Classificazione dei livelli strutturali in proteine

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Training On Line - CONP. 2 Richiesta Da Menu: Conferimenti ad inizio anno termico > Agosto > Pluriennali > Nuova Richiesta Si accede alla pagina di Richiesta.
Advertisements

Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Presente e futuro della religiosità nel nord est DIFFERENZE TRA GENERAZIONI figli e padri italo de sandre 1ids.
MONITORAGGIO MATEMATICA V A Alunni 26 Presenti 23 Quesiti 44 Risposte totali 650 Risultato medio 28,3 media 64,2%
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
Lezioni di Astronomia 3- Le stelle Bologna 8 aprile 2010
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
EBRCN General Meeting, Paris, 28-29/11/20021 WP4 Analysis of non-EBRCN databases and network services of interest to BRCs Current status Paolo Romano Questa.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Cancer Pain Management Guidelines
1 Innovazione dal punto di vista strategico Francesco Berri Medical Director ASTELLAS PHARMA SpA Bologna 10 Giugno 2011.
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
Programmazione 1 9CFU – TANTE ore
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - II trimestre e I semestre 2003 Ravenna, 15.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Classificazione dei livelli strutturali in proteine
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p
Progetto di applicazioni grafiche. Disegno di forme complesse Prassi : un classe per ciascuna forma Progetta la forma individuando le componenti base.
Cos’è un problema?.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
OO _60-59_ OI_53-54 _ OL _ OR_52-47_ OO= Orientamento allOBIETTIVO OI= Orientamento all'INNOVAZIONE OL= Orientamento alla LEADERSHIPOR= Orientamento.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
Melfi, 1 aprile 2011 – MediaShow 1 Social Network: possibilità di uso consapevole nella didattica Uso, consapevolezza, opportunità, proposte Caterina Policaro.
PASTIS CNRSM, Brindisi – Italy Area Materiali e Processi per lAgroindustria Università degli Studi di Foggia, Italy Istituto di Produzioni e Preparazioni.
Pregare con i Salmi.
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
RILEVAZIONE LIVELLI DI COMPETENZE ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2007/2008.
RILEVAZIONE DEI LIVELLI DI COMPETENZA MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2007/2008 BY PROCIDA.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Navigazione piana, introduzione pns pnr.
21 marzo 2002 (ri-)Avvisi: Giovedi 28 marzo la lezione e sospesa. Nuovo indirizzo di Spedire messaggi e esercizi solo.
Prima rilevazione sullo stato di attuazione della riforma degli ordinamenti nelle istituzioni scolastiche in LOMBARDIA Attuazione del D.L. 59/2003 a.s.
Struttura primaria Struttura secondaria
Calendario lezioni ed esercitazioni impartite nell anno accademico 2001/2002 II Semestre Corso di Fisica Sperimentale con Laboratorio Classe di Tecnologie.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
Regolazione della traduzione generale specifica.
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
I chicchi di riso e la sfida al Bramino
Un’analisi dei dati del triennio
A PEACEFUL BRIDGE BETWEEN THE CULTURES TROUGH OLYMPICS OLYMPIC CREED: the most significant thing in the olympic games is not to win but to take part OLYMPIC.
Moles and Formula Mass.
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
Il numero più grande Accademia dei Lincei
Castelpietra G., Bassi G., Frattura L.
1 Acceleratori e Reattori Nucleari Saverio Altieri Dipartimento di Fisica Università degli Studi - Pavia
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

Classificazione dei livelli strutturali in proteine

(sequenza amminoacidica) Struttura primaria (sequenza amminoacidica)

(sequenza amminoacidica) Struttura primaria (sequenza amminoacidica)

struttura secondaria: la forma della catena principale della proteina (protein backbone)

DIAGRAMMA DI RAMACHANDRAN Gopalasamudram Narayana Iyer Ramachandran 8 October 1922 - 7 April 2001

DIAGRAMMA DI RAMACHANDRAN Gopalasamudram Narayana Iyer Ramachandran 8 October 1922 - 7 April 2001  Journal of Molecular Biology - 1963

DIAGRAMMA DI RAMACHANDRAN φ ψ 180 -180 φ ψ

Conformazione delle catene laterali

eliche α in α-helix hydrogen bonds between carbonyl i and amide i+4 An α-helix in ultra-high-resolution electron density contours, with O atoms in red, N atoms in blue, and hydrogen bonds as green dotted lines (PDB file 2NRL, 17-32).

