Richiesta Da Menu: Conferimenti ad inizio anno termico > Agosto > Pluriennali > Nuova Richiesta Si accede alla pagina di Richiesta.
Advertisements

Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Presente e futuro della religiosità nel nord est DIFFERENZE TRA GENERAZIONI figli e padri italo de sandre 1ids.
PAUE 0506 IV / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
Monitor Alimentare DOXA Terza Edizione Primavera 2002 Parma, 9 maggio 2002.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
Tendenze della diseguaglianza economica in Italia e nella UE15 Michele Raitano Sapienza Universit à di Roma.
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
EPA 01/02 III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi…
L’elasticità della domanda rispetto al “proprio prezzo”
EIE 0607 V / 1 sussidio unitario fisso allesportazione si avrà commercio se e solo se | P B AUT - P A AUT | > tc - P B = P A + tc – (A è il paese esportatore)
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
LE CLASSI SOCIALI IN ITALIA
Programmazione 1 9CFU – TANTE ore
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
ANALISI ECONOMICA SULLA FILIERA DEL SUSINO DA CONSUMO FRESCO IN EUROPA
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - II trimestre e I semestre 2003 Ravenna, 15.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
1 Provincia di Bologna MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Botteghe in periferia Indagine sulle attività commerciali nelle aree marginali della provincia.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
COMPLETAMENTI Mil.Tslc All
Cos’è un problema?.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Lezione 2 La progettazione degli esperimenti
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
LA CRISI ECONOMICA: SITUAZIONE E PROSPETTIVE Luigi Campiglio Università Cattolica del S. Cuore 6 febbraio 2010.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
MacFrut, Cesena 28 settembre 2012
Melfi, 1 aprile 2011 – MediaShow 1 Social Network: possibilità di uso consapevole nella didattica Uso, consapevolezza, opportunità, proposte Caterina Policaro.
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
Blue economy Blue economy Maggio Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria cittadini, disaggregati per sesso,
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
POLITICHE URBANE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: LE PROSPETTIVE PER ROMA CAPITALE Qualità dei servizi pubblici a Roma: focus sul trasporto locale Roma, 20 settembre.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
RILEVAZIONE LIVELLI DI COMPETENZE ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2007/2008.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Cesena -Giovedì 27 settembre 2012 lOrtofrutta in Europa Luciano Trentini Responsabile Relazioni Esterne e Europee di CSO : un progetto che guarda al futuro.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
+21 Aspettative economiche – Europa Dicembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +14 Indicatore.
© GfK 2012 | Title of presentation | DD. Month
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Un’analisi dei dati del triennio
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
24 settembre 2014 Andamenti produttivi commerciali e dei consumi delle principali specie orticole Luciano Trentini Centro Servizi Ortofrutticoli.
Prospettive della frutticoltura italiana nel contesto europeo e mondiale Introduzione statistica Carlo Fideghelli MACFRUT Cesena, 25 settembre 2014.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

LA COMPETITIVITA’ DELLE PERE ITALIANE: ANALISI DEI COSTI DI PRODUZIONE Centro Servizi Ortofrutticoli Dipartimento di Scienze Agrarie Alma Mater Studiorum Università di Bologna LA COMPETITIVITA’ DELLE PERE ITALIANE: ANALISI DEI COSTI DI PRODUZIONE Alessandro Palmieri Carlo Pirazzoli La situazione produttiva e commerciale delle pere: criticità, prospettive e opportunità Macfrut Cesena, 23 settembre 2014

ULTIMA INDAGINE EUROPEA DISPONIBILE ORIGINE DEI DATI PRESENTATI ULTIMA INDAGINE EUROPEA DISPONIBILE Palmieri A., Castellini A., Pirazzoli C., Costi, prezzi e competitività nella filiera pero: un’analisi sui principali sistemi produttivi europei , CSO (2010) SIMULAZIONI SULLA BASE DI COEFFICIENTI PONDERATI DI RIVALUTAZIONE DATI AGGIORNATI AL 2013 (dati tecnici su base 2009/2010)

AREE INDAGATE 3 1 6 1 11 4 TOTALE: 26 CASI VALUTATI

RILEVANZA DELLE AREE INDAGATE Produzione di pere nel quinquennio 2009/13 (.000 ton) TOTALE PAESI INDAGATI 89,6%

