ASSE IV - CAPITALE UMANO- Categoria di intervento 72 – Linea A

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Statale Istruzione Superiore “E U R O P A” Pomigliano d’Arco
Advertisements

Traccia per un cambiamento ? Collegio Docenti 20 febbraio 2012.
AlmaOrièntati Percorso di Orientamento per la scelta degli studi universitari.
ORIENTAMENTO.
Incontro con le consulte nazionali degli studenti delle istituzioni AFAM LAquila Conservatorio di Musica A. Casella Alvaro Lopes Ferreira 1.
LICEO STATALE "GIACOMO ZANELLA" CLASSICO E LINGUISTICO
1 Convegno del 8 novembre 2006 PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO SCUOLA e MONDO DEL LAVORO - DUE REALTA A CONFRONTO – Relatore: Prof. Enrico Cinalli ISTITUTO.
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
Gli Istituti Tecnici.
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
1 Spunti di riflessione emersi rispetto al problema accompagnare la costruzione di competenze La sostenibilità nel sistema organizzativo (piano istituzionale)
Fondo Sociale Europeo POR Asse IV – CAPITALE UMANO AZIONI DI SISTEMA PER LA REALIZZAZIONE DI STRUMENTI OPERATIVI A SUPPORTO DEI PROCESSI DI RICONOSCIMENTO,
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO C.M. 28 del 15 marzo 2007.
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
ragazzi – scuole - società
Direttore Nucleo Formazione e Scuola
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Come cambia la Scuola Secondaria di 2° Grado (prof.ssa Flavia De Vincenzi) 2009/ Luci ed ombre del nuovo anno scolastico Roma, 8 settembre 2009 ITIS.
Terzo gruppo IL SISTEMA TUTORIALE
Rafforzare il ruolo delle famiglie Valorizzare la professionalità dei docenti Recepire le attese degli alunni LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53.
ASSE IV - CAPITALE UMANO- Categoria di intervento 72 – Linea A
DIDATTICA PER COMPETENZE
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI Coordinare lintervento di mediatori culturali Fornire consulenza su criticità legate alla integrazione Partecipare a incontri.
orientamento in uscita
Progetto di Formazione
1 t Dal processo di Bologna allinternazionalizzazione delle Università Maria Sticchi Damiani 2 marzo 2011 Università Politecnica delle.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
PROGETTO VIVES MICRORETE “Oltre il Nord-Est”
orientamento in uscita
Istituto Laura Bassi Lo Stage nel Liceo delle Scienze sociali
Itis Galilei di Roma - 9 novembre
Un passaporto per l'Europa delle opportunità
P.E.CU.P. le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere)
Il futuro dell'istruzione superiore
I.T.C. “R.Molari” SANTARCANGELO di r.
A lma O rièntati Il progetto AlmaDiploma – AlmaOrièntati a partire dalle classi IV IISS PIETRO VERRI.
Perché iscriversi al Liceo delle Scienze Umane
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
L'AUTOVALUTAZIONE PER IL MIGLIORAMENTO CONTINUO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE  
A.S. 1999/2000 ITC “Sandro PERTINI” - Genzano di Roma - ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE “Sandro PERTINI” GENZANO DI ROMA Profili esplicativi del Piano dell’Offerta.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
D.T. bruno Seravalli 2010 Come sono progettati i percorsi ? si riferiscono ai risultati di apprendimento, declinati in termini di conoscenze, abilità e.
Dipartimento di studi economici e giuridici
MISSION Istituto Tecnico Commerciale Settore Economico
Informatica e Telecomunicazioni
Programma operativo nazionale per le regioni dell’obiettivo 1 - Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna Ricerca scientifica, sviluppo.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
Piano di Formazione Nazionale L’AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO E IL RAV
Frefrandoc COMITATO PROVINCIALE BARI Terza parte Relatore prof. Francesco Frezza.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
FASE 1: DEFINIZIONE DEI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
IL SNV LE INIZIATIVE REGIONALI Torino, 27/28 gennaio 2016 Maria Torelli.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Enti e aziende partecipanti Organizzatori Partecipanti TUTOR SCOLASTICO E TOTOR AZIENDALE ALLUNNI DEL TRIENNIO.
DESCRIZIONE DELLA PRIORITA ' ESITI DEGLI STUDENTI (pag 17)
I LLUSTRAZIONE DEL PROGETTO Luca Anzilli – Tommaso Pirotti Dipartimento di Scienze dell’Economia Università del Salento 13 aprile 2016.
LA NUOVA NORMATIVA SUL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
A. Ritieni di aver acquisito competenze teoriche (conoscenze) e operative (comprensione) nei seguenti ambiti della biologia: Questionario CBUI per i laureandi.
PROFESSIONALE Turismo Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore A. Meucci Turismo Amministrazione Finanza & Marketing TECNICO.
Liceo Scientifico MANFREDO FANTI. PERMETTE DI ACQUISIRE STRUMENTI CULTURALI E METODOLOGICI PER UNA COMPRENSIONE APPROFONDITA DELLA REALTÀ FORNISCE CONOSCENZE,
Transcript della presentazione:

ASSE IV - CAPITALE UMANO- Categoria di intervento 72 – Linea A AZIONI DI SISTEMA PER LA REALIZZAZIONE DI STRUMENTI OPERATIVI A SUPPORTO DEI PROCESSI DI RICONOSCIMENTO, VALIDAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ASSE IV - CAPITALE UMANO- Categoria di intervento 72 – Linea A Progettazione e sperimentazione di strumenti per la validazione e la certificazione delle competenze nei corsi di laurea universitari di primo livello Prof. Agostino Cortesi Università Ca’ Foscari Venezia

Obiettivi di progetto Individuazione di processi, linguaggi e strumenti per la costruzione di un sistema di riconoscimento e certificazione delle competenze per i percorsi di laurea di primo livello (laurea triennale) Definizione e descrizione dei risultati di apprendimento in esito ai percorsi formativi Verifica della congruità dei risultati in uscita con gli altri livelli di istruzione e con i profili professionali

Corsi di Laurea Analizzati Università Ca’ Foscari Venezia Informatica Lettere Lingue e Scienze del linguaggio Lingue e culture del Mediterraneo e del M.O. Mediazione linguistica e culturale Chimica Filosofia Economics and Management Università degli Studi di Verona Beni culturali Scienze delle attività motorie e sportive Università degli Studi di Padova Economia e Management Scienze e tecnologie alimentari Consulente del lavoro

Fase 1: Analisi e Modelli Mappatura conoscenze, abilità e competenze acquisite nei singoli insegnamenti Creazione matrice con gli obbiettivi complessivi del corso di laurea (Descrittori di Dublino) e le competenze acquisibili con i singoli insegnamenti Strumento operativo per la progettazione dei corsi di studio Supporto al coordinamento degli interventi formativi Supporto alla costruzione delle prove di verifica del singolo insegnamento 4

Rappresentazione delle competenze Descrittori di Dublino Conoscen-za e capacità di compren-sione Capacità di applicare conoscen-ze e compren-sione Autonomia di giudizio Abilità Comunica-tive Capacità di apprendi-mento Obbiettivi generali del Corso di Laurea Insegna-mento 1 Insegna-mento 2 5

Fase 2. Verifica e Validazione delle competenze dichiarate per i singoli insegnamenti delle competenze richieste in entrata come prerequisito dei singoli corsi di laurea delle competenze richieste in uscita per poter accedere a specifiche professioni 6

Sperimentazione Competenze valutate Attori coinvolti Strumento utilizzato Percorso di studio Studenti universitari del terzo ed ultimo anno di corso Questionario per verificare per ogni competenza: il suo grado di acquisizione la sua rilevanza percepita per uno specifico profilo professionale In entrata Studenti delle ultime classi degli istituti scolastici superiori Test trials d’ingresso ai corsi di laurea In uscita Referenti di imprese ed enti l’effettiva rilevanza per uno specifico profilo professionale 7

Risultati: elementi qualificanti Utilizzo intensivo di una piattaforma wiki di lavoro condiviso Coinvolgimento nel progetto ad un elevato numero di operatori e studenti (oltre 1.000 soggetti) Declinazione a granularità fine dei singoli insegnamenti universitari per conoscenze, abilità e competenze Sperimentazione di test trials per facilitare il passaggio al sistema universitario da parte degli studenti di scuola superiore Analisi della corrispondenza tra competenze dichiarate e competenze effettivamente acquisite nei singoli insegnamenti (autovalutazione dei laureandi) Analisi della corrispondenza tra competenze in uscita dai percorsi di laurea triennale e competenze richieste dal mondo del lavoro rispetto a specifici profili professionali Miglioramento del Diploma Supplement in ambiente Esse3 con descrizione analitica delle competenze acquisite

