Con il patrocinio di: Executive Summary. Contesto di riferimento Numerosi studi evidenziano che nelle economie del Nord- America e dell’Europa le Start-Up.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Innovazione e competenze al centro delle reti territoriali scuola-impresa Costantino Formica NAPOLI OPEN INNOVATION SMART.
Advertisements

“Innovazione nei modelli di gestione e dinamiche competitive: una prospettiva per la professione” Prof. Alessandro Ruggieri Direttore del Dipartimento.
Agenda Contesto di riferimento e obiettivi del GdL
Luca Capra Trentino Sviluppo S.p.A.
LItalia e il 7° Programma Quadro per la Ricerca Fiera del Levante Bari, 16 settembre 2006 Presidenza del Consiglio dei Ministri Riforme e Innovazioni nella.
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
1 Limpegno dellEuropa per le PICCOLE e MEDIE IMPRESE è una realta con Enterprise Europe Network.
PON RICERCA E COMPETITIVITA’ 2007 – 2013
AVVISO START - UP (D.D n. 436 del 13 marzo 2013)
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
Le politiche sanitarie, laboratorio della riforma SCIENZA DELLAMMINISTRAZIONE 2008 Andrea Tardiola.
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
INNOVAZIONE COMPETITIVA IL RUOLO DEL SISTEMA DELLA RICERCA SCIENTIFICA Seminario Master Sviluppo Locale 14/3/2005 Prof. Roberto Parente Università di Salerno.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA : Milano 16 maggio 2005 Intervento di Maria Pia Redaelli.
Corso di: Politiche per la formazione e le risorse umane Prof.ssa Assunta Viteritti Presentazione di: Camilla Reali Erika Lukà Fabio Cardinali Francesca.
Ministero dello Sviluppo Economico PROGRAMMAZIONE Percorso di confronto partenariale per la redazione della proposta di accordo di partenariato.
Trasferimento tecnologico valorizzazione dei risultati della ricerca e spin-off accademici Prof. Loris Nadotti Pisa 6 luglio 2005.
I° Workshop Tavolo Innovazione - Livorno Che Cosa La Vision La Mission Gli attori Gli obiettivi di dettaglio I servizi Modello di business SP.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
1 Spin-off universitari Una introduzione. 2 Gli Spin-off Sono di due tipi: –Spin-off Accademici o da Ricerca, –Spin-off Aziendali, Obiettivo comune: sviluppare.
UNIVERSITA: dalla ricerca e dalla cultura di impresa lo stimolo ad affrontare la sfida del lavoro autonomo Lorenzo Silengo Società degli incubatori dellUniversità
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Verso un sistema europeo delle qualificazioni e dei crediti
La situazione del credito in Campania e Italia
Convenzione IBAN Milano 24 marzo 2003 A che punto siamo con i processi di creazione di imprese innovative in Italia? Andrea Bonaccorsi Convenzione IBAN.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
Introduzione al confronto internazionale: una possibile strategia per la promozione di aggregazioni di imprese nell'Area Metropolitana Milanese Dario Parravicini.
trasferimento tecnologico
Tavolo «ambiti tecnologici» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad.
La Pubblica Amministrazione e lo sviluppo delle reti locali. Nuovi modelli organizzativi Fabio Campetti Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza.
Mauro Del Rio - Presidente e Fondatore
Azienda La Costigliola Rovolon (Pd), venerdì 1° giugno 2012
Enrico Manca Presidente ISIMM Roma, 4 Luglio 2006 Enrico Manca Presidente ISIMM Roma, 4 Luglio 2006 Instant Meeting.
IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO I fattori di competitività del territorio e lorientamento al prodotto Il contributo dellosservatorio per gli operatori.
Tavolo «organizzazione» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad oggi.
Direzione centrale relazioni internazionali, comunitarie e autonomie locali Servizio rapporti internazionali e partenariato territoriale Interventi regionali.
International Co-operation European Integration Internationalisation Un caso di successo Un approccio partecipativo allinnovazione 1Francesco Natale, Bologna.
scienza di eccellenza: eccellenze della ricerca scientifica europea
Piano di azione per la Ricerca, l’Innovazione e l’ICT.
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
AAF Imprenditorialità, start up e business plan (a.a. 2013/14) Le nuove imprese high tech negli ecosistemi per l’innovazione: start up e spin off 21 marzo.
UN NUOVO MODELLO DI INVESTIMENTO Milano, 26 Giugno 2014 LE START-UP INNOVATIVE NEL REAL ESTATE.
Confesercenti Nazionale | Imprese ed Associazioni: Come Vincere le Sfide di Mercato Approfondimenti, Considerazioni e Scenari Possibili: Come vincere la.
Comitato Unico di Garanzia MISE Le attività del CUG nel Paola Ferri – Ministero dello sviluppo economico - 18/03/2014.
1 UMBRIA / AFRICA Verso la costruzione di un partenariato economico e culturale tra Umbria e Africa Contry Presentation: GHANA MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE 2012,
Le organizzazioni non governative Un nuovo modello di «business sociale» Roberto Randazzo Genova, 16 Novembre 2013.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
Tre Regioni leader in Europa
Il marketing del territorio
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a NordEst a cura di Cecilia Rossignoli 14 marzo 2013, Fondazione CUOA.
Il FORMEZ al passo coi tempi. Il Formez domani Il Formez oggi Il Formez ieri.
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
MANIFESTO DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI Commissione regionale dei soggetti professionali Regione Toscana istituita dall'art 3 della legge regionale 73/2008.
Le politiche economiche regionali negli Stati membri: il caso dell’Italia Corso di Politiche Economiche Regionali Prof. Cristina Brasili A.A
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Testo Unico per l’Artigianato Semplificazione, innovazione, sostegno alle imprese e all’artigianato tradizionale 1.
La partecipazione dei privati ai programmi integrati territoriali I molti modi di declinare il rapporto pubblico/privato e le criticità della relazione.
Startup Da: «Fondatori» Luca De Biase / Luca Tremolada Hoepli 2014.
Luiss Business School - ricerca e consulenza1. STRUTTURA E DIMENSIONI DELL’AGRONETWORK Luiss Business School - ricerca e consulenza... IN GRADO DI ATTIVARE.
Politiche per l’innovazione e digitalizzazione del paese Nicoletta CORROCHER CRIOS, Dipartimento di Management & Tecnologia Università Bocconi Milano PROGRAMMA.
Salvatore Auteri Ordine Dottori Commercialisti di Catania.
Il Programma Regionale di Sviluppo : Identità competitiva e sviluppo responsabile Regione Toscana - Area Programmazione.
INSME – Rete Internazionale per le PMI INSME INTERNATIONAL NETWORK FOR SMEs INSME RETE INTERNAZIONALE PER LE PMI Dicembre 2004.
Area NUOVA IMPRESA 13 febbraio 2015 Maria Rita Fiasco, Vice Presidente Assinform Area Nuova Impresa.
Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico PRRIITT Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione.
Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca,
Transcript della presentazione:

Con il patrocinio di: Executive Summary

Contesto di riferimento Numerosi studi evidenziano che nelle economie del Nord- America e dell’Europa le Start-Up sono responsabili di una parte consistente della crescita del PIL e dei nuovi posti di lavoro generati. L’Italia è invece molto indietro: sia per numero di Start- Up che nascono ogni anno, sia per ammontare di investimenti che vanno in queste Start-Up. Relativamente a questo ultimo indicatore, lasciando stare gli Stati Uniti che sono un altro pianeta (insieme a Israele), in Italia investiamo in Start-Up hi-tech circa un quarto rispetto alla Francia e un terzo rispetto a Germania e Regno Unito.

Situazione Italiana Focalizzando l’attenzione solo sugli investimenti principali che hanno coinvolto venture capitalist, investment company, incubatori privati e pubblici, business angel e family office strutturati e operatori pubblici, in Italia nel sono stati realizzati quasi un centinaio di operazioni in Start-Up hi-tech per un investimento complessivo di circa 100 mln €. Circa il 50% degli investimenti è stata realizzata da Venture Capitalist o Investment Company; oltre il 20% da Incubatori; un’operazione su otto ha visto il co-investimento di più attori (Venture Capital, Business Angel, Incubatori). I tre quarti degli investimenti riguardano Start-Up operanti nel settore ICT e digitale in senso lato. Interessante notare che quasi il 30% delle operazioni fatte nel mercato ICT sono relative al comparto Mobile, mercato nel quale l’Italia detiene una leadership consolidata a livello internazionale (con una penetrazione degli Smartphone e della banda larga wireless molto elevata).

