LA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEI SERVIZI DI PUBBLICITÀ IMMOBILIARE Sintesi dei risultati dell’indagine del 2008 per l’Agenzia del Territorio Roma, gennaio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Anno 2009 Ufficio studi IMPATTO DELLA SOMMINISTRAZIONE PARALLELA SULLECONOMIA DEI PUBBLICI ESERCIZI Impatto della somministrazione parallela sulleconomia.
Advertisements

CUSTOMER SATISFACTION AUDIT PER ACT
La soddisfazione degli utenti dei Servizi Catastali di sportello Anno 2009 Roma, 11 settembre 2009 In collaborazione con.
- XXX° Convegno Nazionale ANUSCA -
Lassicurazione della qualità come opportunità di sviluppo CONSERVATORIO DI MUSICA ARRIGO BOITO DI PARMA 14 marzo 2009 Metodologie di analisi e di interpretazione.
La sicurezza civile offerta dai Vigili del Fuoco
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
Il Disegno Campionario
2012 – Secondo Rapporto su Italiani, agricoltura e sicurezza alimentare Anticipazione del Focus su Olio 1.
U.O. Statistica ASCOLTARE I CITTADINI: MONITOR SULLA SODDISFAZIONE DEI SERVIZI DELLA CITTA DI FERRARA SPORTELLO UNICO PER LATTIVITA EDILIZIA.
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: Cambio di indirizzo Firenze, 30 giugno 2011.
B R I N D I S I Il centro storico 16/03/20091Carmelo Anastasio.
Report Sentiment Questo materiale è di proprietà intellettuale di Ricerche Valdani Vicari S.r.l. Non può essere utilizzato né riprodotto senza autorizzazione.
A cura dellUfficio Programmazione, Statistica e Tempi della Città e della Direzione Generale - Area Qualità Indagine sul grado di soddisfazione del servizio:
A cura dellUfficio Statistica e Tempi della Città Indagine sul grado di soddisfazione delle: Biblioteche comunali di Bolzano Presentazione dei risultati.
A cura dellUfficio Programmazione, Statistica e Tempi della Città e della Direzione Generale - Area Qualità Comune di Bolzano Comune di Bolzano Indagine.
A cura dellUfficio Statistica e Tempi della Città Indagine sul grado di soddisfazione della: Piscina coperta di Bolzano Presentazione dei risultati Bolzano,
A cura dellUfficio Statistica e Tempi della Città Indagine sul grado di soddisfazione del servizio: Soggiorni termali e marini per anziani Presentazione.
LA PSICOLOGIA SCOLASTICA: nuove prospettive per le istituzioni educative e per la professione di psicologo Trieste, 8 novembre 2008 INDAGINE sui Servizi.
Indagine sulla Soddisfazione del Cliente Esterno Quinta Edizione Anno 2003 Servizio Organizzazione e Qualità Ufficio Relazioni con il Pubblico Con la supervisione.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2011 Calcolo del Bollo Auto online.
CUSTOMER SATISFACTION AUDIT PER ACT (Azienda Consorziale Trasporti di Reggio Emilia) Quarta rilevazione, 2008 Presentazione dei dati di sintesi Diego Girelli.
Mat. ………. Nome………….Cognome ……………….. Bologna, gg/mese/anno Presentazione dellesercizio sugli indicatori.
Bologna, gg/mese/anno Esempio di: Presentazione dellesercizio sugli indicatori Il candidato deve inserire qui le proprie generalità Nome ………………. Cognome.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Principali risultati delle indagini realizzate nel I trimestre 2004 OSSERVATORIO PERMANENTE SULLE OPINIONI DEI CITTADINI E DELLE IMPRESE SULLA PUBBLICA.
Le indagini di Customer Satisfaction effettuate sui clienti dei call center italiani Le modalità di analisi e i risultati ottenuti.
Le tariffe istruttorie Azioni della Provincia di Modena 1/16/20091.
Prof Luciano Marchino Dott.ssa Patrizia Marforio
Gli italiani e la questione sullo smaltimento dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Settembre 2002.
U.O. Statistica ASCOLTARE I CITTADINI: MONITOR SULLA SODDISFAZIONE DEI SERVIZI DELLA CITTA DI FERRARA SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE - COMMERCIO.
U.O. Statistica ASCOLTARE I CITTADINI: MONITOR SULLA SODDISFAZIONE DEI SERVIZI DELLA CITTA DI FERRARA SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE.
