Parmenide Parmenide nacque in Magna Grecia, da una famiglia aristocratica. Ad Elea fondò una scuola, insieme al suo discepolo prediletto Zenone. Anch’egli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I concetti chiave della sua filosofia
Advertisements

Tommaso d’Aquino: ST, I Pars, q. II
Zenone a sostegno delle tesi di Parmenide
Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
Lezioni d'Autore 1. Lo Scetticismo antico “La potenza del negativo”
Aristotele Logica.
Aristotele Test sulla Metafisica.
ARISTOTELE: il sistema del sapere
04/02/13 1.
LA DOTTRINA DELL’ESSERE
Scuola di Elea fondatore = Parmenide di Elea (costa della Campania a sud di Paestum (Velia) visse tra il 550 e 450 a.C. Opera in versi “Intorno alla natura”
I caposaldi del pensiero hegeliano. La dialettica
I caposaldi del pensiero hegeliano. La realtà come Spirito infinito
PRIME OBIEZIONI Iohan de Kater o Caterus 1) p. 89: “quale causa richiede un’idea? che cos’è un’idea?” “è la cosa pensata in quanto oggettivamente nell’intelletto”
Corso Il punto cui siamo giunti 1. Qual è il tuo scopo in filosofia? Indicare alla mosca la via duscita dalla bottiglia (L. Wittgenstein, Ricerche.
Gottfried Wilhelm von Leibniz ( ) Filosofia.
Introduzione storica-filosofica su argomentare La logica nasce come scienza antica e la sua storia risale a più di due- mila anni (384 – 382 a.c.). Il.
Vita Aristotele diviene allievo di Platone a 17 anni.
Democrito e l’atomismo
ERACLITO VITA COS’E’ IL FILOSOFO? LA TEORIA DEL DIVENIRE
Carlo Marenco, Irinel Moranu
Il Soggettivismo dei Sofisti
(tre viaggi a Siracusa).
SOCRATE.
I PRESOCRATICI di Francesca Calanni.
FA0192Propedeutica alla filosofia teoretica I 20 ottobre 2012 Lorigine della metafisica: Parmenide – Platone – Aristotele 27 ottobre 2012 La metafisica.
I PRIMI FILOSOFI I PRESOCRATICI hanno Tutti un’elemento in comune l’
Positivismo (tesi di Nicola Abbagnano)
Il sistema hegeliano: Logica e Filosofia della Natura
La nascita del modello atomistico 1ELVIRA VALLERI
Zenone di Elea.
Quindi.
PLATONE introduzione.
La logica di Frege Come sapete Frege è stato il maestro riconosciuto e ammirato da Wittgenstein (“le grandiose opere di Frege” dice nel Tractatus.
LE PRIME SCUOLE FILOSOFICHE
I tre Angeli della Benedizione
Le origini del pensiero greco: le parole.
SPINOZA (metafisica: sostanza, attributi, modi)
Parmenide di Elea (Elea, 515 a.C. – 450 a.C.)
PLATONE : Teoria delle Idee e della Conoscenza
ARISTOTELE Fu discepolo di Platone dall’età di 17 anni
Che cos’è la filosofia?.
DEMOCRITO E L’ATOMISMO Noemi Lepri 3CLS.
A cura di Francesco Biagio Arcofora Classe III D Liceo scientifico "E. Fermi" Anno scolastico 2014/2015.
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
Il pensiero greco Prof. Daniele Pelini
DE ENTE ET ESSENTIA La realtà in-segna Dio.
Soggetto trascendentale incondizionato,
Fil. Ling Lez /4/14. Annunci Ho messo in rete una lista di possibili domande per l'esame finale. Penso d completare la lista con un'altra.
Socrate (Atene a.c.) La vita (cenni): nacque da padre scultore e da madre levatrice. Dopo un primo interesse per la filosofia della natura passò.
Zenone di Elea (Ζήνων, 495 a.C. – 430 a.C.)
La Scuola di Elea.
ACCONTENTARSI PER ESSERE CONTENTI?
Francesco Alfieri, Andrea Bianchi, Davide Maurici, Denè Vitali 3 B Ap – 2014/15.
Aspetto metodologico: L'ARTE DELLA CONFUTAZIONE
L’inizio della ricerca filosofica
PARMENIDE L'essere è e non può non essere!.
Aristotele Poi ch’innalzai un poco più le ciglia,
La deduzione trascendentale delle categorie
I caposaldi del pensiero hegeliano. La dialettica
V. Durante – M. Mari – C. Ternullo Liceo Scientifico "Morgagni"
Hegel: Lezioni di estetica
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
Fil Ling Lez /10/15 Vi ricordo che non ci sarà lezione in questi giorni: 28 ottobre, 2, 3,4 novembre.
Immanuel Kant La Dialettica Trascendentale. Critica della metafisica. Uso regolativo delle idee.
INSIEMI E LOGICA PARTE QUARTA.
Aspetti Epistemologici dell’Informatica Prof.ssa Stefania Bandini Dott. Gianluca Colombo Dott. Luca Mizar Federici Dipartimento di Informatica, Sistemistica.
L’ESSERE PARMENIDE ( a.C.) REALIZZATO DA ELEONORA MARCIANTE 3^B
PARMENIDE.
LA FILOSOFIA ELEATICA Nasce nelle colonie greche dell’Italia.
Transcript della presentazione:

