PROGETTAZIONE DEL TERRITORIO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Venezia, 12 dicembre 2003.
Advertisements

Innovazioni per i Programmi di riqualificazione urbana
Introduzione al Corso Ingegneria del Territorio Tecnica Urbanistica
Laboratorio di Progettazione urbanistica
Il Piano di Governo del Territorio del Comune di Paderno Franciacorta
Piano di Governo del Territorio
UNIVERSITA Mediterranea DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA A.A. 2008/2009 Modulo di Valutazione economica dei piani SSD ICAR 22 Docente: dott.
STRUMENTI PER IL GOVERNO DEL PAESAGGIO
Democrazia e mutamenti
Innovazioni censuarie e governo del territorio Michele Talia Istituto Nazionale di Urbanistica.
Ufficio di Piano Provincia di Ferrara FERRARA.
PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE
L’effetto specchio del paesaggio
Democrazia e mutamenti
Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello Quinto livello 1 MARTEDÌ, 3 LUGLIO 2007 Palazzo.
La nuova legge urbanistica regionale
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
IL LAVORO FLESSIBILE TRA PART TIME E CONGEDI PARENTALI di Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL 6 aprile 2000.
Il Piano Regolatore Generale: nozioni ed elementi tecnici
AREE EDIFICABILI Gaetano Di Stefano.
Coinvolgere i cittadini nella riqualificazione urbana: uninattesa pratica valutativa a Torino Daniela Luisi Roma, 28 settembre 2010.
La gestione delle risorse umane:
Via Agnello 12 - Milano IL PGT DEL COMUNE DI MILANO Dalle procedure di adozione alla nuova urbanistica 30 novembre 2010.
Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dellinfanzia e del primo ciclo distruzione.
Urbano, inconcentrato sulla città, Rurale: incentrato sulla campagna;
LA PROPOSTA DI RIFORMA INU DEL 1995
Fabrizio Bottini La dispersione urbana: costi collettivi e risposte della pianificazione (parte prima: descrizione del fenomeno)
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Seminario Progettare dopo il Terremoto Facoltà di Architettura di Pescara Pescara, li 10 novembre 2009 Piano C.A.S.E. e M.A.P. Prof. Arch. Paolo Fusero.
La popolazione non cresce: la superficie urbanizzata si
SE QUESTO E UN PIANO REGOLATORE LOTTAVO MUNICIPIO NELLA MORSA DEL CEMENTO.
RELATORE: Dott. Arch. Giuseppe Scannella IL PROGETTO DELLA CITTA ESISTENTE IL PIANO CASA e altro. OPINIONI AL CONFRONTO ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA.
Corso di ANALISI DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO prof. arch. G. Matteo Mai Anno Accademico Facoltà di Architettura Civile - Milano Campus Bovisa.
Norme e procedure per la gestione del territorio
L’équipe partecipazione informa
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
I Programmi complessi Si innestano in una duplice riflessione:
La stagione dell’urbanistica negoziale
Convegno Genova, Palazzo Doria Spinola, sala del Consiglio Provinciale 6 aprile 2009 LA PIANIFICAZIONE PROVINCIALE strumenti e agende strategiche per gli.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
PTCP, territorio e ambiente: una lettura geografica a scala provinciale Stefano Malatesta : Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa,
Norme e procedure per la gestione del territorio
Corso di ANALISI DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO
Gallarate e il suo futuro verso il PGT SESSIONI TEMATICHE La Nuova Logistica.
Gallarate e il suo futuro verso il PGT SESSIONI TEMATICHE Il Paesaggio Urbano.
Scelte urbanistiche e condizioni di vita nelle città
Mutazioni morfologiche: la città
Cos’è la City Logistics
Partecipare al benessere della città Stati Generali di Tradate Costruisci anche tu il futuro dei nostri servizi sociali 10 novembre 2012 Alice Selene Boni.
cos’è un PRG La legge 1150/’42 Gli elenchi dei comuni
Commissione urbanistica – 23 ottobre 2014 Lo stato della pianificazione comunale e le prospettive future.
REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA’ PRODUTTIVE POR FESR 2007/2013 COMITATO DI SORVEGLIANZA 30 Maggio 2014 Stato di avanzamento Maggio 2014.
Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti Per la pianificazione partecipata del processo di rigenerazione territoriale e di rivitalizzazione.
DAL VECCHIO AL NUOVO PRG IL PROCESSO DI PIANIFICAZIONE.
Norme e procedure per la gestione del territorio
Due leggi, due modi di concepire i piani
Tecniche di valutazione e programmazione urbanistica
VARIANTE GENERALE AGLI ATTI DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VIGENTE E ALLA DOCUMENTAZIONE PIANIFICATORIA COMPLEMENTARE GLI OBIETTIVI STRATEGICI ASSUNTI.
Territorio e Urbanistica
Dal P.R.G. al P.G.T. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE NELLA LEGISLAZIONE VIGENTE PTCR; PTCP; PGT L.R. 12/2005 PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) L’11.
Tecniche di valutazione e programmazione urbanistica Introduzione al corso Trasformazione urbana e strumenti di attuazione del piano urbanistico.
IL TERRITORIO: città e campagna
Il futuro delle città italiane Antonio G. Calafati ANCE/ | Puglia IL FUTURO PASSA PER LE CITTÀ Bari, 12 ottobre 2012 ore
LR marche 22/2011_Norme in materia di riqualificazione urbana sostenibile e assetto idrogeologico. documento INU sezione Marche montappone 24 maggio 12.
Il Chierese: una rilettura del territorio per uno sviluppo equilibrato IDEE E AZIONI PER GOVERNARE IL CONSUMO DI SUOLO.
Consumo di suolo: nuovo testo C.2039 /1 Il nuovo testo si presenta come provvedimento finalmente ORGANICO Primo merito della proposta di legge è certamente.
Il welfare, dalle politiche di austerity allo sviluppo della persona Arezzo 18 settembre 2015 Intervento di David Recchia Area Politiche di Cittadinanza.
REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA’ DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR COMITATO DI SORVEGLIANZA 13 Maggio 2016 Avanzamento finanziario.
Legge Regionale 16 luglio 2009, n. 13 “Azioni straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio ed urbanistico della Lombardia”
IL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DI MANDELLO DEL LARIO.
Transcript della presentazione:

PROGETTAZIONE DEL TERRITORIO Modulo del Laboratorio di Riqualificazione Urbanistica e Manutenzione Urbana prof. arch. Giuseppe Guida

Il territorio contemporaneo

La città e il territorio contemporanei sono l’esito del superamento della struttura fordista dello spazio urbano, attorno alla quale era organizzata la città moderna. A cominciare dagli anni ’70 sono mutati tempi, modi e forme di crescita delle città: frammentazione, autocostruzione, inefficacia di piani e progetti, abusivismo, nuove dinamiche del mercato immobiliare, stili di vita individuali e dispersione insediativa, ecc., sono i materiali con i quali si confronta il progetto contemporaneo della città e del territorio.

Mentre, fino alla fine degli anni ’70 la città è stata caratterizzata dall’espansione, per successive addizioni (ampliamenti dei tessuti storici, nuovi quartieri borghesi, rioni popolari, centri direzionali), a partire dagli anni ’80 si innesca un processo, di tipo economico, sociale, culturale, che porta all’“esplosione” della città sul territorio, mentre nella vecchia città consolidata si avviano processi di trasformazione (riconversioni industriali, riqualificazione aree residenziali popolari, riutilizzo di spazi residuali marginali, ecc.).

Città diffusa Exopolis Città diramata Edge city Post-suburia Terrains vagues Post-metropolis Frammento Technoburb La città esplosa Rururbanizzazione Periurbanizzazione Metapolis Ipercittà

IL TERRITORIO CONTEMPORANEO: MATERIALI E FORME

Infrastrutture

Spazi residuali

Nodi

Dispersione

SGUARDI ZENITALI

2000 1980 1955

L’URBANISTICA

Dal punto di vista dell’urbanista e dell’urbanistica il territorio va esaminato sotto due aspetti: come insieme di risorse fisiche come sede di attività antropiche L’operazione a cui è finalizzata l’urbanistica è sostanzialmente la ricerca di coerenza tra questi due aspetti. Questa coerenza può essere correttamente perseguita utilizzando diversi parametri qualificanti: la sostenibilità degli interventi, la perequazione (controllo della rendita fondiaria), qualità del disegno urbano, l’ascolto di cittadini e “attori”, il corretto dimensionamento degli standard, ecc.

Crisi del modello attuale di piano INNOVAZIONE E LEGISLAZIONI REGIONALI Crisi del modello attuale di piano Carattere “generale” del piano; dall’espansione alla “trasformazione” della città rigidità (difficoltà di varianti, prescrittivo, poca partecipazione e concertazione nella sua formazione, utilizzo della tecnica dello zoning, ecc.); pensato con un modello “espropriativo” per acquisire la aree necessarie per i servizi pubblici e per l’espansione della città; iniquo. In particolare per quanto riguarda il cosidetto “doppio regime dei suoli”, tra aree da destinare ad uso pubblico (penalizzate) e aree da destinare ad uso privato. Con la sentenza 55/1968 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità della durata illimitata dei vincoli urbanistici, il cui termine fu fissato in cinque anni da un legge successiva.

Le tre vie del piano: INNOVAZIONE E LEGISLAZIONI REGIONALI piani che si pongono nel solco della tradizione e fanno riferimento alla legge 1150/42; piani di “riforma” redatti in base ad alcune leggi regionali che hanno fatto propri gli assunti avanzati dall’INU (Istituto Nazionale di Urbanistica) e che fanno riferimento anche ad altre, e più mature, esperienze europee; la via della sostituzione dei piani o della deroga con altri strumenti e “programmi”.

Bibliografia Edoardo Salzano (1998) Fondamenti di urbanistica, Laterza, Bari Mirko Zardini (a cura di) (1999) Paesaggi ibridi. Highway, Multiplicity, Skira, Milano Peppe Lanzetta (1993) Figli di un Bronx minore, Feltrinelli, Milano