Oggi presenteremo per Ammer la storia di… NI FAN.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La valigia del narratore
Advertisements

A cura delle ragazze del Liceo Classico Rosa di Susa
VITA PRENATALE. Il primo che arriva ha vinto Il primo che arriva ha vinto.
LA PAROLA ALLO ZAINO LA PAROLA ALLO.
Un Don per amico La storia di Don Luigi Palazzolo.
Vuole vedere quante persone la leggeranno. La poesia dice abbastanza.
Raccontiamo storie.
Madre Gesuina Seghezzi
HO IMPARATO... CHE IGNORARE I FATTI NON CAMBIA I FATTI...
Un anziano trascorreva le giornate seduto accanto ad un pozzo.
INTERVISTA A MANUEL BERBENNI Piccolo genio della Matematica!
I BAMBINI STRANIERI NELLA NOSTRA SCUOLA PRIMARIA
A cura della classe I D a.s. 2005/06 Ins. Lucia Barnini
GIANLUCA, EMIGRATO DI ANDREA SCLABAS.
Sono emigrato in Australia
Famiglia di EMIGRANTI dal Friuli all’Australia
Ciao a tutti, mi chiamo e sono qui da molto tempo.
Realizzato da Lo Carmine Emanuela e da Fabiola Di Stefano.
SCUSATE… SONO UN PO’ TIMIDO.
Dati sullindagine riguardante limmigrazione nella scuola Diaz Le Migrazioni - Olbia 16, Dicembre 2008 Classe 3A Scuola Secondaria Armando Diaz Olbia Le.
Il Congiuntivo Imperfetto e Trapassato
La poesia che segue, molto significativa, si è diffusa tramite una bufala, attribuendola ad una bambina malata di cancro e spedita a tutti dal prof. Cicognani.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
“Ero straniero e tu mi hai accolto nella tua casa” (Mt 25, 35)
La danza, nella scuola dell’infanzia, è da sempre ritenuta un mezzo speciale per promuovere lo sviluppo delle potenzialità relazionali, affettive, ludiche,
A UNA PERSONA STUPENDA.
Accendi l’audio Amici Così.
L'INFLUENZA DI LUCIO - Ti va di venire con me? - Dove? - Volevo andare a trovare il nostro amico Lucio. - Che gli è successo? - Eh, è influenzato.
Adolescenza e prossimita’
Realizzato dagli alunni della Scuola Primaria “F.Crispi” di Canicattì
+ Salute e ecologia Ciao capitolo 17.3 pratica. + A. Avvenimenti del giorno. Il signor Fanti sta leggendo alcune notizie alla moglie e aggiunge ogni volta.
Fidanzato INFEDELE ?.
Scegli la tua risata.
L’ amicizia secondo il Pino
TI RACCONTO IL “MIO” PEIV
La Trio Medusa Production Presents Dopo il successo di pubblico de Le Avventure a Firenze.
Conosci questa favola?.
”Che sorprese hai per l’umanità?..."
Intervista ai redattori di Angeli della Città
Intervista alla… nostra fantastica scenografa Giulia:Come ti senti a fare la regista di scene e costumi ? Marga:Molto bene, è una scelta che ho fatto.
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
Oppure Delfingre e Sarpulcin
Non prendere la vita così seriamente!!! BALLA
12° incontro.
Ho sognato d’intervistare Dio
Una madre entra nella camera della figlia e la trova vuota con una lettera sul letto. Presagendo il peggio, apre la lettera e legge quanto segue:...
La tua amicizia e' : un prezioso tesoro ....
Ho sognato d’intervistare Dio...
MI PRESENTO.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA di Paulo Coelho.
Frasi utili per cominciare
Argentera 1 marzo 1850 un po’ di terra Semplice, onesto, ostinato. Incosciente, gentile, studioso. Restituire quanto ricevuto. Diventare sempre piu’ amico.
La storia di…. Jugerta Brahimaj.
Tania e Massimo si conoscono in Internet il 22/04/2000, dopo un lungo periodo di rapporti multimediali, mail dopo mail si rendono conto che si amano.
Diario di una bambina ….
A UNA PERSONA STUPENDA.
Jessica Gangarz und Bianca Cichon
IL TRENO DELLA VITA Qualche tempo fa
LICEO ECONOMICO SOCIALE “CASTELLI” SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “CASTELLI” “IO SO COSA STO CONSUMANDO”
15/01/08 Ciao Michele! Finalmente oggi incomincio il corso per il patentino! Non vedo l’ora! Pensa che i miei genitori mi hanno regalato per il mio compleanno.
A UNA PERSONA STUPENDA.
Un anziano trascorreva le giornate seduto accanto ad un pozzo.
Ciao, sono Nicole Ho 14 anni e sono nata il 15 Gennaio 1999.
Queste siamo noi! NIKITAMARTINAIRIS. Nikita Ciao, mi chiamo Nikita e ho 16 anni. Sono rumena e vivo in Italia da più di 8 anni. Nel tempo libero mi piace.
SONO UN EMIGRATO di Andrea Grossutti.
Quando mi corico la sera
...QUANDO I LUPI SPOSANO LE CAPRE … Classe quarta Ottobre 2011.
Favole per un anno Chiedo scusa alla favola antica se non mi piace l'avara formica io sto dalla parte della cicala che il più bel canto non vende... regala!
Ho imparato dalla vita.
Transcript della presentazione:

Oggi presenteremo per Ammer la storia di… NI FAN

Fan è un ragazzo di 15 anni emigrato nel 2008 in Italia dalla Cina.

Nel 1995 FAN nasce a Zhen Jang in Cina.

25 gennaio 2008: I genitori di FAN decidono che è meglio se lui emigra dalla Cina per andare in Italia a trovare lavoro.

Molti parenti di FAN erano già in Italia da tempo e si erano inseriti nel settore della ristorazione.

In un primo momento il ragazzo si è recato nel Lazio, più precisamente a Roma; FAN è restato a Roma per qualche mese. Dopodiché si è trasferito in Sicilia, a Comiso per 5 mesi.Infine è venuto qui in Friuli-Venezia-Giulia, nel nostro paese: Roveredo in Piano. È stato accolto nella nostra scuola ed è diventato amico di tutti.

F: Ciao! L’intervista Intervistatore: Ti piace di più l’Italia o la Cina? Fan: …Cina. I: Come mai sei emigrato? F: Perché in Italia ci sono più soldi. F: Non tanto. I: Sei stato felice di emigrare? I: Perché? F: Perché mi è dispiaciuto lasciare tutti gli amici e i conoscenti. I: Ora come ti trovi in Italia? F: Sto abbastanza bene in Italia, ho fatto nuove amicizie ed ho imparato un bel po’ di italiano. I: Ora come ti trovi a scuola in Italia? F: La scuola in Italia mi piace perché non è pesante e ci sono pochi compiti. I: Ciao, grazie per l’intervista!