CLASSE II D. Poche semplici regole per una serena convivenza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La valigia del narratore
Advertisements

L’esperienza con i volontari della CRI
Anno scolastico 2010/2011 SPORT a Scuola
Ogni bambino ha il diritto di giocare
INSEGNANTI: Liberatore- Taruffi
VANGELO DI MARCO UN PROFETA NON È DISPREZZATO CHE NELLA SUA PATRIA.
La 1 B ConosciRiconosci. DARIASARAGIOELEALESSANDRO ANNA JULIAEDOARDOFEDERICO LISA AURORA MARCORICCARDO SILVIACOSIMOANDREA CAMILLADANIELEMAX Riconosci.
Perchè i pipistrelli dormono
Luce e ombra Classe prime A Sc. primaria C. Goldoni – Spinea 1°
RIFLESSIONE UNA PERSONA DISABILE CHE HA AVUTO UN INCIDENTE MOLTO GRAVE E CHE RIMANE IN OSPEDALE PER MOLTO TEMPO, USCITA, SI SENTE ESCLUSA E DIVERSA.
Laboratorio di letto-scrittura
A SCUOLA.
Chi siamo… Francesco, Giuseppe, Chiara, Charlotte, Giorgia, Giada, Jessica, Stefano, Edoardo, Benedetta, Fabiana, Sara, Alessandra, Francesco, Gloria,
Giochi di movimento 1° parte Classe IV E Anno Scolastico Scuola Primaria Leonardo Da Vinci.
Classi IV B e IV D Sc. G: Carducci a.s
I bambini delle classi seconda A-B-C
Un pensiero per la mamma
Progetto Unicef Le nostre emozioni in poesia Classe 2^A.
GLI SPAZI CHE UTILIZZIAMO A SCUOLA PER STARE INSIEME
PROMUOVIAMO TUTTI I DIRITTI UMANI PER TUTTI
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
Raccolta di immagini relative a Eschilo, Sofocle e Euripide
MISSION TO MARS 4-5 Marzo 2013.
Crescere bene, crescere forti.
Paola lui tu e i tuoi amici Eva io e tu voi.
……siamo tutti poeti….. Le nostre poesie natalizie
Ogni bambino ha diritto di essere ascoltato … e i bambini che hanno questo diritto già riconosciuto, hanno il dovere di ascoltare.
I DIRITTI DEI BAMBINI.
L’Università della Calabria Dipartimento di Scienze dell’Educazione
Essere (e i luoghi).
Al Sole del Sud.
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “P. EMILIANI GIUDICI” GELA
IL BRUTTO ANATROCCOLO Formazione DM 61
FIUGGI ANNO 2008 FIUGGI ANNO 2008 PRONTI PRONTI PARTENZA PARTENZA VIA!!!!!!!!!! VIA!!!!!!!!!! TROFEO GIOVANI TROFEO GIOVANI SINCROGYM SINCROGYM MARE DI.
Le scuole sono chiuse, hai riposto libri e quaderni; finalmente puoi dormire un po’ di più e magari, qualche volta, correre a giocare all’aria aperta:
PUBBLICITA’ A CURA DEI RAGAZZI BURAGO PROGRESSO DELLA CLASSE IIB
Scuola Primaria“Barzaghi”
SCUOLA dell'INFANZIA "CAMPOMARTE"
HO 85 ANNI… BY MACC DANY.
A.S. 2013/2014 Classe 4^A Scuola Primaria “Don Milani” Tavernelle
USCITA CI SONO SEMPRE PIACUTE LE FAVOLE….. SOPRATTUTTO QUANDO E UN TEMPO DA… COME DICE SEMPRE LA MAESTRA LUCIA Realizzato da Sara e Daniela.
"Diamo suono alle nostre emozioni.."
La sicurezza sul pulmino Le nostre regole
«La vita è bella. Divertiamoci e non pensiamo a niente»
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA ELEMENTARE SCUOLA MEDIA di Foresto Sparso
Scuola secondaria di primo grado “G.BRESADOLA” ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 a. s. 2012/2013.
CONCHIGLIA di F.Garcia Lorca
MOSTRA REALIZZATA DAGLI ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE Scuola Gianni Rodari Anno scolastico 2008/2009.
1. DIVERTIMENTO 2. AGGREGAZIONE E SOCIALIZZAZIONE 2. AGGREGAZIONE E SOCIALIZZAZIONE 3. RESPONSABILITA’ 3. RESPONSABILITA’ 4. SERVIZIO PER LE FAMIGLIE.
G.
FRAZIONE NUMERO (RAZIONALE) Operatore Quoziente Parte -Tutto Rapporto
22/04/2015 Anno scolastico 2013/2014 Scuola secondaria I g. “C. Federici” Nome: Alessia Rufini Classe 3°
Scuola Primaria Lino Maupas Vicofertile, Parma.
Menti, mappe e territori
3 giugno Chirurgia d’Urgenza Enrichens ex Mioli
Classi seconde sez. A e B Dirigente scolastico Di Pasquali Michele
W la mamma I bambini della III^ A.
A. S. 2014/15. La maestra, “Paint” ci ha insegnato e i “segnali” abbiam subito disegnato! STOP.
QUESTA è LA NOSTRA SCUOLA “ Scuola primaria - S.Pellico”
Regina Processione B 2012 Processione B 2012 Percorso della processione verso Gerusalemme Gesù vuol celebrare la Pasqua a casa tua. La Settimana Santa.
UNA GIORNATA... AVVENTUROSA !. MARCO MAMMA E PAPÀ ESCONO PER LAVORO.
Alla terza A che si è impegnata con noi anche quest’anno Con affetto dalla 5^ A PIERPAOLO.
DI MISERICORDIA CORPORALI
INTERNET: Noi stiamo molto tempo connessi e questo comporta dei rischi.
CLASSE III B VIA DEL SOLE A.S. 2014/15
Classe 1H Istituto Comprensivo Via Ormea, Roma La nostra “turnée” in giro per la scuola.
Bullismo: no grazie! Lavori della I G a.s
Ridi, ridi che la mamma ha fatto il riso Gita a Verona nelle risaie di Isola della Scala.
Dal 31 marzo al 4 aprile 2016 Guglielmo Bonincontro, Gabriele Causarano, Gabriella Iacono, Enrica Scifo,Alessia Denaro, Maria Gloria Parisi, Alessia Denaro,
Alunni classe 1° C + Alice Scuola secondaria Bojon.
Transcript della presentazione:

CLASSE II D

Poche semplici regole per una serena convivenza

Non si corre! Non si corre!

Ci si può far male……è meglio camminare

Non si gioca con gli attrezzi sportivi …

A n c h e s e è d i v e r t e n t e.... P u ò f i n i r e m a l e ! ! : )

Anche il cibo può essere… …pericoloso!

Eschilo, Eschilo che qui si Sofocle… Ma attenti alle scale che sono Euripide…!

Se si gioca per le scale ci si può far seriamente male …

Poverino, stava giocando per le scale… …due settimane di gesso! Che noia !!!!!!!!!!!!!!!!!

Vietato il combattimento

Combattere fino alla morte è uno spasso!

Quando l’insegnante non c’è…

CLASSE II D

Denis Aurora Alessia Sara Alessia Guglielmo Edoardo David Daniele Andrea Manuela Simone Elisa Marco Giorgia Davide Moaad Edoardo