Folding mechanism of alpha helices

φ ψ 180 -180 eliche α, ma non solo

anse

Strutture supersecondarie o motivi (elementi di struttura secondaria uguali o diversi si combinano) a: bab b: ripiegamento a forcina a: motivo aa d: barile b e: barile a/b (e)

(subunità avente stabilità strutturale ed una propria funzione) Domini strutturali (subunità avente stabilità strutturale ed una propria funzione) dominio che lega il gliceraldeide-3-fosfato dominio che lega il NAD+ gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi

Enzima bifunzionale Piruvato chinasi PRA-isomerasi IGP-sintetasi

Struttura quaternaria Eteromultimeri Omomultimeri

Intrinsically Unstructured Proteins (IUPs) Set of keywords used: Natively denatured Natively unfolded Intrinsically unstructured Intrinsically disordered The Increase in the Number of PubMed Hits Dealing with Intrinsically Unstructured Proteins

Implications… Cell size constraints? The natively unstructured state is a simple and elegant solution adopted by evolution to avoid large protein, genome and cell sizes TiBS, 2003, 28, 81 Schematic representation of dimers (a) unstable (disordered) and (b) stable (ordered) monomers. Although in both cases the interface area between the monomers is the same, the size of the ordered monomer is much larger compared with the disordered example

Some Structural Features Combination of low overall hydrophobicity and relative high net charge under physiological conditions A combination of low mean hydrophobicity and high net charge preclude the formation of a hydrophobic cluster and promote an extended conformation Blue squares=275folded Red circle=91 IUPs Green circles=130 Predicted IUPs Cyan circle=242 Homologues of IUPs Proteins, 2000, 41,415

Table 2 Aminoacid Frequencies of Ordered and Disordered Proteins Some Structural Features… IUPs have a distinctive aa composition Table 2 Aminoacid Frequencies of Ordered and Disordered Proteins IUPs are enriched in S,P,E,K (disorder promoting) and depleted in W, Y,F,C,I, L, N (order promoting) TiBS, 2002, 527

Taxonomy is the practice and science of classification Linnaeus[5] (1735) 2 kingdoms Haeckel[6] (1866) 3 kingdoms Chatton[7] (1925) 2 groups Copeland[8] (1938) 4 kingdoms Whittaker[2] (1969) 5 kingdoms Woese [9][10] (1977,1990) 3 domains Animalia Eukaryote Eukarya Vegetabilia Plantae Protoctista Fungi (not treated) Protista Procaryote Monera Archaea Bacteria

Phylogenetic Tree of All Life

estimated number of protein folds: ~ 2000 (?) This three-dimensional map of the protein universe shows the distribution in space of the 500 most common protein folds as represented by spheres. The spheres, which are colored according to classification, reveal four distinct classes. From http://www.lbl.gov/Science-Articles/Archive/PBD-Universe-map-Kim.html It is conceivable that, of the primordial peptides, those containing fragments with high helix and/or strand propensity found their way to fold into small alpha, beta, and alpha plus beta structures," Kim says. "The alpha slash beta fold structures do not appear until proteins of sufficient size rose through evolution and the formation of supersecondary structural units became possible. estimated number of protein folds: ~ 2000 (?)

