«Contraffazione e tecnologie di tracciabilità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RE.SE.T. IMPRESA Rete di servizi per il trasferimento dimpresa.
Advertisements

D.Lgs n. 74 Aggiornato dal D.Lgs. 67/2000 Attuazione della direttiva 84/450/CEE, come modificata dalla direttiva 97/55/CE in materia di pubblicità
1 Corso di Formazione sulla tutela del Consumatore Modena 10 settembre 2007 Il consumatore nella contraffazione: legalità, diritti e sicurezza dei prodotti.
Ministero delle Sviluppo Economico Dipartimento Regolazione del Mercato Direzione Generale Proprietà Industriale - UIBM Pirateria e criminalità audiovisiva:quando.
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Alessandria, 5 ottobre 2011 Camera di Commercio.
Diritto Commerciale SITO WEB: DC_10-11/home.htm.
Politiche e programmi europei per la sicurezza e la lotta alla criminalità Rimini 5 dicembre 2006.
UTILIZZO DATI A FINI FISCALI
Politiche di genere e formazione: un progetto finanziato
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Il sito web di una casa editrice (consigli operativi)
Temi che affronteremo: 1. Il Mercato 2. Produrre Multimedia 3. Il processo produttivo 4. Nuova e vecchia editoria 5. Nuovi modelli di business 6. E-Book.
Federico Barilli Associazione Italiana per lInformation Technology Innovazione e nuove tecnologie per la crescita delle PMI Confindustria Cuneo Cuneo,
Imprese per lInnovazione Lo scenario Paolo Annunziato Ricerca e Innovazione Confindustria Bari, 29 aprile, 2005.
Dr. Alberto Crippa FERRARI
VALENTINA RANNO L’Oréal Italia S.p.A. 20 giugno 2007
Intervento del Dr. Roberto Bonazzi Convegno INDICAM
Documento informatico Ingegneria Informatica 31 marzo 2006 Prof. Pieremilio Sammarco.
Tommaso Palumbo Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni
Camera di Commercio di Asti Progetto SVIM Sicurezza e Vigilanza del Mercato Asti, 24 maggio 2012.
CONTRAFFAZIONE E SICUREZZA PRODOTTI.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Supporto alla specializzazione internazionale di studenti/ricercatori nei settori delle imprese creative MI.
Gli strumenti di SIMEST per linternazionalizzazione delle imprese in America Latina Alessandra Colonna Responsabile Funzione Comunicazione e Rapporti con.
Workshop AICIPI - Milano, 14 settembre Nuove norme in campo penale in materia di Proprietà Industriale introdotte dal DDL Sviluppo (legge 23 luglio.
Il sito web di una casa editrice Alcune considerazioni.
PROGETTO LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE NEL COMUNE DI LIVORNO COFINANZIATO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO A SEGUITO DI CONVENZIONE CON LANCI NAZIONALE.
Camere di Commercio e clausole vessatorie
ForumPA 2007 Roma – 25 Maggio 2007 LESPERIENZA DI AMMINISTRAZIONI E IMPRESE.
GIOCARE PER GIOCO Meeting di Rimini 2011 Relatore Giovanni Emilio Maggi.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
AZIONI A TUTELA DEI DIRITTI DEL COSTITUTORE DI NUOVE VARIETA’ VEGETALI
Tra proprietà intellettuale e sviluppo d’impresa BREVETTI, DESIGN E/O MARCHI? Cosa e Perché I nuovi strumenti processuali per un accertamento tecnico.
ORGANIZZAZIONE DEI PORTI MAGGIORI ITALIANI E LORO VALORE ECONOMICO
Pirateria del software: dove siamo, dove stiamo andando Roma, 31 Maggio 2006 Business Software Alliance Norberto Didier – Vice Presidente.
Direzione centrale attività produttive LR 11/2011 art. 2 commi 85 e 86 contributi a sostegno di progetti di imprenditoria femminile febbraio 2012.
I canali di distribuzione
