Melilli Anno scolastico 2007/2008 Elaborazione multimediale: Prof.ssa M.G.Gilotti Progetto “Identità e Territorio” finanziato con fondi del Dipartimento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA
Advertisements

Istituto Comprensivo Lignano e Città di Lignano Sabbiadoro
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 S.M.S. G.VERGA.
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
Un modello marchigiano di scuola interculturale La cultura dellospitalità Storie e geografie dellumanità (dal Primo manifesto della scuola delle Marche)
Giocando con i rifiuti un progetto di Educazione Ambientale
Marchi Marta Presentazione05/09/2011 Una rete di biblioteche scolastiche per le competenze chiave del XXI secolo 1.
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA LETTURA
Ufficio Autonomia Formazione e Aggiornamento Innovazioni didattiche Valutazione e qualità del serv. scolastico Educazione degli Adulti Alternanza scuola.
Progetto Didattica della Comunicazione Didattica Torino – Salone del Libro Maria Teresa Ingicco.
1 Programmi Operativi Nazionali FSE: COMPETENZE PER LO SVILUPPO FESR: AMBIENTI PER LAPPRENDIMENTO Comitato di Sorveglianza Piano di comunicazione.
STAR BENE MANGIANDO UN PERCORSO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALLA CULTURA ALIMENTARE anno scolastico 2005/06 I anno.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo Dipt. di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali - O.A.S.S.S. Corso.
Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.M.Bertin” –
Report finale (Lecce - Maggio 2008)
DELEDDA PEROTTI DACQUISTO A.S. 2012/2013. BAMBINO aspetti RELAZIONALI COGNITIVIAFFETTIVICORPOREI………. Assicurare una formazione di base a tutti Garantire.
Servizi educativi per linfanzia: interventi e progetti finanziati dalla Provincia Reggio Emilia, 7 agosto 2008 a cura del Servizio Programmazione Scolastica.
Gruppo di Lavoro Educazione alla sostenibilità e Comunicazione ambientale INCONTRO SEMINARIALE Firenze, 19 Gennaio 2009 COMUNITA MONTANA DEL CASENTINO-SERVIZIO.
Progetto di educazione alla salute Un palcoscenico senza suggeritori e… senza fumo che cos'è da dove nasce È uno dei progetti dell’ASL 21 che hanno partecipato.
Finanziamento Bando 2008 Settore Educazione, Istruzione e Formazione SOS Global Change.
Il SIAN e le Fattorie Didattiche
Salvatore Cacciola Presidente Regionale AIES - Sicilia.
INDICAZIONI PER ILCURRICOLO
ISTITUTO MAGISTRALE “ CORRADO ALVARO” P A L M I (RC)
A cura di prof.ssa Francesca Vian referente prof.ssa Caterina Annese
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI VERONA 4 giugno.
REPORT GRUPPO SCUOLA GIORNATA DI STUDIO APID 25/ 03/ 06.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
REGOLAMENTO RECANTE NORME CONCERNENTI IL RIORDINO DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI Ai sensi dell'art. 64, comma 4, del decreto legge 25/6/2008, n. 112 Convertito.
XV LEGISLATURA approvato dalla Camera dei deputati il 19 aprile 2007 Nuove norme in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici.
Allievo: Pettinato Daniele Classe IV AM A.S. 2011/2012
Piano Nazionale di formazione e ricerca
Istituto comprensivo “E.Ventimiglia”
1 Programma Regionale di Iniziative e Interventi in materia di immigrazione – Progetto di Integrazione Sociale e Scolastica IL MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI.
"G.A. Borgese - XXVII Maggio"
Progetto di Formazione
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.VENTIMIGLIA” BELMONTE MEZZAGNO
IV Comprensivo G. Verga di SIRACUSA Premiazione Concorso Grafico Il mio albero per una nuova foresta Giorno 26 marzo 2012 Aula Magna dellIstituto di Via.
