Distanza ginocchio-suola Scuola Salvemini Virgilio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I numeri interi relativi
Advertisements

- le Medie la Moda la Mediana
Osservatorio Astronomico Lic. Classico A. D. Azuni Sassari
Come si crea un Sito Web a cura del Prof. Sampognaro Giuseppe
CORSO ALLIEVO ALLENATORE 2013 formatore: CESARE RIVA
Il problema: un percorso ad ostacoli
Il grande geometra Ilaria Cozzucoli.
LA STATISTICA By prof. Pietro Rossi.
LO SPORT DELLE BOCCE A SCUOLA.
Entrambe le competenze possono essere sviluppate…
Equazione parabola rapporto aureo soluzioni cerchi nel grano x Y.
MISURE DEL CORPO.
Pedana di forza Misura: Stabilità posturale nel tempo Locomozione
PIEGARE UN FOGLIO... COME FARE A PIEGARE UN FOGLIO A META’?
CHE COS'E' LA GEOGRAFIA? La geografia è la scienza che descrive il mondo in cui viviamo articolato in territori, ambienti e paesaggi variamente differenziati.
Caccia al tesoro INIZIO FINE Buone Feste dalla
Rappresentazione dei dati statistici
Esperto: Prof. Azzone Antonella
φ = AB/AC = rapporto aureo
Le scale di proporzione
Elementi di STATISTICA DESCRITTIVA
IL BELLO, LA MATEMATICA E I NUMERI DI FIBONACCI
Scuola Centrale Qi Shen Tao® La Via della Salute e dell’Energia
DATI E PREVISIONI Marzo 2011.
Dalle potenze ai numeri binari
Particolari terne numeriche e teorema di PITAGORA
LA STATISTICA Dati, tabelle e grafici
I poliedri.
IL TRIANGOLO DI TARTAGLIA
ILCODICE DELLA BELLEZZA
Il triangolo di Tartaglia
FONDAMENTALI DI BATTUTA
Scuola Secondaria Leonardo da Vinci
MATEMATICA.
Ancora ARTE / MATEMATICA , in epoca rinascimentale : la sezione aurea
Calcola cosa mangi e…ti dirò chi sei! Traguardo di riferimento europeo: Lalunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia.
Mi viene voglia di scappare!
INCARICHI, COMPITI E MODALITA’ PER EFFETTUARE UNA BUONA EVACUAZIONE
Esempio di programmazione modulare
Che cosa è l’archeologia?
Circolo Culturale A. Placanica
IO E LA MATEMATICA PROCEDURALE
Misure e strumenti per misurare Prof.ssa Grazia Paladino
BLS(D) Rianimazione CardioPolmonare
RAPPORTI E PROPORZIONI PROPORZIONALITA’ DIRETTA ED INVERSA
Un mondo … matematico ? “La matematica è l'alfabeto con il quale
Circonferenza e cerchio
AvanguardiaVisionaria
La statistica.
La materia e le sue proprietà
La sezione Aurea Sara, Viola, Ilaria.
I L T R I A N G O L O I S O S C E L E 36°
Al momento della nascita, l’uomo si trova già immerso nei numeri …
LE CARATTERISTICHE DELLA MATERIA
METODO DI STUDIO prime tappe per imparare a studiare
Conosci le parti del corpo umano?
Storia della bicicletta.
Mario Rocco Di Gennaro, Andrea Rossi, Rosa Giulia Fagnocchi Classe 4BC
Il corpo. la testa il corpo il braccio la spalla.
UN DINOSAURO IN CORTILE
Esercizi per mantenere la schiena in buona salute
Indicazioni Nazionali 2007: Area Matematico-scientifico-tecnologica Nella formazione di base, l’area matematico-scientifico-tecnologica comprende argomenti.
La numerazione ottale. Il sistema di numerazione ottale ha ampio utilizzo in informatica E’ un sistema di numerazione posizionale La base è 8 Il sistema.
Prof.ssa Livia Brancaccio 2015/16
Rapporti e proporzioni
Un genio artistico dal nome Dio ! La perfezione delle cose create, celate nei codici della Numerologia.
LE CARATTERISTICHE DELLA MATERIA
Renato Descartes, in arte Cartesio
LEONARDO DA VINCI.
DEFINIZIONE. La statistica è la disciplina che si occupa della raccolta di dati quantitativi relativi a diversi fenomeni, della loro elaborazione e del.
Transcript della presentazione:

