TEORIA E METODOLOGIA DELL’ALLENAMENTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fisiologia legata al carico di lavoro
Advertisements

L’allenamento della forza in età prepuberale e puberale.
Prevenzione delle patologie da sovraccarico
di resistenza Organizzazione del lavoro Potenza aerobica
DIAGNOSTICA ATTITUDINALE. Le esigenze dellallenamento di elevata prestazione devono determinare, fin dallinizio, il profilo dellallenamento giovanile.
La suddivisione dell’anno in periodi
I principi dellallenamento Il lavoro dellallenatore.
Didattica pratica.
IL SISTEMA SPORT E LA COMPETIZIONE SPORTIVA
Giornata di aggiornamento per allenatori di pallavolo 2-3°grado Gessate (Milano) Il potenziamento muscolare nella pallavolo, con particolare.
Avviamento ai giochi sportivi
Avviamento ai giochi sportivi
Perché allenarsi.
La struttura del piano di allenamento
Il soggetto dell’apprendimento
Teoria e metodologia dell’allenamento
LA VALUTAZIONE E L’UTILIZZO DEI TEST
Insegnare ad allenare Gianni Ghidini.
L’INCREMENTO DI PRESTAZIONE NELLA PREPARAZIONE FISICA PER LA PALLAVOLO
IL RISCALDAMENTO Graziano Camellini.
L’allenamento della forza
L’allenamento sportivo
L’EVOLUZIONE DELLA PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO MODERNA
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Metodi di allenamento Metodo del lavoro prolungato (o di durata)
L’allenamento sportivo
COS' E' L' ALLENAMENTO? E' un processo atto ad indurre degli adattamenti biologici tali da permettere un miglioramento di qualità specifiche.
La preparazione fisica nel settore giovanile
Teoria e metodologia dell’allenamento
Nel giovane occorre privilegiare la ricchezza di mezzi, per stimolare l’intelligenza motoria, utilizzare molte gestualità.
L’allenamento sportivo
La forza.
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Forza massima Forza di velocità Forza di resistenza
Enrico Arcelli: “A proposito di maratona”
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
Manuale di base Gioventù+Sport
L’allenamento sportivo
PROCESSO FORMATIVO ED EDUCATIVO
La velocità.
Principi del carico fisico – la forza ed il suo sviluppo – programmazione Prof Roberto Calcagno.
Corso Maestri di Mountain Bike – Federazione Ciclistca Italiana Linee di indirizzo dell’allenamento giovanile.
Originate dal sistema nervoso
Principi d’allenamento Corso di monitori G+S pallacanestro.
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
METODOLOGIA DELL’INSEGNAMENTO: ALLENAMENTO DELLA TECNICA
METODOLOGIA DELL’ALLENAMENTO
Rugby Fitness Developed by Fabio Benvenuto.
LA SEDUTA DI ALLENAMENTO PROF. A. DI MUSCIANO.
IL PREATLETISMO La preparazione motoria di base
L’ALLENAMENTO E’ L’organizzazione dell’esercizio fisico ripetuto in quantità ed intensità tali da produrre adattamenti a carichi progressivamente crescenti.
Metodologia di allenamento nel nuoto
CORSO 1°-2° Livello FSN/DSA
LE BASI TEORICHE DELL’ALLENAMENTO SPORTIVO
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
Le Capacità Motorie La forza veloce, mezzi e metodi di allenamento
ULTRAMARATONA Maurizio Riccitelli.
PREPARAZIONE IN SALA PESI PER L’ULTRAMARATONA
PERIODIZZAZIONE, PIANIFICAZIONE
L’allenamento.
LE CAPACITA’ MOTORIE LE CAPACITA’ MOTORIE Università di Enna “Kore” Scienze delle Attività Motorie e Sportive Ettore Rivoli.
CARATTERISTICHE DELL’ALLENAMENTO E GLI ADATTAMENTI DEL SISTEMA MUSCOLARE E CARDIOVASCOLARE.
La classificazione della pallavolo tra le discipline sportive Cenni sulle problematiche dell’allenamento sportivo Alberto Di Mattia 1.
ALLENAMENTO, CONTROLLO, VERIFICA E TEST DI UNA SQUADRA PRIMAVERA Relatore Prof. Campolo Marco (Preparatore atletico professionista)
LA CLASSIFICAZIONE DELLA PALLAVOLO TRA LE DISCIPLINE SPORTIVE CENNI SULLE PROBLEMATICHE DELL’ALLENAMENTO SPORTIVO.
L’allenamento sportivo. La definizione L’allenamento sportivo è un processo sistematico mediante il quale si determinano dei cambiamenti nell’organismo.
LA PREVENZIONE. RICORDATE CHE LA PALLAVOLO NON E’ UNA DISCIPLINA DOVE VI E’ SOLO UNA RIPETITIVITA’ DEL GESTO TECNICO MA OGNI SINGOLO ATLETA DEVE ESSERE.
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 1 METODOLOGIA 1 “La seduta di allenamento tecnico – tattico”
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 3 METODOLOGIA 3 “Lo sviluppo della forza nel pallavolista – Concetti.
Transcript della presentazione:

TEORIA E METODOLOGIA DELL’ALLENAMENTO FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO L’ALLENAMENTO Per allenamento si intende l’organizzazione dell’esercizio fisico ripetuto in quantità ed intensità tali da produrre carichi progressivamente crescenti onde migliorare le capacità fisiche, tecniche, tattiche e psichiche al fine di consolidarne ed esaltarne il rendimento in gara. FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