2 Creazione di un sistema integrato di sicurezza per la gestione in modo unitario e condiviso, nel rispetto delle reciproche competenze, delle problematiche.
Ufficio Territoriale del Governo PATTO TERRITORIALE DI LEGALITA’
Provvedimento contro MSC Crociere Pratiche commerciali scorrette
Responsabilità del Produttore Aeronautico
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Campagna di sensibilizzazione ai diritti dei consumatori dell’UE.
Esso permette di sfruttare diversi canali attraverso cui interagire con il mondo del web, offrendo delle proposte basate sulla multicanalità.  Store.
> FOCUS > D.Lgs. n. 231/2001 > Fisco > Risk management
DISEGNI E MODELLI Art. 31 c.p.ind. (Oggetto della registrazione)
LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO E LE CONSEGUENTI PERDITE ECONOMICHE Morgan Moras Broker di Riassicurazione.
Tre Regioni leader in Europa
AZIONE ANTIFRODE E TUTELA DELLA LEGALITA’
Rivacy QUALITA’ EFFICIENZA EFFICACIA SICUREZZA PROFESSIONALITA’ ESPERIENZA D.Lgs. 196/03 La nostra esprienza al vostro servizio Premere INVIO per andare.
Guardia di Finanza Comando Regionale Umbria RAPPORTO ANNUALE 2014.
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” Licenze e Autorizzazioni per aprire:“COMMERCIO.
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” Licenze e Autorizzazioni per aprire:“COMMERCIO.
Una pluralità di reti per un municipio in rete Programma per l’innovazione nel 3° Municipio Di Paolo Subioli.
Liuc - EASI Diritto privato Prof. Rita Lorenza Crocitto
Guardia di Finanza Comando Provinciale di Arezzo
1 Finanziaria 2003 – riflessi sul S.S.N. Convegno Nazionale 12 febbraio 2003 – Intervento Giorgio Rabino 2003 Legge Finanziaria 2003 Capo I Disposizioni.
Diritto antitrust Il problema del potere di mercato Creato artificiosamente o per effetto di dinamiche concorrenziali.
Mara Manente Il ruolo economico del turismo Assohotel - Confesercenti Convegno nazionale “Valore Impresa – Sviluppo Turismo” Roma, 4 Febbraio 2014.
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.3 – LE DECISIONI SUL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato.
Unica Liaison Office Università degli Studi di Cagliari La valorizzazione dei risultati della ricerca Orsola Macis Responsabile UNICA LIAISON OFFICE Corso.
IL TRATTATO TRANSATLANTICO SUL COMMERCIO E GLI INVESTIMENTI (TTIP) Arzerello di Piove di Sacco (Pd) – 17 novembre 2015 Veneto Agricoltura - Europe Direct.
IL COMMERCIO ELETTRONICO (E-COMMERCE). Il COMMERCIO ELETTRONICO in Inglese e-commerce (electronic commerce) è l’insieme delle transazioni commerciali.
Concorrenza sleale Fondamento della libertà di concorrenza Fonti CUP e art c.c. Soluzione di conflitti interimprenditoriali alla luce dei princìpi.
DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA La concorrenza sleale
1 Prodotti contraffatti sul web Contraffazione: consiste nell’ imitare una marca di qualsiasi genere usando prodotti molto economici e a volte dannosi,
Il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari Cap. Marco Uguzzoni, Comandante del Nucleo Antifrodi Carabinieri di Parma La tutela della qualità.
IL NUOVO “SPORTELLO MISE” PER LE IMPRESE DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SUL TERRITORIO MARCHIGIANO Fabriano, marzo 2016.
Processo Competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa Presunzione di validità del marchio (art. 121 c.p.i.) Difficoltà di prova per i segni.
PROGETTO GIOVANI CONSUMATORI NEL WEB Difendere l’identità e comprare sicuro
Transcript della presentazione:

«Contraffazione e tecnologie di tracciabilità Gen.D. Gennaro Vecchione Comandante delle Unità Speciali della Guardia di Finanza Convegno «Contraffazione e tecnologie di tracciabilità per il monitoraggio dei prodotti di largo consumo» Roma - Confindustria, 10 febbraio 2015

6,5 miliardi di euro CONTRAFFAZIONE E SICUREZZA PRODOTTI Quanto vale la contraffazione? in Italia il giro d’affari dell’industria del «falso» è di quasi 6,5 miliardi di euro riportando sul mercato legale la produzione dei beni contraffatti + 17,7 miliardi di euro di valore di produzione aggiuntiva; + 105.000 posti di lavoro; un gettito aggiuntivo per l’Erario di quasi 5,3 miliardi di euro, pari all’1,74% del totale delle entrate tributarie dello Stato.

proprietà industriale *Codice della proprietà industriale *Sezioni specializzate Tribunali in materia di imprese (consulenza tecnica preventiva, sequestro, inibitoria e risarcimento danno) civile *«Atti di pirateria» (le contraffazioni evidenti dei marchi, disegni e modelli registrati e le violazioni degli altrui diritti di proprietà industriale realizzate in modo sistematico) *varie ipotesi di reato (contraffazione, introduzione nello Stato, commercio ed uso, confisca) *competenza DDA, numerose ipotesi di reato, confisca, operazioni speciali (consegne controllate, acquisti simulati, op. sottocopertura, affidamenti alle FF.PP. mezzi trasporto sequestrati) penale azioni a tutela proprietà industriale *doganale (blocco merce in importazione) *sanzioni pecuniarie per acquirenti (se privato, da 100 a 7.000 euro e da 20 mila euro, se operatore commerciale) *Autorità Antitrust (inibizione siti web di accesso) amm/va

Guardia di Finanza Reparti Aeronavali razionalizzazione del dispositivo operativo l’ammodernamento e la riduzione complessiva della flotta performanti creato un dispositivo costiero ed uno alturiero ripartendo le risorse in funzione delle potenzialità tecniche scenario operativo Concetto di difesa avanzata rotte di traffico, sia in alto mare che sotto costa corrisposto prontamente alle esigenze dell’Agenzia Europea “FRONTEX” istituito 3 nuovi Gruppi Aeronavali (Trapani, Cagliari, La Spezia) riorganizzato i reparti aeronavali costieri 4 4

Guardia di Finanza COMANDO GENERALE COMANDO REPARTI SPECIALI COMPONENTE TERRITORIALE COMPONENTE AERONAVALE REPARTI D’ISTRUZIONE

Reparti Speciali della Guardia di Finanza COMANDO REPARTI SPECIALI UNITA’ SPECIALI TUTELA ECONOMIA TUTELA FINANZA PUBBLICA REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO N.S. Polizia Valutaria Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata - SCICO N.S. Comm.Parl.Inchiesta N.S. Privacy N.S. Tutela Mercati N.S. Frodi Tecnologiche N.S. R.Editoria N.S. Entrate N.S. Spesa Pubblica e RFC N.S. Pubblica Amministrazione

media annuale sequestri G. di F. in milioni di pezzi di prodotti contraffatti, insicuri o falsi made in Italy 130 105 90 35

Piano di progetto “Autoricambi sicuri” Guardia di Finanza sviluppi dei sistemi di tracciabilità Piano di progetto “Autoricambi sicuri” Risultato di servizio «Tabacchi lavorati» Protocollo d’intesa Piano di progetto “Autoricambi sicuri” inerente la contraffazione della componentistica nel settore automobi-listico, dove sono stati utilizzati come strumenti per la tracciabilità dei prodotti il CODICE KEYSECURE BOSCH ed il TECIDENTIFY. L’utilizzo dello strumento tracking gps ha contribuito in modo significativo nell’attività di indagine svolta su tutto il territorio nazionale che ha smantellato cinque organizzazioni criminali italiane e straniere, interrelate tra loro nel contrabbando internazionale di sigarette dall’Est Europa e dalla Grecia. Nell’ambito della lotta al contrabbando ed alla contraffazione dei tabacchi lavorati la Guardia di Finanza e la Philip Morris Italia hanno siglato un protocollo d’intesa in cui la Philip Morris si impegna a fornire, a titolo gratuito, beni e servizi destinati all’impiego nell’attività di contrasto. Il sistema di tracciabilità ”Codentify” potrebbe essere utilizzato come apporto fondamentale nella lotta al contrabbando ed alla contraffazione nel settore dei tabacchi lavorati.