Distanza ginocchio-suola Scuola Salvemini Virgilio Misuriamoci Attività N.1 Regolarità nel corpo umano: Il gioco del sarto Gli alunni vengono divisi in gruppi di 4-5 per la raccolta delle misure; uno degli alunni farà il “cliente” e gli altri saranno i “sarti” incaricati di prendere le misure. Le misure da prendere riguarderanno l’altezza, la larghezza fra un’estremità e l’altra delle braccia aperte, la distanza fra il ginocchio e la suola. Ogni gruppo deve completare una tabella di questo tipo. Sarto Statura (cm) Apertura braccia Distanza ginocchio-suola Marco 154 158 42 Maria 156 159 44 Franco 155 38 Sonia 160 157 40 Scuola Salvemini Virgilio

Misuriamoci Attività N.1 Regolarità del corpo umano: Il gioco del sarto Vi saranno delle differenze fra le misure. E’ necessario stabilire una misura valida per tutti; questa può essere la media aritmetica delle misure effettuate. In una nuova tabella riportiamo le medie aritmetiche* delle misure di ogni cliente. * il vostro insegnante vi dirà in che modo si calcola la media aritmetica. Cliente: Luigi Statura (cm) Apertura braccia (cm) Quante volte l’apertura delle braccia sta nella statura Distanza ginocchio-suola (cm) Quante volte la distanza ginocchio- suola sta nell’altezza Misura (media aritmetica) Scuola Salvemini Virgilio Valori misurati altezza diviso apertura delle braccia altezza diviso distanza ginoc.-suola Valori calcolati

Misuriamoci Attività N.1 Regolarità del corpo umano: Il gioco del sarto I dati di ogni cliente si possono raccogliere in una tabella Cliente Statura (cm) Apertura braccia (cm) Quante volte l’apertura delle braccia sta nella statura Distanza ginocchio-suola (cm) Quante volte la distanza ginocchio suola sta nell’altezza Cliente N.1 Marco Cliente N.2 Luigi Mettete a confronto l’altezza con l’apertura delle braccia. Fate anche un confronto fra l’altezza e la distanza ginocchio-suola. Scuola Salvemini Virgilio

Scuola Salvemini Virgilio Misuriamoci Attività N.1 Regolarità del corpo umano: il numero divino Il numero phi di Fibonacci: 1, 618 E’ stato chiamato DIVINO perché è la proporzione che sembra essere piaciuta nel disegno divino. Leonardo fu il primo a mostrare che il corpo umano è costituito di parti che divise l’ una con l’altra danno per risultato phi: 1,618, come è stato trovato nell’Uomo Vitruviano. La vostra altezza divisa per la distanza del vostro ombelico da terra dà 1,618. La distanza della spalla sino alla punta delle dita divisa per la distanza del gomito alla punta delle dita dà 1,618. La distanza del fianco al pavimento diviso per la distanza del ginocchio al pavimento è 1,618. Scuola Salvemini Virgilio

Scuola Salvemini Virgilio Misuriamoci Attività N.1 Regolarità del corpo umano: la divina proporzione La sequenza di Fibonacci: 1, 618 Nella sequenza di Fibonacci ogni numero è la somma dei due precedenti : 1,1,2,3,5,8,13,21,34,55,89… Aggiungi altri numeri alla sequenza. Dividendo un numero qualsiasi della sequenza con quello che lo precede si ha sempre il “numero d’oro phi: 1,618 (fai qualche prova sul tuo quaderno; usa la calcolatrice). Questo numero è un modello di bellezza armonica a cui si riferirono architetti e artisti dell’antichità, come Leonardo Da Vinci. Scuola Salvemini Virgilio

Scuola Salvemini Virgilio Misuriamoci Attività N.1 L'Uomo Vitruviano raffigurato sulla moneta da un euro Leonardo e l’uomo Vitruviano L’uomo Vitruviano L'uomo vitruviano è un disegno di Leonardo da Vinci, iniziato nel 1490 e attualmente conservato nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie dell'Accademia di Venezia. Scrive Leonardo « Vetruvio architetto mette nella sua opera d'architettura che le misure dell'omo sono dalla natura distribuite in questo modo. Il centro del corpo umano è per natura l’ombelico; infatti, se si sdraia un uomo sul dorso, mani e piedi allargati, e si punta un compasso sul suo ombelico, si toccherà tangenzialmente, descrivendo un cerchio, l’estremità delle dita delle sue mani e dei suoi piedi. » Scuola Salvemini Virgilio

