L’era dei social network. I riflessi sulla società 2.0 Dobbiaco 2 agosto 2010 Nicoletta Vittadini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof. Stani Smiraglia, Grimaldi D., Conte M.
Advertisements

ORGANIZZAZIONE DI RETI
Marco Vagnozzi. Familiarità dei nativi digitali con social networks quali Facebook o MySpace Social network vs. Social networking [Boyd, 2009]: coltivare.
This information is confidential and was prepared by Sleipner solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Sleipner.
La qualità come processo di creazione di senso. Verifica della qualità: approccio per standard Concetto utilizzato: qualità come conformità a norme predefinite.
LA COSTRUZIONE DELLA RETE Collaborare= Considerare laltro come soggetto che: presenta delle potenzialità presenta delle potenzialità è in grado di autodeterminarsi.
PROGETTO INTERCULTURA
Facebook, la nostra conviviale permanente. Strumenti e possibilità offerti dal social network più popolare Stefano Marchi, 6 Aprile
Identità digitale e comunità virtuali
Metodi e strumenti della didattica 2.0
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
Valutare la rete Lisalab. La comunità Presenza Distanza Territorio Contatto fisico Comunicare e agire Spazio semantico Presenza fatica Linguaggio pragmatico.
Paolo Baroni Responsabile pedagogico eTwinning per la Toscana.
Comunicazione integrata
La costruzione dell’identità nel bambino in affido
CITTÀ DI MOGLIANO VENETO Assessorato alle Politiche Sociali Progetto Comunità DIRITTO ALLA PARTECIPAZIONE POLITICA: Le forme di rappresentanza dei cittadini.
Tenendo conto della Finalità della scuola: Offrire un contributo significativo alla formazione delluomo e del cittadino che dovrà vivere ed operare nella.
Il tema in primo piano: il mensile on line Pluraliweb Gaia Peruzzi Scienze della Comunicazione Uffici relazioni con il pubblico e uffici stampa Le definizioni.
Dott. G. Schiano - V. Oliva II Conferenza EaS 1 Tutto fa parte di tutto, Jorge Luis Borges Siamo tutti connessi Lavorare in rete.
Districarsi tra i nuovi mezzi di espressione Pescara, 10 novembre Cristina Mosca Modiv snc.
SOCIOLOGIA 2007/ La società Cosa è la società? Secondo Gallino, nella società rientrano le strutture sociali e culturali, le motivazioni individuali,
18/11/2004Sè, esperienza ed identità in un mondo mediato 1 Sé, esperienza ed identità in un mondo mediato.
AFFETTIVITÀ E NEW MEDIA QUALI SPAZI PER EDUCARE? AFFETTIVITÀ E NEW MEDIA QUALI SPAZI PER EDUCARE? Seminario Arcivescovile di Seveso (MB) 13 novembre 2010.
La collezione documentaria di una biblioteca I documenti possono entrare nelle biblioteche con modalità diverse: diritto di stampa acquisto dono cambio.
Università degli Studi di Genova Facoltà di S.D.F. Tecnologie dellIstruzione Anno Accademico Ottobre Inizio.
Focus: il processo di ricerca & sviluppo di un dispositivo socio-tecnico dedicato ad un sistema di gestione della conoscenza orientato ai fenomeni della.
Seminario La vita on line Trasformazioni nello/dello spazio pubblico Dipartimento di Scienze Sociali e della Comunicazione Facoltà di Scienze Sociali,
Lesplosione del social tagging apre straordinarie potenzialità per la condivisione sociale di risorse, informazioni e conoscenze.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
SULLE STRADE DEL MEDIOEVO
1 Relazioni comunicative e affettive dei giovani nello scenario digitale.
Relazioni comunicative e affettive dei giovani nello scenario digitale