CULTIVAR ESTIVE INDAGATE

CULTIVAR AUTUNNALI INDAGATE

CARATTERISTICHE DEGLI IMPIANTI RILEVATI: ITALIA CULTIVAR FORMA DI ALLEVAMENTO DENSITA’ DI IMPIANTO DURATA PIENA PRODUZIONE EMILIA-ROMAGNA (MODENA) Santa Maria Palmetta (rete a.g.) 2.000 20 William Fusetto (rete a.g.) 2.500 Conference 19 Abate Fétel 21 Kaiser 1.000 EMILIA-ROMAGNA (FERRARA) 3.500 VENETO (ROVIGO) 2.700 22

CARATTERISTICHE DEGLI IMPIANTI RILEVATI: SPAGNA E PORTOGALLO CULTIVAR FORMA DI ALLEVAMENTO DENSITA’ DI IMPIANTO DURATA PIENA PRODUZIONE PORTOGALLO Rocha Asse centrale 2.500 25 SPAGNA (LLEIDA) Limonera 2.000 20 Blanquilla Conference SPAGNA (GIRONA)

CARATTERISTICHE DEGLI IMPIANTI RILEVATI: FRANCIA CULTIVAR FORMA DI ALLEVAMENTO DENSITA’ DI IMPIANTO DURATA PIENA PRODUZIONE LOIRET William Palmetta (rete a.g.) 1.650 21 Conference 2.000 27 Decana C. 26 BOUCHES DU RHȎNE Guyot Gobelet (rete a.g.) 1.450 1.250 25

CARATTERISTICHE DEGLI IMPIANTI RILEVATI: BELGIO E PAESI BASSI CULTIVAR FORMA DI ALLEVAMENTO DENSITA’ DI IMPIANTO DURATA PIENA PRODUZIONE BELGIO Conference Super spindelbush 1.800 20 PAESI BASSI V-Haag 2.500 7.000 Decana C. Spindelbush

METODOLOGIA: PRINCIPALI ASPETTI

AGGREGATI DI COSTO CONSIDERATI COSTO TOTALE DI PRODUZIONE COSTI FIGURATIVI manodopera familiare interessi passivi prezzo d’uso capitale fondiario COSTO PIENO ALL’IMPRESA CARICHI STRUTTURALI man./amm. macchine imposte e tributi spese amministrative COSTO PRIMO DI COLTIVAZIONE COSTI DIRETTI DI GESTIONE materie prime manodopera salariata quota annua di ammortamento dell’ impianto noleggi e assicurazioni

Esempio di calcolo della resa produttiva media (cv Abate Fétel, Prov Esempio di calcolo della resa produttiva media (cv Abate Fétel, Prov. of Modena)

COSTO MEDIO ANNUO DI PRODUZIONE NELLE AREE INDAGATE

COSTO ANNUO DI PRODUZIONE (€/Ha): CULTIVAR ESTIVE

COSTO ANNUO DI PRODUZIONE (€/Ha): CONFERENCE

COSTO ANNUO DI PRODUZIONE (€/Ha): ALTRE CULTIVAR AUTUNNALI

RESA MEDIA ANNUA (Ton/Ha): CULTIVAR ESTIVE

RESA MEDIA ANNUA (Ton/Ha): CONFERENCE

RESA MEDIA ANNUA (Ton/Ha): ALTRE CULTIVAR AUTUNNALI

COSTO ANNUO DI PRODUZIONE (€/Kg): CULTIVAR ESTIVE

COSTO ANNUO DI PRODUZIONE (€/Kg): CONFERENCE

COSTO ANNUO DI PRODUZIONE (€/Kg): ALTRE CULTIVAR AUTUNNALI

PERE ESTIVE: COSTO TOTALE DI PRODUZIONE (€/Kg) Kpi: costo pieno all’impresa Kf: costi figurativi

PERE AUTUNNALI: COSTO TOTALE DI PRODUZIONE (€/Kg) Kpi: costo pieno all’impresa Kf: costi figurativi

COME EVOLVONO I COSTI DI PRODUZIONE: ALCUNE EVIDENZE DAGLI STUDI 2002 E 2009

ITALIA (EMILIA-ROMAGNA): 2002>>2009 Abate F. Conference William €/Ha (COSTO TOTALE) Abate Fétel +16% Conference +40% William +40 % +36% +37% +7% +20% Altri costi +27 % Manodopera +10% Materie prime +121% +1% +8% +68% +125% +170% 2002 2009 2002 2009 2002 2009 Abate F. Conference William €/Kg (COSTO TOTALE) Abate Fétel +27% Conference +33% William +24 % +18% +29% +21% +11% +13% -5% Altri costi +23 % Manodopera +7% Materie prime +113% +85% +114% +140% 2002 2009 2002 2009 2002 2009