Scuola Salvemini Virgilio Misuriamoci Attività N.1 L'Uomo Vitruviano raffigurato sulla moneta da un euro Leonardo e l’uomo Vitruviano L’uomo Vitruviano Scrive Leonardo sopra il disegno: “Vetruvio architetto mette nella sua opera d'architettura che le misure dell'omo sono dalla natura distribuite in questo modo. Cioè, che 4 diti fa un palmo e 4 palmi fa un pie: 6 palmi fa un cubito, 4 cubiti fa un homo, e 4 cubiti fa un passo e 24 palmi fa un homo; e queste misure son né sua edifizi…..Tanto apre l'omo ne' le braccia, quanto è la sua altezza. Dal disotto del mento alla sommità del capo è l'ottavo dell'altezza de l'omo… Dal gomito alla punta della mano fa la quarta parte dell'omo... Dal disotto del pie al disotto del ginochio fia la quarta parte dell'omo”. Si può organizzare un lavoro a gruppi per interpretare il testo. Scuola Salvemini Virgilio

Scuola Salvemini Virgilio Misuriamoci Attività N.1 L'Uomo Vitruviano raffigurato sulla moneta da un euro Leonardo e l’uomo Vitruviano L’uomo Vitruviano Il disegno di Leonardo dimostra quale "grande miracolo di perfezione è l'uomo!". Utilizzando internet o un semplice vocabolario si cercherà il significato delle parole non più in uso: palmo, cubito. Chi era Marco Vitruvio Pollione? Cubito Un cubito, ovverosia, la distanza dalla punta delle dita alla piegatura del gomito Scuola Salvemini Virgilio

Scuola Salvemini Virgilio Misuriamoci Attività N.2 Le misure a “occhio” e quelle “vere” I ragazzi devo stimare alcune misure come la larghezza della porta dell’aula, l’altezza della porta, le dimensioni della cattedra, etc. e successivamente devono effettuare le misurazioni con gli strumenti disponibili. I dati si raccolgono in una tabella. Misura stimata Misura vera Larghezza porta aula Altezza della porta Scuola Salvemini Virgilio

Scuola Salvemini Virgilio Misuriamoci Attività N.2 Le misure a “occhio” e quelle “vere” Si può costruire una tabella con le misure fatte da più alunni; i ragazzi calcoleranno la media aritmetica delle misure, confrontando questo valore con la misura stimata. Misura stimata Misura di Paolo Misura di Francesco Misura di Carmen Media delle misure Larghezza porta aula Altezza della porta Scuola Salvemini Virgilio

Misuriamoci Attività N.3 La bistecca media Ogni ragazzo è invitato a salire sulla bilancia; vengono annotati pesi e altezze. Viene compilata una tabella con il nome, il peso e la statura di ogni compagno. Il peso sarà registrato in Kg e la statura in metri. Poi queste misure vengono trasformate in grammi e centimetri. Si ottiene dividendo il peso con l’altezza Alunno Peso corporeo (in grammi) Statura (in cm) Peso medio di una fetta di 1 cm Simone 50000 153 326 Sarah 48000 145 331 Prof. 84000 174 428 Se consideriamo il corpo costituito da fette di un cm di spessore, possiamo capire quanto pesa una fetta Scuola Salvemini Virgilio Usa la calcolatrice

Scuola Salvemini Virgilio Misuriamoci Attività N.3 La bistecca media Si discute il significato dei valori nell’ultima colonna della tabella, ad esempio 326 g/cm. Dividere 50000 grammi per 153 cm è come immaginare di suddividere il peso di Simone in 153 parti ognuna alta 1 cm. La parte ottenuta è una “bistecca” media. Infatti vi sono parti del corpo che pesano di più e altre che pesano meno. Ognuno può confrontare la sua “bistecca” media con quella degli altri. Naturalmente la bistecca massima è quella del prof.: quasi mezzo chilo! FINE E’ come se Simone fosse costituito da materiale omogeneo di forma cilindrica Scuola Salvemini Virgilio