Parmenide Parmenide nacque in Magna Grecia, da una famiglia aristocratica. Ad Elea fondò una scuola, insieme al suo discepolo prediletto Zenone. Anch’egli espose il proprio pensiero in un’opera in versi che fu poi indicata con il titolo Sulla Natura.

Nel proemio del poema, Parmenide narra di un viaggio immaginario verso la dimora di Diche, la dea della Giustizia, la quale condurrà il filosofo al cuore inconcusso della ben rotonda verità. La dea dunque mostra a Parmenide la via della verità guidata dalla ragione che conduce alla sapienza e all’essere; e la via dell’opinione guidata dai sensi che conduce all’apparenza e e all’inganno.

Sentiero della verità o sentiero dell’opinione?

La ragione e non l’occhio vede il vero Parmenide fu il primo a sostenere l’interpretazione razionale della realtà a scapito dell’interpretazione soggettiva dei sensi: La ragione e non l’occhio vede il vero Su questo nuovo approccio basato sul metodo logico, Parmenide riprende l’intuizione dei primi pensatori, in cui però il principio primo delle cose, l’ARCHE’, non è più un elemento del mondo determinato o indeterminato che sia, ma ciò che è comune a tutte le cose: l’ESSERE.

Parmenide deduce il principio per cui l’essere è e non può che essere, e siccome non esiste nulla al di fuori dell’essere il non essere non è e non può essere.

PRINCIPIO DI IDENTITA’; La tesi di Parmenide secondo la quale “essere è; non essere non è” presuppone la validità di due principi logici che verranno teorizzati solo più tardi: PRINCIPIO DI IDENTITA’; PRINCIPIO DI NON CONTRADDIZIONE. B ≠ A (ossia “B è diverso da A ) Quindi se A esiste B non può che non esistere! A ≡ A (ossia “A è equivalente ad A”)

-L’essere non nasce e non muore, è eterno -L’essere non nasce e non muore, è eterno. Se esso nascesse dovrebbe essere generato da un essere diverso da sé medesimo. L’essere diverso dall’essere è il NON ESSERE; ma il non essere non esiste, quindi L’ESSERE E’ ETERNO; -L’essere è immobile perché se si muovesse sarebbe soggetto al divenire e, quindi ,ora sarebbe, ora non sarebbe e ciò comporterebbe un passaggio dal non essere più e non essere ancora; ma siccome il non essere non esiste, l’essere è immobile; -L’essere è unico perché se non fosse unico dovremmo ammettere una molteplicità di esseri diversi dall’Essere, ma l’Essere diverso dall’Essere è in Non Essere. Siccome il Non essere Non esiste, Essere deve necessariamente essere Unico.

-L‘essere è dunque ingenerato, poiché in caso contrario implicherebbe il non essere: la nascita significherebbe essere, ma anche non essere prima di nascere; e la morte significherebbe non essere, ovvero essere solo fino a un certo momento; -L’essere è incorruttibile ( non muta) perché se mutasse implicherebbe il passaggio da uno stato all’altro; ovvero il passaggio dall’Essere al non Essere. Il non Essere , per definizione, non Esiste quindi l’Essere è incorruttibile. -L’essere è finito ( compiuto) poiché la finitudine secondo la mentalità greca è sinonimo di perfezione; il filosofo usa l’immagine della sfera intesa come una sorta di ‘pieno’ assoluto da cui risulta assente il non essere