PATOLOGIA del GASTRORESECATO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dieta nella rettocolite ulcerosa e nel morbo di Crohn
Advertisements

Progetto di educazione alimentare
SINDROME DELL’INTESTINO CORTO
L’apparato digerente La bocca L’esofago Il fegato Lo stomaco
L’ apparato digerente Si distinguono due fasi: digestione assorbimento
L’ apparato digerente Distinguiamo le due fasi: DIGESTIONE e ASSORBIMENTO. Attraverso la digestione facciamo entrare i cibi nel nostro corpo, li spezziamo.
ESOFAGO DI BARRETT L’ esofago di Barrett, è caratterizzato dalla sostituzione con epitelio colonnare metaplasico dell’ epitelio squamoso che normalmente.
Dispepsia = male = io digerisco sui pepv.
IL VOMITO Dott.ssa Guariso.
DIVERTICOLOSI DEL COLON
PANCREAS.
Gastrite Il termine Gastrite indica una infiammazione della mucosa gastrica e pertanto rappresenta una diagnosi essenzialmente istologica. Presentazione.
Cancro allo stomaco.
UNA BAMBINA CON DOLORE ADDOMINALE
Malattie che provocano Malnutrizione Il Malassorbimento
Intestino – Struttura e Funzioni
Sistema digerente anno accademico
ENTEROCOLITE NECROTIZZANTE
Il Sistema Digerente.
PATOLOGIA APPARATO DIGERENTE E GRAVIDANZA
STOMACO Lezioni di Chirurgia Generale Prof. Biagio Di Stefano
DISPEPSIA DEFINIZIONE
Maldigestione e malassorbimento
MALATTIA PEPTICA ULCERA EROSIONE La guarigione residua in cicatrice.
PATOLOGIA DELLA MUCOSA GASTRICA
MALATTIE DELLO STOMACO
ULCERA PEPTICA GASTRODUODENALE
C.V., donna di 47 anni Diagnosi:
COMPLICANZE DELL’ULCERA PEPTICA
La Digestione Francesca D'Amico 2A.
L’apparato digerente Bocca Faringe Esofago Fegato Pancreas Stomaco
L’apparato digerente.
SINDROMI POSTGASTRECTOMIA
Il termine disfagia definisce la generica difficoltà alla deglutizione degli ingesti. Se è prevalente per i solidi ed accompagnata da un rapido calo ponderale.
PIROSI, RIGURGITO, ERUTTAZIONI, DOLORE TORACICO
DOLORE ADDOMINALE EPIGASTRICO
Ludovica Rocchi & Camilla Colonna
Indicazioni alla Nutrizione Artificiale (NA)
ERCP (colangio-pancreatografia retrograda endoscopica)
L’alimentazione: la composizione dei cibi
GASTRECTOMIA TOTALE Indicazioni: Neoplasia dello stomaco esofago
Apparato Digerente Struttura dell’apparato digerente
COMPLICANZE GASTROINTESTINALI DELLA CHIRURGIA BARIATRICA
Digestione e apparato digerente
Fisiopatologia, clinica, terapia farmacologica dell’ulcera peptica
ANEMIA: RIDUZIONE DELLA QUANTITA’ TOTALE DI Hb
ULCERA PEPTICA Università di Catania
HEARTBURN ACROSS VAL D’ARDA
FARMACI CHE INTERFERISCONO CON IL SISTEMA
DIVERTICOLITE La diverticolite è una patologia dell'apparato digerente, caratterizzata dall'infiammazione di uno o più diverticoli. La maggior parte dei.
NEOPLASIE DELLO STOMACO
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MESSINA Lesioni da ingestione di caustici
Cold Case Tiziana De Magistris Luigi Martemucci.
L’APPARATO DIGERENTE BOCCA FARINGE ESOFAGO STOMACO INTESTINO FEGATO
E I SUOI ORGANI Istituto Comprensivo Renato Moro a. s D. A. S. Studio eseguito dagli alunni della Classe 2° E.
APPARATO DIGERENTE.
Intestino – Struttura e Funzioni
Il sistema digerente Decompone i materiali introdotti dall'alimentazione Raccoglie sostanze utili → scomposte in “semplici” → assorbite e distribuite tramite.
MOTILITA’ GASTROINTESTINALE
L’apparato digerente Composto da vari organi
L’ APPARATO DIGERENTE L’ apparato Digerente.
MALATTIA DA REFLUSSO GASTRO ESOFAGEO G.E.R.D. MICHELE LOSPALLTI.
PRE CANCEROSI GASTRICHE. FATTORI AMBIENTALI Prevalenza variabile nelle popolazioni migranti I tassi di prevalenza tendono ad uguagliare quelli presenti.
CANCRO GASTRICO Epidemiologia: 2° causa di morte in Italia Incidenza in decremento M:F/2:1 Fattori di rischio: - ambientali - diete con conservanti - cibi.
OCCLUSIONE INTESTINALE
LA STENOSI IPERTROFICA DEL PILORO
ADDOME ACUTO OBIETTIVI DIDATTICI
SINDROMI DA MALASSORBIMENTO
Ulcera peptica gastrica e duodenale Definizione: lesione escavativa con perdita di sostanza a livello di mucosa e sottomucosa Dolore crampiforme e/o pirosi.
Transcript della presentazione:

PATOLOGIA del GASTRORESECATO

RESEZIONE GASTRICA BILLROTH I BILLROTH II ANSA ALLA ROUX

Gastrodigiunostomia sec. Billroth II modalità di ricostruzione della continuità intestinale dopo resezione gastrica Gastrodigiunostomia sec. Billroth II

GASTRODIGIUNOSTOMIA sec. ROUX-en-Y MODALITà DI RICOSTRUZIONE DELLA CONTINUITà INTESTINALE DOPO RESEZIONE GASTRICA GASTRODIGIUNOSTOMIA sec. ROUX-en-Y ANASTOMOSI ad Y

COMPLICANZE POST-GASTRORESEZIONE Malassorbimento Sindrome da stomaco piccolo Dumping syndrome Sindrome dell’ansa afferente Ostruzione dell’ansa efferente Diarrea post-vagotomia Fistola del moncone Ulcera post-anastomotica Gastrite da reflusso alcalino

COMPLICANZE POST-GASTRORESEZIONE Malassorbimento Il “malassorbimento” può coinvolgere i grassi, le proteine, le vitamine liposolubili e B12, il folato, il ferro, il calcio e diversi altri oligoelementi. La SINTOMATOLOGIA comprende calo ponderale, steatorrea, anemia e alterazioni del metabolismo osseo. La DIAGNOSI si basa sulla determinazione dei grassi fecali e sui valori sierici di ferro, calcio e delle vitamine; possono inoltre essere utili il test di Schilling e la biopsia del piccolo intestino.

COMPLICANZE POST-GASTRORESEZIONE Sindromi post - cibali Sindrome del piccolo stomaco: - Ripienezza gastrica - Dolore - Vomito alimentare e biliare

COMPLICANZE POST-GASTRORESEZIONE Sindromi post - cibali Sindromi dumping: - precoce (dopo 10min.) - tardiva (dopo 2-3 ore) Alimenti zuccherati e/o iperosmolari - Sintomi intestinali: - dolore epigastrico post-prandiale - ripienezza gastrica - diarrea - Sintomi vasomotori: - sudorazione sistemici - tachicardia - flushing - debolezza Rapido svuotamento nelle prime anse digiunali (mancanza piloro): - Ipovolemia da richiamo osmotico - Enterormoni e sostanze vasoattive (serotonina, VIP, ecc.)

supporto dietetico nel resecato gastrico e terapia antidumping MISURE DIETETICHE: Pasti piccoli Cibi ben masticati e deglutiti lentamente 6-7 pasti al giorno Bevande lontane dai pasti Ridurre i carboidrati e aumentare le proteine Abolire le bevande zuccherate Sdraiarsi dopo i pasti Ridurre l’ingestione di latte Aggiunta di pectina agli alimenti MISURE FARMACOLOGICHE: Antispastici (antiserotoninergici) Sedativi Integrazione parenterale ciclica di ferro e vitamine Integrazione orale di enzimi pancreatici ai pasti Longastatina (octreotide) sottocutanea

GASTRITE ALCALINA: - dolore epigastrico SINDROMI ORGANICHE GASTRITE ALCALINA: - dolore epigastrico > post-prandiale - vomito alimentare e biliare - anemia ipocromica Flogosi cronica della mucosa del moncone gastrico da reflusso bilio-pancreatico (alterazione barriera muco-epiteliale, con retrodiffusione idro-genionica) Terapia medica: - procinetici, chelanti sali biliari Terapia chirurgica: - ricostruzione gastrodigestiva su ansa esclusa alla Roux

SINDROME DELL’ANSA AFFERENTE (O DEL VOMITO BILIARE) - Dolore epigastrico post-prandiale - Vomito esplosivo di succo biliare - Ostruzione meccanica allo svuotamento dell’ansa digiunale - Diagnosi endoscopica e radiologica - Terapia chirurgica

SINDROME DELL’ANSA EFFERENTE - Dolore epigastrico post-prandiale - Vomito post-prandiale alimentare e biliare - Diagnosi endoscopica e radiologica - Terapia chirurgica

Ulcera post-anastomotica sindrome dell’antro ritenuto sindrome dell’antro escluso sindrome di Zollinger Ellison

SINDROME DELL’ANTRO ESCLUSO: RITENUTO: - Per residuo mucosa antrale nel moncone duodenale RITENUTO: - Insufficiente resezione gastrica verso l’alto - Ulcera peptica recidivante D.D. con ZOLLINGER-ELLISON - Iperincrezione gastrinica dal contatto stimolante del reflusso biliare - Iperincrezione cloridopeptica con alta portata acida-basale (BAO) e variabile risposta massimale (MAO) alla pentagastrina

Antro escluso Antro ritenuto