Quadro Normativo Le misure a sostegno delle Start-Up varate dal Governo Monti a fine 2012 (incluse nella cosiddetta Legge “Crescita 2.0”) rappresenta un primo passo importante nella creazione di un corpo legislativo che renda il nostro Paese più “amichevole” nei confronti delle nuove imprese innovative. Questa manovra politica ha anche un’importantissima valenza culturale poiché è la prima volta che a livello politico si pone un’enfasi così forte su questo aspetto fondamentale del tessuto economico italiano: la valorizzazione della nascita e dello sviluppo di imprese innovative a sostegno dell’occupazione, della crescita economica e della competizione industriale del paese. Il decreto, convertito in legge nel 17 Dic. 2012, ha una valenza molto positiva per diverse ragioni: Introduce il concetto di Start-Up “innovativa”, che ha peculiarità ed esigenze molto diverse dalle altre Start-Up più tradizionali, ponendo l’attenzione sul ruolo chiave che queste Start-Up hi-tech possono giocare in un’economia matura. Introduce diverse misure atte a semplificare e agevolare la vita di una Start-Up innovativa nelle sue diverse fasi – nascita, gestione e morte. Introduce incentivi fiscali affinché le persone e le aziende investano in tart-Up innovative. Sottolinea l’importanza pivotale degli incubatori nel catalizzare il circolo virtuoso delle Start-Up Introduce il crowdfunding come canale di finanziamento delle Start-Up. Questo quadro normativo è stato integrato e allargato da alcune misure prese a favore delle Start-Up innovative dal Governo Letta nel corso dell’anno: Semplificazione e ampliamento dei requisiti necessari per rientrare nella definizione di Start-Up innovativa. Intervento del Fondo Centrale di Garanzia per le PMI anche a favore delle Start-Up innovative e degli incubatori certificati. Regolamentazione dell’equity based crowdfunding.

Aree di Intervento L’obiettivo dell’iniziativa è quello di creare uno Osservatorio sulle Start-up Digitali nelle aree strategiche per la digitalizzazione del Sistema Italiano, in quanto creeranno le nuove competenze digitali indispensabili per il successo dell’Agenda digitale Italiana: Cloud & Big Data Pagamenti elettronici/Mobile Sicuezza & Privacy L’Osservatorio va a complementare ed integrare le iniziative già avviate in questo ambito ed in particolare con l’Osservatorio sulle Start-up del MIP e la Task Force sulle Startup costituita dal MISE in collaborazione con Infocamere.

Obiettivi dell’Osservatorio Incentivare la creazione di Start-Up Farm, cioè concentrazioni territoriali di nuove imprese, che consentano di creare quelle dinamiche di contaminazione culturale, di scambio di conoscenze che sono state alla base del successo dei nostri distretti industriali e, quindi, del nostro boom economico del secolo scorso. Analizzare attraverso il Comitato Direttivo la valenza tecnica ed Economica delle startup nei vari ambiti e attraverso programmi di Internazionalizzazione con Aziende Multinazionali e Nazionali supportare il lancio e la roadmap di evoluzione sul mercato. Aumentare il ruolo che l’università può/deve svolgere nell’ambito delle Start-Up, a livello sia di sensibilizzazione culturale degli studenti sia di ricerca applicata orientata al business e agli spin- off.

Comitato Tecnico Dott. Maurizio Pimpinella Presidente Dott. Gianluca Ciminata Vice Presidente Responsabile Osservatorio Cloud & Big Data Dott. XXXXX Vice Presidente Responsabile Osservatorio Pagamenti elettronici/Mobile Dott. Fabrizio Liberatore Vice Presidente Responsabile Osservatorio Sicurezza & Privacy