LA PATOLOGIA TRAUMATICA DEL TEMPORALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I diversi tipi di Ipoacusia
Advertisements

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Dipartimento Organi di Senso
Tests Audiometrici di base
Otomastoidite Cronica
SINDROME SOGGETTIVA DEL CRANIOLESO
La Traumatologia E’ una branca dell’Ortopedia
La Traumatologia E’ una branca dell’Ortopedia
Fratture vertebrali Rachide cervicale
Ginocchio è costituita da 3 capi ossei: femore tibia rotula
SOCIETA’ TRIVENETA DI CHIRURGIA
GUIDA DI PRIMO SOCCORSO
Reparto di Ortopedia e Traumatologia Resp. Dr. M. Capozzi
Labiopalatoschisi Genova 21/10/2005.
DOtt.ssa Elisabetta Muccioli
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
PARALISI DEL NERVO FACCIALE
Sistema nervoso periferico di relazione - autonomo nervi cranici
Vie acustiche cocleare vestibolare
Morfologia e funzionamento
Sezioni RM e MSK Imaging della spalla e del ginocchio Pavia, 9-10 Settembre 2010 Istituto di Radiologia Università degli Studi di Pavia L. Sammarchi,
I potenziali evocati acustici a breve latenza (BAEP)
DRENAGGIO ECOGUIDATO E. Mazza Montecatini Terme Maggio 2005
A.O.R.N. “Santobono – Pausilipon” Napoli
Le Emorragie intracraniche
Riabilitazione Intensiva Neurologica,
Già primario f.f. U.O. di neurochirurgia
PROTESI ACUSTICHE.
L’intervento comprende: l’exeresi delle lesioni dell’orecchio medio
Tecniche di impianto VBS per la via di accesso transcanalare.
Traumi cranici (cranio-encefalici)
La corteccia celebrale
Basi epidemiologiche ed inquadramento diagnostico
ROCCHE PETROSE E NERVI CRANICI
Colesteatoma ed otosclerosi Osservazioni ed approfondimenti
LE FRATTURE DENTARIE.
GESTIONE DEL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO.
IL TRAUMA CRANIOENCEFALICO
LA PERIDURALE SELETTIVA NELLE NEUROPATIE INFIAMMATORIE
L’ecografia nello studio del linfedema secondario
Crisi di idrope endolinfatica con vertigini, acufeni, ipoacusia
ANATOMIA CHIRURGICA DELLA PAROTIDE
TRAUMI CRANICI INCIDENZA
PATOLOGIA VESTIBOLARE ED EXTRAVESTIBOLARE POST-TRAUMATICA
MALATTIE CEREBROVASCOLARI
PER FARE UN PIANO DI TRATTAMENTO DI PAZIENTI CHE CHIEDONO UNA RIABILITAZIONE CON IMPIANTI BISOGNA STUDIARE I VOLUMI OSSEI MASCELLARI NEI LORO RAPPORTI.
Udito Orecchio esterno Orecchio medio Orecchio interno
Traumi della Colonna Vertebrale
TRAUMA: OBBIETTIVI -individuare il distretto dove si è verificata la lesione - saper riconoscere una lesione e/o un trauma - Riconoscere rapidamente.
TECNICA E ANATOMIA TC ROCCHE PETROSE, ORBITE, SENI PARANASALI, COLLO E
Cenni di epidemiologia
OSSA E ARTICOLAZIONI ALCUNE MALATTIE.
Lombare Protocollo d’esame RM
Approccio in Pronto Soccorso al bambino con trauma cranico
PATOLOGIE TRAUMATICHE
Laboratorio Analisi e Sviluppo “FORMAZIONE SOCCORRITORI”
Un Gioco Da Bambini! Imparare a Muoversi
Lesione del legamento crociato anteriore
IL SINTOMO VERTIGINE TURBA DELLA SENSIBILITA’ SPAZIALE
Encefalo Protocollo d’esame RM
Polso Protocollo d’esame RM
Trauma cranico minore dott. M. Gnoffo
Circolazione cerebrale e del liquor cefalorachidiano
TRAUMI CRANICI INCIDENZA
Cause delle lesioni cerebrali. Tumori cerebrali Il tumore o neoplasia è una massa cerebrale che cresce indipendentemente dal resto del corpo: Meningiomi.
TRAUMATOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO. Trauma midollare esogeno l Relativamente frequente nei piccoli animali l Danni primari di varia gravità n contusione.
Transcript della presentazione:

LA PATOLOGIA TRAUMATICA DEL TEMPORALE A. Falco Raucci

Epidemiologia 20% di tutte le fratture del cranio Tipologia del trauma Incidenti stradali 31% Assalti fisici (colluttazioni) Cadute Ferite da arma da fuoco Sesso M:F 3:1 Età 70% in II,III,IV decade Età pediatrica Distribuzione bimodale 2-3 anni = cadute 15 anni = incidenti stradali

Fisiopatologia Strutture a rischio Fratture aperte (60%) Nervi cranici VII, IX, X, XI Coclea Labirinto posteriore Catena ossiculare Membrana timpanica Arteria carotide interna Vena giugulare interna Fratture aperte (60%) Otorragia, erniazione di tessuto cerebrale, liquorrea

Valutazione del pz. politraumatizzato Parametri vitali Pervietà vie aeree Circolazione Stato neurologico Stato di coscienza Immobilizzazione rachide cervicale Documentatione del movimento della faccia e delle estremità Bilancio NCH Prioritario Compromissione delle principali funzioni encefaliche

Valutazione ORL Esame otoneurologico Ny spontaneo e vertigine Ipoacusia Acufeni Funzione dei nn. Cranici Esame clinico dell’orecchio esterno Deformità ossea Ematoma Lacerazioni Emorragie Otoliquorrea

Segno di Battle Ecchimosi dovuta alla lesione dell’arteria auricolare posteriore

Otoscopia Emotimpano Lacerazione del CUE Perforazione M.T. Dislocaz. ossiculare

Imaging Evidenza precoce di frattura per l’uso routinario della TC nel traumatizzato cranico HRCT nel caso di sospetta frattura del temporale HRCT in presenza di: Paralisi del facciale Liquorrea Distruzione del CUE Sospette lesioni vascolari TC ad alta risoluzione con algoritmo per osso in proiezioni assiali e coronali con spessori di taglio di 1mm

Classificazione FRATTURE LONGITUDINALI FRATTURE TRASVERSE GORAYEB, YEAKLEY 1992 FRATTURE OBLIQUE 74.7% FRATTURE LONGITUDINALI FRATTURE TRASVERSE FRATTURE COMBINATE FRATTURE APICE PETROSO ULRICH 1926 FRATTURE LONGITUDINALI FRATTURE TRASVERSE

Fratture Longitudinali 70-90% delle fratture del temporale Linea di frattura parallela all’asse maggiore della piramide petrosa Parte dalla squama del temporale o del parietele Attraversa la parete postero-superiore del CUE Attraversa il pavimento della FCM Può raggiungere l’area peritubarica, l’area perigenicolata, il canale carotico Impatto laterale in regione temporoparietale

Fratture Longitudinali: Complicanze Paralisi del VII 20% (area perigenicolata) Ipoacusia trasmissiva Lacerazione m.t. Interruzione/dislocazione catena ossiculare Emotimpano Ipoacusia neurosensoriale Trauma concussivo Oto-Rino liquorrea

Fratture Trasverse 10-30% delle fratture dell’osso temporale Rima di frattura perpendicolare all’asse longitud. della rocca Parte dal forame magno Attraversa trasversalmente la piramide petrosa Attraversa la capsula otica anteriormente (coclea,CUI) o posteriormente (canali semicircolari, vestibolo) Termina nel pavimento della FCM Impatto occipitale o frontale

Fratture trasverse: Complicanze Paralisi del VII 50% Ipoacusia Neurosensoriale Liquorrea Dalla FCP attraverso il labirinto fratturato

Fratture oblique Differente orientamento della rima di frattura sulla superficie esterna dell’osso temporale Attraversano il CUE in un piano orizzontale Si estendono obliquamente al pavimento della FCM attraversando la fessura petro-timpanica Frattura laterale alla capsula otica Può raggiungere l’apice petroso

VIDEO 1

Complicanze Ipoacusia Vertigine Oto-Rino liquorrea Paralisi del VII Altre manifestazioni cliniche Colesteatoma Complicanze vascolari Paralisi del V e VI Ernie cerebrali

Ipoacusia trasmissiva 60% delle fratture longitudinali % non definibile nelle fratture trasverse Emotimpano 50-90% Lacerazione M.T. Discontinuità ossiculare 20%: Articolazione incudo-stapediale (82%) Dislocazione incudine (57%) Frattura delle crura della staffa (30%)