Dott.ssa Paola Fierli . USP Lecco
I Disturbi specifici di Apprendimento
POF Istituto Comprensivo»Perna-Alighieri»
Obiettivi strategici Miglioramento continuo dellofferta formativa ed educativa Contenimento dei fenomeni di: insuccesso scolastico abbandono e dispersione.
ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'INDUSTRIA E L'ARTIGIANATO "AUGUSTO RIGHI" - CENTRO POLIFUNZIONALE DEI SERVIZI - Via Augusto Righi – S. MARIA C. V. (CE)
POF Istituto Comprensivo»Perna-Alighieri»
RELAZIONE FIGURE STRUMENTALI
ANALISI STATISTICA DELLA POPOLAZIONE SCOLASTICA DELLISTITUTO COMPRENSIVO PIO FEDI GROTTE S. STEFANO (VT) a.s ELABORAZIONE PROF. GIANFRANCO MEZZETTI.
La prof.ssa M. Laura Tizzani, già Dirigente scolastico dell'Istituto, vi ricorda con grande affetto e augura a tutti un Buon Natale e un sereno Anno nuovo .
Unioni dei Comuni Parteolla e Basso Campidano Barrali Soleminis Donori L n. 482 La formazione nella pubblica amministrazione per garantire.
Iscrizioni anno scolastico 2008/2009 Circolare n° 110 del 14/12/2007.
European School International Conference Valori europei all’interno del Sistema scolastico italiano Centro scolastico Imera Claudia Canfarotta.
Scuola Secondaria di primo grado “Don Gianfranco Pozzi” di Buguggiate
Progetto “Identità e Territorio”
Melilli Anno scolastico 2007/2008
Osservatorio turistico di destinazione
ALUNNI IN SITUAZIONI DI DISAGIO E ATTIVITÀ DI INTEGRAZIONE
Istituto Comprensivo “D. Cambellotti” Ministero Istruzione Università Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Lazio Istituto Comprensivo “D. Cambellotti”
prof.ssa Filomena Zamboli
“Arca dei Suoni”, dell’U.O. VIII del CRICD a cura dell’U.O. VIII del CRICD - Centro per il Catalogo e la Documentazione dei Beni Culturali della Regione.
Genova 17 gennaio 2013 Alessandro Clavarino
Anno scol – 2011 Elaborazione Prof.ssa G. Spitali Istituto Comprensivo di Siziano Scuola Secondaria di I grado Anno scolastico Consigli.
I bulli qui non possono entrare !!!
DSA/BES “ Le istituzioni scolastiche, nel rispetto della libertà di insegnamento, della libertà di scelta educativa delle famiglie e delle finalità generali.
Istituto Comprensivo di Villongo - Scuola secondaria di primo grado
A CURA DEGLI ALUNNI DELLA CLASSE II F,
ISTITUTO COMPRENSIVO EUROPA UNITA AFRAGOLA
ISTITUTO COMPRENSIVO DI BERGAMO PETTENI A.S. 2015/2016 COLLEGIO DOCENTI UNITARIO N°1 DEL 1 SETTEMBRE 2015.
L’ ARTE DI EDUCARE INSIEME
Istituto Comprensivo Fibonacci Le scuole che lo compongono: - due plessi di scuola dell’infanzia (M. Betti e G. Rodari) - due plessi di scuola primaria.
ISTITUTO COMPRENSIVO SANREMO LEVANTE Scuola secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Risultati dello scrutinio finale delle classi prime degli Istituti Superiori.
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE «E. FERMI» CATANZARO Liceo Scientifico Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 Obiettivo F Azione 3 «Realizzazione.
Transcript della presentazione:

Melilli Anno scolastico 2007/2008 Elaborazione multimediale: Prof.ssa M.G.Gilotti Progetto “Identità e Territorio” finanziato con fondi del Dipartimento Regionale Beni Culturali, Ambientali ed Educazione Permanente Servizio Promozione e Valorizzazione Regione Sicilia 1° Istituto Comprensivo Melilli (SR)

Elaborazione multimediale: Prof.ssa M.G.Gilotti

Progetto “Identità e Territorio” finanziato con fondi del Dipartimento Regionale Beni Culturali, Ambientali ed Educazione Permanente Servizio Promozione e Valorizzazione Elaborazione multimediale: Prof.ssa M.G.Gilotti Relazione