ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO “D. Alighieri” LICEO DELLE SCIENZE UMANE “Mons. G. Sigismondi” “Istruzione, cultura e competenze per professionalità responsabili”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI 32 ORE SETTIMANALI 5 ANNI
Advertisements

Istituto d’Istruzione Superiore
ORIENTAMENTO.
PRESENTAZIONE DEGLI INDIRIZZI
BENVENUTI ALL'ISTITUTO "PARETO"
Benvenuti !.
Gli Istituti Tecnici.
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
Caratteristiche. Sul territorio nazionale: Licei 49,3% Tecnici 30,9% Professionali 19,8%
ragazzi – scuole - società
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Servizi socio sanitari
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
Liceo Scientifico “F.Cecioni”
E dopo le scuole medie …?.
Lorenzo Rocci LICEO STATALE
Liceo Scientifico “Galileo Galilei”
Quadro Orario settimanale
Istituto di Istruzione Secondaria Liceo Classico e Liceo Scientifico MASCALUCIA Copertina Realizzazione e foto: Carlo Manfredini,
ISTITUTO S. CATERINA Madri Pie
Istituto Comprensivo “I. O. Griselli”
Liceo Scientifico Galilei con opzione scienze applicate via don Minzoni 11 – Lanciano tel – web:
1 MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE STATALE LEONARDO DA VINCI LE PAROLE CHIAVE DELLA RIORGANIZZAZIONE.
Il futuro dell'istruzione superiore
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DI LATISANA
I.T.C. “R.Molari” SANTARCANGELO di r.
Istituto “G.A. REMONDINI”
Giornata Aperta Sabato 28 Novembre ore 10.30
delle Scienze Applicate
Perché iscriversi al Liceo delle Scienze Umane
LICEO SCIENTIFICO Il liceo scientifico è indirizzato all’approfondimento della cultura scientifica (matematica, fisica, scienze naturali) in sintonia con.
Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo D.P.R. 5 marzo 2013
LICEO ECONOMICO-SOCIALE. 1° biennio2° biennio 1° anno2° anno3° anno4° anno5° anno Lingua e letteratura italiana44444 Lingua straniera 1: inglese33333.
Bagno a Ripoli - Firenze Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo D.P.R. 5 marzo 2013 Regolamento di organizzazione dei percorsi della sezione ad indirizzo.
Quale scuola scelgo dopo la terza media?
DIPARTIMENTO DI INFORMATICA
Amministrazione Finanza Relazioni Internazionali
Presentazione Offerta Formativa
MISSION Istituto Tecnico Commerciale Settore Economico
LICEO SCIENTIFICO “DONATO BRAMANTE”
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
Istituto San Francesco Liceo delle scienze sociali.
I.T.C.S. PRIMO LEVI – Bollate Biennio Orientativo - Indirizzi Biologico, Chimico, Economico, Linguistico Liceo Scientifico Tecnologico Brocca.
LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO
Percorso di orientamento per le classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’IC di CASTELMELLA a.s
QUADRO ORARIO COMUNE AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO DISCIPLINE 1° BIENNIO III LINGUA E LETTERATURA ITALIANA44 LINGUA INGLESE33 STORIA22.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
Istituto Tecnico Luigi Einaudi Anno 2015/2016 (A.F.M)
Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo “A. Bordoni” – Pavia
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Alfredo.
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Sportivo.
IISS“Ettore Bolisani”
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
IISS“Ettore Bolisani”
La nuova secondaria superiore
NASCE NEL 1991 CON 28 ISCRITTI OGGI NE REGISTRA PIU’ DI 200.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Referente per l’orientamento Prof. Elisabetta Anti ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Calabrese - P. Levi” ISIS “L.Calabrese- P.Levi” indirizzi.
PRESENTAZIONE A CURA DELLA PROF.ssa SANTORO F. S. AREA 3 A.S. 2010/2011 IL LICEO SCIENTIFICO B.CROCE PALERMO.
27 ottobre 2014 Gli Indirizzi del “Gobetti” IISS GOBETTI Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Professionale Istituto.
Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “ Piero Gobetti ” Scandiano INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
PROFESSIONALE Turismo Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore A. Meucci Turismo Amministrazione Finanza & Marketing TECNICO.
Liceo Scientifico MANFREDO FANTI. PERMETTE DI ACQUISIRE STRUMENTI CULTURALI E METODOLOGICI PER UNA COMPRENSIONE APPROFONDITA DELLA REALTÀ FORNISCE CONOSCENZE,
Salve, siamo qui per presentarti la nostra scuola LICEO STATALE “F. CECIONI” Livorno a.s.2014/2015.
LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il corso di studi ha preso avvio nell’anno scolastico 2010/2011 ma nel nostro istituto si innesta in una storica sperimentazione.
Transcript della presentazione:

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO “D. Alighieri” LICEO DELLE SCIENZE UMANE “Mons. G. Sigismondi” “Istruzione, cultura e competenze per professionalità responsabili” NOCERA UMBRA

La nostra scuola

“L’educazione è il momento che decide se noi amiamo abbastanza il mondo da assumercene la responsabilità e salvarlo così dalla rovina” HANNAN ARENDT ILprofilo educativo e culturale dello studente del Liceo delle scienze umane, bilancia le discipline dell’area umanistica e antropologica con quelle dell’area scientifica. Il taglio tecnico e tecnologico dell’Istituto predispone inoltre l’acquisizione di competenze nelle macro-aree: - Area Istruzione e Comunicazione - Area tecnologica-informatica. I tirocini formativi presso le scuole dell’Infanzia, Primaria, I Grado specializzano per l’Area Istruzione. I progetti Alternanza presso gli Enti e le Aziende pubbliche specializzano per l’Area Sociale, Tecnologica e della Comunicazione con l’acquisizione di competenze certificate al terzo anno di studi. “ I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga con atteggiamento razionale,creativo,progettuale e critico,di fronte alle situazioni,ai fenomeni,ai problemi,ed acquisisca conoscenze,abilità e competenze adeguate al proseguimento degli studi,all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro,coerenti con le scelte personali”(Ministero Istruzione)

Otto buoni motivi per la tua giusta scelta Una relazione tranquilla e costruttiva con i tuoi docenti ti permetterà di chiedere e ricevere spiegazioni, sciogliere dubbi, progettare insieme il tuo piano di studi personale. Una relazione tranquilla e costruttiva con i tuoi docenti ti permetterà di chiedere e ricevere spiegazioni, sciogliere dubbi, progettare insieme il tuo piano di studi personale. L’alternanza scuola-lavoro ti farà approfondire le conoscenze con l’esperienza lavorativa guidata dai tutor scolastici e degli Enti che, come l’ASL-Enti Locali- Associazioni Informatiche, progettano con noi il tuo futuro. L’alternanza scuola-lavoro ti farà approfondire le conoscenze con l’esperienza lavorativa guidata dai tutor scolastici e degli Enti che, come l’ASL-Enti Locali- Associazioni Informatiche, progettano con noi il tuo futuro. Con i progetti di alternanza avrai la certificazione di tutte le competenze tecnico pratiche acquisite già al terzo anno. Con i progetti di alternanza avrai la certificazione di tutte le competenze tecnico pratiche acquisite già al terzo anno. Con la nostra scuola scoprirai l’Europa attraverso i progetti di scambio che ogni anno fanno incontrare ragazzi e insegnanti di tutti i paesi europei. che ogni anno fanno incontrare ragazzi e insegnanti di tutti i paesi europei. Le iniziative sportive e i progetti culturali dell’istituto ti permetteranno di approfondire anche tematiche sociali e culturali e diventare un cittadino attivo consapevole per te e per il tuo futuro. Le iniziative sportive e i progetti culturali dell’istituto ti permetteranno di approfondire anche tematiche sociali e culturali e diventare un cittadino attivo consapevole per te e per il tuo futuro. Potrai usufruire dei 12 laboratori attrezzati dell’Istituto per sperimentare le conoscenze apprese ed esercitarti nelle aule informatiche con specifici software di indirizzo. I programmi di software di inglese ti aiuteranno a padroneggiare una lingua, che è ormai il veicolo di comunicazione mondiale grazie al laboratorio linguistico. Potrai accedere alle certificazioni Europee di Lingua Inglese per raggiungere crediti formativi e riconoscimenti Universitari e/o lavorativi Le aule multimediali ti permetteranno l’accesso alle nuove competenze informatiche, potrai accedere alla certificazione MOS per il biennio e alla qualificatissima certificazione professionale CISCO o ACA ( Marketing, Design e Grafica web )per il successivo triennio.

