Indagine preliminare sulle politiche di Corporate Social Responsibility Sintesi risultati Febbraio 2015.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Food & Beverage Manager
Advertisements

Il Gruppo Adecco Claudio Soldà Main title page
Il ruolo della comunicazione nella Responsabilità Sociale d’Impresa
Confindustria Genova 18 Ottobre 2007 Project Financing - Case Study
1 22 maggio 2012 Protocollo dintesa sulla responsabilità sociale dimpresa e lutilizzo di indicatori ambientali, sociali e di governance Ritorno al futuro:
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Sicurezza nel wireless e interoperabilità Lecce, 21 maggio 2004
1 kpmg Global Sustainability Services TM 2003 KPMG Business Advisory Services, an Italian limited liability share capital company, is a member firm of.
La comunicazione finanziaria di Fiorenzo Tagliabue
Programmazione, gestione e controllo delle PA dr. Carlo Vermiglio
Iniziative del Ministero dell’Ambiente sugli acquisti pubblici verdi
1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.
MAPPA DI CONOSCENZA DELLA RSI. Luogo di lavoro Comunità Ambiente Mercato Etica Imprenditoriale Responsabilità Sociale dImpresa.
Responsabilità Sociale d'Impresa in Questo modello standard di presentazione è stato sviluppato per il Progetto Pilota CSR/SMEs – Promoting Social.
I PRINCIPI DI TRASPARENZA E RESPONSABILITÁ NELLA RENDICONTAZIONE Gruppo Generali Marina Donati, Responsabile RSI e Bilancio di Sostenibilità di Gruppo.
Lo sviluppo di capacità relazionali nelle imprese multinazionali Alessandro Pagano Università degli Studi di Urbino Carlo Bo III Convegno.
Wireless Security Auditing Torino – 8 Febbraio 2007
1 Università della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Limpresa: gestione e comunicazione 28 ottobre 2005 Lo stato giuridico e la governance dellimpresa.
Item of the presentation optionale 2nd line Subtitle of the presentation City, date, author Roberto Terrone Torino, 16_09_2009 Bilancio di Sostenibilità
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
Torino, 16 settembre 2009 GRUPPO DI STUDIO IN MATERIA DI BILANCIO SOCIALE ATTIVITA DI LABORATORIO SUI BILANCI SOCIALI E DI SOSTENIBILITA PRESSO ODCEC TORINO.
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini FACOLTÀ DI SCIENZE.
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini RESPONSABILITÀ
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa RESPONSABILITÀ SOCIALE DIMPRESA BILANCIO.
FORENSIC Gabriella Chersicla Associate Partner KPMG Forensic
Agenda La responsabilità sociale di Enel
IL BILANCIO SOCIALE. SCOPO DEL PROGETTO Valutare limpatto sociale dello stabilimento utilizzando appositi indicatori socio-economici.
Control and Risk Self Assessment – CRSA. Il caso Telecom.
Nuove regole per le banche
Nereus International Workshop, Matera Fabrizio Spallone – Sviluppo Italia Molise 8 giugno 2012 Presentazione del progetto THE ISSUE.
AUTOVALUTAZIONE 3° CIRCOLO DI PAVIA COLLEGIO DOCENTI 23 FEBBRAIO 2011.
Progettare lauto-valutazione di un piano di sviluppo locale Milano 26 gennaio 2005.
BERGAMO 13 MARZO 2008 Rischi e derivati nella gestione d'impresa: la misurazione dei rischi, il pricing dei derivati ed il processo di controllo.
CSR Manager network – RSI e piano strategico
Il CSR management nelle imprese italiane
Relazioni pubbliche e corporate communication di Emanuele Invernizzi e Stefania Romenti (a cura di) Cap. 2 – Etica e comunicazione della CSR – Azzoni Copyright.
RETE REALSAN RETEdi AUTORITA e ATTORI LOCALI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE E NUTRIZIONALE.
Efficienza energetica: come capitalizzare in immagine e reputazione l'impegno ambientale della propria impresa Maurizio Maione Roma 22 ottobre 2008.
Impresa e pari opportunità: indagine e confronto sulla Responsabilità Sociale dImpresa Impresa e pari opportunità: indagine e confronto sulla Responsabilità
