E’ una dichiarazione di principi etici fondamentali per la costruzione di una società globale giusta, sostenibile e pacifica nel 21° secolo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Draft EuropAfrica Education toolkit:Farmers' Fair presentation
Advertisements

I giovani e i diritti umani
I DIRITTI DELLA TERRA.
ETICA DEL LAVORO Corso: Business analyst Docente: GIOVANDITTI
5 x mille: una firma aiuta. 1. Firma nello spazio riservato alle Organizzazioni Non Lucrative (Onlus) 2. Sotto la firma indica il codice fiscale ISCOS:
Etica e Turismo Fonte: Etica e Turismo, N. Tonini, Ed. San Paolo, capp Sabrina Pedrini – Lunedì 11 ottobre 2010.
DIRITTI UMANI & D IRITTI DEL PIANETA ValerioCurioneValerioCurione Buono ElenaBuono Elena.
Turismo sostenibile.
Con lintroduzione della Costituzione Europea lUnione è stata dotata di personalità giuridica internazionale, come quella degli Stati nazionali: ciò significa.
Il Servizio Civile Nazionale

Volontariato e servizi Lavorare insieme in ambito socio-sanitario
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Udine 11 ottobre sala Ajace SANI E SICURI Progetto didattico - educativo per lanno scolastico 2006 / 2007 dr Luciano Ciccone dr.ssa Laura Pilotto.
Il Sistema Caritas nelle fasi di previsione, prevenzione, emergenza - soccorso e riabilitazione.
LEUROPA POLITICA 48 STATI tra grandi, medi e micro.
Le leggi che governano la salute mentale, i diritti delle persone.
Sviluppo Sostenibile.
Bene comune Il bene comune è un principio base della Dottrina Sociale della Chiesa. Il bene comune: l’insieme delle condizioni della vita sociale con le.
Daniela invernizzi Convenzione internazionale sui diritti dellinfanzia e delladolescenza O-18 ANNI Uno strumento di lavoro.
UILS PRESENTAZIONE ROMA, 24/04/2013. CHI SIAMO La U.I.L.S. (Unione Imprenditori e lavoratori socialisti) è un Movimento Politico Sociale e Culturale,
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Pescate, Festa delle Acli - 3 Aprile 2011 Pescate, Festa delle Acli - 3 Aprile 2011.
Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo (ONU )
1 Progetto per un percorso multidisciplinare e interistituzionale per la ricerca e la costruzione dellidentità degli studenti e delle studentesse Ufficio.
INSEGNARE I DIRITTI UMANI
I International Labour Organization O L "Si vis pacem, cole justitiam."
Sebastiano Pulvirenti 1 Prospettive di cittadinanza mediterranea Sebastiano Pulvirenti.
... libri interessanti.... Gruppi d'acquisto: cosa sono, come si costituiscono, come funzionano / Marino Perotta. - Roma :Lavoro, 2005 (Guide EL) Gruppi.
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
Via Tolmezzo, Milano PRESENTAZIONE.
PROGETTO EDUCAZIONE AI DIRITTI UMANI DESTINATARI: Tutti gli alunni dellIstitutoComprensivo Mameli TEMPI ATTUAZIONE PROGETTO Intero anno scolastico COMPETENZA.
Interdipendenza e fragilità Unica famiglia umana
LA SPIRITUALITA’ ANTROPOLOGICA E LA MULTIDIMENSIONALITA’
ISTITUTO PARITARIO CRISTO RE Scuola dellInfanzia.
ASCOLI PICENO Convenzione programmatica ASCOLI PICENO Convenzione programmatica LA POLITICA CON LE TUE PAROLE, IL GOVERNO CON LE TUE IDEE LA POLITICA CON.
S.M.S. "B. Alfieri" - CARIGNANO
VALORI EUROPEI NEL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLO PALERMO, 27 Maggio 2005 PROGETTO ESIC VALORI DELL’UNIONE EUROPEA La Unione Europea si fonda sui seguenti.
L’UNIONE EUROPEA OGGI LE ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA L'UE ha una struttura istituzionale unica nel suo genere: le priorità generali dell'UE.
GLOBALIZZAZIONE Flavia Giattini.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
AGRICOLTURA SOSTENIBILE: COMMERCIO EQUO E SOLIDALE
La nostra visione “Ispirare, stimolare, facilitare e promuovere continuamente e in tutte le sue forme le attività umanitarie delle Società Nazionali, con.
U.I.L.S. PRESENTAZIONE ROMA, 02/12/2014. CHI SIAMO La U.I.L.S. (Unione Imprenditori e Lavoratori Socialisti) è un Movimento politico, sociale e culturale,
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/07 FONDAMENTI DI CITTADINANZA ATTIVA Marco Boaria Project Development Officer.
Per un’economia solidale
...Spot pubblic????.
Promozione della salute
Dai diritti… ai comportamenti
Per crescita economica si intende l’espansione del Prodotto Interno Lordo (PIL), vale a dire, della ricchezza del sistema che ha prodotto. Nel lungo.
Laboratorio Socio Ambientale Febbraio-Maggio 2015.
“Spegni lo spreco Accendi lo sviluppo”
La relazione nella tutela giuridica
Di cosa parliamo quando parliamo di politica di cooperazione allo sviluppo (CSV) ? Come collochiamo la Politica di CSV dell’UE nell’ambito dell’ordinamento.
2015 Anno europeo per lo sviluppo «Il nostro mondo, la nostra dignità, il nostro futuro»
Identità, appartenenze, diritti, partecipazione. cittadinanza Attraverso la cittadinanza si trascende l’idea naturalistica di nazione, caratterizzata.
LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI
PER UN’EDUCAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA CITTADINANZA ATTIVA
POLITICA DELLE PARI OPPORTUNITÁ. LA CARTA PER LE PARI OPPORTUNITÁ DIRITTI FONDAMENTALI La Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea (2000/C 364/01)
Laudato si’ La nostra Casa comune Esercizi spirituali Gruppi della Parola Casa di spiritualità “S. Domenica” Perticaro di Umbriatico 09/12 luglio 2015.
CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL'UNIONE EUROPEA
La malattia di Alzheimer
LE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Dall’utopia (?) europeista all’Unione Europea. IL MOVIMENTO PER LA FEDERAZIONE EUROPEA «La contraddizione essenziale, responsabile delle crisi, delle.
Francesca Arzone Referente Regionale per il Volontariato per Save the Children Italia
L'OBIETTIVO DI RUN4UNITY È SPERIMENTARE, ALMENO PER UN GIORNO, LA PACE E L’UNITÀ DELLA FAMIGLIA UMANA; PROMUOVERE LA REGOLA D'ORO (ETICA DI RECIPROCITÀ)
SALUTE E SICUREZZA CON LE TRE P: PREVENZIONE, PROTEZIONE, PROMOZIONE Convegno di presentazione del Progetto di rete Rivoli, 6 giugno 2012 Dirigente scolastico.
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI Antenna Culturale Europea.
LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI:L’ONU PACESICUREZZA. Nacque il 24 ottobre 1945, è un’ organizzazione di carattere universale, con lo scopo di mantenere.
“La sostenibilità coinvolge sempre un’intera comunità. Questa è la profonda lezione che dobbiamo apprendere dalla natura. Gli scambi di energie e di risorse.
Transcript della presentazione:

E’ una dichiarazione di principi etici fondamentali per la costruzione di una società globale giusta, sostenibile e pacifica nel 21° secolo.

La Carta si propone di ispirare in tutti i popoli un nuovo sentimento d’interdipendenza globale e di responsabilità condivisa per il benessere di tutta la famiglia umana, della grande comunità della vita e delle generazioni future.

Ci troviamo Ci troviamo in un momento critico della storia della Terra, un momento in cui l’umanità dovrà scegliere il suo futuro.

Man mano che il mondo diventa sempre più interdipendente e fragile il futuro riserva grossi pericoli e, nello stesso tempo, grandi promesse

Dobbiamo unirci per costruire una società globale fondata sul rispetto per la natura, i diritti umani universali, la giustizia economica e una cultura della pace.

Noi, pertanto, affermiamo i seguenti principi per lo sviluppo sostenibile in base ai quali guidare e valutare la condotta di individui, organizzazioni, imprese, governi e istituzioni.

Costruisci società democratiche che siano giuste, partecipative, sostenibili e pacifiche. Costruisci società democratiche che siano giuste, partecipative, sostenibili e pacifiche. Diritti umani Libertà fondamentali Giustizia sociale ed economica

Sradica la povertà come imperativo etico, sociale e ambientale. Diritto all’acqua potabile Diritto all’ aria pulita Diritto alla sicurezza alimentare Diritto al suolo incontaminato Istruzione Diritto alla casa e a condizioni igieniche sicure Rete previdenziale Assistenza gli esclusi Sostegno a chi soffre

Sostieni i diritti di tutti, senza alcuna discriminazione, a un ambiente naturale e sociale capace di garantire la dignità umana, la salute dei corpi e il benessere dello spirito, soprattutto per quanto riguarda i diritti degli indigeni e delle minoranze. Eliminando le discriminazioni Aiutando i giovani Tutelando e restaurando i luoghi di notevole significato culturale e spirituale Affermando i diritti dei popoli indigeni

Promuovi una cultura della tolleranza, della non violenza e della pace. Comprensione reciproca Solidarietà Cooperazione Bonifica ambientale Smilitarizzazione Eliminazione armamenti nucleari, biologici, tossici

LA TERRA È NELLE NOSTRE MANI POTRA’ CRESCERE ED ARRICCHIRSI SOLO SE ALIMENTATA DAL NOSTRO IMPEGNO