Introduzione ai sistemi informativi aziendali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
THE BUSINESS NETWORK AGGREGATOR I PARTNER. THE BUSINESS NETWORK AGGREGATOR NKW è un Network Innovativo. Si configura come aggregatore di reti dimpresa.
Advertisements

CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
IL Ruolo della Distribuzione Intermedia nel mercato: leadership nellassistenza al cliente a costi competitivi Milano 2 Ottobre 2003 Comitato Provinciale.
DIREZIONE DEL MARKETING
Unità D2 Database nel web. Obiettivi Comprendere il concetto di interfaccia utente Comprendere la struttura e i livelli che compongono unapplicazione.
Il Benchmarking: QUALI PROSPETTIVE PER LA TRASFERIBILITÀ A SCUOLA
Q REQUISITO ISO 9000:2000 Esigenza o aspettativa che può essere
IL LINGUAGGIO HTML Il linguaggio html. Il linguaggio html. Utilizzo dei tag. Utilizzo dei tag. Script Browser I link I link Caricamento dei dati sul server.
Contesto, Input, Processi e Prodotti (risultati)
BUSINESS GAME “Crea la tua Impresa”
L’organizzazione corso di Gestione e controllo imprese di servizi - prof Bronzetti Giovanni Corso di E.A. - prof Bronzetti Giovanni.
Tirocinio formativo a. s
Progetto Integrazione sociale e scolastica Livia Bovina, WS
RELAZIONE ICT-ORGANIZZAZIONE
WEB COMMERCE (siti Web aziendali) tipologie Siti di presenza Siti di vetrina Siti di vendita.
BPR Business Process Reengineering
IL CONTROLLO DI GESTIONE AZIENDALE
Temi che affronteremo: 1. Il Mercato 2. Produrre Multimedia 3. Il processo produttivo 4. Nuova e vecchia editoria 5. Nuovi modelli di business 6. E-Book.
PROGETTO PERVINCA Percorsi di Valorizzazione ed Internalizzazione delle Competenze delle Amministrazioni per la gestione del personale - Programma Operativo.
Area: la gestione dei progetti complessi
FONDAMENTI DI INFORMATICA III BPR-1. FONDAMENTI DI INFORMATICA III BPR-2 Il Business Process Reengineering è uno dei termini più utilizzati in campo manageriale.
PIANO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO COMPETENZE COMUNI DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL DOMANI PER UN TURISMO DI QUALITA CASERTA APRILE 2001.
consulenza counselling dimensioni e struttura di base
Programma SDP Roma, 11 aprile 2007.
La struttura organizzativa e informativa del controllo
Elaborato F.S. Di Somma V. PROGETTO QUALITA VERSO IL…. MANUALE DELLA QUALITA A.S. 2006/2007 F. S. QUALITA DI SOMMA V.
1 una piattaforma 2.0 per la gestione multicanale di riviste Il caso studio di Vita Trentina Editrice Un progetto.
Piano Circolazione Urbana di RIMINI Responsabile del procedimento: Ing.. Massimo Totti Progettisti incaricati: Arch. Stefano Maurizio, Sig. Leris Fantini.
MODULO 6. Il front office Lezione Il front line.
Il Semantic Web applicato ai percorsi formativi nelle organizzazioni innovative By CSTAdvising CSTAdvising, professionisti della conoscenza,
Introduzione Il processo di software selection che precede il cambio del sistema informativo aziendale è fondamentale e complesso Esso richiede alcune.
Vendite Assistenza Collaborazione Analisi. Caratteristiche La nostra suite CRM è fruibile interamente tramite web o dispositivi mobili, questo semplifica.
Electro Phoenix Istituto dIstruzione Superiore L. Einaudi Via S. Nicolò, 31 – Badia Polesine (RO) Tel: 0425 / – Fax: 0425 /
Capitolo 1 L’attività di direzione e il sistema di misurazione dei costi: un quadro di riferimento.
L’azienda ed i sistemi aziendali
SISTEMA INFORMATIVO Che cosè Insieme di persone, mezzi, procedure con cui si raccolgono, elaborano e archiviano i dati con lo scopo di ottenere.
LE COMPONENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO
Ufficio Territoriale del Governo PATTO TERRITORIALE DI LEGALITA’
LE ATTESE DEL CLIENTE NOI IL CLIENTE B D A
L’AZIENDA: UNO STRUMENTO ECONOMICO Organizzazione Aziendale.
A cura della Prof. Giuseppina Carfagno 1 Prof. Armando Buccellato Programmazione e Controllo aa Caso “La mia Impresa” Linee guida per la preparazione.
STATISTICA PER LE DECISIONI DI MARKETING Andrea Cerioli Sito web del corso IL MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA Selezione.
Principi di marketing.
In un mercato in cui la parola più comune è "Globalizzazione" SG SERVICES Srl ha pensato di creare per le piccole e medie imprese, artigiani, professionisti,
DIVERTIRSI CON SCRATCH
Le informazioni per decidere 1Lezione 2 - Le informazioni per decidere Lezione 2.
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ
ESPERTO IN MARKETING E COMUNICAZIONE PER L’IMPRESA INTERNAZIONALIZZATA Assiste il Responsabile Commerciale allo sviluppo dei canali commerciali e delle.
Il sistema azienda.
Business Plan.
Glossario d’ informatica Dargenio Michelangelo 3^ AP.
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
Corso di Economia Aziendale
Cometa Comunicazioni 1 Massimo Pintore Progetto sviluppo organizzativo di Cometa Comunicazioni Srl.
I PRINCIPI GENERALI DELL'ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
Corso ICT - SI per la multimedialità Introduzione ai WIS1 Introduzione ai sistemi informativi basati sul Web (WIS)
Le norme ISO 9000 ed il Manuale della Qualità
Il sistema delle operazioni aziendali.
Prof. Romano Boni ECONOMIA AZIENDALE Introduzione.
LA SOCIETA’ “VIAGGIANDO… SUL MONDO” SI OCCUPERA’ DI TRASPORTARE I PRODOTTI PIU’ RICHIESTI DAL MERCATO DIRETTAMENTE DAL LUOGO DI PRODUZIONE AL LUOGO DI.
I MASTER di ECCELLENZA Modelli operativi di alternanza scuola lavoro Giuliano Calza Direttore Generale ISTAO.
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Milano, 18 febbraio 2013 IMPRESA FORMATIVA SIMULATA LEGGE 28 marzo 2003, n.53 Art. 4. (Alternanza Scuola-Lavoro) UNA MODALITA’ DI ATTUAZIONE DELL’ALTERNANZA.
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi - prof Bronzetti Giovanni 1 Lezione N° 8 I Sistemi Operativi e di Comunicazione.
Corso di Economia aziendale
Pag. 1 Introduzione al corso di Economia e Organizzazione Aziendale A Gli obiettivi didattici del corso I testi di riferimento Modalità d’esame Ricevimento.
Lezione CG01 Il Sistema di Controllo di Gestione e il ciclo del controllo Economia ed Organizzazione aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione.
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
Transcript della presentazione:

Introduzione ai sistemi informativi aziendali

ESEMPI DI SISTEMA: Sistema solare Sistema scolastico Squadre di calcio Sistema di trasporto ferroviario Sistema di navigazione satellitare

Quindi una sistema è… un insieme di elementi correlati tra loro tramite regole precise e con una finalità comune

AZIENDA O IMPRESA Definizione: complesso organizzato di beni e persone che, attraverso l’acquisizione e l’impiego di risorse di varia natura ( INPUT ), effettua in un determinato periodo di tempo ( ESERCIZIO) la produzione di specifici beni o servizi ( OUTPUT ), con la finalità di raggiungere, attraverso la loro vendita, specifici obiettivi di tipo economico.

E il termine «informativo»? Per conseguire successo, l’azienda deve costantemente trattare in maniera efficace un insieme complesso di INFORMAZIONI

Funzioni del sistema informativo aziendale Consente alle varie unità organizzative di: Scambiare informazioni Selezionare le informazioni fondamentali su cui la Direzione può prendere decisioni importanti Attivare le unità operative per eseguire azioni (es:)

Caratteristiche del S.I.A. È parte propria del sistema azienda Permette e facilita la comunicazione dell’informazione

2 tipi di comunicazione e flussi informativi: Interna, cioè….. Esterna, cioè…. Esempio?? (Cliente  centralino  ufficio commerciale  definizione di un preventivo valutazione della proposta da parte del cliente emissione dell’ordine conferma azienda al cliente gestione ordine)

Insieme delle informazioni FLUSSO INFORMATIVO Insieme delle informazioni Diverse modalità per lo scambio delle informazioni

Web & Multimedia Master Capacità di progettazione e sviluppo Capacità di gestione di siti e applicazioni multimediali (Cos’è un ISP?)

DATO (caratteristica elementare, rilevabile e misurabile) ELABORAZIONE (processi di aggregazione, interpretazione, contestualizzazione ) INFORMAZIONE (ciò che fa accrescere la conoscenza)

Concludendo… Quando una persona impegnata in un fatto aziendale esegue una QUERY al sistema informativo, è in attesa di ottenere informazioni. Le ICT (cioè??) consentono la realizzazione di un sistema informativo automatizzato con grande capacità di trattamento dati, grazie al quale si forniscono le informazioni puntuali richieste dall’utente finale.