Consumo della falda Le acque meteoriche che cadono sulla superficie terrestre in parte ritornano all'atmosfera per effetto dell'evaporazione, in parte.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L ' ACQUA “L’acqua è il principio di tutte le cose:
Advertisements

I TERREMOTI O SISMI Dal latino “terrae motus”, movimento della Terra
PROFF. ATTILIA LERRO , LAURA GIBERTINI, SEBASTIANO LO GIUDICE
L’idrosfera.
Il nostro pianeta Il nostro pianeta fa parte del sistema solare;ruota intorno ad un asse di rotazione,detto asse terrestre,che tocca due poli(nord e sud).
L’ACQUA SULLA TERRA.
...UNA RISORSA FONDAMENTALE...
L'ACQUA.
IDROSFERA Cos’è Il suo ciclo Acque dolci Acque salate Inquinamento.
Prof. Elisa Prearo LST 2007/2008 Geomorfologia.
SORELLA ACQUA.
VII IDROGEOLOGIA Il ciclo inizia con le precipitazioni (mm/anno)
LA GEOTERMIA.
Modellamento superficiale
Idrosfera.
ELEMENTI DI TETTONICA.
SCUOLA PRIMARIA AVERSANA CLASSE III
La centrale geotermica
ACQUA E PAESAGGI : I BACINI IDROGRAFICI
VULCANISMO TERREMOTI.
Idrocarburi Gli idrocarburi sono sostanze organiche formate da molecole di idrogeno e carbonio. IDROCARBURI Idrogeno Carbonio modello della molecola del.
Fonti energetiche rinnovabili Geotermia
La massa totale d’acqua del ciclo rimane essenzialmente costante
Linquinamento delle falde acquifere. Saturazione della falda acquifera L'acquifero può essere suddiviso in due zone: la zona insatura (o zona di aerazione)
IL TERRENO AGRARIO Di Sofia Pescari, Martina Malaguti &
Litologia Rocce affioranti: Sabbie grossolane da brune a biancastre con intercalazioni di arenarie. Si presentano ben costipate con una moderata resistenza.
Il ciclo dell’acqua.
Le acque continentali Queste acque sono caratterizzate da una bassa concentrazione di sostanze disciolte, vengono, così, considerate acque dolci. Il movimento.
IL CICLO DELL’ACQUA.
Silvia Sbaffoni BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI Studio sperimentale di applicazione della Fenton ad un sito contaminato da TCE.
C’È ACQUA E ACQUA!!.
ENERGIA NON CONVENZIONALE
L’ACQUA: RISORSA DA CONOSCERE E DA DIFENDERE
Acqua & Aria.
Prof. Francesco La Cara, S.M.S. “D. Bramante” Vigevano
Il sistema solare Pianeti interni Pianeti esterni.
METODI DI INDAGINE.
nasco dalle nuvole,dove giungo, evaporando dai mari, dai laghi e dai fiumi insieme a tante molecole mie sorelle. Poi ricado sottoforma di pioggia e, nel.
Ciclo idrologico nel bacino
La Terra si distingue dagli altri pianeti del sistema solare per la sua abbondanza di acqua, per questo è chiamata il “pianeta azzurro”. IL CICLO DELL’ACQUA.
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
IL SUOLO È la parte più superficiale della crosta terrestre, e deriva dalla disgregazione fisica e chimica della roccia che ricopre. Costituito da sostanze.
La centrale geotermica
Energie Rinnovabili Energia Geotermica.
ENERGIA GEOTERMICA L'energia geotermica è il calore contenuto all'interno della Terra che risale fino alla superficie sotto forma di un vapore caldissimo.
MONDI D’ACQUA Progetto della scuola Primaria Vittorio Bachelet
La Biosfera e L’acqua.
DEFINIZIONE E FUNZIONI
L’IDROSFERA L’Idrosfera comprende tutta l’acqua che si trova sulla Terra in tutti i suoi stati:liquido, solido e gassoso.
CICLO DELL’ ACQUA Attività collaborativa di scienze Alunni:
La litosfera (lithos=pietra).
L'ACQUA.
1) laghi 2) fiumi 3) falde acquifere
RECUPERO DELLE ACQUE PIOVANE
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
SUOLO O TERRENO Ambiente favorevole alla vita
Distribuzione dell’acqua sulla Terra
IL CICLO DELL’ACQUA filmato.
wordpress
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Energia Geotermica Energia Geotermica Magma Acqua Crosta sottile
ECOSISTEMA.
IDROSFERA: LE ACQUE MARINE
Suolo e sottosuolo Che cos’è il suolo? Com’è fatto il suolo?
IL SUOLO.
SONO FORZE CHE NASCONO E AGISCONO SULLA
La litosfera: rocce e minerali
L’idrosfera Il pianeta azzurro
Le precipitazioni meteoriche determinano 1) aumento della portata solida e liquida nei fiumi 2) aumento della portata delle falde 3) dissesti idrogeologici.
LE OPERE DI PRESA Università degli studi de L’Aquila
Transcript della presentazione:

Consumo della falda

Le acque meteoriche che cadono sulla superficie terrestre in parte ritornano all'atmosfera per effetto dell'evaporazione, in parte alimentano le acque superficiali e in parte attraverso le fratture/porosità delle formazioni rocciose permeabili superficiali riesce a penetrare nel suolo. Una parte di questa va a ricostruire l'acqua di detenzione che si è ridotta a seguito dell'evapotraspirazione, la rimanete percola fino in profondità fino a quando non incontrano uno formazione impermeabile (es. formazione argillosa o rocciosa compatta) che ne arresta il movimento di percolazione. Mano mano l'acqua si deposita e va a saturare tutti i vuoti contenuti nelle formazione permeabile formando zone di terreno saturo dette rocce- serbatoio o rocce acquifere. Tali depositi di acque sotterranee possono essere fermi o in movimento a seconda della permeabilità e giacitura degli strati del terreno e della conformazione geometrica degli strati impermeabili confinanti la falda stessa

Caratteristiche

L’inquinamento