Servizio Tributi – Comune di Ferrara Indagine di Customer Satisfaction Edizione 2004 Servizio Statistica Comune di Ferrara.
U.O. Statistica ASCOLTARE I CITTADINI : MONITOR SULLA SODDISFAZIONE DEI SERVIZI DELLA CITTA DI FERRARA CUSTOMER SATISFACTION.
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: URP Firenze, 30 Giugno 2011.
LA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEI SERVIZI DI PUBBLICITA IMMOBILIARE Sintesi dei risultati dellindagine del 2006 Roma, novembre 2006.
Nobodys Unpredictable ATTEGGIAMENTI E ORIENTAMENTI POLITICI in Trentino 21 settembre 2013.
POLITICHE URBANE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: LE PROSPETTIVE PER ROMA CAPITALE Qualità dei servizi pubblici a Roma: focus sul trasporto locale Roma, 20 settembre.
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Citizen Satisfaction 2010 Progetto dellAssessorato allInnovazione ed e-Government del Comune di Udine.
Mara Volpato Legnano, 10 maggio 2007 PROGETTO LEGNANO AMICA I RISULTATI DELL’ANALISI.
Origine e diffusione della crisi Giuseppe Marotta Università di Modena e Reggio Emilia e Cefin Modena, 27/4/2009.
ELEZIONI DEGLI ORGANI DI SECONDO LIVELLO DELLE PROVINCE ABRUZZESI LEGGE N. 56/2014 PESCARA, 19 LUGLIO 2014.
LA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEI SERVIZI CATASTALI Sintesi dei risultati dell’indagine del 2007 Roma, ottobre 2007.
LA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI SUL SERVIZIO TELEMATICO CONTACT CENTER Sintesi dei risultati dell’indagine 2006 Roma, ottobre 2006.
LA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO TELEMATICO “SISTER” Sintesi dei risultati dell’indagine 2005 Roma, luglio 2005.
La soddisfazione degli utenti del servizio telematico Sister Anno 2009 Roma, luglio 2009 In collaborazione con.
Indagine di customer satisfation sugli utenti del S.U.A.P. Edizione 2004 U.O.C. Gestione servizi al pubblico e telematica Città di Monsummano Terme.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
ISTITUTO COMPRENSIVO di CAMPOMARINO ANNO SCOLASTICO 2013/2014
Customer Satisfaction 2013 Report CAM – Centri Assistenza Multicanale
In collaborazione con Customer Satisfaction 2013 Report CIVIS Roma, febbraio 2014.
ISPO 1 I LIBRI DI TESTO La percezione delle famiglie italiane confrontata con i dati di listino 28 agosto 2008.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2012 Locazioni web SIRIA.
Tra libertà e necessità: il rapporto dei cittadini con i servizi di trasporto attraverso gli indicatori dell’indagine multiscopo “Aspetti della Vita Quotidiana”
Sintesi dei risultati dell’indagine del 2008 per l’Agenzia del Territorio Roma, gennaio 2009 LA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DI DOCFA E PREGEO TELEMATICO.
1 Convegno nazionale (MiPAF-Regione Veneto) La politica di sviluppo rurale verso il Le politiche di sviluppo rurale in Italia: analisi dell’attuazione.
LA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI SUL SERVIZIO TELEMATICO SISTER Sintesi dei risultati dell’indagine 2006 Roma, ottobre 2006.
LA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DI SISTER Sintesi dei risultati dell’indagine del 2007 per l’Agenzia Roma, ottobre 2007.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2012 Pagamento con modello F24 web.
CONOSCERE I CONTRIBUENTI – MIGLIORARE IL FISCO Politiche e iniziative di customer satisfaction nell’Amministrazione finanziaria L’Agenzia del Territorio.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2012 Unico web.
Customer 2014 «Com’è andata?» LA TUA OPINIONE CONTA!
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2014 Unico web.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2014 RLI web.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2014 Pagamento con modello F24 web.
Direzione Centrale Gestione Tributi Customer Satisfaction 2015 RLI web.
1 Customer Satisfaction 2011 Sintesi indagine. 2 Obiettivi dell’indagine  Rilevare la qualità del servizio percepita dall’utenza, in base a predefiniti.
Transcript della presentazione:

LA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEI SERVIZI DI PUBBLICITÀ IMMOBILIARE Sintesi dei risultati dell’indagine del 2008 per l’Agenzia del Territorio Roma, gennaio 2009

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica Indice L’OBIETTIVO DELL’INDAGINE IL PROFILO DEGLI UTENTI I RISULTATI NOTA METODOLOGICA

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 Obiettivo principale dell’indagine è la misurazione del livello di soddisfazione degli utenti sui Servizi di Pubblicità Immobiliare (Conservatoria) erogati dagli Uffici Provinciali dell’Agenzia del Territorio. La rilevazione è finalizzata anche a individuare:  le aree di eccellenza e le aree di criticità  e, su queste ultime, l’ordine di priorità delle eventuali azioni di miglioramento I 18 fattori che costituiscono il servizio sono stati raggruppati omogeneamente in 4 dimensioni:  Semplicità e chiarezza del servizio  Tempestività del servizio  Elementi relazionali del servizio  Elementi tangibili del servizio Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica Obiettivi e metodologia

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 La rilevazione è avvenuta nel periodo 23 giugno – 4 luglio 2008 direttamente presso le sedi delle Conservatorie mediante questionari autocompilati dagli utenti dopo la fruizione dei Servizi di Pubblicità Immobiliare. Per la rilevazione del livello di soddisfazione è stato chiesto agli utenti di valutare il servizio offerto:  sugli specifici fattori del servizio (indicati in tabella)  nella sua globalità (overall o giudizio di sintesi) Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica Obiettivi e metodologia

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 Sono state quindi rilevate informazioni relative a:  opinione sull’utilità della presenza negli uffici del servizio di prima accoglienza  opinione sull’utilità della presenza negli uffici di uno sportello unificato per effettuare le visure catastali e le ispezioni ipotecarie  opinione sull’utilità e sull’adeguatezza delle postazioni self service  conoscenza e l’utilizzo del nuovo servizio di Ispezioni ipotecarie on line Sono stati inoltre rilevati:  i giudizi e l’utilizzo di alcuni nuovi servizi offerti dagli Uffici;  la frequenza di visita dell’Ufficio nel corso dell’anno;  le principali caratteristiche di profilo dei clienti/utenti;  il servizio/i per il quale ci si è recati presso l’Ufficio. Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica Obiettivi e metodologia

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 La valutazione della soddisfazione, sia complessiva (overall) che per ciascuno specifico aspetto dell’offerta, avviene attraverso un voto da 1 a 5, dove: 1 = per niente soddisfatto 5 = totalmente soddisfatto La misura del livello di soddisfazione è fornita attraverso:  il voto medio, ottenuto come rapporto tra la somma dei punteggi espressi e il numero dei rispondenti  l’indice di soddisfazione, ottenuto convertendo il punteggio in un numero compreso tra 0 e 100  la quota di clienti/utenti soddisfatti, ovvero la % di coloro che hanno fornito una valutazione compresa tra 4 e 5 Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica Obiettivi e metodologia

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 L’indagine complessiva si basa su un campione di clienti/utenti distribuiti su 19 Regioni. Sono stati interessati dalla rilevazione tutti i 139 uffici dell’Agenzia del Territorio. Sulla base di questa numerosità campionaria le informazioni rilevate a livello nazionale, presentano, nel caso più sfavorevole, un margine di errore di +/- 0,9%, al livello di fiducia del 95%. Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica Obiettivi e metodologia

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica L’OBIETTIVO DELL’INDAGINE IL PROFILO DEGLI UTENTI I RISULTATI NOTA METODOLOGICA Indice

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 L’utenza è a grande maggioranza professionale (studi notarili e legali, tecnici professionisti, visuristi, ecc.) ed i privati hanno un’incidenza del 13% circa. Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica Il profilo degli utenti intervistati

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 L’utenza è abituale visto che oltre il 57% si reca negli uffici almeno una volta alla settimana. Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica Il profilo degli utenti intervistati

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 I servizi maggiormente richiesti sono, nell’ordine, le Trascrizioni/Iscrizioni e la Consultazione degli archivi. Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica Il profilo degli utenti intervistati

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica Indice L’OBIETTIVO DELL’INDAGINE IL PROFILO DEGLI UTENTI I RISULTATI NOTA METODOLOGICA

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 A livello nazionale la valutazione di soddisfazione espressa dai clienti/utenti è sostanzialmente positiva come si desume dal voto medio complessivo pari a 3,43. Esiste, tuttavia, un margine di miglioramento. Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica La soddisfazione globale per il servizio Indice di soddisfazione per la domanda pari a 60,7 (max 100) Voto medio sulla domanda pari a 3,43

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 Sulla soddisfazione dei servizi erogati nel loro complesso il voto medio complessivo espresso dai clienti/utenti a livello nazionale è pari a 3,43. Sui fattori dell’area relazionale è confluito il massimo della soddisfazione dei clienti/utenti. Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica Il voto medio (min 1 – max 5)

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica La percentuale di soddisfatti

