L’emergenza la forza del gruppo … >> Marcello Santopietro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Allievi - Servizio di Prevenzione
Advertisements

Esercitazione Mesimex Rischio Vesuvio ottobre 2006 ATTIVITA A CURA DELLE REGIONI.
FORMAZIONE SULLA SICUREZZA
EVACUAZIONE DELLA SCUOLA
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
Sicurezza sul lavoro.
Corso Base per Gruppi Comunali di Protezione Civile Polo Didattico Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Bergamo Gorle 31 maggio 2000 Autotutela del.
Unità Operativa Dissesti Idrogeologici e Protezione Civile
Assemblea Straordinaria Soci FISM Roma, 29 Gennaio 2011 Casa Comune della Radiologia.
A SCUOLA IN SICUREZZA Nove regole d’oro per non farsi male
LE ESERCITAZIONI DI PROTEZIONE CIVILE:
Corso di Ingresso per aspiranti volontari Appunti sul Sistema di PC
Impariamo a conoscere i rischi …
VIDEOCORSO SULLA S I C U R E Z Z A
SCHEMA PER LA DEFINIZIONE DEL MODELLO D’INTERVENTO
“ Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro “
I Piani di Protezione Civile
Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81
Impariamo a conoscere i rischi …
Impariamo a conoscere i rischi …
Servizio Integrato di Protezione Civile
La formazione dei vigili del fuoco specialisti per i rischi N.B.C.R.
Città di CARIGNANO GRUPPO COMUNALE Volontari di PROTEZIONE CIVILE
Impariamo a conoscerla
Formatori dei Giovani CRI Provincia di Parma
LA SICUREZZA STRADALE COME PRIORITA'!
D. Lgs. n. 626/1994 D. Lgs. n. 494/1996 Opere provvisionali Pi.M.U.S.
Comunicazione in musica … Un gruppo di lavoro da accordare …… Interpreti: 6 mestieranti un po scaduti 1 capo sprovveduto A cura del volontario Marcello.
Provincia Milano Settore protezione civile e GEV CCV-Mi
A cura di Lorenzo Lovisolo
PROGETTO PERCORSI SICURI
PROGRAMMA LIONS ALERT MD LIONS 108 ITALY
Corso di Formazione RSPP
CONOSCETE I SEGNALI? Progetto “Educare alla sicurezza”
Riparte il progetto Attiviamoci per Piacenza Il regolamento della partecipazione -approvato dal Consiglio comunale il 16 settembre allart. 26 individua.
PROGETTO. Il progetto si pone il grande obiettivo di: sviluppare negli studenti e nel personale scolastico la cultura della sicurezza e salute intesa.
PROTEZIONE CIVILE QUESITI TECNICI E METODOLOGICI.
Affrontare l’emergenza
Il volontario: diritti, doveri, responsabiità a cura di D. Bellè Laboratorio e-Learning (LabeL) Università di Udine 1 Obiettivo della lezione: Conoscere.
Castellamonte, 18 febbraio 2003 Servizio Protezione Civile Area Territorio, Trasporti e Protezione Civile G.E.V. e Protezione Civile Argomenti trattati:
GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE CONCOREZZO
TRAUMA ED EMERGENZE MEDICHE
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TOMMASO-FRANCESCO TEDESCO AVELLINO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO A.S. 2013/2014 ATA.
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
SCHIO CITTA’ SICURA (E VIVIBILE) Palazzo Toaldi Capra – 13 maggio 2014.
Sistema Nazionale di PROTEZIONE CIVILE
Statistica infortuni sul lavoro Realizzato da: Cav. Rag. MARCELLO SANTOPIETRO Funzionario Vigilanza Ispettiva I.N.A.I.L. – Caserta
Introduzione alla Protezione Civile
Un Asti, 18 marzo fasimoduli di apprendimentostrumenti e metodi 1.DINAMICA del LAVORO 1.Il comune come luogo di lavoro 2.Le figure.
Formazione dei lavoratori
Corso di formazione per Dirigenti
Antonietta Di Martino novembre RETE SCUOLA SICURA ANNO SCOLASTICO 2009/2010 “PREVENZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO”
SCUOLA dell’INFANZIA DON MINZONI
1 Area promozione e protezione sociale. IL PROCESSO DI REALIZZAZIONE DEI PIANI DI ZONA Informazione ai Consigli Circoscrizionali Trieste, 21 settembre.
10 I Comuni I COMUNI operano attraverso un Consiglio comunale (organo deliberativo), una Giunta (organo esecutivo) e un Sindaco, che rappresenta il Comune.
Piano Comunale di Protezione Civile
Legislativamente Presentazione offerta servizi. Presentazione Legislativamente è una nuova realtà che opera nell’ambito del monitoraggio legislativo nei.
Progetto DAVID Insieme per la sicurezza. Incontri di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolti agli studenti delle scuole superiori Il progetto.
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A7.1 MODULO A Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Regione Umbria - Protezione civile Il Ruolo dei Sindaci nella gestione di eventi di protezione civile Adempimenti e obblighi normativi Esempi pratici di.
Chi siamo, cosa facciamo Presentazione.
Chi è la protezione civile? La protezione civile è un’associazione di volontariato Da una mano in caso di emergenza Tiene i cittadini al sicuro dai pericoli.
Ruolo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nell’ambito della Protezione Civile Nazionale.
Bisogna essere consapevoli dei possibili rischi presenti sul proprio territorio.
CENTRO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE “Val d’Arno Inferiore” Comuni di Pontedera, Bientina e Calcinaia Elaborazione a cura del 1° settore Uso e Assetto.
REPORTING ACCIDENTS Comune di Ferrara – Presidenza del Consiglio dei Ministri Servizio Civile Volontario.
PROVA DI EVACUAZIONE Con la partecipazione della Protezione Civile Scuola Aldo Moro CASAGLIO 9 maggio 2009.
1 ATTIVITÀ DI VERIFICA E FORMAZIONE “CHEMICALS” REGOLAMENTI REACH E SDS.
Incontro con gli studenti delle classi I^ media “Gandiglio” e III^ Ist. Prof.le Statale “Olivetti” Progetto “AMO ITINERARE” – anno 2013/2014.
SEMINARIO DI FORMAZIONE PER I DIRETTORI DI SEZIONE S.N.S. ONLUS- GENOVA ORVIETO 11 NOVEMBRE 2009, PALAZZO DEI SETTE – SALA GOVERNATORE LE OPPORTUNITA’
Transcript della presentazione:

L’emergenza la forza del gruppo … >> Marcello Santopietro A cura del volontario Marcello Santopietro Funzionario Vigilanza Ispettiva – I.N.A.I.L. - Caserta >>

Protezione Civile e territorio La Protezione Civile risponde ad esigenze importanti per la cura del territorio, per finalizzare il lavoro sul territorio alle diverse sostenibilità. E’ fondamentale la circolazione e la comprensione dei concetti e delle motivazioni che rendono importante la sostenibilità per i diversi attori operanti sul territorio. Per questo nelle azioni che gli Enti locali svolgono diviene fondamentale la capacità di comunicazione, di sensibilizzazione e di formazione verso i propri interlocutori. Ogni comune è tenuto a redigere un Piano Comunale di Protezione civile tra le molte informazioni contenute alcune interessano tutti i cittadini: Le indicazioni relative alle zone sicure del territorio da raggiungere in caso di emergenza Le procedure previste per l’eventuale evacuazione I percorsi da seguire per mettersi in condizioni di sicurezza I dispositivi predisposti dal Sindaco per i possibili scenari di emergenza relativi al territorio comunale. <<< << >>

Le motivazioni della Protezione Civile Qualità della vita nel territorio di competenza Compatibilità dello sviluppo del territorio, tutela e valorizzazione delle risorse esistenti Competitività e capacità di “attrazione” Rispetto dei valori etici fondamentali caratterizzanti la cultura del territorio Rafforzamento delle relazioni interne ed esterne al territorio <<< << >>

Le esigenze della Protezione Civile Visibilità e fiducia Risorse e finalizzazione delle medesime Strumenti e criteri di comunicazione Metodologie e criteri di coordinamento Le competenze professionali necessarie Le informazioni e la sistematicità delle stesse La cooperazione e la sensibilizzazione delle funzioni coinvolte Le esigenze della Protezione Civile <<< << >>

