PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A cura delle ragazze del Liceo Classico Rosa di Susa
Advertisements

I GRANDI NARRANO AI PICCOLI
DIALOGARE CON I FIGLI.
Raccontiamo storie.
ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI
CARDUCCI ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI ALTRE OSSERVAZIONI SONO DIPONIBILI RELATIVAMENTE AD OGNI SINGOLA CLASSE.
didattica orientativa
“Il nuovo: istruzioni per l’uso” capire per non subire!
Comunicazione e intelligenza emotiva
Progetto CoHabitat Genitori, alunni, insegnanti: diventare responsabili insieme Montesanvito 27/05/2011 Istituto Comprensivo Monte San Vito Scuola media.
Piccole strategie di apprendimento
LE PAROLE “CALDE” DELLE DONNE
Restituzione questionario
Diversità e identità, incontro- scontro per tutti
Dialogando con il Padre nostro.
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
RIFLESSIONI SUL MIO RAPPORTO CON LA MATEMATICA L ONGA S ILVESTRI M ARTA.
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
NOME: ANTHONY COGNOME: CIAMBELLI ETA : 26 ANNI TITOLO DI STUDIO : Laurea in ingegneria delle telecomunicazioni.
La mia autostima.
RAPPORTO TRA ATLETI-ALLENATORI-GENITORI
TI RACCONTO IL “MIO” PEIV
ILARIA E LA MATEMATICA.
IL RUOLO DEI GENITORI NELL’ACCOMPAGNARE I FIGLI A CALCIO
Parrocchia S. Maria Assunta Moricone - Rm
LE MAPPE PER INSEGNARE.
Il mio rapporto con la matematica
Interlingua e analisi degli errori Esempi Italiano L2
Esempi di domande che uno studente può porsi
Differenziare in ambito matematico
Lettera di un padre triste....
Strategie autovalutative ANALISI PRESTAZIONI Osservazioni in itinere
Scienze – Classe IV A Mezzani Inf. 2014
Cooperative Learnign Corso di formazione per Docenti Cingoli maggio 2014 Francesco Sacchetti.
PROGETTO “ZATTERA” OVVERO LA PALESTRA DELLE ABILITA’ SOCIALI
Per riflettere sulla dislessia
FATTORIE DIDATTICHE: PROJECT WORK
ASCOLTA TE STESSO A CURA DEL DOTT. GIAMPIERO VITULLO
Ammiro……..
Intervista al genio della porta accanto
VALUTARE LE COMPETENZE: STRATEGIE AUTOVALUTATIVE
INCONTRI FORMATIVI SULL’ACCOGLIENZA e SUL GRUPPO
La fibrosi cistica fuori da casa
TENER BOTTA COME GENITORI
“Come costruire una relazione genitori – figli positiva per entrambi”
GENITORI: SE LI CONOSCI LI EVITI?
L a mia vita nella matematica
Laboratorio occupazionale WHY NOT?. PARTIAMO CON UNA PICCOLA PROVOCAZIONE COSA NON E’ WHY NOT?
Attività di RICERCA AZIONE per una Didattica Inclusiva
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
Il ruolo della Comunità:
Intervista al genio della porta accanto. ? ? ? ? ? ?
Sperimentazione Rete Innova Gruppo metodologico: metacognizione
Frasi d’amore da dedicare a tutte le persone che amate in ogni occasione By lolita.
IL RUOLO DEI GENITORI NELLO SVILUPPO DELL’AUTOSTIMA
“L’apprendimento si qualifica come una pratica consapevole guidata dalle proprie intenzioni e da una continua riflessione basata sulla percezione dei vincoli.
(1992) Giovedì 12 novembre 2015 Spunti di riflessione Prof.ssa Migliorato Eliana.
La vita ci insegna Cliccare.
Cosa mi posso aspettare dagli altri A cura di: Renato Tomasella Cosa considero per scegliere A B “IL FUTURO SCOLASTICO… PROFESSIONALE” Aiutare i ragazzi.
Comunicazione è Relazione 18/2/2014. DOVE ERAVAMO RIMASTI …
ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA.
L A SCELTA Dott. Carlo RAIMONDI 1. COS’E’ LA SCELTA? Processo di pensiero che prevede la selezione di una soluzione tra le possibili pensate ai fini della.
ADULTI EDUCANTI fusi fra cielo e fango
Interrogantes para ateos Significa la stessa cosa “credo che” e “opino che”? Domande per gli atei.
ASSESSMENT CARLO. Carlo  15 anni, prima superiore, non è mai andato bene a scuola. Dalle medie richiesta valutazione anche cognitiva sempre rifiutata.
Ho imparato dalla vita.
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
Ciao, mi chiamo Salvatore, ho un anno e mezzo di età, anche se non so che che cosa significhi. So invece che cosa significa quando mi cade il ciuccio.
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
Transcript della presentazione:

PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME ALLA SCOPERTA DEL NUOVO COME GESTIRE L’ANSIA E AGEVOLARE L’APPRENDIMENTO

Lavoro nelle classi PRIMO INCONTRO -Veicolazione del concetto di emozioni e significati personali, (partendo da esperienze comuni, positive, per arrivare al rapporto emozioni- scuola). -Introduzione a tecniche e strategie utili alla traduzione dei significati e dei vissuti sperimentati nel rapporto col nuovo (materie, docenti, compagni, rapporto di adattamento con i genitori). -Promozione di strumenti nuovi di consapevolezza e di gestione dell’ansia

SECONDO INCONTRO Utilizzo del “vecchio” cognitivo e promozione di nuove modalità di comprensione ed apprendimento: - attenzione e concentrazione: cosa le condiziona e come migliorarle - attivazione sul proprio ruolo nell’organizzazione e gestione del materiale didattico e dell’apprendimento - metodo di studio: cosa salviamo di quanto già sperimentato, cosa dobbiamo modificare - autostima e consapevolezza di risorse e mezzi di padronanza sul nuovo - valorizzazione e capitalizzazione di errori, promozione di nuove “sperimentazioni”

TERZO INCONTRO - Monitoraggio ansia, ed emozioni correlate al rapporto col nuovo - considerazione del peso di aspettative e intrusioni più o meno volute nella gestione dello studio e dei compiti da parte dei genitori; - andamento rapporti con i docenti sulle modalità di veicolazione dell’apprendimento ancora non chiare o capitalizzate - verifica dinamica di classe, e/o la presenza di eventuali problemi individuali o di gruppo . - consegna di un vademecum di indicazioni da usare nei momenti difficili

DIMENSIONI DELL’ADOLESCENZA coinvolte nel rapporto con il NUOVO: Continuità – discontinuità Dipendenza – autonomia Ideale - Reale

CONTINUITA’ / DISCONTINUITA’ “Passo giornate in cui sento grinta e motivazione, ad altre in cui vorrei mollare tutto” “ A volte quello che studio mi sembra abbia un senso ..delle altre mi sembra di perdere del gran tempo su qualcosa che non mi servirà a nulla..” “Mia madre mi dice che non mi riconosce più..che non sa come prendermi:a volte sono super concentrata sullo studio..altre invece mi comporto come se non mi interessasse niente, perdo del gran tempo, perché non ne sento la voglia e mi riduco all’ultimo momento…ha ragione, ma mi sento così” “Questo è un periodo strano.. Fino ad un anno fa sapevo chi ero..cosa mi piaceva e cosa sapevo fare..quest’anno mi sento perso e non mi ritrovo più…” “L’anno scorso era così rassicurante sapere di avere il pomeriggio organizzato tra i compiti e le attività, quest’anno invece è un supplizio, vorrei poter non fare nulla o chiedermi di che cosa io abbia voglia che non sia la scuola o il nuoto..”

“Adolescente non è più e non è ancora..” Non è più un bambino, ma non è ancora un adulto la discontinuità ha importanza in qs fase rispetto alla continuità molto più di quanto non avvenga in ogni altra fase della vita: si vive nel presente, nella diretta di ciò che è, sospendendo il passato, e non potendo ancora prefigurare il futuro..stare nel qui ed ora dà modo di riconoscere ed esplorare i propri bisogni, desideri, finalità, e le proprie potenzialità, di entrare cioè in contatto con il proprio sé autentico. Poter sbagliare perché è SANO e fornisce SAGGEZZA,SICUREZZA E CONSAPEVOLEZZA. ESSERE TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO mi permette di mettere in discussione ciò che non riconosco più di me e di differenziarmi dalle figure genitoriali

DIPENDENZA E AUTONOMIA “Mi sto organizzando i tempi e i modi di studio e sta funzionando… sono i miei che quando decido di studiare di sera per portarmi avanti mi dicono di riposare, e quando vorrei riposare mi dicono di darmi da fare!E’ una situazione impossibile..!Non si fidano..su una questione che riguarda me poi!! “Mia madre continua a ripetermi di studiare…che ho tanta roba.. Io le dico che è pesante, ma poi sottovaluto l’impegno e alla fine, quando mi ci metto, mi rendo conto veramente di quante cose avessi da fare e mi prende l’ansia” “Fare matematica con mio padre mi aiuta, ma poi nella verifica, sento le aspettative raddoppiate..aiuto!” “Quest’anno non voglio che mi madre si avvicini e si intrometta nei miei compiti , ho sempre studiato con lei e per lei, da quest’anno voglio che sia una cosa mia, devo studiare per me e prendermi i voti che mi merito, capire dove sbaglio, ci sono io a scuola ”

