Siate Riconoscenti Colossesi 3:15.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
Advertisements

La Creazione dell’Umanità
E' CORRETTO PREGARE GESU' CRISTO?.
Gli “Io sono” di Gesù dalla Bibbia
DIO VUOLE CHE TU SAPPIA 4 COSE!
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
LEZIONE 11 LA POTENZA DELLA SUA RISURREZIONE PER IL SABATO 14 GIUGNO 2008 DELLA SCUOLA DEL SABATO.
LEZIONE 12 PER IL SABATO 22 MARZO 2008 MISSIONE E MANDATO.
LEZIONE 2 PER IL SABATO 12 APRILE 2008 IL MISTERO DELLA SUA DIVINITÀ
UNITI A CRISTO LEZIONE 12 DELLA SCUOLA DEL SABATO
Il potere della preghiera
Ultima del tempo ordinario Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo
Anno C Domenica XXXIII tempo ordinario 14 novembre 2010.
Solennità della Santa CROCE
Domenica XXVIII tempo ordinario 10 ottobre 2010 Anno C.
29a Tempo ordinario A.
Maria già è quello che la Chiesa spera di essere: il veroTEMPIO di DIO.
Non è sufficiente toccare il corpo del Risorto: Cristo deve essere incontrato nella sacra scrittura e nella mensa e allora nasce la fede pasquale che riconosce.
Definizioni di Grazia 1. Opera compiuta da Cristo
La Giustizia di Dio Rom 6:17 – 18
DEFINIZIONE DI GIUSTIZIA: Dal greco DIKAIOS che significa
BUONA NOTIZIA La parola greca per Vangelo è: EUAGGELION
Servo di tutti per il Vangelo
Domenica XXVIII 13 ottobre 2013 tempo ordinario
1.Voi stessi infatti, fratelli, sapete bene che la nostra venuta in mezzo a voi non è stata vana. 2 Ma dopo avere prima sofferto e subìto oltraggi a Filippi,
“Andando fate discepoli … “(Mt 28,20)
Non irritarli Colossesi 3:21.
La Parola di Cristo dentro di noi
PENTECOSTE 19 maggio 2013 Domenica di
“Nessuno ha amore più grande di
Colossesi 2:12 Il vero battesimo.
Dodici motivi per predicare
PENTECOSTE 11 maggio 2008 Domenica di
G I O R N D N A T L E.
Pietà, mistero, autorità e libertà
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
Morti peccatori in prigione che sono stati vivificati, perdonati e liberati Colosessi 2:13-15.
Musica: Karl Britten Seconda domenica dopo Natale 2 gennaio 2010 Chiesa di Nostra Signora degli Angeli - LA PORZIUNCOLA -SArenal-Maiorca.
Musica: sinagoga ebraica
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
Alcuni buoni motivi per conoscere Gesù.
6 maggio 2012 Domenica V di PASQUA
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
Seconda domenica di Pasqua
La vittoria.
Musica: sinagoga ebraica
Lettera d'amore del Padre
GLORIA A TE CRISTO GESU’ OGGI E SEMPRE TU REGNERAI
ACCETTA GESU’ CRISTO! By Fratello Giuseppe.
4° quar A «Va’ a Sìloe» e lavati! significa: “Inviato”.
Su OGNI pagina, cicca con il mouse per andare avanti.
Anno A 19 giugno 2011 Prima domenica dopo la Pentecoste La Santissima Trinità Prima domenica dopo la Pentecoste La Santissima Trinità.
Edifichiamo un tempio puro Domenica 6 aprile 2014.
Rendere a Dio (moltiplicati) i sui doni
“Perdonaci come noi perdoniamo i nostri debitori”
Veglia Pasquale.
AMATE GLI ALTRI ! B E L L A N O T I Z I A
...Perchè ringraziare? Domenica 30/11/2014
PERCHÉ E COME DOVREI PARLARNE AGLI ALTRI
Ascensione del Signore –B- Ascensione del Signore –B- 24 maggio 2009 Salmo: “Lo zelo della tua casa mi consuma”
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorgi bella LUCE”
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Pasqua nel Sepolcro FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” (popolare catalana)
La religione e la fede *.
Anno C Domenica XXXIV Ultima del tempo ordinario Domenica XXXIV Ultima del tempo ordinario 25 novembre 2007 Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re.
Domenica V di Quaresima 29 marzo 2009
Anno A Quinta Domenica di PASQUA Quinta Domenica di PASQUA 22 maggio 2011.
LE OPERE DI MISERICORDIA SPIRITUALE. 1. Consigliare i dubbiosi.
Capitolo 8 1 Gesù si avviò allora verso il monte degli Ulivi. 2 Ma all'alba si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui ed egli, sedutosi,
Transcript della presentazione:

Siate Riconoscenti Colossesi 3:15

Introduzione Lezioni di gratitudineAtteggiamenti che mostrano che non siamo persone riconoscenti: Ascoltiamo un comandamento che viene dal Signore: Colossesi 3:15-17 15 E la pace di Cristo, alla quale siete stati chiamati per essere un solo corpo, regni nei vostri cuori; e siate riconoscenti. 16 La parola di Cristo abiti in voi abbondantemente; istruitevi ed esortatevi gli uni gli altri con ogni sapienza; cantate di cuore a Dio, sotto l'impulso della grazia, salmi, inni e cantici spirituali. 17 Qualunque cosa facciate, in parole o in opere, fate ogni cosa nel nome del Signore Gesù ringraziando Dio Padre per mezzo di lui.

Il ringraziamento e l’ingratitudine: Il nostro problema. Portiamo questo punto di vista davanti a Dio:  Il nostro problema davanti Dio: Romani 1:18-21 18 L'ira di Dio si rivela dal cielo contro ogni empietà e ingiustizia degli uomini che soffocano la verità con l'ingiustizia; 19 poiché quel che si può conoscere di Dio è manifesto in loro, avendolo Dio manifestato loro; 20 infatti le sue qualità invisibili, la sua eterna potenza e divinità, si vedono chiaramente fin dalla creazione del mondo essendo percepite per mezzo delle opere sue; perciò essi sono inescusabili, 21 perché, pur avendo conosciuto Dio, non l'hanno glorificato come Dio, né l'hanno ringraziato; La nostra caratteristica davanti agli uomini: 2 Timoteo 3:1-2 Or sappi questo: negli ultimi giorni verranno tempi difficili; 2 perché gli uomini saranno egoisti, amanti del denaro, vanagloriosi, superbi, bestemmiatori, ribelli ai genitori, ingrati, Il nostro comandamento: siate riconoscenti

Il ringraziamento secondo Paolo Per la nostra elezione: 2 Tessalonicesi 2:13 13 Ma noi dobbiamo sempre ringraziare Dio per voi, fratelli amati dal Signore, perché Dio fin dal principio vi ha eletti La generosità degli altri verso i fratelli 2 Corinzi 9:11 potrete esercitare una larga generosità, la quale produrrà rendimento di grazie a Dio per mezzo di noi. La fede, la speranza ed l’amore dei nostri fratelli. 1 Tessalonicesi 1:2-3 2 Noi ringraziamo sempre Dio per voi tutti, nominandovi nelle nostre preghiere, 3 ricordandoci continuamente, davanti al nostro Dio e Padre, dell'opera della vostra fede, delle fatiche del vostro amore e della costanza della vostra speranza nel nostro Signore Gesù Cristo. Per i suoi doni spirituali: 1 Corinzi 14:18 18 Io ringrazio Dio che parlo in altre lingue Per la partecipazione al vangelo degli altri Filippesi 1:3-5 3 Io ringrazio il mio Dio di tutto il ricordo che ho di voi; ….5 a motivo della vostra partecipazione al vangelo,

Il ringraziamento secondo Paolo Mentre lottava con il fatto di essere un peccatore che continuava a peccare Romani 7:24-25 24 Me infelice! Chi mi libererà da questo corpo di morte? 25 Grazie siano rese a Dio per mezzo di Gesù Cristo, nostro Signore. Così dunque, io con la mente servo la legge di Dio, ma con la carne la legge del peccato. Era un prigioniero, dopo una grande tempesta, mangiava un pezzo di pane vecchio Atti 27:35 35 Detto questo, prese del pane e rese grazie a Dio in presenza di tutti; Quando ha incontrato altri credenti Atti 28:14-15 14 Qui trovammo dei fratelli, e fummo pregati di rimanere presso di loro sette giorni. E dunque giungemmo a Roma. 15 Or i fratelli, avute nostre notizie, di là ci vennero incontro sino al Foro Appio e alle Tre Taverne; e Paolo, quando li vide, ringraziò Dio e si fece coraggio. Per le cose che non ha fatto 1 Corinzi 1:14 14 Ringrazio Dio che non ho battezzato nessuno di voi,