Statistics of new folds in PDB

Top Folds in Yeast Transcriptome

TIM barrel nelle strutture depositate nel PDB

ENERGIA TOTALE CONFORMAZIONALE E=Ea+Er+Ees+El+Et+Ef+EH+EHf Ea attrazione Er repulsione Ees potenziale elettrostatico El variazione di lunghezze di legame Et variazione di angoli di legame Ef potenziale torsionale EH legame ad idrogeno Ehf interazione idrofobica

Ipotetico meccanismo di ripiegamento di una proteina con due domini: formazione di elementi di struttura secondaria locali con formazione dei domini e loro assemblaggio finale. La struttura terziaria è raggiunta in pochi secondi. Nel paradosso di Levinthal una proteina di 100 residui raggiungerebbe la struttura nativa attraverso una ricerca casuale nello spazio conformazionale in 1087 s. Ogni aa con tre possibilità di y e f: 3200 conformazioni diverse. Tempo minimo di interconversione 10-13 s 3200/ 10-13 circa 1087 s

This is the E. coli major cold shock protein, CspA This is the E. coli major cold shock protein, CspA. This folding pathway is completely fictitious. The structure of CspA was solved by Hermann Schindelin and coworkers (PNAS, 91:5119-5123, 1994). The coordinates for the cold shock protein (ID code "1mjc") may be retrieved from the Brookhaven Protein Data Bank. Below is a step by step presentation.

Chaperone-assisted protein folding The unfolded polypeptide enters the central cavity of chaperonin, where it folds. The hydrolysis of several ATP molecules is required for chaperonin function. The three dimensional proteins structure is shown in Figure. The lines on the chaperonin cylinder are to represent the 7 identical GroEL subunits that make up each ring. Not shown is the end cap composed of GroES subunits.

E. coli chaperonin (GroE) The core structure of chaperonin consists of two identical rings composed of seven GroEL subunits. Unfolded prteins bind to the central cavity. Bound ATP molecules can be identified by their red oxygen atoms (spacefill). The quaternary structure is shown from (a) the side, and (b) the top. [PDB 1DER] (c) During folding, the size of the central cavity of one of the rings increases and the end is capped by a protein containing seven GroES subunits. [PDB 1AON]. Highlighted in green is one of the GroEL subunits.

Schematic of the folding energy landscape of a protein molecule where the energy of the protein is displayed as a function of the topological arrangements of the atoms. The multiple states of the unfolded protein located at the top fall into a folding funnel consisting of an almost infinite number of local minima, each of which describes possible folding arrangements in the protein. Most of these states represent transient folding intermediates in the process of attaining the correct native fold. Some of these intermediates retain a more stable structure such as the molten globule, whereas other local minima act as folding traps irreversibly capturing the protein in a misfolded state. Christian P. Schultz Illuminating folding intermediates Nature Structural Biology 7, 7 - 10 (2000)

The ability of proteins to change conformation is the essence of the amyloidoses — in these diseases, the proteins have converted into the ‘primordial’ structure rather than remaining in their evolved states. Dobson, C. M., Ellis, R. J. & Fersht, A. R. (eds) Phil.Trans. R. Soc. Lond. B335, 129–227 (2001). Solomon, B., Taraboulos, A. & Katchalski-Katzir, E.(eds) Conformational Diseases: A Compendium (Karger, Tunbridge Wells, UK, 2001).Csermely, P. Trends Genom.17, 701–704 (2001). Ellis, R. J. & Pinheiro, T. J. T. Nature416, 483–484 (2002). Iverson, L. Nature417, 231–233 (2002). Ferguson, N. M. et al. Nature415, 420–423 (2002).

Proposed three-dimensional structure (a) PrPC and (b) PrPSc The structure of the normal prion protein, PrPC, is characterised by four -helices. Conversion of PrPC to the disease-associated form of PrPSc results in the loss of two of the helical structures (shown shaded in brown), which are converted to linear structures known as -sheets. It is this conversion that is associated with the aquisition of prion infectivity.

Anemia falciforme mutazione E/V in posizione 6 nella emoglobina