PEDIBUS Pedibus è un progetto che nasce per la prevenzione dell’obesità attraverso scelte alimentari salutari e l’incremento della pratica di attività.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PEDIBUS Io vado a scuola a piedi! Linea VIOLA – Via Buniva
Advertisements

COMITATO GENITORI Pedibus Istruzioni per l’uso COMITATO GENITORI
Risultati questionario Questionari pervenuti: 182 Bambini interessati ad usufruire del Piedibus: 61 Accompagnatori collaboratori alliniziativa: 12 Sarà
Scuola dell’Infanzia S. M. Goretti San Bortolo
Esperienza: Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione.
“LE PAURE DEGLI ADULTI: IL PERMESSO DI CRESCERE”
ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO
MERCOLEDÌ 20 OTTOBRE 2010 Assemblea genitori classi prime Elezione consiglio dinterclasse Plesso Via Piumati.
PROGETTO DIVENTA“PIE’…DONE”
Progetto Pedibus ILARIA ALPI Scuole: PEROTTI e DELEDDA
PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE
Servizio nazionale per la pastorale giovanile Presentano Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro.
EHI, VUOI FARE UN GIRO? SEGUICI, come chi siamo?
Scuola dellInfanzia Falcone a.s Premessa Alcune sezioni del Plesso Falcone di Scuola dellInfanzia, questanno hanno aderito ad un progetto.
In quartiere con il vigile
ad andare a scuola a piedi
Game life (Ri)Percorri le fasi della tua vita. Spunti di partenza Partendo dallanalisi del culto della famiglia e della fotografia, successivamente messi.
Progetto SicuraMENTE Insieme 2012
Terzo Circolo di Belluno Scuola Primaria di Giamosa
Circolo Didattico “G. Verga” - Riposto Laboratorio multimediale
Educazione stradale.
PROGETTO “TI MUOVI” SCUOLA DELL'INFANZIA “BRUNO MUNARI” LUMELLOGNO
Didattica personalizzata e nuove tecnologie”
IndirizzoElettrotecnica ed Elettronica articolazione ELETTRONICA articolazione ELETTRONICA Noi che operiamo nel corso di elettronica, abbiamo come obiettivo.
Comè bello il mese di maggio! Quanti fiori, quante rose! Si sente una gran gioia nel cuore, un gran bisogno di stare allaperto, di respirare laria pura.
TiMuovi 2010 I.C. M.L. king - Grugliasco Le classi quarte presentano: Fotoimpariamo: Power pedone e Power passeggero Progetti: Signor Pedone e Io passeggero.
Anno scolastico 2013 / E SI RITORNA A SCUOLA.
PERCORSI SICURI CASA-SCUOLA
Art. 190 del Codice della Strada
Esistono persone nelle nostre vite che ci rendono felici per il semplice caso di avere incrociato il nostro cammino.
I passi da fare per il Pedibus
FILASTROCCA DEL BIMBO ATTENTO
Terremoto. Che fare? Progetto “Educare alla sicurezza”
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
Comando Polizia Locale
Cos’è il Piedibus? Il Piedibus è un autobus che va a piedi, formato da una carovana di bambini che vanno a scuola a piedi, in gruppi formati da massimo.
SANTA MARGHERITA LIGURE PROGETTO PEDIBIS curato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione, Polizia municipale e Istituto Comprensivo.
per il semplice caso di avere incrociato il nostro cammino.
U.D.A. ITALIANO METODI ALTERNATIVI DI TRASPORTO A TREVISO DI:
PRESIDENTE CONTRAM S.p.A. DOTT. STEFANO BELARDINELLI
“Noi andiamo a scuola insieme a piedi o in bicicletta” Scuola elementare “Umberto e Margherita di Savoia” “Noi andiamo a scuola insieme a piedi o in bicicletta”
Prima riunione di coordinamento – 11 Aprile 2013 Associazione MObilità DOlce.
PEDIBUS PEDIBUS progetto sperimentale nel Comune di Nerviano Comune di Nerviano Assessorato alla Pubblica Istruzione Assessorato alla Viabilità Assemblea.
SCUOLA PRIMARIA “GIANNI RODARI”
ASSOCIAZIONE AMICI DEI BOSCHI O.N.L.U.S. A SCUOLA NEL BOSCO 2009/2010.
Nucleo Viabilità e Nucleo Educazione Stradale
Scuola dell’infanzia di via S. Bartolomeo
Torna alla prima pagina IL PROGETTO PIEDIBUS. Torna alla prima pagina E’ UN AUTOBUS UMANO FATTO DA UNA CAROVANA DI BAMBINI IN MOVIMENTO ACCOMPAGNATI DA.
un click per andare avanti “Casa dei Bambini” “Casa dei Bambini” Una storia montessoriana per la Legalità di Agata Dario a.s
PIEDIBUS ISTITUTO COMPRENSIVO CLUSONE 31 GENNAIO 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO CLUSONE 31 GENNAIO 2014.
Centro Universitario Sportivo C.U.S.. Settore Giovanile Sviluppo e Formazione  Rugby School Verona Attività di Propaganda Attività di Propaganda  Minirugby.
PROGETTO PIEDIBUS Cooperativa sociale eco 86 I
MARTEDI’ 25 OTTOBRE 2011 Assemblea genitori classi seconde Elezione consiglio d‘interclasse Plesso Via Piumati.
Noi e la strada Istituto Comprensivo Statale "Mira 2“
Presidente, Vice-presidente, segretario…. 2-3 coordinatori adulti 42 più volontari NO BUDGET Ragazzi/e dalla 4° elementare alla 2° media Esperienza promossa.
PEDIBUS PEDIBUS progetto sperimentale nel Comune di Nerviano Comune di Nerviano Assessorato alla Pubblica Istruzione Assessorato alla Viabilità Assemblea.
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE FERMI PROGETTO:CONOSCIAMO IL TERZO SETTORE VISITA GUIDATA A CITTA’ FUTURA Riace.
“Passo dopo passo…” buone pratiche per muoversi e crescere nella nostra città Il piedibus e la scuola Commissione Piedibus Istituto Comprensivo Mazzi.
COME VADO A SCUOLA Canova e Bellavitis L E DOMANDE Con chi vanno a scuola e tornano a casa bambini/e, ragazzi/e? Quali mezzi utilizzano e perchè?
EDUCAZIONE STRADALE LA STRADA…una giungla!
L’inquinamento atmosferico e i rischi da traffico Perché il Progetto Piedibus? Materiale prodotto dietro gentile concessione della dott.ssa Stefania Bellesi.
EDUCAZIONE STRADALE Anno scolastico
“Passo dopo passo…” buone pratiche per muoversi e crescere nella nostra città I genitori, la scuola, la circoscrizone, il comune … Progetto piedibus –
Educazione alla sicurezza stradale PROGETTO per i BAMBINI MEZZANI delle sezioni gialla – blu - arancio condotto dalle insegnanti GALERI G. – REZZOAGLI.
Passo dopo passo… buone pratiche per muoversi e crescere nella nostra città La voce dei “passeggeri” e degli “autisti” Comitato genitori – Istituto Comprensivo.
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO E COMUNE DI PAVIA è ora di … PEDIBUS !
Percorsi casa-scuola sicuri. Perché favoriscono il benessere dei bambini? Quartiere Oltresavio, Dott.ssa Emanuela Baldassarri Dipartimento di.
Vieni con noi ? Io vado a piedi e tu? SCUOLA PRIMARIA “ALDO MORO” CASAGLIO a.s. 2011/2012.
PROGETTO ACCOGLIENZA LE INSEGNANTI DELLA SCUOLA “Arcobaleno” presentano lo spettacolo Anno scolastico 2008/09 G.Galeri.
EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA
Transcript della presentazione:

PEDIBUS Pedibus è un progetto che nasce per la prevenzione dell’obesità attraverso scelte alimentari salutari e l’incremento della pratica di attività motoria nella popolazione scolastica del territorio. Il Pedibus è un’iniziativa ampiamente utilizzata in numerosissimi comuni d’Italia e consiste nell’organizzare l’arrivo a scuola degli allievi attraverso la creazione di una sorta di autobus che si muove grazie ai piedi dei propri passeggeri. Il Pedibus funziona come un vero autobus con un suo itinerario dotato di fermate specifiche e di orari di partenza e di arrivo, lungo il quale si raccolgono i bambini, guidati ed accompagnati sino alla scuola da due adulti: un “autista”davanti e un “controllore” dietro, che chiude la fila. Il Pedibus presta servizio ogni giorno (nel periodo concordato), con qualsiasi tempo, secondo il calendario scolastico. Con il Pedibus i bambini si muovono fuori casa autonomamente, senza essere abbandonati a se stessi, grazie alla presenza degli accompagnatori. L’obiettivo finale di questo progetto, oltre all’aspetto motorio, è quello di insegnare al bambino ad andare a scuola da solo. Il percorso casa-scuola costituisce, infatti, un importante luogo d’apprendimento e di socializzazione: il bambino vi incontra i suoi amici e fa esperienze molto importanti per il suo sviluppo psicofisico. Prima o poi dovrà, in ogni caso, percorrerlo da solo. Il Pedibus rappresenta quindi una valida soluzione per preparare il bambino a questa autonomia

PETTORINA CATARINFRANGENTE

SEGNALI ALLE FERMATE

CONDUCENTI e …

CONTROLLORI

ma anche… EDUCATORI

E quando scatta l’ora….

… SI PARTE! In fila indiana

Sul marciapiede

in piena sicurezza

ai pesanti zaini… ci penseranno alcune brave mamme

e agli incroci: IL VIGILE

ANCHE CON LA PIOGGIA!

PERCORSO AZZURRO

PERCORSO VERDE

SARANNO CON NOI

Il buongiorno si vede dal cammino. BUON PEDIBUS A TUTTI! Mirna Bedetti