Prescrizione per i segnali gestuali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Collana: “La formazione specifica in protezione civile”
Advertisements

La segnaletica di sicurezza
Il palleggio Alto Può essere Basso Protetto TECNICA.
CORSO ALLIEVO ALLENATORE 2013 formatore: CESARE RIVA
La costruzione del propulsore di gabriele salvadori
Piattaforme elevatrici a pantografo, articolate e su veicoli
Scale portatili NO! Specifiche di progettazione
D.Lgs n.81/2008 “TESTO UNICO” SULLA SALUTE
Video su articolazioni su scheletro su vivente arto superiore
Video su articolazioni su scheletro su vivente arto superiore
Movimento e articolazioni
PRINCIPI CONSOLIDATI DEL PROCESSO DI VALUTAZOIONE i) Qualità. I progetti selezionati per l'erogazione di un finanziamento devono dimostrarsi di elevato.
SEGNALETICA DI SICUREZZA E DI SALUTE
Facoltà di Scienze Motorie Verona
Andrea Campara Facoltà di Scienze Motorie Università di Verona
Facoltà di Scienze Motorie
Delfino Andrea Campara
Piano orizzontale di coda e trim
Supervisione e Gestione Sassuolo, 27 Novembre 2008.
CORSO ALLIEVO ALLENATORE 2013 formatore: CESARE RIVA
A DUE SOCCORRITORI + ASTANTE
Il linguaggio dell’insegnante
OFFICINA MECCANICA MACCHINE UTENSILI
Repetita iuvant Le cose ripetute aiutano - Autore: Blasutig Fabiano, componente CNUG Regolamento Tecnico Internazionale 2009 – 2012 e non solo … Presentazione.
Scuola Centrale Qi Shen Tao® La Via della Salute e dell’Energia
ROVESCIO.
Progetto SicuraMENTE Insieme 2012
Circolo Didattico “G. Verga” - Riposto Laboratorio multimediale
Educazione Stradale Per gli alunni delle classi 5^ della Scuola Primaria e delle classi 1^ e 2^ della Scuola Secondaria di primo grado.
Educazione stradale.
NORME GENERALI DI SUCUREZZA ED ERGONOMIA NELLE MACCHINE
ESPERIENZA e DISCIPLINA
RAGAZZI IN GAMBA Muoviamoci insieme
Il codice stradale Il nuovo codice della strada raccoglie tutte le norme che regolano la circolazione e la guida dei veicoli a due o più ruote. E’ un.
LA RICEZIONE ANALISI TECNICA Massimo Della Rosa.
Mappa IL MOVIMENTO DEL NOSTRO CORPO. mappa IL MOVIMENTO DEL NOSTRO CORPO.
Movimentazione manuale dei carichi
A cosa serve GWAESSE? E’ un software di semplice utilizzo per la configurazione e la preventivazione di quadri AS (per moli e campeggi), ASC (per.
Per comunicare efficacemente bisogna tenere ben presente: Il destinatario …a cui ci si rivolge; Lo scopo …che si vuole raggiungere; Il contesto …in cui.
Attenti!... si va in strada!.
Movimento e articolazioni
Scrivere per farsi leggere
COMPITI DEL PERSONALE DOCENTE IN MERITO ALLA SICUREZZA NELLA SCUOLA
D.D. 1° Circolo - Domodossola
I LANCI E LE PROVE MULTIPLE
L’idea iniziale parte dalla constatazione che in autostrada gli incidenti più gravi sono costituiti dalla perdita di controllo del mezzo, di solito dovuta.
THE CUP DANCE. Per destrimani 1. Procurarsi un bicchiere di carta.
I Fondamentali Tecnici Della Pallavolo
PRESENTA.
Prof. Ing. Francesco OCCHICONE
MOMENTO DI UN VETTORE.
D.P.R. 524/82 aggiornato dal D.L. 493/96
Corso di comunicazione efficace a cura di Carlo Bosna
Educazione stradale Si tratta dell'insegnamento delle norme del codice stradale nelle scuole di ogni ordine e grado. I destinatari sono i bambini e.
Il Dorso Giulio Signorini Facoltà di Scienze Motorie 8 Marzo 2006.
Movimento e articolazioni
La segnaletica antinfortunistica Michael Magoni 2hbi Cap6.
INCONTRO DI FORMAZIONE PER DEI MEZZI DI SOLLEVAMENTO
Prima ragiona e poi solleva!
BILIARDO & SCUOLA Il Brandeggio e il Tiro
La segnaletica di sicurezza La segnaletica di sicurezza è importante e quindi occorre prestargli attenzione altrimenti possiamo correre dei rischi come.
EDUCAZIONE STRADALE LA STRADA…una giungla!
D.Lgs 81/2008 TITOLO V SEGNALETICA DI SICUREZZA 1Prof. Valerio Rimazza Liceo Sereni Luino.
Analisi tecnica del bagher
Analisi tecnica del bagher Percorso didattico di insegnamento del bagher di costruzione e di ricezione Analisi tecnica del palleggio Percorso didattico.
Le caratteristiche dei movimenti generali e specifici della pallavolo
a cura del Gruppo V.d.S. di Anguillara Sabazia -Settore Formazione B.L.S. nuove procedure Per soccorritori qualificati.
IL PROGETTO DELLE OPERE CIVILI
corso di I° grado Relatore: Gualdi Simone
a cura del Gruppo V.d.S. di Anguillara Sabazia -Settore Formazione B.L.S. nuove procedure Per soccorritori laici.
Transcript della presentazione:

Prescrizione per i segnali gestuali Disposizioni basilari per la segnalazione gestuale delle operazioni di imbracatura e spostamento dei carichi, di cui all’allegato IX del D.Lgs. 493/96.

Proprietà Un segnale gestuale deve essere preciso, semplice, ampio, facile da eseguire e da comprendere e nettamente distinto da un altro segnale gestuale. L’impiego contemporaneo delle due braccia deve farsi in modo simmetrico e per un singolo segnale gestuale. I gesti impiegati, nel rispetto delle caratteristiche sopra indicate, potranno variare leggermente o essere più particolareggiati rispetto alle figurazioni riportate al punto 3, purché il significato e la comprensione siano per lo meno equivalenti.

Regole particolari d’impiego La persona che emette i segnali, detta “segnalatore”, impartisce, per mezzo di segnali gestuali, le istruzioni di manovra al destinatario, detto “operatore”. Il segnalatore deve essere in condizioni di seguire con gli occhi la totalità delle manovre, senza essere esposto a rischi a causa di esse. Il segnalatore deve rivolgere la propria attenzione esclusivamente al comando delle manovre e alla sicurezza dei lavoratori che si trovano nelle vicinanze. Se non sono soddisfatte le condizioni di cui al punto 2.2, occorrerà prevedere uno o più segnalatori ausiliari

Regole particolari d’impiego Quando l’operatore non può eseguire con le dovute garanzie di sicurezza gli ordini ricevuti, deve sospendere la manovra in corso e chiedere nuove istruzioni. Accessori della segnalazione gestuale: Il segnalatore deve essere individuato agevolmente dall’operatore. Il segnalatore deve indossare o impugnare uno o più elementi di riconoscimento adatti, come giubbotto, casco, manicotti, bracciali, palette. Gli elementi di riconoscimento sono di colore vivo, preferibilmente unico, e riservato esclusivamente al segnalatore.

Gesti convenzionali da utilizzare Premessa: la serie di gesti convenzionali che si riporta di seguito non pregiudica la possibilità di impiego di altri sistemi di codici applicabili a livello comunitario, in particolare in certi settori nei quali si usino le stesse manovre

Le due mani sono giunte all’altezza del petto. A - Gesti generali Inizio Attenzione Presa di comando Le due braccia sono aperte in senso orizzontale. Il palmo delle mani è rivolto in avanti. Alt Interruzione Fine del movimento Il braccio destro è teso verso l’alto, con il palmo della mano rivolto in avanti. Fine delle operazioni Le due mani sono giunte all’altezza del petto.

B - Movimenti verticali Sollevare Il braccio destro, teso verso l’alto, con il palmo della mano rivolto in avanti, descrive lentamente un cerchio. Abbassare Il braccio destro, teso verso il basso, con il palmo della mano rivolto verso il corpo, descrive lentamente un cerchio. Distanza verticale Le mani indicano la distanza.

C - Movimenti orizzontali Avanzare Entrambe le braccia sono ripiegate, i palmi rivolti all’indietro; gli avambracci compiono movimenti lenti in direzione del corpo. Retrocedere Entrambe le braccia sono ripiegate, i palmi rivolti in avanti; gli avambracci compiono movimenti lenti che si allontanano dal corpo. A destra rispetto al segnalatore Il braccio destro, teso in orizzontale, con il palmo della mano rivolto verso il basso, compie piccoli movimenti lenti nella direzione.

C - Movimenti orizzontali A sinistra rispetto al segnalatore Il braccio sinistro, teso in orizzontale, con il palmo della mano rivolto verso il basso, compie piccoli movimenti lenti nella direzione. Distanza orizzontale Le mani indicano la distanza.

D - Pericolo Pericolo Entrambe le braccia tese verso l’alto. Alt o arresto di emergenza Entrambe le braccia tese verso l’alto. Movimento rapido I gesti convenzionali utilizzati per indicare i movimenti sono effettuati con maggiore rapidità. Movimento lento I gesti convenzionali utilizzati per indicare i movimenti sono effettuati molto lentamente.