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 Nelle valutazioni complessive sugli Uffici di ciascuna Regione, il voto più elevato è stato riportato dagli Uffici della Regione Molise (4,15), seguita dalla Valle d’Aosta (3,98), dall’Abruzzo (3,73), dalla Basilicata (3,71) e dal Piemonte (3,70). Tra i singoli Uffici, quelli che si collocano nelle prime posizioni della graduatoria sono: Acqui Terme (4,53), Isernia (4,48), Sarzana (4,43) e Cremona (4,37). Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica La valutazione per regioni

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 Nelle valutazioni per Regione, la maggiore concentrazione di clienti/utenti pienamente soddisfatti (voto 4 e 5) si rileva in Molise (84%), Valle d’Aosta (71%), Abruzzo (59%), Abruzzo (58%) e Piemonte (58%). La quota maggiore di insoddisfatti si rileva invece nel Lazio (28%), in Sicilia (23%) e in Campania (21%). Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica La valutazione per regioni

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 Al fine di valutare l’impatto sulla soddisfazione globale delle singole caratteristiche valutate, si è provveduto, mediante la tecnica di analisi della regressione a stimare i coefficienti di regressione relativi a ciascun aspetto valutato. La graduatoria stilata nella tabella seguente mette in evidenza che le caratteristiche più rilevanti, per la soddisfazione complessiva espressa, sono l’assistenza da parte del personale per la soluzione dei problemi, i tempi di coda allo sportello Ispezioni ed i tempi di coda agli sportelli Trascrizioni e Iscrizioni. Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica L’importanza dei fattori di soddisfazione

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 Nel quadrante in alto a sinistra (area del miglioramento) si collocano quegli aspetti più critici e più importanti: chiarezza e semplicità dei sistemi di pagamento; semplicità/chiarezza procedure Trascrizioni e Iscrizioni. Da migliorare anche i tempi di esecuzione delle ispezioni sui registri cartacei e delle annotazioni. Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica La mappa delle priorità d’intervento Aree da migliorare Punti di forza

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 Utilità del servizio di prima accoglienza Il giudizio sull’utilità del servizio di prima accoglienza è sostanzialmente positivo. Pubblica Amministrazione, Studi legali e privati sono le tipologie di utenti relativamente più soddisfatti. Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 Lo sportello unificato per fare visure e ispezioni ipotecari, è ritenuto utile nel 57% dei casi. Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica Utilità del servizio sportello unificato

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 Utilità delle postazioni self-service La presenza di postazioni self- service è ritenuta utile dal 57% degli utenti. Relativamente più utile dai visuristi ed i tecnici professionisti e i clienti/utenti della Valle d’Aosta, del Veneto e del Molise. Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 Notorietà ispezioni ipotecarie on line La conoscenza del servizio di Ispezioni ipotecarie on line non è elevata : a livello complessivo il 53% degli intervistati ha affermato di conoscere il servizio. La notorietà del servizio è più rilevante presso gli studi notarili (74%) ed i visuristi (76%), del tutto marginale presso i privati cittadini (15%). Nel complesso circa il 40% del totale clienti ha utilizzato il servizio. Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 Confronto con le rilevazioni precedenti La rilevazione del 2008 mette in evidenza un miglioramento del giudizio complessivo. A migliorare nettamente è l’area relativamente meno rilevante, quella tangibile. Peggiorato nettamente il giudizio sui tempi di esecuzione delle annotazioni. Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica Indice L’OBIETTIVO DELL’INDAGINE IL PROFILO DEGLI UTENTI I RISULTATI NOTA METODOLOGICA

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 Obiettivi e metodologia Profilo utenti Risultati Nota metodologica Soggetto che ha realizzato il sondaggioAgenzia del Territorio, in collaborazione con SOGEI S.p.A. e Customer Asset Improvement CommittenteAgenzia del Territorio Tipo e oggetto dell’indagineRilevazione della soddisfazione degli utenti dei servizi di Pubblicità Immobiliare Il grado di soddisfazione è stato valutato sulle componenti del servizio, oltre al giudizio complessivo, ed è stato espresso su una scala verbale a 5 risposte, che vanno da per niente a totalmente soddisfatto. Estensione territoriale dell’indagineIntero territorio nazionale Periodo di realizzazione dell’indagineGiugno-Luglio 2008 Metodo di raccolta delle informazioniQuestionario autocompilato Testo delle domandeIl questionario è riportato di seguito Consistenza del campione degli intervistati La rilevazione ha coinvolto utenti margine d’errore +/- 0,9% al livello di fiducia del 95%. Nota metodologica

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 Questionario

Ufficio Processi e Qualità / Soddisfazione utenti Servizi di Pubblicità Immobiliare / gen di 28 Questionario