Il ringraziamento secondo Paolo (in Colossesi) Paolo in prigione era grato di ricevere notizie in merito alla fede ed all’amore degli altri Colossesi 1:3-4 3 Noi ringraziamo Dio, Padre del nostro Signore Gesù Cristo, pregando sempre per voi, 4 perché abbiamo sentito parlare della vostra fede in Cristo Gesù e dell'amore che avete per tutti i santi, Era riconoscente che Dio stesse operando nelle vite dei santi Colossesi 1:12 12 ringraziando con gioia il Padre che vi ha messi in grado di partecipare alla sorte dei santi nella luce. Colossesi 2:7 7 radicati, edificati in lui e rafforzati dalla fede, come vi è stata insegnata, abbondate nel ringraziamento. Colossesi 3:15 e siate riconoscenti. Colossesi 3:17 fate ogni cosa nel nome del Signore Gesù ringraziando Dio Padre per mezzo di lui. Colossesi 4:2 2 Perseverate nella preghiera, vegliando in essa con rendimento di grazie.

Ringraziamento secondo Daniele: Daniele 6:6-10 6 Allora capi e satrapi vennero tumultuosamente presso il re e gli dissero: «Vivi in eterno, o re Dario! 7 Tutti i capi del regno, i prefetti e i satrapi, i consiglieri e i governatori si sono accordati perché il re promulghi un decreto e imponga un severo divieto: chiunque, per un periodo di trenta giorni, rivolgerà una richiesta a qualsiasi dio o uomo tranne che a te, o re, sia gettato nella fossa dei leoni. 8 Ora, o re, promulga il divieto e firma il decreto, perché sia immutabile conformemente alla legge dei Medi e dei Persiani, che è irrevocabile». 9 Il re Dario quindi firmò il decreto e il divieto. 10 Quando Daniele seppe che il decreto era firmato, andò a casa sua; e, tenendo le finestre della sua camera superiore aperte verso Gerusalemme, tre volte al giorno si metteva in ginocchio, pregava e ringraziava il suo Dio come era solito fare anche prima. Il ringraziamento era giusto anche quando la legge del paese lo condannava come fosse un crimine. Il ringraziamento era giusto durante i momenti di difficoltà. Il ringraziamento era giusto come abitudine.

Il ringraziamento e la volontà di Dio 1 Tessalonicesi 5:18 8 in ogni cosa rendete grazie, perché questa è la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi. Il ringraziamento e il nostro futuro: Apocalisse 7:11-12 11 E tutti gli angeli erano in piedi intorno al trono, agli anziani e alle quattro creature viventi; essi si prostrarono con la faccia a terra davanti al trono e adorarono Dio, dicendo: 12 «Amen! Al nostro Dio la lode, la gloria, la sapienza, il ringraziamento, l'onore, la potenza e la forza, nei secoli dei secoli! Amen». Apocalisse 11:15-17 15 Poi il settimo angelo sonò la tromba e nel cielo si alzarono voci potenti, che dicevano: «Il regno del mondo è passato al nostro Signore e al suo Cristo ed egli regnerà nei secoli dei secoli». 16 E i ventiquattro anziani che siedono sui loro troni davanti a Dio, si gettarono con la faccia a terra e adorarono Dio, dicendo: 17 «Ti ringraziamo, Signore, Dio onnipotente, che sei e che eri, perché hai preso in mano il tuo grande potere, e hai stabilito il tuo regno.

Applicazioni Per coloro che ancora non credono Ci vuole sacrificio!! 5 aiuti per esser riconoscenti: Dobbiamo ricordare che Dio non ci deve nulla. Non ci deve la casa che abbiamo, la famiglia dove siamo nati, la roba che abbiamo, la salvezza che abbiamo ottenuto. Tutto quello che abbiamo è un regalo della sua grazia! Dobbiamo vedere che ogni cosa è per il nostro bene. Ogni sofferenza, ogni prova ha un motivo. Sono tutti motivi per essere riconoscenti. Dobbiamo sfruttare diversi momenti della nostra giornata per dire grazie a Lui!!! Dobbiamo dire grazie per le risposte che riceviamo alle nostre preghiere. Dobbiamo comunicare agli altri la nostra gratitudine.

Applicazioni Via via che ci conformiamo all’immagine di Cristo, diventeremo persone sempre più grate. Giovanni 11:41 41 Tolsero dunque la pietra. Gesù, alzati gli occhi al cielo, disse: «Padre, ti ringrazio perché mi hai esaudito. Preghiamo che il Signore ci dia pentimento e volontà di eliminare l’ingratitudine dalla nostra vita.