REALIZZAZIONE PDTA SCLEROSI MULTIPLA E COSTRUZIONE FLOW CHART

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il percorso di crescita della MG
Advertisements

Il progetto qualità aziendale Cefalù,16/12/06 Sistema Qualità
PROVA NAZIONALE a.s Risultati in Matematica PISA 2003 e voti: Fonte: Rapporto Regionale del Veneto PISA 2003 Angela Martini –
Progetto Sperimentale Home Care
La formazione a supporto della qualità della
Ministero della Salute Servizi di consulenza direzionale a supporto della Cabina di Regia per la realizzazione del NSIS Mattone Classificazione delle prestazioni.
Progetto Regionale Tabagismo
SIGNIFICATO ED USO DEI REPORTS Laurea specialistica in Scienze delle professioni infermieristiche ostetriche pediatriche EMPOLI 2006 Dott.ssa Bernardeschi.
Bilancio attività PASSI 2009 e programmazione dicembre 2009 La comunicazione dei dati PASSI nel biennio B. De Mei Per il Gruppo Tecnico.
Strumenti e metodo per l’analisi dei bisogni
Le metodologie dellAccreditamento Istituzionale gestite da un ente terzo e la collaborazione ANMDO - CERMET Convegno BEST PRACTICE DEI SERVIZI ESTERNALIZZATI.
Linee guida e profili di cura
INFERMIERISTICA CLINICA applicata alla MEDICINA e CHIRURGIA generale
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
Analisi, rappresentazione e progettazione delle procedure
Il progetto di miglioramento e le prospettive future
MODELLI DI RICERCA IN MEDICINA EPIDEMIOLOGICO GENERALE DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ECONOMICO SOCIOLOGICO.
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
EURESP EURESP European Regional Environmental Services Platform.
XXIX Seminario dei Laghi - Leducazione alla salute Medicina dEmergenza-Urgenza: dal modello cognitivo allapproccio operativo e alla strategia della formazione.
LABORATORIO REGIONALE PER LA FORMAZIONE SANITARIA LABORATORIO REGIONALE PER LA FORMAZIONE SANITARIA Direttore: Luigi Setti.
ATTIVITA UFSMIA dati TRIENNIO 2009/2011. Indicatore di case mix per raggruppamenti diagnostici.
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
I pazienti consultano di solito il medico con lintento di attenuare sintomi di malattia o di risolvere problemi connessi con il loro stato di salute.
1 REGIONE EMILIA ROMAGNA Atto di indirizzo e coordinamento sui requisiti di rendimento energetico e sulle procedure di certificazione energetica degli.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
E VALUTAZIONE ALCOLOGICA
ADHD Iter diagnostico terapeutico
RAZIONALE Lappropriatezza di una cura richiede un approccio olistico al singolo paziente che le linee guida, costruite su campioni di pazienti selezionati,
(Intesa 24/07/2012) A cura della prof.ssa Piras Giusi.
PROCEDURA CLINICA BIOMEDICA (ADP) schematico Descrizione dei nodi: (A)Annotazione dei sintomi-segni contenuti nelle malattie (D) Diagnosi (P) Prescrizione.
Gli scenari clinici del “HEADACHE PILOT STUDY”
Epi Info per il Governo Clinico
Nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale non valvolare
Obiettivo DIPO 2011 Percorsi diagnostico terapeutici condivisi in ambito territoriale (PDTA) Criticità e proposte Valutazione delle risorse in essere nelle.
Appropriatezza dei percorsi nella rete riabilitativa
ICM Silvia Righi Azienda Ospedaliero-Universitaria
