Introduzione a rural 4 teens

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Argentea Fattoria didattica Sapori e Saperi della Cultura
Advertisements

BiodiverCity: la Biodiversità in Città
REGIONE ABRUZZO ASSESSORATO AGRICOLTURA PI ABR 1
Servizio Tutela Risorse e Qualità dei Prodotti Agroalimentari
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Piano Operativo Nazionale (PON) La Scuola per lo sviluppo 1999 IT 05 1 PO 013 // annualità 2006 Misura 3 - Prevenzione della dispersione scolastica; Azione.
LSB L O M B A R D Y SEED BANK PR JECT
Distruzione di Ecosistemi
PROBLEMI E PROSPETTIVE
La PAC del nuovo millennio luglio 2002: Comunicazione sulla revisione intermedia della PAC: verso una Politica Agricola Sostenibile 21 gennaio 2003: viene.
A cura di: Samuele Moioli
A cura di Nicola Tomeo. Per attività economica si intende tutto ciò che produce bene e crea servizi per soddisfare i bisogni.
ASL Vterbo Consensus Conference EAS , Dr. F. Forino 1 STRUMENTI PER PROGRAMMARE GLI INTERVENTI DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE NELLE AZIENDE SANITARIE.
COMUNE DI CESENA Settore Sviluppo Economico Servizio Agricoltura LAGRICOLTURA DEL COMUNE DI CESENA NEI DATI DEL CENSIMENTO 2000 Presentazione a Convegno.
Risorse agroforestali, biodiversità, suolo
Futuro Cereali nelle Marche
Report 2005 Andamenti e consistenze del patrimonio zootecnico lombardo iscritto a Libro Genealogico, Registro Anagrafico e Controllo Funzionale U.O.O.
ASSESSORATO ALL’AGRICOLTURA
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA
Pensare la terra Per una formazione diffusa tra scuola e biofattoria sociale LA DIMENSIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DI ORTI SCOLASTICI, BIOFATTORIE, ZOO- ANTROPOLOGIA,
Linee guida per i siti web della PA Linee guida per i siti web delle Aziende ed Istituti Pubblici del Servizio Sanitario Regionale e per lutilizzo della.
FASCICOLO AZIENDALE Sistemi informativi pubblici per le imprese
risultati definitivi del sottoprogetto a carattere generale
Azioni di innovazione e ricerca a supporto del Piano Sementiero (PRIS1): risultati definitivi del sottoprogetto a carattere generale Area tematica 1 ELABORAZIONE.
La nuova normativa europea per lagricoltura biologica Cosa cambia e quali prospettive per gli operatori italiani 17 novembre Corte Benedettina –
Associazione senza fini di lucro,
Assemblea Annuale Italia Ortofrutta
DISCIPLINA DELLA COMMERCIALIZZAZIONE DEGLI ANIMALI DI RAZZA
1 Irene Annunzi - Dipartimento di Produzioni Animali Seminario 18 maggio 2006 LINDUSTRIA ALIMENTARE La regolamentazione volontaria a supporto della qualità
SALUTE DELL’AMBIENTE E TUTELA DELLA BIODIVERSITA’
I compiti dell’Organismo di Vigilanza
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:IMPRENDITORE.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
LE RAZZE OVINE DA LANA IN ITALIA
8a fiera internazionale per la coltivazione, conservazione e commercializzazione della mela Bolzano.
Programma di Sviluppo Rurale Puglia Il Bando della misura 214 Pagamenti agro ambientali Azione 3 Tutela della Biodiversità Grazia Valentino –
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
OGM Organismi geneticamente modificati
Liceo scientifico statale “Plinio Seniore” 19 FEBBRAIO 2014 Rural4 teens Io vivo sostenibile ? La sfida del risparmio energetico 1/11.
Programmazione e realizzazione degli strumenti: il caso dei pacchetti aziendali La progettazione integrata per i giovani: le opportunità dei PSR Roma,
DEMATERIALIZZAZIONE DEGLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI PER LA MOVIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI DELLA SPECIE BOVINA Milano, 10 marzo 2014.
quali le novità per le montagne?
AGRICOLTURA SOSTENIBILE: COMMERCIO EQUO E SOLIDALE
Il piano strategico e il piano della prestazione della Regione
Introduzione a rural 4 teens
– LE SIEPI ED I FILARI INTERPODERALI NEL PAESAGGIO DELLA MACCHIA MEDITERRANEA -
Intervista alle aziende
Slow Food è un’associazione internazionale no profit
Fattorie didattiche della Liguria Le fattorie didattiche sono aziende agricole che aprono le porte alle scuole e ai cittadini Nelle fattorie didattiche.
Come riconoscere la carne
OSSERVAZIONI E PROPOSTE SULLA NUOVA PROGRAMMAZZIONE Proponente : Associazione G.I.P.A. Giovani Idee e Proposte in Agricoltura Relatore: Presidente.
Cereali – Superficie e produzione in Italia dal 2006 al 2012 dei principali cereali (grano tenero, grano duro e risone) A cura della Direzione generale.
Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale Direzione generale delle politiche internazionali e dell’Unione Europea -
Le carni.
Andrea Rosati, LGS - Crema Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori Andrea Rosati.
L’esperienza dei controlli nelle aziende agricole dott. ROTA Omar, Coordinatore della Commissione Permanente per la Prevenzione degli infortuni in Agricoltura.
8.1 La produzione agroalimentare. L’agricoltura è l’insieme delle attività che trasformano l’ambiente naturale per renderlo adatto alla coltivazione e.
NUOVA DIREZIONE DIDATTICA VASTO Ortoliamo – a. s. 2014/2015 Progetto curricolare d'Istituto avente le seguenti finalità:  Realizzare e curare orti didattici.
Singolare, femminile, rurale Maria Carmela Macrì – Manuela Scornaienghi Women’s week – EXPO 2015 Milano, 10 luglio 2015.
AGRICOLTURA ESTENSIVA
EXPO 2015 Tavola Rotonda Come attribuire un valore economico alla biodiversità agricola Dr. Mario MARINO FAO Segretariato del Trattato Internazionale Risorse.
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3) Orvieto 23 Luglio 2015 Francesco Mannocchi Presentazione PSR Il contributo dell’Università.
AGRICOLTURA 2.0 SERVIZI INNOVATIVI PER SEMPLIFICARE.
1 La valorizzazione della carne del Montefeltro Allevatori Marchigiani Soc. Coop. Consortile Agricola 18 ottobre 2007 Istituto Statale Arte – Urbino (PU)
"La condizionalità in agricoltura: principi, norme e applicazione” Laboratorio di consulenza partecipata Regione Puglia Assessorato alle Risorse Agroalimentari.
ISTITUtO COMPRENSIVO STATALE NEVIANO SCUOLA SECONDARIA I GR. anno scolastico 2015 – 2016 GMA 2015 GIORNATA MONDIALE ALIMENTAZIONE A cura di PASCA FABIO.
Specie allevate per la produzione del latte in Italia
Transcript della presentazione:

Introduzione a rural 4 teens Scuola: Istituto Tecnico Agrario Alvito Data: 17 febbraio 2014 Introduzione a rural 4 teens Io vivo sostenibile?

Effetti del buon governo Allegoria degli Effetti del Buon Governo in campagna, 1338-1339, Sala della Pace, Palazzo Pubblico, Siena - Ambrogio Lorenzetti

Effetti del cattivo governo Allegoria del Cattivo Governo in Campagna (1338-1339), Sala dei Nove, Palazzo Pubblico, Siena – Ambrogio Lorenzetti

Biodiversità La biodiversità può essere definita come l'insieme della diversità delle forme viventi. «La biodiversità è l’intera variabilità delle forme di vita o varietà degli organismi (Wilson, 1992)».

Agrobiodiversità

Agrobiodiversità Nella storia l’uomo ha avuto a disposizione più di 10.000 specie vegetali per il proprio nutrimento. Oggi, abbiamo a disposizione poco più di 150 specie coltivate, 12 dei quali coprono 80% del dei bisogni alimentari mondiali; Quattro di queste, il riso, il grano, il mais e la patata coprono più della metà dei nostri bisogni energetici.

Agrobiodiversità La situazione in Italia L’Italia è uno dei Paesi più ricchi di biodiversità in Europa e nel mondo. La presenza di ambienti molto variegati e di antiche tradizioni agricole hanno favorito, nel corso dei secoli, la selezione di numerosissime varietà e razze.

Agrobiodiversità

Agrobiodiversità Ogni giorno mangiamo, eppure abbiamo eliminato dai nostri pensieri quel che succede prima dell’inizio della nostra relazione con il cibo e cioè prima dell’acquisto. Ci siamo disinteressati al fatto che prima di arrivare lì dove noi compriamo, il nostro cibo è stato un albero, un animale, un’erba, una parte del sottobosco, di un fiume o del mare. Abbiamo semplificato tutto. Abbiamo cominciato a credere che esistesse un «sapore di mela», «un sapore di pera» dimenticandoci che le mele, le pere hanno tantissimi sapori diversi.

Mostra Pomologica CRA-Centro di Ricerca per la Frutticoltura di Roma

Mostra Pomologica CRA-Centro di Ricerca per la Frutticoltura di Roma

Mostra Pomologica CRA-Centro di Ricerca per la Frutticoltura di Roma

Mostra Pomologica CRA-Centro di Ricerca per la Frutticoltura di Roma

Mostra Pomologica CRA-Centro di Ricerca per la Frutticoltura di Roma

Mostra Pomologica CRA-Centro di Ricerca per la Frutticoltura di Roma

CRA-Centro di Ricerca per la Frutticoltura di Roma http://planta-res

Biodiversità animale di interesse agricolo A titolo esemplificativo l’elenco riportato all’interno delle “Linee guida per la conservazione e la caratterizzazione della biodiversità vegetale, animale e microbica di interesse per l'agricoltura” delle razze di Mammiferi allevate in Italia comprendono: 35 bovine; 66 ovine; 52 caprine; 27 equine; 8 asinine; 6 suine.

