AFI: ricarica delle falde e non solo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
per lo Sviluppo sostenibile
Advertisements

Cooperazione territoriale e creazione di reti europee AREZZO
Precision-farming : progetto sperimentato nel 2001 e poi esteso su ampia scala nel 2002
Gli Incontri Gruppo Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico I° incontro 11 dicembre 2003Il punto della situazione II° incontro 22 gennaio 2004La vision.
Il riuso delle acque reflue urbane per l’irrigazione
Area Progettuale ICT nelle scuole Expo delleducazione e del lavoro – aprile Scuola digitale – Lombardia Antefatto Cronistoria dellAzione.
Presentazione di Case Study Dott.ssa Clara Montagna
Obiettivo Olona 30 gennaio - Triuggio. Che cos'è l'Olona Fiume di 131 km di lunghezza e di km² di bacino il cui corso si sviluppa interamente in.
Convegno Internazionale – La gestione dei rifiuti nelle strategie di mitigazione del climate change. Progetti europei ed esperienze nellarea del mediterraneo.
Local Authorities Improving Kyoto Actions (L.A.I.K.A.) Life Environment Policy and Governance XII Assemblea nazionale coordinamento Agenda 21 locali.
TOSCANAPA Pisa 12 Dicembre 2005
LA TUTELA DEL SUOLO fra sviluppo abitativo e riduzione del suolo agricolo.
QUANTI SIAMO ? 81 Istituzioni Scolastiche
Gli acquisti verdi degli enti pubblici La sfida per un mercato sostenibile Convegno Milano, 29 Giugno 2006 Nina Vetri Ecosistemi srl Iniziative del Gruppo.
IMPIANTO La pianta predilige i terreni di medio impasto, freschi, profondi, permeabili e di buona fertilita’ dislocati in.
ASSOCIAZIONE NAZIONALE BONIFICHE E IRRIGAZIONI 6ª CONFERENZA ORGANIZZATIVA Grosseto, marzo 2011.
6^ Conferenza Organizzativa - Grosseto 14 – 16 Marzo 2011 Il servizio di assistenza tecnica irrigua dei Consorzi di Bonifica Italiani.
6^ conferenza organizzativa CONTRIBUENZA SU IMMOBILI URBANI
“Il salvambiente: le tecnologie dell’ambiente per l’ambiente ”
2010 – 2015 Portare la sanità delle Regioni in Europa e nel Mondo, altresì lEuropa e il Mondo nei Sistemi Sanitari delle Regioni italiane, nel quadro di.
COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
LA PIANURA PADANA.
IL SETTORE SERVIZI IN PUGLIA Puglia Roma, 3 dicembre 2013.
Opportunità locali e internazionali
Le acque continentali Queste acque sono caratterizzate da una bassa concentrazione di sostanze disciolte, vengono, così, considerate acque dolci. Il movimento.
A cura del Gruppo per la Collaborazione tra scuola e famiglie ACCOGLIERE per PROGETTARE presentazione del progetto autunno 2012.
BREVE PRESENTAZIONE: Ing. Lorenzo Abbiati
Il Progetto BlueAp – Bologna città resiliente
PROGETTAZIONE 2012 (fondo 2011)
La partecipazione pubblica e il Patto per l’acqua
ITI Cannizzaro Catania Referente progetto: Prof.ssa Angela Percolla
Progetto LIFE “TRELAGHI” life 02 ENV/IT/000079
A N N O D E L L’ A C Q U A 2 3.
I centri sociali Maria Augusta Nicoli e Walther Orsi Agenzia sanitaria e sociale regionale dellEmilia Romagna Area Innovazione sociale Bologna, 1 dicembre.
Provincia di Ferrara Settore Ambiente e Agricoltura
ENERGIE RINNOVABILI: Realtà e prospettive per lItalia ed il Veneto Convegno Via Poerio S. Maria delle Grazie 7 novembre 2006 – Mestre (Ve) ing. Fabio Fior.
Presentazione a cura di ing. Alessandro Pattaro e ing. Gabriele Manoli
2 Progetto Form’Attiva “ Per un migliore apprendimento non formale lungo tutto l’arco della vita attraverso forme di certificazione delle strutture” CONVEGNO.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “CARLO UBERTINI” DI CALUSO (TO)
Persone, sicurezza, condivisione Conferenza organizzativa ANBI marzo Grosseto.
LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN EMILIA ROMAGNA Febbraio 2013 Servizi specialistici di informazione, presa in carico e orientamento al lavoro, mediazione.
La Biosfera e L’acqua.
Consumo della falda Le acque meteoriche che cadono sulla superficie terrestre in parte ritornano all'atmosfera per effetto dell'evaporazione, in parte.
Il pianeta Terra e le sue risorse
Tutela e Valorizzazione della Proprietà Industriale Il progetto INNOPROIND Relatore: Claudia Magnaguagno.
Introduzione a rural 4 teens
L'USO DELL'ACQUA NELL'INDUSTRIA...
Roma, 22 novembre 2013 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Conferenza Nazionale delle Infrastrutture di Ricerca per le Scienze della Terra Solida.
L’IDROSFERA L’Idrosfera comprende tutta l’acqua che si trova sulla Terra in tutti i suoi stati:liquido, solido e gassoso.
CICLO DELL’ ACQUA Attività collaborativa di scienze Alunni:
Stato di avanzamento dei lavori
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
La salina Una salina è un impianto per la produzione di sale marino da acqua di mare per concentrazione mediante evaporazione naturale dell’acqua . Un.
1 … aguzza l’ingegno… Nuove idee sul recupero delle acque meteoriche!
Creato da Alessia Boccaccio
La litosfera (lithos=pietra).
Un impianto geotermico ad uso di civile abitazione
Progetto a cura di: Alessia Ciccullo e Raffaele Gallo Mail:
SUOLO O TERRENO Ambiente favorevole alla vita
AGGIORNAMENTO ATTIVITÀ AMBIENTALI AREE ESTERNE DEPOSITO DI CREMONA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA
Lorenzo Bono – Ambiente Italia Bologna, 4 Giugno 2015 BLUEAP Il piano di Adattamento di Bologna.
Uso sostenibile del suolo: una priorità per lo sviluppo rurale RURAL CAMP 2015 Strutture sperimentali CREA Monterotondo (Roma) settembre.
IL SUOLO.
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3) Orvieto 23 Luglio 2015 Francesco Mannocchi Presentazione PSR Il contributo dell’Università.
PROGETTO INNOVATION MANAGER SARDEGNA. Il progetto Innovation Manager Sardegna (I’M Sardegna) è un’iniziativa, affidata al Formez PA dalla Regione Autonoma.
Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema FSE ASSE E: Capacità istituzionale - Obiettivo specifico 5.5: Rafforzare ed integrare.
Strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne del Paese POR FSE FESR Lucia Barberis.
RISPARMIO IDRICO MEDIANTE UNA TECNOLOGIA INNOVATIVA DI TRATTAMENTO DI SUOLI DEGRADATI Confronto di dati produttivi tra terre ricostituite e terre naturali.
La rinascita della Via della Seta passa per Belluno
Transcript della presentazione:

AFI: ricarica delle falde e non solo Warbo e Aquor progetti sperimentali europei a confronto per la ricarica artificiale degli acquiferi superficiali Adria, 7 giugno 2013 AFI: ricarica delle falde e non solo Giustino Mezzalira

AFI: in fondo solo una vecchia idea! Una struttura antichissima: quella della siepe ripariale piantata lungo un canale artificiale in terra… che perde acqua!

Struttura dell’AFI e suo uso multifunzionale Valorizzare i vari elementi strutturali dell’AFI per diversi obiettivi: Infiltrare l’acqua: canaletta in terra scavata su terreni fortemente ghiaiosi Depurare l’acqua: effetto tampone nell’area satura al di sotto della canaletta Finissare digestato di impianti a biogas: fascia interfilare Produrre biomassa legnosa: biomassa epigea delle siepi ripariali Creare connettività ecologica: intera AFI (Allevare avannotti: canaletta)

Ruolo della vegetazione Depurare l’acqua (assieme ai batteri)

Ruolo della vegetazione Produrre biomassa legnosa

Ruolo della canaletta Infiltrare l’acqua

Fasi di realizzazione di un’AFI Comune di Schiavon, cantiere CB Pedemontano Brenta

Alcune cifre densità del sistema delle scoline: 1500 m/ha scoline: profondità di 70 – 80 cm; larghezza al fondo di 50 cm permeabilità (k) dei suoli utilizzati (ghiaiosi e sabbiosi): 10-4 m/s giorni di funzionamento del sistema: 200 (periodo settembre-aprile) Un ettaro di AFI, realizzato nelle aree più vocate dell’alta pianura, è in grado di infiltrare 5.000 m3 di acqua al giorno. In un anno, nei 200 giorni utili di funzionamento, un ettaro di AFI può dunque infiltrare fino ad 1.000.000 m3 di acqua. Una portata di 1m3/s, derivata in periodo non irriguo, può essere infiltrata in un’AFI di circa 20 ha

Ruolo della fascia interfilare Finissare il digestato

Ruolo dell’intera AFI Rafforzare la rete ecologica

L’idea del “Progetto Democrito” Fare interagire aria, acqua, terra e fuoco per affrontare e risolvere il problema della “morte delle risorgive”,

Il Progetto Wstore2: LIFE11 ENV IT 035 WSTORE2

Il Progetto Wstore2: presentazione La Commissione Europea ha approvato nel 2012 il Progetto “Reconciling agriculture with environment through a new water governance in coastal and saline areas” presentato da Veneto Agricoltura in collaborazione con LASA – Università degli studi di Padova, CER - Canale Emiliano Romagnolo e VeGAL – Agenzia di Sviluppo del Veneto Orientale. Il progetto, che verrà sperimentato presso l’Azienda pilota e dimostrativa Vallevecchia di Caorle, prevede la realizzazione e la verifica di un sistema innovativo di gestione dell’acqua meteorica, in un contesto di cambiamento climatico

IL SISTEMA DI GESTIONE DELLE ACQUE

Riferimenti organizzativi per partecipare al Tavolo degli stakeholder o per inviare un contributo tecnico-scientifico: VeGAL – ing. Giancarlo Pegoraro – dott.ssa Cinzia Gozzo vegal@vegal.net Veneto Agricoltura – dott. Lorenzo Furlan lorenzo.furlan@venetoagricoltura.org