IUF - Filcams CGIL 5 Novembre 2004 - Firenze - “Quali azioni per porre fine allo sfruttamento sessuale dei bambini nel.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNIONCAMERE EMILIA- ROMAGNA Bologna,15 aprile 2010.
Advertisements

Seminario Unicom Milano, 4 maggio Con 4 business unit e oltre 30 anni di esperienza di successo alle spalle, siamo uno dei maggiori punti di riferimento.
for Sustainable Tourism
Accordo su democrazia, rappresentanza e rappresentatività Confindustria CGIL CISL UIL 31 maggio 2013.
Ferrara, 8 aprile 2009 Servizi ed opportunità per linternazionalizzazione delle imprese Marketing internazionale.
Progetto MAIEUTA Progetto MAIEUTA Emersione delle competenze pregresse, non formali e informali Roma, 12 – 13 Febbraio 2009.
Piano Operativo Nazionale (PON) La Scuola per lo sviluppo 1999 IT 05 1 PO 013 // annualità 2006 Misura 3 - Prevenzione della dispersione scolastica; Azione.
2° transnational meeting Regione Lombardia settembre 2010.
Sono associazioni di lavoratori costituite per tutelare gli interessi dei propri iscritti e, come parte sociale, per partecipare con il governo e con.
Coordinamento per la Integrità della Ricerca Biomedica Alessandro Liberati Roma, 3 Novembre 2003.
Contrattazione e contratto collettivo: tipologie, funzioni e soggetti
Il sistema sindacale: principio di pluralità e modelli organizzativi
Federazione Italiana Lavoratori Costruzioni e Affini Attività per la sicurezza.
Politiche e programmi europei per la sicurezza e la lotta alla criminalità Rimini 5 dicembre 2006.
PROGETTO:Verona Aziende Sicure 2006 Partners del progetto : Apindustria Verona, Associazione Artigiani Riuniti, CCIAA di Verona, CGIL, CISL, UIL, CNA,
I Promotori Finanziari I Promotori Finanziari e la Fiba Cisl Nazionale la Fiba Cisl Nazionale
23 novembre 2012 La Cooperazione Decentrata tra ONG e società civile su sviluppo sostenibile e diritti umani Iniziative in Bosnia Erzegovina
Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00 Ordine del Giorno Presentazione piano di lavoro eTwinning 2010 Dati registrazioni Proposte.
Strategie e programmi di prevenzione attuate dallINAIL nella Regione Marche Loreto, 17 maggio 2008 Dr. Giuseppe M. MARIOTTI – Direttore Sede prov.le INAIL.
Bologna 28 novembre 2000 Archivi storici sindacali ed Internet Il caso degli altri sindacati italiani ed europei di Enrico Giacinto.
1 SEMINARIO RESPONSABILITA SOCIALE DELLIMPRESA TORINO 1 OTTOBRE 2003 Intervento di Sergio Retini.
Esperienze di Pianificazione Strategica in Italia A cura di Vincenzo Cordone Alcune buone pratiche Partanna, 18 giugno 2005.
A cura di Gianni Alioti RAPPORTI TRA CAE E FEM Centro Studi CISL Firenze Corsi Sindnova in collaborazione con Filca, Fim, Fisascat, Fistel per i nuovi.
Intervento Ing. Roberto Bornioli Sicurezza: limportanza della formazione nelle aziende Siniscola, 23 aprile
PROTOCOLLO DI LEGALITÀ TRA Prefettura Di Imperia – UTG e Confindustria Imperia Alla presenza del Ministro degli Interni On. Roberto Maroni Imperia, 9.
L’integrazione europea in materia di diritto internazionale privato
LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA
S.P.I.D. NASCE IL 7 GENNAIO 2008 per iniziativa di un gruppo di studenti del 3° anno 2006/2007 Scuola di Drammaterapia Centro di Formazione nelle Artiterapie.
Il Sistema Turistico Lago di Como: Dal progetto alla fase di sviluppo
Limpegno di Federparchi – Europarc Italia per la Cets Domenico Totaro Commissario straordinario Parco Nazionale Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese.
CESARINO ROMANI (Assessore della Provincia di Rimini allAmbiente, Politiche per lo sviluppo sostenibile, Agenda 21, Gestione integrata zone costiere -
RSU Rappresentanze Sindacali Unitarie
La cooperazione in ambito economico- finanziario: accordi di Bretton Woods, International Monetary Fund, World Bank (Lezione del )
IL RAPPORTO DI LAVORO di Carmela De luca. LA DISCIPLINA GIURIDICA DEL RAPPORTO DI LAVORO I rapporti tra i datori di lavoro e i lavoratori sono regolati.
Legislazione europea sui diritti dei bambini
LACCORDO SEPARATO del 22 gennaio 2009 Attivo delle delegate e dei delegati delle Mense, Terziario, Commercio e Vigilanza FILCAMS-CGIL Torino Torino.