SCUOLA - TERRITORIO - MONDO DEL LAVORO Per assicurarti competenze PROFESSIONALI E CULTURALI la nostra scuola collabora con UNESCO AVIS ASSOCIAZIONI CULTURALI E SPORTIVE CENTRO VOLONTARIATO SOCIALE AZIENDE IMPRESE ENTI PUBBLICI E PRIVATI DEL COMPRENSORIO ASSOCIAZIONI INFORMATICHE SBOCCHI FORMATIVI Il diploma del LICEO DELLE SCIENZE UMANE consente l’accesso a tutte le Facoltà Universitarie sia di ambito umanistico che di ambito tecnico-scientifico e agli Istituti di alta formazione artistica, musicale e coreutica. Il diploma consente inoltre l’accesso a corsi di specializzazione biennale post-diploma IFTS utili per un ingresso più rapido ed efficace nel mondo del lavoro. SBOCCHI LAVORATIVI Il diploma consente l’impiego presso Enti e Organizzazioni pubbliche e private che operano nel settore sociale e formativo ( ASL, Comuni, Enti di formazione …)Settore informatico. Il diploma consente l’accesso immediato alle graduatorie di tutto il personale amministrativo dei vari settori delle pubbliche amministrazioni ( Scuole, Comuni, Regioni, Province etc).

I Progetti di alternanza scuola lavoro Insieme per una scuola su misura È UNO DEGLI ULTIMI PROGETTI ATTIVATI DALL’ISTITUTO A FAVORE DELLA FORMAZIONE A TUTTO CAMPO DEGLI STUDENTI. È ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON ENTI E AZIENDE CHE CONDIVIDONO GLI OBIETTIVI DEL PIANO DI STUDI. GARANTISCE UNA SPECIALIZZAZIONE DEGLI OBIETTIVI DISCIPLINARI E IL LORO APPROFONDIMENTO IN UNA SITUAZIONE LAVORATIVA DI STAGE. Certificazione I.C.T (Information and Communication Technology ) IN COLLABORAZIONE CON NETWORK TRAINING CENTER (AGENZIA FORMATIVA NO PROFIT ACCREDITATA). M.O.S. MICROSOFT OFFICE SPECIALIST: CERTIFICAZIONE RICONOSCIUTA A LIVELLO MONDIALE OFFICE AUTOMATION PROPRIETARiO E OPEN SOURCE. CISCO CERTIFICAZIONE: RICONOSCIMENTO MONDIALE DI COMPETENZE NETWORKING CCNA (CISCO CERTIFIED NETWORK ASSOCIATE) CHE HA COME OBIETTIVO PRINCIPALE LA FORMAZIONE DI UNA FIGURA PROFESSIONALE IN GRADO DI RISPONDERE CON EFFICACIA ALLE NUOVE ESIGENZE AZIENDALI NELL’AMBITO DELLE TELECOMUNICAZIONI. AL TERMINE DEL CORSO GLI UTENTI SARANNO IN GRADO DI PROGETTARE, IMPLEMENTARE E MONITORARE RETI E APPARATI DI RETE CISCO, ANALIZZARE NEI DETTAGLI LE VARIE TECNOLOGIE. A.C.A. ADOBE CERTIFICATE ASSOCIATE CERTIFICAZIONE DI RICONOSCIMENTO MONDIALE DI COMPETENZE SULLA CREAZIONE E GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE / INFORMAZIONE DIGITALE (TECNICHE DI COMUNICAZIONE: DESIGN E GRAFICA WEB. Certificazione di lingua inglese PER IL CONSEGUIMENTO DI CREDITI FORMATIVI E RICONOSCIMENTI UNIVERSITARI E/O LAVORATIVI. CERTIFICAZIONI EUROPEE TRINITY