Ipoacusia trasmissiva Trattamento Risoluzione spontanea 80% riassorbimento emotimpano Cicatrizzazione spontanea di lacerazione m. t. Miringoplastica Timpanotomia esplorativa ed ev. Ossiculoplastica Ipoacusia trsmissiva >30dB persistente 2 mesi dopo l’incidente

Ipoacusia neurosensoriale 4-20% delle fratture longitudinali Concussione cocleare 95-100% delle fratture trasverse Ipoacusia mista dislocazione incudine Meccanismo Distruzione del labirinto membranoso Interruzione o trauma del n. cocleare Interruzione dell’apporto ematico al n. cocleare Emorragia intracocleare Fistola perilinfatica Ipoacusia fluttuante Ipoacusia progressiva

Ipoacusia neurosensoriale Trattamento Chirurgia Trattamento delle fistole perilinfatiche Impianto cocleare Riabilitazione Protesi acustiche

Vertigine Difficile valutazione Incidenza variabile 24-78% Coma Grave commozione cerebrale Incidenza variabile 24-78% Fratture longitudinali Commozione labirintica VPPB Fratture trasverse Lesioni dell’organo vestibolare Idrope da ostruzione dell’acquedotto v.

Vertigine Trattamento Trapia medica 85% dei casi Neurectomia vestibolare Vertigine periferica invalidante Vie di approccio: Retrosigmoidea Translabirintica

Otoliquorrea/Rinoliquorrea 17% delle fratture del temporale Frature longitudinali Pavimento FCM Fratture trasverse Dalla FCP attraverso la capsula otica Oto-Rinoliquorrea tardiva Ernia meningo-encefalica Ematoma ostruente

Otoliquorrea/Rinoliquorrea Trattamento Atteggiamento conservativo 7-10 gg. Rid. produzione liquor inibitori anidrasi carbonica Rid. volume liquor rachicentesi evaquative Trattamento chirurgio -stato dell’udito -meningocele/encefalocele -posizione fistola Approccio transmastoideo Piccole lesioni osteodurali del tegmen antri Approccio sovrapetroso FCM Copertura della deiscenza ossea con cartilagine e fascia Obliterazione della mastoide ed orecchio medio

Colesteatoma Complicanza tardiva Meccanismo patogenetico Intrappolamento epiteliale nella rima di frattura Penetrazione della cute attraverso la rima di frattura Impianto traumatico dello strato epiteliale del timpano nell’orecchio medio Intrappolamento epiteliale mediale a stenosi post-traumatica del CUE

Complicanze rare Lesione della carotide interna Legatura o embolizzazione Trombosi del seno sigmoide Paralisi del VI Lesione canale di Dorello Risoluzione spontanea Paralisi del V Fistole A-V tra carotide interna e seno cavernoso Ernie cerebrali Pneumoencefalo

Paralisi del VII 20% fratture longitudinali 50% fratture trasverse Sede Area perigenicolata 93% 2° ginocchio e porzione mastoidea 7% Tipo di lesione Compressione da schegge ossee Sezione completa del nervo Ematoma intraneurale

Paralisi del VII Valutazione Fattori prognostici Tipo di esordio Immediato Tardivo Non agevole identificazione di un esatto periodo d’insorgenza Entità del deficit motorio Paralisi complete Paralisi incomplete

Paralisi del VII Trattamento Trattamento conservativo Paralisi ad insorgenza tardiva Ematoma intra e/o perineurale >95% HB I – II senza intervento Paralisi incomplete Follow up stretto Alta % di risoluzione spontanea Degenerazione nervosa <90% alla ENoG

Paralisi del VII Trattamento chirurgico Paralisi complete: maggori problemi di indicazioni terapeutica Imaging Evidenza radiologica di lesione del Falloppio Elettrodiagnosi ENoG: >90% degenerazione nervosa entro I primi 6-10 gg. EMG: assenza di potenziali volontari dopo 10-14gg. MST: differenza di stimolazione di 3.5 mA

VIDEO 2

27 pz 19 pz 16 pz 8 pz 8 pz 3 pz

8 Operati (27) 3 Pz. Via Transmastoidea 3 I°- II° Extralabirintica 2 Pz. Via combinata 2 I°- II° (FCM + TM) 3Pz. Via Transcocleare 2 III° (+ innesto) 1 V°

21 pz 5 pz 1 pz