INTERNET WEB strumento propulsivo del commercio legittimo ma anche fattore di crescita dell’attività criminale velocità delle transazioni enorme facilità di accesso favorisce l’anonimato distributori dislocati in qualsiasi parte del mondo

azioni contro la pirateria digitale collaborazione con A.G.COM. per il nuovo regolamento a tutela diritto d’autore «on line» amministrativo operazione «Publifilm» penale operazioni «Italian black out» e «Match off» azioni contro la pirateria digitale F.P.M. FIMI IAB – FAPAV – FIMI (pubblicità on-line) MoU piani di azione UE (Commissione UE) «follow the money» cooperazione internazionale UE uscita dalla watch-list USA

Contraffazione – contrasto «on line» vendita di prodotti contraffatti on line violazione codice consumo (art. 27, c. 2 e 3, D.Lgs. 206/2005) _____________ ipotesi di reato (legge penale) Ordine di cessazione – sanzione pecuniaria – inibizione accesso (Codice commercio elettronico), ovvero decreto del giudice penale n. 164 nomi a dominio reindirizzati (oscuramento)

S.I.A.C. - Sistema Informativo Anti Contraffazione Obiettivo operativo 1.4 Contrastare le aggressioni al libero mercato ed alle attività produttive legali attuate mediante forme di concorrenza illecita, con particolare riferimento alla contraffazione di marchi o prodotti, attraverso la realizzazione e l’implementazione di una piattaforma PROGETTO SIAC marchi depositati

S.I.A.C. - Sistema Informativo Anti Contraffazione obiettivi lotta alla contraffazione, tutela della concorrenza, della libera attività d'impresa e del diritto alla salute dei cittadini report, strutturazione dati operativi, analisi e monitoraggio partenariato con il mondo imprenditoriale cooperazione della G. di F. con gli altri attori istituzionali azione preventiva, educativa e comunicativa verso la cittadinanza sviluppare iniziative formative, convegnistiche e di coordinamento aventi rilevanza nazionale ed internazionale funzioni di alta rappresentanza Rafforzare la lotta alla contraffazione, le difesa della legalità e del Made in Italy, delle regole della concorrenza e della libera attività d'impresa, nonché del diritto alla salute dei cittadini Snellire le procedure di consuntivazione dei risultati di servizio conseguiti nello specifico settore operativo

“Centrale Operativa” anti-contraffazione S.I.A.C. - Sistema Informativo Anti Contraffazione “Centrale Operativa” anti-contraffazione

creazione di un “polo di raccordo” nazionale/internazionale S.I.A.C. - Sistema Informativo Anti Contraffazione creazione di un “polo di raccordo” nazionale/internazionale IPM IPERICO Aziende Accreditate - OLAF - E.C. Industry and Entrepreneurship

S.I.A.C. - Sistema Informativo Anti Contraffazione applicazioni

S.I.A.C. Aziende – contenuti informativi generali S.I.A.C. - Sistema Informativo Anti Contraffazione S.I.A.C. Aziende – contenuti informativi generali informazioni generali sul prodotto selezionato, di cui viene fornita una descrizione comprendente: marca tipologia caratteristiche tecniche forma e dimensioni data di immissione in commercio elementi di comparazione, anche attraverso il raffronto visivo tra immagini, tra il prodotto originale e quello falsificato, con esposizione dettagliata dei particolari difformi notizie e immagini relative all'imballaggio utilizzato per le spedizioni di merce originale eventuali dettagli sulla filiera produttiva e distributiva indicazione dei “punti di contatto” designati dalle aziende per la tutela della proprietà industriale ed intellettuale (referenti/periti anti-contraffazione).

S.I.A.C. - Sistema Informativo Anti Contraffazione TITOLARE DEL MARCHIO

Grazie per l'attenzione