Materiali Raccolti Raccolta informazioni su competenze in entrata: POF Istituti superiori partner di progetto Esempi di compiti delle classi quinte degli Istituti superiori Raccolta informazioni su competenze in uscita: Certificazioni professionali Indagine Almalaurea relativa a: Condizione occupazionale laureati Profilo laureati Indagine Excelsior di UnionCamere Raccolta analitica e completa della filiera di acquisizione e verifica delle competenze nei 13 percorsi di laurea analizzati http://wikis.unive.it/groups/fsecertificazionecompetenzelauree/

Le competenze viste dagli studenti (esempio: CdL Informatica) COMPETENZA Grado di acquisizione Rilevanza ai fini profess. Comprendere testi scritti e orali legati all’area dell’informatica 4,1 4,0 Risolvere disuguaglianze 2,0 Riconoscere le funzioni continue 2,1 Mettere in atto semplici procedimenti per il calcolo di limiti, derivate ed integrali ed effettuare studi di funzioni. 2,4 Acquisire le abilità di tipo gestionale relative alla conduzione di un progetto di qualsiasi tipo 3,9 Le 5 competenze acquisite maggiormente 10

Le competenze viste dagli studenti (esempio: CdL Informatica) COMPETENZA Grado di acquisizione Rilevanza ai fini profess. Utilizzare un ambiente di programmazione di tipo professionale 3,2 4,4 Consultare appropriatamente gli strumenti per una corretta produzione e comprensione di testi in lingua Inglese 3,4 4,3 Conoscere i sistemi operativi Windows e Unix/Linux. Sviluppare applicazioni articolare secondo il paradigma OOP 4,1 Applicare le principali metodologie per la analisi, progettazione e verifica del software 3,1 Le 5 competenze ritenute maggiormente rilevanti ai fini professionali Quella che per gli studenti è percepita come la competenza più rilevante, per le parti sociali è al 27-mo posto Lo svuiluppo di applicazioni OOP è al 23-mo posto L’unico item che appare in entrambe le top five e’ “Conoscere i sistemi operativi Windows e Unix/Linux” 11

Le competenze viste da chi assume laureati (esempio: CdL Informatica, ) COMPETENZA MEDIA Comprendere testi scritti e orali legati all’area dell’informatica 4,6 Conoscere i sistemi operativi Windows e Unix/Linux 4,4 Utilizzare DBMS relazionali, usando appropriatamente il linguaggio SQL per definire queries 4,0 Interpretare i risultati prodotti alla luce delle conoscenze teoriche acquisite 3,9 Utilizzare le abilità relative al Team-working e Project Management Mettere in atto le conoscenze e le competenze acquisite negli anni del corso in contesti imprenditoriali o che comunque richiedono una personale rielaborazione Le 5 competenze ritenute maggiormente rilevanti ai fini professionali 39 aziende hanno risposto 12

Obiettivo trasparenza E’ necessario che allo studente sia chiaro l’obiettivo della laurea triennale (finalizzata alla prosecuzione nel secondo ciclo o orientata anche ad un inserimento nel mondo del lavoro) Anche nei percorsi del primo tipo devono essere valorizzate le competenze richieste negli ambiti lavorativi che di fatto assorbono i laureati che non proseguono gli studi.

Obiettivo occupabilità (A) : Percentuale occupati ad un anno dalla laurea (B) : Percentuale di studenti che continuano con il secondo ciclo (C) : Coerenza tra il percorso di studi scelto e la professione svolta (D) : Stipendio in euro medio percepito

Conclusioni Reinterpretare i percorsi di alta formazione in termini di competenze richiede coinvolgimento diretto e strumenti di accompagnamento e supporto C’è un problema di orientamento, che non consideri solo interessi o esperienze passate ma identifichi percorsi rispetto a scenari futuri realistici C’è un problema di corrispondenza tra quanto percepito dagli studenti come competenza rilevante nel “mondo del lavoro” e quanto dichiarato dai referenti aziendali E’ emersa una disparità tra il livello di acquisizione delle competenze e la rilevanza percepita ai fini professionali, soprattutto nei casi delle competenze considerate più rilevanti. Restano alcuni interrogativi di fondo: Quanto costano le competenze? Quanto valgono le competenze? Come evolvono in un contesto a rapida evoluzione, forte competizione internazionale, precarietà del lavoro? “Comprendere testi scritti e orali legati all’area dell’informatica” -> per referenti è al primo posto (media voto 4,6), per studenti al quarto (media voto 4,0) 15

…in un contesto difficile…