I LINGUAGGI DELLA COMUNICAZIONE SOCIALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SOSTENIBILITÀ E ASSORTIMENTO
Advertisements

ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Gli atteggiamenti e le doti
DOLORE, MALATTIA, MORTE: SI PUÒ PARLARNE AI BAMBINI?
Presentazioni internazionali Campobasso 13 e 14 ottobre 2003.
Cibo per la mente Pensare Attività di spostamento di potere Primaria.
Luigi Resegotti.
Le variabili che influenzano l’acquisto dei beni o servizi sono:
I. Teoria e metodo normale competenza sociale;
Le tipologie di pubblicità
MIND BUSINESS SCHOOL. creare progetti per lespansione aziendale Ma perché espandersi? Open source management.
GIOIA!!!.
Battere la Crisi O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Scenario Il prodotto/brand (storia e caratteristiche. Nel caso di un prodotto: data di nascita, distribuzione, fascia di prezzo, posizionamento, ecc.);
Eleonora Di Maio   LE FORME DEL CONSENSO DI SILVIO BERLUSCONI ASPETTI DELLE STRATEGIE COMUNICATIVE DA LUI USATE FIN DALLA SUA DISCESA IN CAMPO  
Argomenti logici (fanno appello alla ragione) Sono utili quando sono validi e nuovi (sollecitano nuove idee) Esempio 1: Lalcol fa male alla salute Esempio.
Principi e tecniche della comunicazione in contesti di prevenzione
TERZE OBIEZIONI Hobbes
L’economia come scienza morale La visione di Keynes
SOCIOLOGIA 2007/ La società Cosa è la società? Secondo Gallino, nella società rientrano le strutture sociali e culturali, le motivazioni individuali,
LA COMUNICAZIONE EMITTENTE Messaggio Codice CANALE (mezzo) RICEVENTE.
Lezione 2.
Lezione 20. On Line E il nucleo centrale di tutta la trasformazione Anche se esiste - almeno concettualmente - da molti anni (Arpanet 1969 – http 1991.
Lezione 7. II fase Lettura strategica La vera funzione della comunicazione pubbllicitaria.
Milano, 02 luglio 2003 I parte Comunicazione fai da te…ahi ahi ahi! Intervento Adriana Mavellia Presidente e A.D. MS&L Mavellia Bellodi.
Realizzato da Fierro Erica, La Ferrara Alessandra e
SPORT E FORMAZIONE La lezione dello sport per imparare a raggiungere gli obiettivi Istituto Iris Versari.
2012 ETHIC 3 BRAND. Eco ethic brand? 1 1 Eco ethic brand! 1.
Qualche diapositiva per definire in breve: * il dialogo pedagogico
AKIS.
LA RELAZIONE TRA EDUCATRICI E FAMIGLIE - COME “RESTITUIRE” IL BAMBINO ALLA FAMIGLIA E RENDERE VISIBILE ALL’ESTERNO LA SUA ESPERIENZA AL NIDO, IL LAVORO.
Musicale e automatico.
La Pubblicità (i prodotti parlano)
Pubblicità Le origini La funzione della pubblicità Giochi Slogan
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA Corso di laurea interfacoltà in.
Sai chi sono? Soy alguien con quien convives a diario Chi vive con te ogni giorno..
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
Prima lezione. Note sulla caverna – I - (Allegoria = racconto dotato di senso ulteriore rispetto a quello letterale) lallegoria della caverna si può leggere.
Scenario Il prodotto/brand/tema sociale (storia e caratteristiche. Nel caso di un prodotto: data di nascita, distribuzione, fascia di prezzo, posizionamento,
Prof. Luca Zanderighi Università degli studi di Milano
Cristo è risorto veramente
Il testo pubblicitario
Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarlo”. [A.Baricco_ Novecento]
Scuola Secondaria di 1° grado “G.Perlasca” aprile 2011 prof. Anna Maria Bertolino Orientamento: la formazione continua. La scuola, la famiglia, la scelta,
FORME ESPRESSIVE DELLA PUBBLICITA’
6. Subordinate sostantive o completive
LE EMOZIONI NELLA PUBBLICITÀ E NEL BUSINESS: IL CASO MIROGLIO
NELLA SESSUALITA’ CONVIVONO TRE ASPETTI FONDAMENTALI
CAMBIAMENTO ED EMOZIONI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
1 STRATEGIA DI MARKETING AREE DI INTERVENTO — Tutti gli “IMPLEMENTION TOOLS del MKTG mix” STRATEGIE DI MKTG — Verranno indicati mezzi, modi e tempi.
Ma tu resta qui con me Questa preghiera che vi dono è frutto della mia immaginazione. Una sera prima di partire per il Messico quasi per inerzia incomincia.
“NOI” e la famiglia!.
PUBBLICITA’ SOCIALE insieme dei messaggi e delle comunicazioni creati con i metodi e diffusi con i mezzi della pubblicità commerciale ma finalizzati a.
TENER BOTTA COME GENITORI
“Come costruire una relazione genitori – figli positiva per entrambi”
 Partendo da quanto raccolto dalle studentesse sugli infortuni sui luoghi di lavoro… alcuni brevi esempi  Inserire immagini di situazioni di pericolo,
Il piano di comunicazione
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
Microstorie microstorie microstorie microstorie.
 “I care”: è la scritta che don Lorenzo Milani
ADULTI RAGAZZI meno competenti, a comprendere come funziona internet e i mezzi di comunicazione, non conoscono il loro funzionamento e di conseguenza.
Italia dei Valori DOCUMENTO POLITICO- PROGRAMMATICO TRENTINO Congresso Nazionale IDV Roma 5,6,7 febbraio 2010.
BAUMAN Secondo Bauman, nella modernità l’etica è la regolazione coercitiva dell’agire sociale attraverso la proposta di valori o leggi universali a cui.
IL RUOLO DEI GENITORI NELLO SVILUPPO DELL’AUTOSTIMA
Viaggiando verso Te!!! Formativa Contatti équipe diocesani
De Saussure e Jakobson.  Langue, è il sistema, socialmente accettato, dei segni linguistici e delle relative regole di combinazione e di esclusione che.
PROGRAMMARE LA COMUNICAZIONE DI MARKETING. Argomenti  Processo di sviluppo della comunicazione efficace  Definizione del budget per la comunicazione.
«Non sarà dato alcun segno a questa generazione»
L A SCELTA Dott. Carlo RAIMONDI 1. COS’E’ LA SCELTA? Processo di pensiero che prevede la selezione di una soluzione tra le possibili pensate ai fini della.
A. C. Bosio (°) (°) Vice Presidente di Eurisko Docente di Psicologia dei Consumi e del Marketing nell’Università Cattolica di Milano LE “FACCE” DEL CONSUMATORE:
Transcript della presentazione:

I LINGUAGGI DELLA COMUNICAZIONE SOCIALE

Elementi del messaggio pubblicitario (glossario) AIDA ( attenzione, interesse, Desidrio, Azione) = filosofia che guida ogni messaggio pubblicitario! BENEFIT = vantaggio offerto BODY COPY = argomentazione dell’annuncio BRAND = marca CAPTION = didascalie che accompagnano le immagini per spiegarne il contenuto CLAIM = parte centrale del messaggio: mette in evidenza la promessa di base, il posizionamento di una marca sul mercato HEAD LINE (o Main Claim) = Focus del messaggio PAY OFF = Parte conclusiva REASON WAY= benefici del prodotto e vantaggi ottenibili con lo stesso

TIPOLOGIE COMUNICAZIONE PUBBLICA: Com Politica Com Istituzionale Com di Solidarietà sociale COMUNICAZIONE DI MERCATO: Com. di interessi sociali COMUNICAZIONE NON PROFIT: Advocacy advertising (com. di interessi sociali) Pubblicità Pubblica (informazione ai cittadini sull’istituzione) Pubblicità Sociale (comportanmenti di interesse collettivo)

Attori della PUBBLICITA’ SOCIALE: STATO : pubblicità pubblica MERCATO: cause related marketing – Business ethics ASSOCIAZIONI NON PROFIT: Advocacy PUBBLICITA’PROGRESSO: pubblicità sociale

Il linguaggio: MERTON: PERSUASIONE-PROPAGANDA PROPAGANDA: 1 EMOTIVA ESORTATIVA 2 TECNICA O DI FATTI STATO ETICO PATTI DI COMPORTAMENTO

RASSICURANTE TONI NON ALLARMISTICI MA RASSERENANTI DANNO UNA SPERANZA CONNOTAZIONE SERIA PROPOSTA DI COMPORTAMENTI VIRTUOSI ES: “La vita, ragazzi, non bruciatela con la droga” V01 “Uscire dalla droga, se vuoi, insieme possiamo” V02 “Io non calo la mia vita_01” V03 Audio(T.Azz_Babbo Natale):

RAZIONALE INFORMATIVO NO FEAR APPEALS RIGORE E SOBRIETA’ DEL MESSAGGIO FORNIRE INFORMAZIONI SUL PROBLEMA OFFERTA DI SERVIZI USO DI TESTIMONIALS ES: “Aids, se lo conosci lo eviti,…_01” V04 “No alla droga, questa è la lezione” V05 “Drogatel” V06 Audio ( alc3)

RESPONSABILIZZANTE FA LEVA SUL SENSO DI RESPONSABILITA’ FA LEVA SUL RICHIAMO ALLA CONSAPEVOLEZZA DEL RISCHIO RESPONSABILIZZA “DIPENDE DA NOI…” ES: “La droga li vuole deboli. Rendiamoli forti” V07 “Tu sei più forte di qualsiasi droga” V08 “Il vero sballo è dire no” V09 Audio (alt test)

DETERRENTE (Fear arousing appeals) Fa leva sulla paura Mostra gli effetti scioccanti e negativi del comportamento condannato Sfrutta l’emotività del ricevente (empatizzazione) Obiettivo: scuotere dall’apatia e dall’indifferenza Linguaggi paternalistici (pedagogici ma anche direttivi) ES: “Chi ti droga ti spegne” V10 “ AIDS, se lo conosci lo eviti. (Filo viola)” V11 “Io non calo la vita_02” V12 “AIDS. L’amore è ancora una cosa meravigliosa?” V13 Rischi: possono innescare meccanismi di difesa e quindi rimozione o di fascinazione e quindi di sfida X alcuni può funzionare “ a piccole dosi” Audio(no pedofilia)

IRONICI Ironia che spinge alla riflessione quindi considera l’audience come attiva Fa leva su meccanismi psicologici Rifiuto dei luoghi comuni Sottointesi Dice qualcosa intendendo qualcos’altro rifiutando così il linguaggio paternalistico Rischi: Messaggi che confondono o che possono essere destabilizzanti (NB: pochissimo usato in Italia) Audio (alt morte)