Il Curriculum si arricchisce di progetti di ricerca in… AMBITO AMBIENTALE Monitoraggio attività sismica Rilevazione attività metereologica Educazione alimentare Educazione ambientale Ecosostenibilità AMBITO CULTURALE ED EUROPEO Il quotidiano in classe come integrazione dell’attività didattica e delle tecniche di comunicazione. Il quotidiano in classe come integrazione dell’attività didattica e delle tecniche di comunicazione. La sicurezza stradale. La sicurezza stradale. Educazione alla legalità: cittadinanza e Costituzione. Educazione alla legalità: cittadinanza e Costituzione. NEOS ( Network of europe oriented schools) Certificazione Europea delle competenze lingua 2. NEOS ( Network of europe oriented schools) Certificazione Europea delle competenze lingua 2. AMBITO TECNOLOGICO Specializzazione delle competenze: Certificazione I.C.T. M.O.S. (Microsoft Office Specialist) M.O.S. (Microsoft Office Specialist) C.C.N.A. (Cisco Certified Network Associate) C.C.N.A. (Cisco Certified Network Associate) A.C.A (Adobe Certificate Associate) A.C.A (Adobe Certificate Associate) Sci alpino – il progetto intende sensibilizzare gli studenti alla conoscenza e al rispetto dell’ambiente vissuto come aula didattica per l’apprendimento delle tecniche dello sci. Campionati studenteschi: nuoto, atletica leggera, calcetto. AMBITO SPORTIVO

Le Competenze. Alla fine del percorso sarai in grado di : PROGETTARE interventi specifici in ambito sociale e/o educativo a partire dalle conoscenze e abilità acquisite nel curriculum di studi e dall’esperienza dei progetti di alternanza.con particolare riferimento ai campi di indagine delle scienze umane e applicative di ambito psico-socio-antropologico e scientifico. PROMUOVERE E COORDINARE le dinamiche della comunicazione nelle organizzaaioni pubbliche e private, per il coordinamento nelle organizzaaioni pubbliche e private, per il coordinamento delle attività, utilizzando le tecniche specifiche apprese. GESTIRE L’organizzazione del lavoro (negli ambiti di pertinenza) utilizzando tecnologie innovative, la comunicazione linguistica e grafica e le competenze I.C.T. Le tecnologie informatiche a livello delle competenze europee e professionali riconosciute e certificate. COMUNICARE In lingua inglese padroneggiando le competenze di livello B 2,C1 Quadro Comune Europeo. ORIENTARE con sicurezza le proprie scelte di vita nell’ambito lavorativo e/o nella prosecuzione degli studi utilizzando i saperi acquisiti ed esperiti.

DISCIPLINE DEL QUINQUENNIO DISCIPLINE DEL QUINQUENNIO CLASSI CLASSI Scienze motorie e sportive I II II III III IV IV V RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITA’ ALTERNATIVE I II II III III IV IV V LINGUA E LETTERATURA ITALIANA I II II III III IV IV V LINGUA E CULTURA LATINA I II II III III IV IV V STORIA E GEOGRAFIA I II II STORIA III III IV IV V FILOSOFIA III III IV IV V SCIENZE UMANE (ANTROPOLOGIA, PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, SOCIOLOGIA) I II II III III IV IV V DIRITTO ED ECONOMIA I II II LINGUA E CULTURA INGLESE I II II III III IV IV V MATEMATICA E INFORMATICA I II II III III IV IV V FISICA III III IV IV V SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA, CHIMICA, SCIENZE DELLA TERRA) I II II III III IV IV V STORIA DELL’ARTE III III IV IV V

FINALITA’ DEL PERCORSO AL TERMINE DEL QUINQUENNIO: Un sicuro possesso dei fondamenti scientifici propri delle materie di indirizzo La consapevolezza delle proprie capacità e risorse assunte nel percorso scolastico,attraverso le esperienze fondanti dei tirocini e dell’alternanza scuola lavoro. La precisa conoscenza delle tecnologie informatiche e della loro applicazione pratica. Il sicuro possesso della lingua inglese quale veicolo di comunicazione europea ed internazionale.

Servizi ed informazioni Info line Tel Fax Mail. Come arrivare In bus Collegamenti da Gualdo Tadino Collegamenti da Gualdo TadinoFolignoColfioritoValtopina e frazioni limitrofe In auto