Protocolli clinici: come scriverli Protocolli clinici: come scriverli? XML presupposto per l’interoperabilità delle conoscenze cliniche Daniela Luzi, Fabrizio L. Ricci CNR-IRPPS, Roma Laura Collada Alì, Paola Fazi, Marco Vignetti Dip. Ematologia, Università La Sapienza, Roma
Definizione di un sperimentazione clinica (clinical trial) “ qualsiasi studio sull’uomo finalizzato a scoprire o verificare gli effetti clinici, farmacologi e/o altri effetti farmacodinamici di uno o più medicinali sperimentali, e/o individuare qualsiasi reazione avversa ad uno o più medicinali sperimentali e/o a studiarne l’assorbimento, la distribuzione, il metabolismo e l’eliminazione con l’obiettivo di accertarne la sicurezza e/o l’efficacia. “ D.L. 24 giugno 2003, n. 211
Definizione di protocollo “il documento in cui vengono descritti l’obiettivo o gli obiettivi, la progettazione, la metodologia, gli aspetti statistici e l’organizzazione della sperimentazione, il termine “protocollo” comprende il protocollo, le versioni successive e le modifiche delle stesse” D.L. 24 giugno 2003, n. 211
Normativa di riferimento Requisiti in campo etico e scientifico The European Agency for the Evaluation of Medical Products Guideline for Good Medical Practice, 1996 Direttiva 2001/20/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4 aprile 2001 concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relativi all’applicazione della buona pratica clinica nell’esecuzione della sperimentazione clinica di medicinali ad uso umano DL nr. 211 del 24 giugno 2003: Attuazione della direttiva europea
Fasi della sperimentazione Registrazione Animale Genere umano Sperimentazione preclinica Sperimentazione clinica Studi post registrativi Fase 1 Fase 2 Fase 3 Fase 4
IMPORTANZA DEL PROTOCOLLO Corretta valutazione della sperimentazione dipende da: l’adozione di stesse procedure di cura per gruppi di pazienti affetti da una determinata patologia trattati dai diversi centri che partecipano alla sperimentazione l’adozione di stesse procedure di valutazione dei risultati, predefinite a priori Pianificazione e descrizione del processo terapeutico e diagnostico Pianificazione e descrizione di procedure di rilevazione dei dati IMPORTANZA DEL PROTOCOLLO
Elaborazione del protocollo coinvolge più attori, centri e competenze (sperimentatore, statistico, writing committee, etc...) soggetto a ripetute revisioni sia in fase di scrittura, che in fase di approvazione (ad es. comitati etici) può avere più versioni importante anche lo stato del protocollo (arruolamento, in corso, chiuso) collegamento con altri documenti (CRF e allegati) Dal punto di vista della diffusione disponibilità per i centri che partecipano alla sperimentazione “viste” diverse del protocollo per altri potenziali utenti (medico generico, pazienti)
Ciclo di scrittura del protocollo Outline proposal definition Outline proposal evaluation Definition of writing planning of clinical trial proposal Full definition of clinical trial proposal Evaluation of clinical trial proposal acceptance refusal change send planning definition ready Writing of single section Revision of single section Final version of singe section discussion Ciclo di scrittura del protocollo
Perché un sistema di aiuto alla scrittura? Migliorare la qualità della sperimentazione clinica: correttezza formale e rispetto degli standard coerenza tra il protocollo e il processo di sperimentazione coerenza tra le sperimentazioni dei singoli centri Riduzione dei tempi di scrittura del protocollo Migliorare la diffusione e il trasferimento dei risultati Ottenere un quadro aggiornato delle sperimentazioni
Requisiti del sistema Analisi delle sezioni Definizione delle Permettere cambiamenti nella struttura del testo Garantire l’uniformità e la consistenza del testo Modello delle connessioni tra le diverse sezioni Analisi delle sezioni Definizione delle strategie di scrittura Facilitare la co-operazione Riuso del testo Gestione delle informazioni collegate al altre fonti (i.e. cartella clinica) Definizione delle diverse “viste” del protocollo Definizione di aiuti alla scrittura
Metodologia analisi della struttura di protocolli clinici identificazione della struttura “tipo” e di quella collegata alla fase dello studio suddivisione in paragrafi e sottoparagrafi analisi semantica individuazione del contenuto informativo di ciascun paragrafo individuazione dei collegamenti logico- semantici, (dipendenze, congruenze, ...) collegamenti logico-temporali Analisi del processo come verifica delle informazioni contenute nel protocollo
La rete semantica semplificata 1 2 3 4 6 7 8 9 5 10 11 12 14 13 protocols references WF library list of addresss uses equivalence knows standard description library 15 bound step La rete semantica semplificata
Time scheduling di scrittura del protocollo
Implementazione del sistema WITH Integrazione di: XML RDBMS strutturazione del testo rete semantica interoperabilità diffusione archivio di protocolli ricerca riuso viste utente
Alcuni esempi XML Titolo Suddivisione in paragrafi <ElementType name="ProtocolTitle" content="mixed"> <attribute type="macros" default="PatologyAcronym,PatologyName,FarmacusName" /> ……… </ElementType> Suddivisione in paragrafi <ElementType name="PatientRegistration" content="eltOnly"> ……… <element type="text" /> <element type="nestedpara" minOccurs="0" maxOccurs="*" /> </ElementType> <ElementType name="nestedpara" content="eltOnly"> <element type="title" />
Modulo di ricerca
Inserimento dei farmaci
Inserimento delle informazioni chiave
Modulo di inserimento
La scrittura collaborativa Conclusioni Il sistema WITH garantisce: la standardizzazione del processo la gestione del processo l’efficiente diffusione delle informazioni necessarie alle varie fasi componenti il ciclo di vita della sperimentazione clinica La scrittura collaborativa