Corso Donne, Politica e Istituzioni, percorsi formativi per la promozione della cultura di genere - Edizione 2008 Quale partecipazione politica e sociale.
Contributo scritto alla IV Conferenza Nazionale del Turismo RIVA DEL GARDA giugno 2008 SiPuò Laboratorio Nazionale Turismo Accessibile Via Foro Boario,
Ornella Cilona, Presidente Commissione Tecnica Uni sulla responsabilità sociale 15/09/2009Ornella Cilona - Incontro soci Anima.
LAzione di sistema SIGNORA per Lombardia, Liguria, Veneto, Lazio, Sicilia. Signora Azione di sistema promossa da Confesercenti, FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL,
Area Programmazione e Controllo REGIONE TOSCANA Settore Strumenti della programmazione regionale e locale La programmazione regionale orientata ai territori:
Ufficio Territoriale del Governo PATTO TERRITORIALE DI LEGALITA’
OBIETTIVI Prevenzione e contrasto dei tentativi di infiltrazione delle organizzazioni crimi- nali negli appalti pubblici Svolgimento regolare delle attività.
UITA Genève ottobre Comitè du Groupe Professionnel UITA Genève octobre 2003 Trade Union and Tour.
Iniziative Open Access al CNR
JEAN-MARC MIGNON VICE - PRESIDENTE BUREAU INTERNATIONAL DU TOURISME SOCIAL SAN MARINO – 23 LUGLIO 2010 Workshop pre-congresso mondiale Il turismo sociale.
Bando FondER Aprile 2014 – Dicembre
Il Progetto PROMETEO 2 La nuova dimensione della Rete presentazione.
Il progetto Sviluppo transnazionale della qualificazione dei Comitati Aziendali Europei per migliorare la rappresentanza degli interessi dei lavoratori.
ATTRIBUZIONE - NON OPERE DERIVATE - Milano, 25 ottobre 2014 ATTRIBUZIONE - NON OPERE DERIVATE.
Tutela concreta dei diritti del turista Conflittualità fra turisti e imprese turistiche. Inadempimenti del tour operator, inadempimenti dell’intermediario.
Ex-duCooperazione “Around The World”
Conferenza internazionale Da Kyoto a Lisbona con il dialogo sociale. Imprese, sindacati e istituzioni per lo sviluppo sostenibile Firenze, 29 e 30 aprile.
Dialogo sociale in Europa nel settore chimico FIRENZE Stefano Ruvolo Da Kyoto a Lisbona con il dialogo sociale. Imprese, sindacati e istituzioni.
18 MAGGIO 2015 PALAZZO DUCALE GENOVA
Comitati Aziendali Europei: revisione della direttiva e prospettive future di lavoro Conferenza conclusiva del progetto PONT des CEE Realizzato con il.
Contratto subordinato Art c.c.. LAVORATORE SUBORDINATO È prestatore di lavoro subordinato chi si obbliga mediante retribuzione a collaborare nell'impresa,
Deliberazione della Giunta Regionale 21 maggio 2014, n Attuazione DGR /2013.P.O Programma 14. Azione "Ass. terr. a sogg.
La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere “Gestione e Sviluppo Turistico Rurale Sostenibile - Momotombo (Nicaragua)” Elisa Pettinati.
Il Sindacato in Italia e la contrattazione. Il Sindacato: Le tre formule organizzative Tre sono le “formule organizzative” che si sono susseguite nella.
Francesca Arzone Referente Regionale per il Volontariato per Save the Children Italia
Il sindacato Le RSA e RSU. Il sindacato: forma giuridica Mancata attuazione art. 39 Cost. commi 2 – 4 Associazione non riconosciuta Forme non associative.
GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Dott.ssa Silvia Borelli Lezione IX – Libertà di organizzazione sindacale Diritto del lavoro.
S EMINARIO FORMATIVO CONTRATTAZIONE SECONDO LIVELLO AUTONOLEGGIO Centro studi Fit Nazionale 4 febbraio 2011.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione X – Le rappresentanze sindacali nei luoghi di lavoro Diritto del lavoro.
LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO: LA LEGGE E IL CONTRATTO COLLETTIVO
Che cos’è lo Spi La Lega dello Spi. La Lega negli Statuti Articolo 8 Statuto Cgil La Lega dei pensionati è: struttura di base dello Spi Cgil al pari dei.
Linee Guida Ocse e catene mondiali di fornitura: quale ruolo attivo per il sindacato Francesco Lauria, Centro Studi Cisl 22 marzo 2016.
Laboratorio per la formazione Spi Atto Primo Primo Modulo Gruppo Arancio Lido di Camaiore 1 – 3 Febbraio 2011.
Transcript della presentazione:

IUF - Filcams CGIL 5 Novembre Firenze - “Quali azioni per porre fine allo sfruttamento sessuale dei bambini nel turismo” Presentazione di Gabriele Guglielmi - Filcams CGIL delegato IUF alle Assemblee della Task Force to Protect Children from Sexual Exploitation in Tourism Federazione Italiana Lavoratori Commercio Alberghi Mense Servizi

IUF - Filcams CGIL 5 Novembre Firenze - FILCAMS Federazione Italiana Lavoratori Commercio Alberghi Mense Servizi ( iscritti nel 2003) CGIL Confederazione Generale Italiana Lavoratori ( iscritti nel 2003) FILCAMS organizza i lavoratori del turismo e aderisce a: European Federation of Food, Agriculture and Tourism trade unions IUF - International Union of Food, Agricoltural, Hotel, Restaurant, Catering, Tobacco and Allied Workers’ Associations Federazione Italiana Lavoratori Commercio Alberghi Mense Servizi

IUF - Filcams CGIL 5 Novembre Firenze - ETLC

IUF - Filcams CGIL 5 Novembre Firenze - Da quando il Sindacato si occupa di lotta allo sfruttamento sessuale nel Turismo

IUF - Filcams CGIL 5 Novembre Firenze - Premessa

IUF - Filcams CGIL 5 Novembre Firenze - Quale Impegno

IUF - Filcams CGIL 5 Novembre Firenze - La messa in pratica delle dichiarazioni: Comitato Aziendale Europeo Gruppo Accor

IUF - Filcams CGIL 5 Novembre Firenze - La messa in pratica delle dichiarazioni: rapporto con Istituzioni, Imprese, ONG

IUF - Filcams CGIL 5 Novembre Firenze - Federturismo Confindustria e Filcams CGIL Fisascat CISL Uitucs UIL

IUF - Filcams CGIL 5 Novembre Firenze -

Protocollo sociale per la tutela dei minori e dei diritti fondamentali nel lavoro nelle imprese che operano a livello internazionale

IUF - Filcams CGIL 5 Novembre Firenze - 16 febbraio 2004 Firma del Codice di Condotta dell’Industria Turistica Italiana

IUF - Filcams CGIL 5 Novembre Firenze - La messa in pratica delle dichiarazioni: la Bilateralità

IUF - Filcams CGIL 5 Novembre Firenze - L'EBIT: ha dato il proprio contributo per la definizione delle linee guida dei Tour Operators che hanno aderito alla Tour Operators Initiative, patrocinata da UNEP-ONU; ha sottoscritto il protocollo ECPAT contro lo sfruttamento sessuale dei bambini nel turismo; ha realizzato un progetto accessibile on line in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro; ha realizzato, con l’Associazione Si Può, programmi formativi per l’accoglienza di turisti con bisogni speciali partecipa a progetti di formazione in ambito europeo, nazionale e, con le sue strutture decentrate, anche in ambiti regionali.

IUF - Filcams CGIL 5 Novembre Firenze -