Non sono ancora consapevoli dei loro mezzi, tanto da potersi muovere autonomamente Sentono forte la spinta a provare da soli, in terreni ed esperienze di cui non hanno le coordinate, dovendo anche testare risorse e capacità in evoluzione Sentono forte il “porto sicuro” verso cui attraccare nel momento della difficoltà, ma da quale vogliono salpare appena riconoscono un minimo di sicurezza per sperimentare

IDEALE – REALE “Io non accetto di non prendere più i voti che prendevo alle medie.. Se prendo un 6 e 1/2, non riesco a vedere il voto in quella verifica precisa, con quelle precise caratteristiche, vedo solo che io sono da 6 e mezzo e la mia autostima va a picco..” “Io a scuola sono serena, e sono lucida su ciò che succede, sul valore dei miei sforzi e sul significato dei miei esiti, sono i miei che non lo sono, e non li faccio mai contenti, per cui mi sento in colpa..capisco che è un loro problema, ma sono i miei genitori..” “io non capisco.. In teoria mi sembra tutto facile, poi però non mi ci metto, e alla fine le verifiche vanno male… vanno così perché non studio, perché se studiassi…” “Se dovessi avere l’occasione di rinascere, rifiuterei genitori insegnanti…. A volte l’ignoranza rende liberi, mentre ora non basta mai, si può sempre dare di più, anche quando io sarei soddisfatto dei risultati ottenuti…” “ Io non posso accettare di sbagliare, io sono la ragazza del 10 e lode…gli errori mi fanno provare vergogna, insicurezza e impotenza...”

Discrepanza IDEALE – REALE: rapporto con i LIMITI CAPITALIZZAZIONE DI ESSI COME QUALCOSA DI EVOLUTIVO. Necessità di potersi sperimentare nel nuovo cognitivo e relazionale su una base di realtà: passare dall’essere onnipotente, all’essere potente in modo relativo, solo così è possibile costruire sicurezze e sviluppare consapevolezza e padronanza sulle proprie doti, mezzi e risorse. Solo accettando il limite come qualcosa di costruttivo posso passare da come mi vogliono e non sono, a ciò che posso essere e voglio essere… Il limite e la frustrazione sono qualcosa di utile e reversibile, sono un mezzo di comprensione e di conoscenza, DEVO POTER passare da un sistema di sicurezze esterno (il voto, gli altri..) ad un sistema interno (io so chi sono, le mie attitudini, i miei punti di forza, e i punti di debolezza da proteggere/ rinforzare..). IMPARARE A DARE VALORE AL PERCORSO, E AI MEZZI PROPRI UTILIZZATI NEL PERCORSO..E NON SOLO AL RISULTATO!! IO NON SONO IL VOTO che PRENDO, SONO CIO’ CHE HO SCOPERTO DI ME STUDIANDO, IL VOTO è UNA DELLE VARIABILI CHE POSSO UTILIZZARE PER CAPIRE DOVE E COME STO ANDANDO, SE POSSO SENTIRMI SUFFICIENTEMENTE SICURO O DEVO “SISTEMARE IL TIRO”.. OBIETTIVO IMPORTANTISSIMO: NON SOLO “SAPERE DI SAPERE , MA SENTIRE DI SAPERE”!!!! SOLO COSI LA SICUREZZA DIVENTA VERAMENTE MIA!

CONSIGLI PRATICI Aiutare a riconoscere i propri punti di forza, e la base già sperimentata nei percorsi scolastici precedenti, per ricordare che non si sta partendo da zero, ma da una base di capacità e di risorse già sperimentate che vanno aggiustate e rimaneggiate; Sollecitare l’uso del pensiero e della razionalità nei momenti emotivi in cui il caos rischia di prendere il sopravvento; Ricordare la dimensione relativa del tempo delle situazioni che vivono, per non assolutizzare sia i vissuti, sia le esperienze di difficoltà e disagio, “ora è così, non sarà sempre in questo modo”; Allenare a riconoscere condizioni di sicurezza come esperienze di stabilità e di prevedibilità rispetto a sé stessi, alle prove, ai docenti; Essere presenti con discrezione, e un’emotività sintonizzata, ma non contagiata dal disagio che già il proprio figlio sta sperimentando; Mediare sui vissuti di colpa, di inadeguatezza e di impotenza, per riuscire a sperimentare gli errori, le frustrazioni e le difficoltà come parte del percorso di crescita e di apprendimento scolastico e di vita.