PRINICIPI CHE REGOLANO L’ALLENAMENTO Ripetizione dell’esercizio fisico: Frequenza Intensità Quantità Carico di lavoro: Adeguato Progressivo FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

PRINICIPI CHE REGOLANO L’ALLENAMENTO Caratteristiche: Frequenza Durata Continuità Gradualità Scelte: Individuali o di squadra Cosa serve all’atleta Distribuzione del lavoro nei vari periodi Programmi all’interno dei cicli Universalità FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

REQUISITI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA CONDIZIONE Visita medica Programmazione Sistema di vita Test di controllo Allenamenti senza interruzioni Alternare periodi di carico e scarico Recupero completo da infortuni FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO METODOLOGIA DI LAVORO Stilare programmi di allenamento Scegliere mezzi e metodi delle esercitazioni Analizzare effetti ed efficacia delle proprie scelte Tenere diari di lavoro aggiornati Saper modificare le proprie scelte in relazione alle situazioni FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO PERIODIZZAZIONE Singola seduta: Introduzione Argomento principale Conclusione Microciclo (1 settimana): Struttura delle unità di allenamento Struttura dei cicli di carico FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO PERIODIZZAZIONE Mesociclo (1 mese): Struttura delle settimane di allenamento Struttura dei cicli settimanali Macrociclo (1 anno): Struttura dei mesi di allenamento Risultanza dell’annata sportiva FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

PERIODIZZAZIONE ANNUALE SVILUPPO DELLE CAPACITÀ FISICHE PERIODO DI PREPARAZIONE: Resistenza generale e specifica, mobilità articolare, sviluppo della forza massima (capacità di reclutamento), rapidità di movimento. PERIODO AGONISTICO: Sviluppo della forza esplosiva e veloce, rapidità di movimento, resistenza specifica. PERIODO DI TRANSIZIONE: Sviluppo della forza massima (ipertrofia), mobilità articolare. FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO SUPERCOMPENSAZIONE L’allenamento produce specifiche forme di adattamento attuate dall’organismo per predisporsi a richieste funzionali maggiori La supercompensazione descrive la reazione in eccesso che l’organismo attua successivamente allo stimolo allenante. La risposta “supercompensatoria” si manifesta in modo specifico ed in tempi definiti. FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

STIMOLI E ADATTAMENTI AL LAVORO FISICO Gli stimoli allenanti sono i mezzi di lavoro I parametri che determinano l’adattamento funzionale sono: SOGLIA: limite minimo al quale uno stimolo comincia a determinare un adattamento DURATA: tempo di applicazione dello stimolo allenante DENSITÀ: rapporto fra tempo di lavoro e di recupero La combinazione degli stimoli determina il “carico di lavoro” FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

PRINCIPI DEL CARICO FISICO Principi del carico fisico nell’allenamento sportivo: SPECIFICITÀ: stimolo mirato (le risposte dell’organismo sono specifiche). PROGRESSIVITÀ: stimolo adeguato (rispetto della crescita funzionale). RIPETIZIONE E CONTINUITÀ: stimolo riproducibile a breve e lungo termine. ALTERNANZA: stimolo variato (evitare gli stereotipi dinamici). FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

VARIAZIONE DEI CARICHI DI LAVORO QUANDO: la qualità prestativa ristagna si deve mantenere a lungo un determinato tipo di forma si deve raggiungere la forma in momenti diversi della stagione FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

VARIAZIONE DEI CARICHI DI LAVORO COME: Ampliare la gamma di esercitazioni Variare entità e tipi di sovraccarico Variare la densità degli stimoli Variare la intensità Variare i metodi di carico FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

PROGRAMMAZIONE DEL SINGOLO ALLENAMENTO Le capacità fisiche nella programmazione del singolo allenamento: FORZA: Prevede un riscaldamento ottimale e può essere inserita sia all’inizio che alla fine della seduta di allenamento. RAPIDITÀ: Prevede il massimo rendimento funzionale per cui deve essere inserita all’inizio dell’allenamento subito dopo il riscaldamento. FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

PROGRAMMAZIONE DEL SINGOLO ALLENAMENTO Le capacità fisiche nella programmazione del singolo allenamento: RESISTENZA: va inserita alla fine della seduta di allenamento. MOBILITÀ ARTICOLARE: prevede un riscaldamento ottimale e può essere inserita in qualsiasi momento della seduta di allenamento. FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

CARICO DI LAVORO CONSIDERAZIONI METODOLOGICHE Il grado di maturazione biologica definisce il grado di tolleranza del carico di lavoro. La struttura antropometrica condiziona il grado di tolleranza del carico di lavoro e la meccanica esecutiva ottimale. Il lavoro deve garantire uno sviluppo di forza equilibrato e completo. FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO NORME GENERALI Presupposti della 1° FASE: Rafforzamento generale privilegiando il tronco rispetto agli arti (allenamento centrifugo). Apprendimento corretto delle tecniche. Rispetto dei tempi di adattamento del tessuto nei confronti dei tempi di adattamento muscolare. FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO NORME GENERALI 2° FASE: Aumento progressivo della quantità 3° FASE: Miglioramento dell’espressione dinamica. FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO NORME GENERALI 4° FASE: Miglioramento della espressione rapida ed esplosiva della forza muscolare. 5° FASE: Costruzione della prestazione di gara. (Consiste nella preparazione fisica speciale e prevede un processo di sintesi con gli elementi tecnico-tattici). FEDERAZIONE ITALIANA PALLAPUGNO