Nuove indicazioni per la realizzazione e la conduzione di piantagioni da legno a ciclo medio-lungo Padova 18 Febbraio 2005.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
11/26/031 Corso Sicurezza 11/26/031 Legislazione di riferimento DPR 547/55 DL.gs 626/94 DL.gs 494/96.
Advertisements

Trattamento dell’acqua in dialisi on-line
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta di un corpo circolare sommerso in un serbatoio 50 cm 28 cm Blocco circolare.
Il ciclo del carbonio nel suolo nei processi di riforestazione naturale nelle Prealpi e nella riforestazione di pianura. Giorgio Alberti Udine, 27 marzo.
Le aree produttive ecologicamente attrezzate
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: Cambio di indirizzo Firenze, 30 giugno 2011.
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
2° PROJECT CONSULTATION BOARD ITALIA Firenze 11 luglio 2013.
1 Come spostare traffico dalla gomma alla rotaia Romeo Danielis Università degli Studi Trieste Quali ferrovie a Nord Est. Le proposte.
Vibrazioni indotte da fluidi in strutture meccaniche
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
19/01/2014 Scuola aperta Il corso ha durata di cinque anni 19/01/2014 Scuola aperta 2012.
GESTIONE DELLA PRODUZIONE
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
Esercizio 6 Ciclo lavorazione
Riforestazione naturale: analisi di cronosequenze in ambiente montano
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Descrizione del sistema NOVATEK
Denis Gobbo Milano, li 20 marzo 2006
Il Madagascar Introduzione Introduzione La distribuzione della vegetazione.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
Il vigneto: progettazione e gestione
MISURA DEGLI SPOSTAMENTI DEL SUOLO A GRADO (GO)
Proprietà dei materiali
E un dispositivo in grado di convertire lenergia solare direttamente in energia elettrica mediante effetto fotovoltaico ed è usato per generare elettricità
PROGETTAZIONE DEI BIOREATTORI
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
PROGETTO MICHAEL Censimento delle collezioni digitalizzate dellAteneo di Trento Convegno "Collezioni digitali di periodici in Italia e in Europa: standard,
Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.
SPERIMENTAZIONE DI INTERVENTI SOSTITUTIVI AL TAGLIO A RASO SOTTO ELETTRODOTTO 380 KV CAGNO-CISLAGO dr. for. Carlo Vanzulli.
Elementi di Estimo Forestale Corso di Estimo territoriale e ambientale
Come si effettua la selvicoltura?
PERCORSO QUINQUENNALE AREA TECNICA - MECCATRONICA
Introduzione ai Motori a Combustione Interna
Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione
A. Tarantini, B. Donzelli 1 ITC & SCUOLA sviluppi ed interazioni Un viaggio lungo quarantanni Corso Regionale Formazione Tutor Alfabetizzazione Informatica.
Consigli per la buona gestione degli impianti in produzione
ISCRIZIONI A.S / ‘14 SCUOLA PRIMARIA
Università di Padova Dipartimento di Ingegneria Meccanica CRITERI, PROCEDURE E VINCOLI PER LA GESTIONE OTTIMIZZATA DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE DELLENERGIA.
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
La natura duale della luce
Dipartimento di Energetica “Sergio Stecco” Workshop – 29 Settembre 2003 slide 1 L’impiego energetico della biomassa: scelte tecnologiche e vantaggi ambientali.
La testimonianza dell’Istituto Ettore Conti Attivazione di un indirizzo di Istituto Tecnico in Trasporti e Logistica.
Operatore meccanico Competenze tecnico professionali
Corso di ELETTROTECNICA
Concentramento ed esbosco con mezzi terrestri
LA NUOVA POTATRICE SELETTIVA - BREVETTO DEPOSITATO -
RiSEM Rischio Sismico negli Edifici Monumentali
ISMEA Indagine di approfondimento Rilevazione Maggio '12 Indagine a cura di: Paola Lauricella.
La potatura di produzione dell’olivo
Un’esperienza convergente: l’Itcs di Bollate 11 dicembre 2014.
NELLA SCUOLA E NEL LAVORO
La tecnica di impianto e di gestione delle FTB. Criteri di progettazione massimizzare la produttività minimizzare i costi di realizzazione e di gestione.
Risparmiare si può…sarebbe ora!!. Durante l’ anno scolastico la classe ha lavorato su tre livelli 1°livello : informativo-conoscitivo sulle energie rinnovabili.
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroforestali ed Ambientali IMPORTANZA DEL SETTORE FORESTALE NEL CONTESTO NORMATIVO ED ECONOMICO Caso studio: Analisi.
CONFEZIONE di ABBIGLIAMENTO
Università degli Studi di Torino Dipartimento di Economia e Ingegneria Agraria, Forestale e Ambientale Aspetti economici relativi al tartufo nero IL TARTUFO.
Progetto "Ecocertificazione della pioppicoltura (ECOPIOPPO)" Assessorato Politiche per la Montagna e Foreste Relazione finale del sub-TASK 5.4 “VALUTAZIONI.
CALL FOR IDEAS – Forum dell’innovazione del legno-arredo Progetto CerrRov – Cerro e Roverella Andrea Trevisi Direttore Basilicata Innovazione
Piano di Manutenzione Generale Aree Verdi Comune di Genova Assessorato Sistema Manutentivo e Relazioni con i Municipi Genova, Novembre Bando per.
TREVISO 26 maggio 2009 PROGETTO “Sbagliando s’impara nell’impresa artigiana”
LA POTATURA DELLA VITE.
Produzione Integrata del pomodoro in coltura protetta: nuovi materiali e strategie ecocompatibili FINAGRICOLA SCARL Viale Spagna, Zona Industriale
POTATURA del MELO classi 2^A e 3^A a.s ’16.
ECOLOGIA E PEDOLOGIA I caratteri delle realtà ambientali
ESPERIENZE DI POTATURA AGEVOLATA E MECCANICA VOLANI ANTONIO WORKSHOP ENOVITIS Meccanizzazione dell’oliveto 6 febbraio 2016 FIERAGRICOLA - Verona.
La rinascita della Via della Seta passa per Belluno
Transcript della presentazione:

Nuove indicazioni per la realizzazione e la conduzione di piantagioni da legno a ciclo medio-lungo Padova 18 Febbraio 2005

Riselvitalia: Attrezzature e produttività nelle operazioni di potatura Riselvitalia: Attrezzature e produttività nelle operazioni di potatura di Enrico Marchi Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Forestali Università degli Studi di Firenze

Potatura: scopo Produzione di assortimenti di valore Potatura: problemi Deprezzamento del legname (colorazioni del legno, attacco di patogeni, carie del legno) Costi (tempi di lavoro e produttività)

Linee di indagine Danni meccanici causati dalle diverse tipologie di attrezzi impiegati in arboricoltura da legno –10 strumenti (5 cesoie, 4 troncarami, 1 svettatoio) –3 specie (noce, ciliegio, farnia) Tempi di lavoro –17 cantieri con diversi moduli di impianto, età e tipo di intervento

Cesoie –Diam. Max: 2-2,5 cm –H: 2 m Attrezzi: tipologie Troncarami –Diam. Max: 3-4 cm –H: 2,5 m Svettatoi –Diam. Max: 2-2,5 cm –H: 4-5 m

Attrezzi: meccanismi di taglio Doppia lama Lama e controlama Lama e battente (by - pass)

Tipi di danno Asportazione Schiacciamento Distacco

Entità del danno – modalità di taglio Il taglio deve effettuato in corrispondenza del cercine evitando il movimento rotatorio alternato dell’attrezzo

Entità del danno – meccanismo di taglio

Entità del danno - specie

Relazioni danno - diametro dei rami Danno (°) = 70, ,77*Diametro (cm) R 2 = 10%

Relazioni danno – angolo di becco Danno (°) = 40,96 + 3,22*Angolo di affilatura (°) R 2 = 9%

Produttività Esperienza degli operatori Numero di strumenti utilizzati Numero e posizione dei rami da tagliare (Età delle piante, Frequenza degli interventi, Tipo di intervento, ecc.) Periodo vegetativo in cui si interviene Avversità meteorologiche Modulo di impianto Mancanza di cure colturali Pendenza del terreno Tempi di potatura Tempi di passaggio Tempi morti

Produttività ImpiantoInterventoProd. n/ora Tempi morti EtàTipo Sesto n/ha 2 Ciliegio Noce 7x7104 Scoronatura + pinzatura 8019% 3 Noce consociato 10x1471Replicativa3018% 3 Ciliegio Noce consociato SETTONCE 8x8 183Replicativa 13323% 55718% 3 Ciliegio Noce consociato SETTONCE 8x8 183 Ripresa di punta 1138%

Conclusioni Il danno varia in funzione: –Modalità di taglio –Caratteristiche degli attrezzi –Specie –Diametro dei rami Produttività Varia da 0,3 a 0,8 ha/ora, in funzione di diversi fattori (esperienza degli operatori, numero di strumenti utilizzati, numero e posizione dei rami da tagliare, ecc.)