Aidan Chambers. Ci racconta la sua storia… «… A 9 anni ho cambiato scuola perchè ero un bambino “lento”…

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INTERVISTA A MARIA MONTESSORI.
Advertisements

Il genio della porta accanto
STREGHE ITALIA PRESENTA un gioco a cura di Manuel / Sam
B A G D M L F P Inventiamo una storia Storie inventate dai bambini
Celebrazione della Prima Confessione
Lettera di un bebè alla sua mamma:
A te A te che sei l’unica al mondo
FOSSATI GLORIA Vi parlo un po’ di me...
Cambia le frasi dal presente al passato prossimo
LE MIE MANI SONO STATE FERITE E IMPRIGIONATE, DOPO ESSERSI STANCATE A PORTARE LA CROCE, PER RIPARARE A TUTTI I DELITTI FATTI DALLA MANO DELLUOMO.
EMIGRAZIONE di Lisa Coassin.
CIAO BAMBINI! HO VISTO TUTTI I VOSTRI DISEGNI! SIETE BRAVISSIMI!
“Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Il conflitto.
Quando sono nato ero tanto piccolo. ho creduto che sarebbe stato Natale tutti i giorni.
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
Il mio compleanno.
Il dono di nozze da parte di Dio
Tre candele sono accese. L’ambiente è così silenzioso
A cura degli alunni della
Un giorno…...
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
LA TUA VOCE La tua voce mi fa venire in mente un ricordo… non so dire
CANTANTESSA!!! By Valentina.
È stata una bella esperienza!
PER FAVORE,TOCCAMI SE IO SONO IL TUO NEONATO, PER FAVORE TOCCAMI...
CERCO IL TUO VOLTO Preghiera davanti alla Sindone
I DIECI COMANDAMENTI DEGLI ANIMALI.
Cantata da: I Cugini di Campagna
Ho la serenità e la dolcezza che mi da il saperti vicino al mio cuore e che… ristora la mia anima…
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture originali della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I S.
Se penso alla prima relazione che ho avuto con i numeri ricordo solo molto bene i cenoni di natale. Dopo i regali e le canzoni arrivava il famoso momento.
Amore / Odio ...più odio che amore
Uso dell’articolo: AGGETTIVO POSSESSIVO ORE PROFESSIONE
Libertà LAVORO REALIZZATO DA: CRISTINA, CECILIA, SERENA, MARA.
Intervista al genio della porta accanto: Daniele..
Io e la matematica….
La magia del presepe Prof.ssa Noemi Sollima.
Proviamo, insieme, a far traboccare il vaso? Mara Sartori,
Questa e’ la storia di ALFREDO,voi penserete chi è! Beh…non è chi pensate voi,ma bensi’ un ANIMALETTO davvero speciale,un po’ pazzerello ma anche molto.
Io, cantastorie di me stesso A CURA di FILIPPO TREMATERRA.
Per riflettere sulla dislessia
VIVIAMO INSIEME Come comunità IL natale di gesù.
Chi mi seguirà.
Intervista al genio della porta accanto
Biglie Rosse.
UN AMICO Questa è la storia di un libro che stava nella biblioteca della scuola, che era tanto bello, poiché aveva una copertina molto colorata con.
Vocazione.
NESSUNO SI SALVA DA SOLO
...FLAVIETTA MIA FLAVIETTA MIA... LIBERA, LIBERA DI VOLARE.. SENZA LE MANI LEGATE!!! …VOGLIO RITORNARE A VEDERTI COSì… COSì SERENA E FELICE..
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
Il mio compleanno. Il mio compleanno In questi giorni le persone fanno molte spese. Come sai, sta arrivando di nuovo la data del mio compleanno. Tutti.
PREGHIERA INIZIALE.
I bimbi, così espressivi …
Un giorno:.
ECCOMI, ECCOMI SIGNORE , IO VENGO. SI COMPIA IN ME LA TUA VOLONTA’
ARTURO.
Ho trovato difficoltà nel parlare perché non sapevo bene cosa avrei dovuto dire, mi ero preparata di fare disegni o domande nel caso non parlassero, invece.
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO……UN GEOMETRA. Ho intervistato mio zio Francesco,57 anni sposato con 4 figli che è un geometra!!! Ho sottoposto alcune domande.
Non ho nessuna voglia adesso di dire che da solo non
In Eternità Da quel sogno che ti ho vista, avrei voluto saziarmi di te... Con la tua carne...
Ciao, il mio nome è Giovanni,
Caro Papa. Sono passati 3 anni dal 2 Aprile 2005.
(1992) Giovedì 12 novembre 2015 Spunti di riflessione Prof.ssa Migliorato Eliana.
La vita ci insegna Cliccare.
BRICIOLA E L’INTERVISTA IMPOSSIBILE vi presento la Favola dei suoni di Galileo Galilei.
Transcript della presentazione:

Aidan Chambers

Ci racconta la sua storia…

«… A 9 anni ho cambiato scuola perchè ero un bambino “lento”…

Ma i ragazzi lenti, si sa, sono sempre i più saggi …

Era un venerdì sera … e qualcosa in me cambiò

Tutto ad un tratto iniziai a sentire le voci dei personaggi del libro … per la prima volta stavo leggendo !

E ora..Che farne di me?

Il mio destino era la miniera, ma l’istruzione era l’unica via di fuga

…eccomi ad una scuola per ragazzi intelligenti…

grazie alla quale sono diventato artigiano: faccio libri

…UNA TORTURA! Davanti a me ho tre strumenti : matita parole un foglio bianco…

“…perché quello che c’è nella mia mente, quando attraversa testa, braccio, mano, penna, arriva sulla pagina e non è più la stessa cosa…

… Vi è mai successo?

Se sì …. DON’T WORRY! “ Non fai mai errori quando scrivi, ma semplicemente cambiamenti..”

“ leggere e scrivere è come musica, e la mia melodia deve seguire quella di Sons & Lovers: il libro che mi cambiò la vita “

Il finale mi fece piangere, avrei voluto scriverlo io … è così che iniziò la mia passione

… Scrivo per ragazzi perché la mia adolescenza è stata sprecata e voglio riviverla attraverso voi che siete i miei libri!»

…Grazie Aidan per averci raccontato la tua storia, trasmettendoci l’importanza della lettura… la 1°B-Pico!

Fatto da: Serena Cappello, Irene Natangelo, Francesca Bongiorno, Laura Bombarda base musicale: Pompeii- Bastille on piano