Obiettivo DIPO 2011 Percorsi diagnostico terapeutici condivisi in ambito territoriale (PDTA) Criticità, problematiche e proposte Valutazione delle risorse.
Incontri Pitagorici di Cardiologia 2010
“competenze” dell’organizzazione (a cura di Cristina Pedroni)
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
EVIDENCE BASED MEDICINE Medicina basata sulle prove di efficacia a favore o contro una determinata terapia o atteggiamento diagnostico Le prove riguardano:
CLASSIFICAZIONE ACC-AHA
Convegno Regole di sistema o elementi di riforma sanitaria“ "Regole di sistema o elementi di riforma sanitaria“ Giovedì 27 febbraio 2014 Sala Ticozzi ore.
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
Slide kit Glossario area indagini proattive
Il Disease Management come strumento di Prevenzione
Modulo 6 Diagnosi Integrata.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
Introduzione all’utilizzo della letteratura scientifica: analizzare il contesto, individuare il problema e ricercare una risposta a cura di Erika Milanesio,
Patient file Anagrafe persone fisicheAnagrafe sanitaria Anagrafe dei professionisti sanitari La utilizzazione di dati clinici (patient file) Modelli di.
La Gestione Integrata del Diabete nella Provincia di Modena
1. Titolo Inserire il titolo del caso clinico. 2. Nome e cognome e affiliazione e codice utente Inserire nome e cognome dell’autore/degli autori e affiliazione/affiliazioni.
L ’Unità di Terapia Semi-Intensiva in Lombardia: proposta di Rete
ESAMI DI STATO 2014/15 1. FINALITA’: -Accertare il possesso delle conoscenze, abilità e competenze specifiche del candidato relative all’ultimo anno di.
1 qualità e appropriatezza Mario Ronchetti Formarsi alla logica e agli strumenti del governo clinico Forum P.A. 9 maggio 2005 – Roma.
RAZIONALE L’appropriatezza di una cura richiede un approccio olistico al singolo paziente che le linee guida, costruite su campioni di pazienti selezionati,
Accreditamento periodico (AP) e Commissioni Esperti Valutazione (CEV) Attività svolte sinora dalla Facoltà ai fini della divulgazione dei contenuti dell’accreditamento.
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
Campania 3,6% Calabria 3,4% Sicilia 4,4% Lombardia 4,4% Veneto 5,6% Umbria 7% Toscana 7,1% Media nazionale: 5,2% TETTO DI SPESA IN DISPOSITIVI MEDICI 4,4%
SEMINARIO REGIONALE “AUTISMO: RISORSE E STRUMENTI PER UNA INTEGRAZIONE DI QUALITÀ” 8-9 MAGGIO 2008, FORLÌ CENTRO AUTISMO AUSL BOLOGNA.
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
GdM 2016 Dipartimento geriatrico riabilitativo: dalla formalizzazione dei PDTA al monitoraggio degli Indicatori Alberti Annalisa- USC Qualità 18 aprile.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione di Medicina di Comunità Direttore: Prof. Maria Angela Becchi Coordinamento.
La Farmacovigilanza attiva nella Regione Emilia Romagna Area Tematica 2 Indagini sull’appropriatezza e sui determinanti dell’uso dei farmaci in ospedale.
Dott.ssa Monica Dotti Baggiovara, Ottobre ° giornata Corso formazione CCM Definizione di una procedura-tipo per la partecipazione dei CCM al.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Andrea PERBELLINI Federico POLLARA LA VALUTAZIONE DEI PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI ASSISTENZIALI il caso dell’Azienda Ospedaliera “Guido Salvini” POLITECNICO.
Transcript della presentazione:

REALIZZAZIONE PDTA SCLEROSI MULTIPLA E COSTRUZIONE FLOW CHART COSA E’ UN PDTA? DESCRIZIONE DI UNA SEQUENZA DI ATTIVITA’NECESSARIE A FORNIRE APPROPRIATA ASSISTENZA A PAZIENTI AVENTI UNA SPECIFICA DIAGNOSI O SINTOMATOLOGIA PDTA? PDT? PDTP? ........................................................................................................... SCOPI DEL PDTA MIGLIORARE LA QUALITA’ DELLE CURE E DEGLI ESITI , PROMUOVERE LA SICUREZZA E LA SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE, OTTIMIZZARE L’ IMPIEGO DELLE RISORSE…………………………………………………………………… QUANDO IMPIEGARE UN PDTA? PRIORITARIAMENTE QUANDO LA PATOLOGIA HA RILEVANZA SOCIALE ED ECONOMICA E QUANDO E’ ALTA LA VARIABILITA’ DEI TRATTAMENTI PRATICATI………………………………………………………………….

REALIZZAZIONE PDTA SCLEROSI MULTIPLA E REALIZZAZIONE RELATIVO FLOW CHART COME SI COSTRUISCE UN PDTA? MODALITA’1. SU INIZIATIVA DI UN SOGGETTO ISTITUZIONALE DI RILEVANZA ALMENO REGIONALE SI COSTITUISCE UN GRUPPO MULTIDISCIPLINARE SOVRA-AZIENDALE ESPERTO DELLA PATOLOGIA CHE, UTILIZZANDO LINEE GUIDA SPECIFICHE E FONTI DI LETTERATURA EB, DEFINISCE LA SEQUENZA LOGICA DELLE ATTIVITA’ DA SVOLGERE MODALITA’ 2. SU INIZIATIVA DI UNO O PIU’ SOGGETTI AZIENDALI SI DEFINISCE UN GRUPPO MULTIDISCIPLINARE DI ESPERTI I QUALI ADOTTANO UN PDTA ESISTENTE E SI IMPEGNANO A RIVEDERLO CON CONTINUITA’ IL PDTA SM ADOTTATO IN QUESTA FASE DEL CONVEGNO E’ IL PDTA VAR 1.1 MAGGIO 2011 DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA CHE GODE DEI REQUISITI DESCRITTI IN MOD 1. QUESTO PERCORSO E’ DISPONIBILE SU WWW.SALUTER.IT

REALIZZAZIONE PDTA SCLEROSI MULTIPLA E COSTRUZIONE PDTA COSA E’ UN FLOW CHART? E’ LA RAPPRESENTAZIONE LOGICO-SEQUENZIALE- SPAZIALE SCHEMATICA DI UN PROCESSO RIDUCIBILE AD UNA SEQUENZA DI ATTIVITA’ CONNESSE DA LINEE DI FLUSSO, COMMUTATORI DI INDIRIZZO LOGICI (SWITCHES) RETROAZIONI (FEEDBACK). E’ QUASI SEMPRE UTILE RAPPRESENTARE PROCESSI COMPLESSI TRAMITE FLOW CHART DATA LA ELEVATA CAPACITA’ DI SINTESI DI TALI DIAGRAMMI SPECIE PER LE COMMUTAZIONI E LE FASI ITERATIVE DEL PROCESSO. IL PDTA SM EMILIA ROMAGNA (100 PAGINE TRADIZIONALI) E’ TRASDUCIBILE IN UN FLOW CHART DI CINQUE DIAPOSITIVE O MENO CON IMMEDIATA COMPRENSIBILITA ‘ DEL PROCESSO.

SETTING DIAGNOSTICO STANDARD STEP 1 Paziente per FOLLOW UP FLOW CHART PDTA SCLEROSI MULTIPLA . 1/5 Rif Percorso Regione Emilia Romagna Var 1.1 maggio 2011 Ingresso paziente SETTING DIAGNOSTICO STANDARD STEP 1 Paziente per FOLLOW UP Accertamenti ALLEGATO 1 RILEVANZE ALL’ ESORDIO CLINICO ALL2 si SETT. DIAGNOSTICO STEP2 Accertamenti ALLEGATO 2 no RISCHIO MISDIAGNOSI CON PAT. ALL 3 si VALUTAZIONI DIAGNOSTICHE DIFFERENZIALI STEP3 ACCERTAMENTIALLEGATO 4 no PRESENZA INDICATORI PATOLOGIE AUTOIMMUNI si ITER DIAGNOSTICO STEP 4 Accertamenti ALLEGATO 5 no DIAGNOSI PRINCIPALE E SECONDARIE EVENTUALI