Bovini Frisona Italiana

Bovini Piemontese

Bovini Romagnola

Bovini Reggiana

Bovini Chianina

Bovini Marchigiana

Bovini Maremmana

Bovini Modicana

Bovini Cinisara

Ovini Bergamasca

Ovini Gentile di puglia

Ovini Comisana

Caprini Camosciata delle Alpi

Caprini Verzasca

Caprini Napoletana

Caprini Rustica di Calabria

Caprini Maltese

Caprini Girgentana

Effetti del buon governo Allegoria degli Effetti del Buon Governo in campagna, 1338-1339, Sala della Pace, Palazzo Pubblico, Siena - Ambrogio Lorenzetti

SUINI Cinta senese

SUINI Casertana

SUINI Suino Nero dei Nebrodi

Piano Nazionale sulla Biodiversità di interesse Agricolo (PNBA) Nasce da un rapporto di collaborazione tra la Rete delle Regioni e PA tramite i Gruppi di Competenza Zootecnia e Biodiversità animale e vegetale, e il MiPAAF; Il 14 febbraio 2008 il PNBA è stato approvato dalla Conferenza Stato Regioni.

Le Leggi Regionali

Piano Nazionale sulla Biodiversità di interesse Agricolo (PNBA) Il progetto per l’attuazione del PNBA si articola in 3 fasi: fase “A”: condotta a livello nazionale direttamente dal MiPAAF per definire gli strumenti operativi minimi comuni e condivisi per la ricerca e l'individuazione di varietà e razze locali, la loro caratterizzazione, la definizione del rischio di erosione/estinzione e infine per la loro corretta conservazione "in situ", "on farm”ed "ex situ";

“Linee guida per la conservazione e la caratterizzazione della biodiversità vegetale, animale e microbica di interesse per l'agricoltura”. Sono stati prodoti tre distinti manuali per la conservazione in-situ, on-farm ed ex situ della biodiversità animale, microbica e vegetale di interesse agrario. http://www.reterurale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/9580

“Linee guida per la conservazione e la caratterizzazione della biodiversità vegetale, animale e microbica di interesse per l'agricoltura” e programmazione dello sviluppo rurale. Agricoltori custodi Sono definiti agricoltori (o “coltivatori”) custodi coloro che, a seguito di iscrizione in appositi albi regionali sulla base di esperienza e di determinate caratteristiche aziendali, provvedono alla conservazione on farm delle risorse genetiche a rischio di estinzione iscritte nei repertori, secondo le modalità definite dalle rispettive leggi e dietro supervisione dell’Ente pubblico responsabile della conservazione.

Programma di Sviluppo Rurale Lo Sviluppo Rurale PSR Programma di Sviluppo Rurale

AZIONE 214.8 – TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ AGRARIA ANIMALE L’azione prevede la corresponsione di aiuti per gli allevatori che si impegnano a: allevare in purezza i capi per il numero di UBA per il quale è stato riconosciuto l'aiuto; attuare, se richiesto dall’ARSIAL, un programma di accoppiamento per il miglioramento genetico dell’allevamento; allevare le razze animali per il settennio di impegno; provvedere a fare iscrivere i capi nei rispettivi libri genealogici o registri anagrafici, ove attivati, oppure produrre un’attestazione di appartenenza alla razza, rilasciata da un esperto di un ente autorizzato, dei soggetti del proprio allevamento appartenenti alle razze di cui in allegato; ad annotare sul Registro di Stalla, ove previsto, gli animali presenti; mantenere una consistenza minima dell’allevamento, con riferimento agli animali minacciati. Il premio è sempre erogato sulla base degli animali effettivamente allevati in azienda. È comunque possibile sostituire, nel corso dell’impegno, i capi allevati con altri aventi le stesse caratteristiche di purezza genealogica.

AZIONE 214.9 – TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ AGRARIA VEGETALE L’azione, prevede: l’obbligo di coltivare almeno una delle varietà locali indicate in un’apposita tabella per un periodo non inferiore al periodo di impegno dell’azione, nel caso di colture annuali, fino al compimento del loro ciclo colturale; i detentori di piante isolate devono effettuare gli interventi e le cure colturali necessari a proteggere e mantenere vitali i vegetali oggetto dell’impegno; non coltivare OGM (al di fuori di quanto previsto dal piano regionale di coesistenza); le aziende agricole che si impegnano a coltivare in- situ e in azienda le varietà locali per fini di moltiplicazione, sono obbligate, inoltre, a seguire lo specifico disciplinare elaborato da ARSIAL in collaborazione con il Servizio Fitosanitario Regionale.

Grazie per l’attenzione Vincenzo Montalbano - MiPAAF Dipartimento delle Politiche Europee e Internazionali e dello Sviluppo Rurale Direzione Generale dello Sviluppo Rurale DISR III - Bonifica, irrigazione, agricoltura e ambiente