D I R E Z I O N E D I D A T T I C A D I M O N D O L F O

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La valigia del narratore
Advertisements

I bisogni dei bambini ISTITUTO COMPRENSIVO “E. PATTI”
I BAMBINI DELLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA DI BORNATO PRESENTANO: "VIA COL TEMPO"
B A G D M L F P Inventiamo una storia Storie inventate dai bambini
Un Don per amico La storia di Don Luigi Palazzolo.
Io sono... Lorenzo! Questo sono io, che mi diverto a parlare e a giocare con i miei amici, ma non mi va più di venire a scuola e di fare i compiti.
Io sono... Davide! Questo sono io: gioco a pallone, sono bravino, sono vivace, ma non mi piace tanto studiare. Mi arrabbio soprattutto quando è bel tempo.
EDUCARE ALLA LEGALITA’
Io sono Ylenia Pernigoni, sono nata il 5 agosto del 1991 a Milano
SCUOLA dell’ INFANZIA “ PETER PAN ”
IO PICCOLO CITTADINO Percorso educativo e didattico Scuola dell'Infanzia plesso “ S.P.C.” Sez.B Ins.ti Di Pilla, Liberatore Anno scolastico
Definizione di Dimenticanza: Definizione di Dimenticanza: 1. Cessazione della memoria che si aveva. 1. Cessazione della memoria che si aveva. 2. Cessazione.
Noi siamo… siamo Noi Scuola dell’Infanzia Sez. G LATINA
CIAO BAMBINI! HO VISTO TUTTI I VOSTRI DISEGNI! SIETE BRAVISSIMI!
GLI AMICI ANIMALI IL CANE E IL GATTO.
I colori della diversità
LATTE IN TUTTE LE STAGIONI
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Progetto: “Insieme per crescere”
Poesie e altro in lingua originale
IX Circolo “A. Manzoni” Foggia
Il mio compleanno.
Dove il movimento è piacere e divertimento Via Rosselli 2 Novi Ligure Tel
20 NOVEMBRE GIORNATA PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
Adolescenza e prossimita’
"Un sorriso, mille colori"
Direzione Didattica Ge 18-Sturla Polo della Regione Liguria
Presenta. presenta qualcosa di straordinario nel mondo dell'alfabeto ... E' successo qualcosa di straordinario nel mondo dell'alfabeto ...
Colori, emozioni, evviva il Carnevale!
MARC CHAGALL E IL MESSAGGIO BIBLICO
HO IMPARATO.....
Ognuno di noi,ha o ha avuto
COLORARE UN SIMBOLO AL COMPUTER
Adesso ti faccio una domanda :
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
By: Ana Zdilar Italian III Period 6
Cè una lunga strada sulla quale molti viaggiano Cè una lunga strada sulla quale molti viaggiano.
Noi della classe Seconda
Definizione di Dimenticanza: Definizione di Dimenticanza: 1. Cessazione della memoria che si aveva. 1. Cessazione della memoria che si aveva. 2. m. Cessazione.
Ho imparato…………. ..che quando sei innamorato …..si vede.
Libertà LAVORO REALIZZATO DA: CRISTINA, CECILIA, SERENA, MARA.
MORFOLOGIA CL. 4^ - 5^ L i n g u a i t a l i a n a la congiunzione
PRESENTE INDICATIVO.
HO IMPARATO.....
D I R E Z I O N E D I D A T T I C A D I M O N D O L F O
Caro papà… lo sai papà che quasi mi mettevo a piangere dalla vergogna quando ti ho visto urlare dalle tribune contro l’arbitro? Io non ti avevo mai visto.
PROGETTAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA A.S. 2013\2014 D I R E Z I O N E D I D A T T I C A D I M O N D O L F O.
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
Progetto Corpo e Salute
Lui/lei/Lei è . Lui/lei/Lei ha Noi siamo . Noi abbiamo
HO IMPARATO.....
domani sarà il tuo primo giorno di catechismo.
Salve, mi chiamo Dino e vi presento la storia di Ruga la tartaruga Dino.
FESTA DEL PAPà Caro papà noi ti vogliamo bene perché tu ci vuoi
Al momento della nascita, l’uomo si trova già immerso nei numeri …
Mi presento Questo sono io.
Il mio compleanno. Il mio compleanno In questi giorni le persone fanno molte spese. Come sai, sta arrivando di nuovo la data del mio compleanno. Tutti.
Definizione di Dimenticanza: Definizione di Dimenticanza: 1. Cessazione della memoria che si aveva. 1. Cessazione della memoria che si aveva. 2. m. Cessazione.
Faccio la seconda media
Non è mai troppo tardi per imparare!
GRAZIE PAPà Ti voglio bene.
Entra nella tua QUARESIMA INTERIORE… alla MONTAGNA DELLA PASQUA
Quali frasi si sentono veramente nel video? Β. Ποιες φράσεις ακούγονται πραγματικά στο βίντεο? 1a intervista Ma gli studenti ravennati cosa fanno nel.
Ciao Marco! Che stai facendo?
1° incontro di catechesi
"Viaggio alla scoperta delle emozioni"
1^ e 2^ elementare 9 Aprile 2016.
AFFETTIVITA’ E CONVIVENZA
Per scoprire l’anno della misericordia!
Transcript della presentazione:

D I R E Z I O N E D I D A T T I C A D I M O N D O L F O SCUOLA DELL'INFANZIA "AQUILONE" PROGETTAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA A.S. 2013\2014

LE STRADE della CITTADINANZA “Gioca Scuola” “Lingua Inglese” Via Via del CONFRONTO Via dell’INCONTRO “Gioca Scuola” “Lingua Inglese” Via del DIVERTIMENTO Piazza Crescere in Continuità LE STRADE della CITTADINANZA Via dell’INDENTITÀ Via del BENESSERE Via della SCUOLA PRIMARIA

VOGLIAMO PARLARVI DI UN VIAGGIO SPECIALE, IL PULMINO GIALLO CHE A SCUOLA SE NE VA, CHE PASSA TRA LE CASE E LE VIE DELLA CITTA’ BAMBINO VUOI SALIRE, TI FACCIAMO DIVERTIRE, GLI AMICI SONO PRONTI, È L’ORA DI PARTIR. VOGLIAMO PARLARVI DI UN VIAGGIO SPECIALE, UN VIAGGIO NELLA CITTÀ IDALE. DOVE LE VIE HANNO UN NOME UN PO’ STRANO E I DIRITTI SI DANNO LA MANO. CLICCA PER TORNA ALLA PAGINA INIZIALE

VIA dell’INCONRO LA PRIMA TAPPA DEL NOSTRO VIAGGIO VI REGALERA’ UN BEL MESSAGGIO: L’ACCOGLIENZA E’ UNA REGOLA DI CONVIVENZA. VIA dell’INCONRO CLICCA PER TORNA ALLA PAGINA INIZIALE

VIA dell’ IDENTITÀ UN BEL GIORNO SONO NATO, TUTTI MI HAN FESTEGGIATO! SULLA MIA CARTA D’IDENTITÀ C’È IL NOME CHE HAN SCELTO LA MIA MAMMA E IL MIO PAPÀ. E LO SAPETE DI CHI SONO IO? SON DELLA MAMMA E DEL PAPÀ MIO! CLICCA PER TORNA ALLA PAGINA INIZIALE

VIA del BENESSERE NELLA VIA DEL BENESSERE CI SON LE REGOLE PER CRESCERE: PER GIOCARE, PER MANGIARE E PER BEN DIFFERENZIARE. NELLA SCUOLA DELL’AQUILONE DIVENTERO’ PROPRIO UN CAMPIONE! CLICCA PER TORNA ALLA PAGINA INIZIALE

VIA Del DIVERTIMENTO NELLA VIA DEL DIVERTIMENTO VADO A SCUOLA TUTTO CONTENTO: RACCONTIAMO, DISEGNAMO, E IN INGLESE E IN ITALIANO CON LA LINGUA NOI GIOCHIAMO. MA SOPRATTUTTO SAI COSA C’E’? IO POSSO GIOCARE E…NON E’ POCO PER ME! Il corso di educazione musicale ed english in music: alla “scoperta della musica” tramite il canto, la musica del corpo, l’ascolto, i suoni, il ritmo, l’intonazione e l’accento. CLICCA PER TORNA ALLA PAGINA INIZIALE

CLICCA PER TORNA ALLA PAGINA INIZIALE VIA del CONFRONTO Con “FATA REGOLINA” ho imparato e conosco le regole della mia scuola Il mio corpo a ritmo di musica “È importante aver cura e rispettare l’ambiente che ci circonda.” CLICCA PER TORNA ALLA PAGINA INIZIALE

CLICCA PER TORNA ALLA PAGINA INIZIALE VIA della SCUOLA PRIMARIA “ Hanno imparato tante cose a cantare, a disegnare a contare fino a cento Tante cose sì…un bastimento!” CLICCA PER TORNA ALLA PAGINA INIZIALE

CONTINUITÀ ELMER “Nacque un giorno un elefantino, INCONTRO CONTINUITÀ CON LA CLASSE 5 ELMER “Nacque un giorno un elefantino, di cento colori come Arlecchino. Elmer si chiamava e con tutti lui scherzava. Era allegro e spensierato e da tutti era amato. Elmer diverso, diverso sei tu e proprio per questo ci piaci di più” INCONTRO CONTINUITÀ CON LA CLASSE 1 CLICCA PER TORNA ALLA PAGINA INIZIALE

CLICCA PER TORNA ALLA PAGINA INIZIALE GIOCASCUOLA CLICCA PER TORNA ALLA PAGINA INIZIALE