L’information security e la governance
0 Direzione Comunicazione - Unità Rapporti con le Associazioni Frascati 14 ottobre 2005 Prendere sul serio la responsabilità sociale dimpresa il caso Enel.
Lifebility Un Service d’opinione per … vivere il nostro tempo e trasferire ai giovani i nostri valori !!! Taormina, 26 Maggio 2013.
Nuovi schemi di bilancio
IdeaEtica per Bilancio Sociale Territoriale 2007 Comitato Provinciale Comasco Assemblea provinciale delle Cooperative aderenti al Sistema Legacoop 24 febbraio.
INDAGINE CAMPIONARIA SULLA PERCEZIONE DELLE POLITICHE DI PROTEZIONE AMBIENTALE IN AGRICOLTURA Isabella De Meo Consiglio per la ricerca e la sperimentazione.
Milano, 28 Aprile 2014 Parliamo di Food a 365 giorni da Il consumatore e l’alimentazione © 2014 Ipsos. All rights reserved. Contains Ipsos' Confidential.
Convegno Api – Provincia di Varese Prof. Rossella Locatelli CreaRes - Preside della Facoltà di Economia e Direttore del CreaRes - Centro di Ricerca su.
Dialogo sociale in Europa nel settore chimico FIRENZE Stefano Ruvolo Da Kyoto a Lisbona con il dialogo sociale. Imprese, sindacati e istituzioni.
TAX & LEGAL La pianificazione fiscale internazionale Catania, 3 dicembre 2008 Roberto Romito.
Gianna Zappi – CSR Manager ABI Roma, 17 giugno 2011 iDEE, Associazione delle Donne del Credito Cooperativo Banche, CSR e gender gap: stato dell'arte e.
Roma, 14 febbraio 2006 Lucia Briamonte PROGETTO INEA RESPONSABILITA’ SOCIALE: implicazioni ed applicazioni per le imprese del settore agricolo ed agroalimentare.
PROJECT WORK - PRIMO MODULO – (Corso di Strutture e funzioni) Facoltà di Sociologia Corso di laurea in Scienza del Turismo - Economia Aziendale - Dott.
REPORT INTEGRATO: Cosa chiedono gli Analisti Finanziari?
1 IL BILANCIO SOCIALE Note per discussione. 2 A G E N D A Framework concettuale Valenze ed utilizzi pratici Possibili ambiti di intervento Assindustria.
CAR POLICY - QUELLO CHE LE AZIENDE CHIEDONO AI PROPRI FLEET MANAGER
L A CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY COME STRUMENTO DI MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE NELLA PA ANTONIO ASTONE
RIORGANIZZAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PERIMETRO DELLE ATTIVITA’ AZIENDALI Alessandra Tronconi, KSA Bologna Pesaro, 25 novembre 2008.
AISL_O: missione ed obiettivi OSSERVATORIO * E’ UN OSSERVATORIO INTERDISCIPLINARE SULLE DINAMICHE IN ATTO NELLE VARIEGATE REALTA’ ORGANIZZATIVE L’OBIETTIVO.
Standard Ethics Ratings. Rating di Sostenibilità Bilancio tra 3 componenti: AMBIENTE SOCIETA’ GOVERNANCE Strumenti che investitori e stakeholders possono.
Basilea II Impatti della normativa sull’accesso al credito Pesaro, 25 novembre 2008 KPMG Advisory SpA.
L’ATTIVITA’ STATISTICA DELLA BANCA D’ITALIA (modulo a cura BdI)
La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l'azienda.. Lavoriamo insieme per la prevenzione dei rischi Cosa può.
Politica Aziendale per la gestione dei Rifiuti Tecnologici Forum Della Sostenibilità 2013 Best Practice & Show Case.
Università di Urbino1 TEMA DI INDAGINE L’importanza della comunicazione finanziaria per le PMI: i risultati della ricerca dell’Università di Urbino I.
31 Ottobre Cosa intende Etica Sgr per investimento socialmente responsabile? 2  Adottare nei processi di selezione dei titoli e di gestione dei.
1 API Vicenza Vicenza, 2 marzo 2005 Antonio Tencati, Stefano Pogutz – Università Bocconi Il Progetto CSR-SC: la proposta tecnica.
Il progetto ARTISAN Angelo Frascella – ENEA (8 Luglio 2011)
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL’INIZIATIVA CONFEDERALE Area Politiche Industriali - Confindustria Confindustria.
Lezione Obiettivo della lezione Sviluppare il tema della comunicazione sociale di impresa individuandone finalità, mezzi e interlocutori. Struttura della.
Transcript della presentazione:

Indagine preliminare sulle politiche di Corporate Social Responsibility Sintesi risultati Febbraio 2015

© 2015 KPMG Advisory, an Italian limited liability share capital company and a member firm of the KPMG network of independent member firms affiliated with KPMG International Cooperative ("KPMG International"), a Swiss entity. All rights reserved. 1 Popolazione Il questionario sulla Corporate Social Responsibility è stato compilato da 27 aziende e da 30 partecipanti, che presentano la seguente segmentazione

© 2015 KPMG Advisory, an Italian limited liability share capital company and a member firm of the KPMG network of independent member firms affiliated with KPMG International Cooperative ("KPMG International"), a Swiss entity. All rights reserved Evidenze Questionario – Stimoli all'implementazioni di strumenti di CSR L'attenzione delle aziende all' implementazione delle politiche di CSR è sostenuta per lo più in seguito a richieste esterne, quali il mercato, i consumatori e le aziende clienti. Altrettanto importante, tuttavia, è la risposta ad una richiesta interna di rafforzare e migliorare la propria immagine aziendale.

© 2015 KPMG Advisory, an Italian limited liability share capital company and a member firm of the KPMG network of independent member firms affiliated with KPMG International Cooperative ("KPMG International"), a Swiss entity. All rights reserved Evidenze Questionario – Politiche, strumenti e azioni di CSR L' 85% delle aziende ha adottato politiche di Corporate Social Responsibility, anche se tale adozione non ha portato all'individuazione di una chiara responsabilità all'interno dell'azienda. Infatti solo nel 7% dei casi è stata istituita la figura del CSR Manager ed in ben il 71% dei casi o non è stata individuata una funzione responsabile della CSR oppure la responsabilità è condivisa tra più funzioni aziendali. E' da comprendere pertanto la portata del tema presso ciascuna azienda

© 2015 KPMG Advisory, an Italian limited liability share capital company and a member firm of the KPMG network of independent member firms affiliated with KPMG International Cooperative ("KPMG International"), a Swiss entity. All rights reserved Evidenze Questionario – Politiche, strumenti e azioni di CSR Le politiche di CSR già adottate dalle aziende si sostanziano principalmente in azioni che mirano alla salvaguardia dell'ambiente e alla salute e sicurezza dei lavoratori. Solo nel 10% delle risposte le politiche di CSR si sostanziano in Linee Guida per la gestione responsabile della Supply Chain

© 2015 KPMG Advisory, an Italian limited liability share capital company and a member firm of the KPMG network of independent member firms affiliated with KPMG International Cooperative ("KPMG International"), a Swiss entity. All rights reserved Evidenze Questionario – Politiche, strumenti e azioni di CSR Nel 30% delle risposte non risulta essere disponibile un documento di rendiconto o gli intervistati non ne sono a conoscenza Nel 26% delle risposte non si dispone di strumenti utili alla rendicontazione delle performance socio-ambientali. La maggior parte delle aziende che li possiedono invece, utilizza il bilancio di sostenibilità o il bilancio sociale.

© 2015 KPMG Advisory, an Italian limited liability share capital company and a member firm of the KPMG network of independent member firms affiliated with KPMG International Cooperative ("KPMG International"), a Swiss entity. All rights reserved Evidenze Questionario – Richieste riguardanti politiche di CSR La richiesta di adeguamento a standard in tema di Corporate Social Responsibility è forte da parte dei clienti diretti delle aziende intervistate. Tale dato è interessante se confrontato con la risposta precedente (1.) relativamente allo stimolo per l'implementazione effettiva di politiche di CSR, in cui la richiesta del cliente si attesta al 10% delle risposte

© 2015 KPMG Advisory, an Italian limited liability share capital company and a member firm of the KPMG network of independent member firms affiliated with KPMG International Cooperative ("KPMG International"), a Swiss entity. All rights reserved Evidenze Questionario – Richieste riguardanti politiche di CSR La non adozione di politiche di CSR viene ricondotta in egual misura a scarsità di risorse economiche ed a diversità di priorità aziendali

© 2015 KPMG Advisory, an Italian limited liability share capital company and a member firm of the KPMG network of independent member firms affiliated with KPMG International Cooperative ("KPMG International"), a Swiss entity. All rights reserved Evidenze Questionario – Richieste riguardanti politiche di CSR La non adesione a politiche di CSR come richiesto dai clienti / capitolati di fornitura ha impatti molto significativi (73% delle risposte) Solo nel 9% delle risposte si ritiene che il non aderire a politiche di CSR abbia un impatto trascurabile a livello di Business

© 2015 KPMG Advisory, an Italian limited liability share capital company and a member firm of the KPMG network of independent member firms affiliated with KPMG International Cooperative ("KPMG International"), a Swiss entity. All rights reserved. The KPMG name, logo and "cutting through complexity" are registered trademarks or trademarks of KPMG International.