Diventa blogger Analisi degli obiettivi Piattaforma Wordpress Francesca Sanzo - www.francescasanzo.net.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione della tesi di laurea di Flavio Casadei Della Chiesa Newsletter: un framework per una redazione web.
Advertisements

Informazioni di base sul funzionamento
Happy e Asso Preziosi Italia ti invitano a partecipare gratuitamente al progetto Offerte Preziosi per far conoscere i tuoi prodotti ai Clienti Internauti.
ARI sezione di Parma Sito ariparma ARI sezione di Parma.
Gli ipertesti del World Wide Web Funzionamento e tecniche di realizzazione a cura di Loris Tissìno (
CORSO DI SICUREZZA SU RETI II PROF. A. DE SANTIS ANNO 2006/07 Informatica granata Gruppo 2 ISP Gruppo 3 ISP.
Corso di Fondamenti di Informatica
Modulo 5 - posta elettronica
(Appunti da Scott Mitchell, James Atkinsons - Active Server Pages 3.0 – ed. Apogeo) Le pagine ASP.
Strumenti di sviluppo Microsoft Campagna incentivi per Software Assurance Opportunità di vendita.
Proposta architettura sistema elearning
INTERNET: RISCHI E PERICOLI
INTERNET : ARPA sviluppa ARPANET (rete di computer per scopi militari)
Gestione dei laboratori Come rendere sicura la navigazione internet e l'uso della rete Lorenzo Nazario.
Web mail Una modalità alternativa per accedere alla posta elettronica.
Connessione con MySQL.
Dicono che viaggiare sviluppi lintelligenza e ci si dimentica sempre di dire che lintelligenza bisogna averla già prima Gilbert Keith Chesterton NAVIGARE.
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.
Di INFORMATICA IL NOSTRO LABORATORIO. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA..
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
Organizzazione di una rete Windows 2003
Pubblicare sul Web Prima di iniziare... Università degli studi di Cagliari - Direzione per le reti e i servizi informatici - Settore Web.
Dott. Nicola Ciraulo CMS Dott. Nicola Ciraulo
Architettura del World Wide Web
CORSO DI INFORMATICA LAUREA TRIENNALE-COMUNICAZIONE & DAMS
4 Cosa è una rete? ã Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito ã Punto di vista fisico: insieme di hardware, collegamenti, e protocolli.
Cos’è un CMS? Content Management System
Corso di Informatica per Giurisprudenza Lezione 7
Guida dInstallazione Décembre 2011 The Best E-Commerce Experience.
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 2 (syllabus – )
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 1 (syllabus – )
Portale CST. Descrizione e funzionalità del Portale CST Home page regionale Home page pubblica del CST Presentazione del CST Adesione al CST Home page.
Usare la posta elettronica con il browser web
CampusBlog - Campuswin Sistema Informativo di Ateneo CampusBlog.
Guida IIS 6 A cura di Nicola Del Re.
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
Informatica Valdinievole S.r.l.
Cos’è Internet Una rete globale di reti basata sul protocollo TCP/IP.
Canale Alfa Srl – Copyright 2013
Server Web in una rete Windows Sommario Meccanismi di accesso remoto Meccanismi di accesso remoto Introduzione ai Server Web Introduzione ai Server.
PawerPoint home page Costruzioni siti web Registrazioni domini Acquisto hosting Modifica siti già esistenti Clicca su e ………………prosegui…> Avanti.
Configurazione in ambiente Windows Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/23.
1 Ripassino Reti di Computer Carasco 19/02/ Che cosa è una rete informatica? Una rete informatica è un insieme di computer connessi tra di loro.
Spazio web gratuito A. Ferrari. Server web Per pubblicare un sito web è necessario un host che ospiti le pagine html E possibile scegliere fra host gratuiti.
Presentazione Data Base Ovvero: il paradigma LAPM (Linux - Apache - PHP - mySQL) come supporto Open Source ad un piccolo progetto di Data Base relazionale,
Università degli studi di Roma la Sapienza --- Laboratorio di Basi di Dati II - a.a. 2003/04 Presentato da: CAU Simone Matricola:
Applicazione Web Informatica Abacus Informatica Classe VIA 2008/2009 N.Ceccon INF (01) Revisione 4.0 settembre 2008.
“ LoTroviDa ” the first Local Search Engine
Progetto Premessa I primi punti su cui basare il corretto funzionamento di un organo di informazione on line sono: territorialità:
Internet: una panoramica
Realizzazione Sito Web
Siti Web Elementi di base per la costruzione di siti web.
1 COSA SERVE PER COLLEGARSI? - UNA SCHEDA DI RETE La scheda di rete è il componente che collega il nostro computer con la rete locale (LAN). Il collegamento.
Siti Web Elementi di base per la costruzione di siti web.
InternetInternet Sede: Salvo D’acquisto 2010/2011 Docente: Vito Monno.
CMS per la scuola con JOOMLA
Servizi Internet Claudia Raibulet
Corso WEB DESIGN Aprile – Maggio PUBBLICAZIONE DEL SITO Affinchè il nostro sito sia accessibile al pubblico, dobbiamo pubblicarlo in Internet. Per.
Utilizzo base di Altervista. AlterVista AlterVista è una piattaforma web dove è possibile aprire gratuitamente un sito web, un blog Per aprire gratuitamente.
Tutor Domenico Cocciaglia PARTE INTRODUTTIVA LEZIONE 1 CORSO BASE INFORMATICA /07/20151.
Eprogram SIA V anno.
È un particolare tipo di sito web in cui i contenuti vengono visualizzati in forma cronologica. In genere un blog è gestito da uno o più blogger che pubblicano,
Registrare un nome a dominio spazio web - supporto PHP - MySql Registrazione di un sito web  Service Provider Tophost Aruba.....
1 RETI INFORMATICHE (2). Protocollo Protocollo : Insieme di regole attraverso cui i computer si scambiano informazioni (sotto forma di Bit e Byte) Alcuni.
Il mondo del web Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
I NTERNET Rete interconnessa che permette il collegamento tra due host eterogenei, appartenenti a reti differenti separati anche da grande distanze. Internet.
Avere solo la pagina Facebook non è la strategia da seguire per qualsiasi tipo di azienda per un motivo molto valido: La pagina Facebook.
Il sito WEB CMS Italia oggi: domani: ? NOhttp://cms.infn.it M. Biasini, M. Diemoz, P.
Transcript della presentazione:

Diventa blogger Analisi degli obiettivi Piattaforma Wordpress Francesca Sanzo -

Individua obiettivi Voglio scrivere per “gioco” o per farmi conoscere professionalmente? Di cosa voglio parlare? A chi mi rivolgo con il mio blog? Francesca Sanzo -

Individua risorse Quanti soldi posso investire? Quanto tempo Posso investire? Da quante persone è composta la redazione? Francesca Sanzo -

Scegli un nome [qualche suggerimento] 1.Scegli un nome accattivante ma semplice da ricordare e VERIFICA online che altri non lo stiano già usando 2.Il nome del tuo blog dovrebbe corrispondere al suo indirizzo: se chiami il blog “Pluto” fai in modo che l’indirizzo contenga pluto (pluto.it; pluto.wordpress.com) 3.Prima di innamorarti di un URL per il tuo blog, SPECIALMENTE se desideri registrare il Dominio VERIFICA che sia disponibile. Puoi farlo anche su ARUBA ARUBA Francesca Sanzo -

Glossario#1 DOMINIO Si tratta del nome univoco posto dopo il negli indirizzi o dopo www. negli indirizzi web, vale a dire, di solito, il nome della tua organizzazione e un suffisso internet standard, ad esempio tuaazienda.com o universitastatale.edu. Francesca Sanzo -

Glossario #2 HOSTING In informatica si definisce hosting (dall'inglese to host, ospitare) un servizio di Rete che consiste nell'allocare su un server web le pagine web di un sito web, rendendolo così accessibile dalla rete Internet e ai suoi utenti. Tale "server web", definito "host", è connesso ad Internet in modalità idonea a garantire l'accesso alle pagine del sito mediante il web browser dell'host client dell'utente, con identificazione dei contenuti tramite dominio ed indirizzo IP. Il servizio può essere gratuito o a pagamento, tipicamente a qualità maggiore nel secondo caso.

Wordpress “ WordPress è una via di mezzo tra un blog engine, un'applicazione per la creazione e la gestione dei blog, e un CMS, una piattaforma per la realizzazione di siti Internet e per l'amministrazione di contenuti testuali, grafici e multimediali. Il suo essere uno strumento molto semplice da utilizzare, ricco di funzionalità e dotato di un'architettura facile da estendere tramite plugin (estensioni non comprese nel core), lo hanno reso uno degli script più utilizzati per la creazione di pagine Web dinamiche; WordPress è stato concepito per essere utilizzato anche dall'utenza meno esperta e per questo motivo oggi milioni di bloggers, anche privi di conoscenze in fatto di linguaggi di sviluppo, lo utilizzano come motore del proprio sito. ” Fonte: MrWebMasterMrWebMaster

Vuoi registrare il dominio? [due possibilità con Wordpress] 1.Ti registri su Wordpress.com e accedi al pannello “Premium”.Wordpress.com 2.Acquisti dominio e hosting e installi wordpress dopo averlo scaricato da Wordpress.org Wordpress.org

Wordpress “Premium” Vantaggi Facilità Immediatezza Svantaggi Personalizzazione limitata (plug in, template)

Installazione Wordpress Cosa serve Registrazione dominio Hosting Linux (Server Apache) Gestione DB My Sql Capacità di installare e configurare wordpress Dove Ad esempio (ma ce ne sono tanti) VivahostingVivahosting Costi Circa 40 € l’anno (per dominio e hosting)

Oppure Si può partire in maniera gratuita su Wordpress.com e poi valutare in progress Il blog si evolve con te

Francesca Sanzo - Wordpress: la piattaforma di gestione

Francesca Sanzo -