Comunità e beni comuni: il ruolo delle autonomie sociali Dal valore sociale al cambiamento culturale.
Progetto di LMS social oriented
Alberto Bourlot 1 I POST DELLA FEDE: gli under 30 e il linguaggio religioso in Facebook Padova, 8 Giugno 2011.
Cohousing: qualità della vita qualità del futuro
Formare le Risorse umane nel tempo della Rete a cura di Alberto Quagliata.
Manuela Perrotta e Micaela Vettori Adolescenti digitali: come vivono il mondo digitale i ragazzi trentini? 1.
La comunità terapeutica nella comunità locale
Relazioni dei giovani nello scenario digitale Chiara Giaccardi
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
Le reti di solidarietà nel contesto del territorio provinciale aretino Francesca Basanieri Assessore Politiche Sociali e Sanità Comune di Cortona Arezzo,
I SOCIAL NETWORK: DUE PUNTI DI VISTA, BAUMAN E HAMEL
Blog, forum e social network. Glossario e cenni duso. Di Valentina La Rosa.
Specificità delle strategie informative dei giovani adulti Riccardo Grassi.
Reti di insegnanti che creano reti di scuole Inforscuola 2003 Una comunità affettiva Leadership condivisa La dimensione etica Libertà di crescere Le scuole.
Incontro Reflect-Or EMPOWERMENT RIFLESSIVO: ESPERIENZE SUL CAMPO
Nuovi media, esperienza e socialità: la prospettiva antropologica Francesco Casetti.
Giovani vs Anziani: nuove relazioni tra generazioni e culture
Donne e Uomini percorsi condivisi
I nuovi media: la prospettiva tecnologica
domanda ed offerta d’arte si incontrano per trovare l’ispirazione
2009/2010. CHI SIAMO Siamo il CCRR ovvero il Consiglio dei ragazzi e delle ragazze di Casalecchio. Ci incontriamo periodicamente per scambiare e condividere.
“Smart Cities, non solo tecnologie, metodologie e cultura gestionale” Michele Vianello Smart Communities Strategist Michele
Progettazione e Comunicazione di EVENTI CULTURALI
Comunicare il sociale So.C.I.A.L.E.. Il contesto interpretativo: la comunicazione che cambia Da pochi grandi indirizzi ideologici a molte micro-comunicazioni.
Sessione 3 – Piccoli centri Introduzione ai lavori Direttore Generale USR Basilicata Franco Inglese Coordinamento Anna Romanazzi – Referente intercultura.
Psicologia della comunicazione organizzativa
Tesi di laurea di Carolina Vaghi
Innovare a Scuola Innovare a Scuola - 21 Maggio, Sala Consiliare di Grottammare -
Lo spazio Pedagogia Generale I
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione, Scienze Economiche e Aziendali, Scienze Politiche.
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2011/2012 Aspetti teorici dott. ssa Di Petta Grazia.
Innovazione, Scambio e Networking per una nuova classe dirigente nel Mediterraneo.
La Comunità delle Scuole in Europa L’azione eTwinning e la nuova grammatica delle relazioni Prof.ssa Lato Milena, eTwinning Ambassador Puglia.
La comunicazione Social Buone pratiche di Marketing e sfide organizzative e culturali dell'approccio ai Social Network Lucio Lamberti, Politecnico di Milano.
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Piemonte Direzione Generale Regionale Regione Piemonte Assessorato.
Sociologia dei Consumi Prof. Maura Franchi A.A L’influenza del passaparola: come cambia on line?
DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI -1 MODELLO DI SVILUPPO RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE.
1 Piano di zona per i servizi sociali dell’ambito distrettuale di Tradate.
Transcript della presentazione:

L’era dei social network. I riflessi sulla società 2.0 Dobbiaco 2 agosto 2010 Nicoletta Vittadini

I contorni di un fenomeno

Giugno milioni di Italiani sono iscritti a Facebook Giugno milioni di Italiani sono iscritti a Facebook

I social network: (facebook; twitter etc.) e i blog costituiscono ormai una realtà interconnessa. L’insieme dele applicazioni 2.0 definisce un nuovo ambiente mediale che sempre più persone “abitano”: quello dei social media L’insieme dele applicazioni 2.0 definisce un nuovo ambiente mediale che sempre più persone “abitano”: quello dei social media

L’espressione del sé

Identity playground I Social Network sono un parco giochi dell’identità? Identity playground I Social Network sono un parco giochi dell’identità? Laboratorio I social network sono un nuovo contesto /spazio che offre strumenti di elaborazione e rappresentazione della propria identità differenti da quelli pre- digitali. Laboratorio I social network sono un nuovo contesto /spazio che offre strumenti di elaborazione e rappresentazione della propria identità differenti da quelli pre- digitali. Second self L’identità nei Social Network è slegata da quella reale ? Second self L’identità nei Social Network è slegata da quella reale ? Quali sono le differenze?

Bisogni indotti della società 2.0

Un nuovo “senso della posizione nella comunicazione”

Un nuovo spazio della comunicazione Lo spazio virtuale è un’alternativa allo spazio reale della vita quotidiana Gli individui entrano ed escono dalle reti virtuali senza soluzione di continuità anche attraversando diverse tecnologie L’ingresso nella rete tecnologica non è più l’attraversamento di una soglia, ma l’espansione della presenza e delle sue condizioni di possibilità L’ingresso nella rete tecnologica non è più l’attraversamento di una soglia, ma l’espansione della presenza e delle sue condizioni di possibilità

Ribalta e retroscena si sovrappongono, si intersecano - siamo obbligati a scegliere. A creare una “bolla comunicazionale” A dimenticare uno dei due spazi in cui siamo immersi: reale o virtuale? Ribalta e retroscena si sovrappongono, si intersecano - siamo obbligati a scegliere. A creare una “bolla comunicazionale” A dimenticare uno dei due spazi in cui siamo immersi: reale o virtuale?

Anche “a casa” si crea uno spazio “multidimensionale” in cui Ribalta (spazio pubblico) e retroscena (spazio privato) si confondono e il loro valore è affidato alle scelte personali Lo spazio “sicuro” della casa, del luogo intimo Lo spazio “altro”, pubblico, ma anche lo spazio dove abitano i miei amici Cosa definisce lo statuto dello spazio? Il luogo o il tessuto delle relazioni?

Questioni aperte nella società 2.0

La socialità

L’ambiguità tra “amici” e “pubblico” Gli “amici” come capitale sociale da esibire per accreditarsi ( per la quantità delle relazioni; la loro omogeneità; la loro tipologia o la loro interconnessione con le reti altrui) I social network ci offrono una socialità indebolita?

Alcune risposte I Social Network offrono forme di socialità difficili da promuovere nella società contemporanea. Un esempio: la socievolezza, le conversazioni spontanee che hanno come unico fine la condivisione di una conversazione con altri, lo stare insieme, e che si svolgono nei “terzi luoghi” né famigliari, né professionali I Social Network offrono forme di socialità difficili da promuovere nella società contemporanea. Un esempio: la socievolezza, le conversazioni spontanee che hanno come unico fine la condivisione di una conversazione con altri, lo stare insieme, e che si svolgono nei “terzi luoghi” né famigliari, né professionali I Social Network consentono di rendere visibili e alimentare i “legami deboli” e di riattivare quelli “latenti” Esempi: 1) Costruire una rete di amici che renda visibili a sé stessi i propri legami deboli (conoscenti) e le interconnessioni tra i propri “piccoli mondi” (amici di amici) 2) Ricerca di persone che hanno condiviso con noi una parte di un percorso biografico (la scuola, un evento) e con cui si vuole restare in contatto I Social Network consentono di rendere visibili e alimentare i “legami deboli” e di riattivare quelli “latenti” Esempi: 1) Costruire una rete di amici che renda visibili a sé stessi i propri legami deboli (conoscenti) e le interconnessioni tra i propri “piccoli mondi” (amici di amici) 2) Ricerca di persone che hanno condiviso con noi una parte di un percorso biografico (la scuola, un evento) e con cui si vuole restare in contatto

Alcune funzioni I Social Network sono funzionali al management della complessità Management delle relazioni sociali in contesti di vita complessi (molteplici appartenenze; molteplici ruoli sociali ) Management delle relazioni sociali in contesti di vita complessi (molteplici appartenenze; molteplici ruoli sociali ) Acquisizione di competenze e conoscenze rispetto ad ambienti nuovi (nuove città; nuovi contesti di studio e di lavoro) Acquisizione di competenze e conoscenze rispetto ad ambienti nuovi (nuove città; nuovi contesti di studio e di lavoro) Costruzione di “backstage relazionali” In assenza di altre fonti di informazioni sulle conoscenze maturate offline Costruzione di “backstage relazionali” In assenza di altre fonti di informazioni sulle conoscenze maturate offline Ipersocievolezza Convivialità Collezionismo e Riservatezza

23

Questioni aperte nella società 2.0

Culture giovanili

Digital culture can be seen as an emerging set of values, practices, and expectations regarding the way people (should) act and interact within the contemporary network society Digital culture can be seen as an emerging set of values, practices, and expectations regarding the way people (should) act and interact within the contemporary network society La cultura digitale può essere vista come un insieme emergente di valori, pratiche e aspettative relative al modo in cui ci si aspetta che le persone agiscano e interagiscano all’interno dell’attuale “società di rete” La cultura digitale può essere vista come un insieme emergente di valori, pratiche e aspettative relative al modo in cui ci si aspetta che le persone agiscano e interagiscano all’interno dell’attuale “società di rete”

Grazie per l’attenzione