SPAGNA E PORTOGALLO: 2002>>2009 Rocha Conference Limonera €/Ha (COSTO TOTALE) Rocha +21% Conference +25% Limonera +35 % +43% +39% Altri costi +36 % Manodopera +11% Materie prime +44% +27% +2% +17% +14% +20% +47% +67% 2002 2009 2002 2009 2002 2009 Rocha Conference Limonera €/Kg (COSTO TOTALE) Rocha +1% Conference +40% Limonera +12 % +55% +19% +6% Altri costi +27 % Manodopera +2% Materie prime +34% +14% -2% -5% +0% +65% +39% 2002 2009 2002 2009 2002 2009

PAESI BASSI: 2002>>2009 Conference +27% Doyenne +30 % €/Ha (COSTO TOTALE) Conference +27% Doyenne +30 % -29% Altri costi -31 % Manodopera +127% Materie prime +76% -33% +115% +138% +75% +76% 2002 2009 2002 2009 Conference Doyenne €/Kg (COSTO TOTALE) Conference -7% Doyenne -7 % -49% -52% Altri costi -51 % Manodopera +63% Materie prime +27% +54% +73% +28% +26% 2002 2009 2002 2009

REDDITIVITA’ IN ITALIA

PREZZI MEDI ALLA PRODUZIONE DELLE PRINCIPALI CULTIVAR (ULTIMI 5 ANNI)

COSTI E PREZZI IN EMILIA-ROMAGNA Abate Fétel Conference William

IL COSTO DI PRODUZIONE IN FUNZIONE DELLA RESA ABATE F., 30-32 t/ha CONFERENCE, 38 t/ha WILLIAM, 35 t/ha

CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE

ASPETTI GENERALI DEL COMPARTO LENTO RINNOVO VARIETALE; TENDENZA ALLA SPECIALIZAZZIONE DI OGNI AREA PRODUTTIVA SU UNA SOLA CULTIVAR E SU POCHI MERCATI; COMPETITIVITA’ ACCESA E CRESCENTE, MA PIU’ CONTENUTA RISPETTO AD ALTRE PRINCIPALI SPECIE DA FRUTTO;

ANALISI DEI COSTI DI PRODUZIONE DIFFICOLTOSA COMPARAZIONE DEI COSTI A CAUSA DI RILEVANTI DIFFERENZE NELLE TECNICHE DI PRODUZIONE; ALTA PRODUZIONE LOW-COST DUE STRATEGIE: PRODUZIONE DI ALTA QUALITA’ E RICONOSCIBILITA’ FORTI DIFFERENZE NEI COSTI DI PRODUZIONE TRA LE AREE INDAGATE (RILEVANTE VARIABILITA’ NELLE RESE POTENZIALI), PARZIALMENTE RIDOTTE IN TERMINI DI COSTO PER KG, MA ANCORA SIGNIFICATIVE;

REDDITIVITA’ E COMPETITIVITA’ GLI EFFETTI DELLA CRISI SI FANNO SENTIRE ANCHE PER IL PERO; AREE PRODUTTIVE NON IN DIFFICOLTA’ PERMANENTE COME PER ALTRE SPECIE FRUTTICOLE; LIMITATA REDDITIVITA’ GENERALE PER LE CULTIVAR ESTIVE (PREZZI INDUSTRIA), MA CON ECCEZIONI; ALTA SENSIBILITA’ AL PREZZO, SOPRATTUTTO NELLE AREE CON COSTI PIU’ ELEVATI; FORTE SPECIALIZZAZIONE DI MERCATO PUO’ ESSERE UN PROBLEMA NEI MOMENTI DI CRISI (ES. RUSSIA);

PROSPETTIVE FUTURE PUNTI CRITICI: aumento delle superfici in alcuni importanti paesi produttori UE; consumi interni in diminuzione; export in difficoltà / import da paesi extra-UE; alti investimenti richiesti. DIFENDERE LA COMPETITIVITA’: controllo dei costi di produzione; alti livelli di resa; qualità delle produzioni; programmazione di mercato in funzione della domanda; ricerca di nuovi mercati.

GRAZIE PER L’ATTENZIONE LA COMPETITIVITA’ DELLE PERE ITALIANE: ANALISI DEI COSTI DI PRODUZIONE GRAZIE PER L’ATTENZIONE La situazione produttiva e commerciale delle pere: criticità, prospettive e opportunità Macfrut Cesena, 23 settembre 2014