L’emergenza Evento, fatto, situazione, circostanza diversa e/o inconsueta rispetto agli avvenimenti che si presentano nella normalità. Evento - Fenomeno di origine naturale o antropica in grado di arrecare danno alla popolazione, alle attività, alle strutture e infrastrutture, al territorio. Gli eventi, ai fini dell’attività di protezione civile, si distinguono in: A - eventi naturali o connessi con l’attività dell’uomo che possono essere fronteggiati mediante interventi attuabili dai singoli enti e amministrazioni competenti in via ordinaria; B - eventi naturali o connessi con l’attività dell’uomo che per loro natura ed estensione comportano l’intervento coordinato di più enti e amministrazioni competenti in via ordinaria; C - calamità naturali, catastrofi o altri eventi che per intensità ed estensione devono essere fronteggiati con mezzi e poteri straordinari (art. 2, L.225/92). <<< << >>

Evento atteso non prevedibile prevedibile Rappresenta l’evento, in tutte le sue caratteristiche (intensità, durata ecc.), che la Comunità Scientifica si aspetta possa accadere in una certa porzione di territorio, entro un determinato periodo di tempo. atteso L’avvicinarsi o il verificarsi di tali eventi non è preceduto da alcun fenomeno (indicatore di evento) che consenta la previsione. non prevedibile prevedibile Un evento si definisce prevedibile quando è preceduto da fenomeni precursori. <<< << >>

Il piano di emergenza deve rispondere alle seguenti domande: È l’insieme delle procedure da porre in essere nei vari scenari ipotizzabili Deve contemplare ciascun evento, per ciascuna area di rischio omogeneo deve rispondere alle seguenti domande: quando dove chi cosa come <<< << >>

Preparazione e risposta all’emergenza L’organizzazione dovrà stabilire e mantenere piani e procedure per identificare situazioni di emergenza potenziali e per dare le relative risposte al fine di prevenire e limitare le probabilità di ulteriori danni a cose e persone per effetto associato. L’organizzazione dovrà riesaminare la sua preparazione alle emergenze, i piani e le procedure di risposta, in particolare dopo il verificarsi di situazioni di emergenza. L’organizzazione dovrà testare periodicamente le procedure impegnando le risorse umane e strumentali a disposizione in corsi di formazione di aggiornamento e simulazioni. <<< << >>

Caratteristica dell’obiettivo di emergenza Per essere realmente efficiente ed efficace, un obiettivo deve essere: Specific Specifico Measurable Misurabile “ S.M.A.R.T.” Affordable Acquistabile Realistic Realistico Time-scheduled Tempo programmato <<< << >>

Procedura - processo VALORE AGGIUNTO, Procedura input output Insieme di attività correlate ed integranti, effettuate in modo pianificato, che trasformando elementi in entrata (INPUT) in elementi in uscita (OUTPUT) con creazione di VALORE AGGIUNTO, utilizzando risorse e rispettando vincoli. Procedura input output Risorse umane norme Risorse strumentali <<< << >>

Procedura – processo segue Ogni organizzazione deve dotarsi di un sistema organizzativo: deve scegliere un modello di gestione. Anche in questo caso si consiglia il ciclo di Deming PLAN - pianificare ACT - agire DO - eseguire CHECK - controlla <<< << >>

Procedura – processo segue Proprio nella ciclicità del modello del sistema di gestione sicurezza è insito il miglioramento continuo. partendo dall'analisi e valutazione dei rischi correlati al territorio si definisce una politica per la sicurezza e  si pianifica le azioni per raggiungere gli obiettivi prefissati PLAN  consiste nell'attuazione e nel funzionamento delle azioni pianificate secondo le tempistiche definite dalla pianificazione DO consiste nel riesame e nella riedizione della politica della sicurezza e/o della pianificazione per recepire gli obbiettivi raggiunti e le difficoltà incontrate ACT consiste nella verifica del raggiungimento degli obiettivi prefissati e nell'apertura di azioni correttive in risposta ad eventuali difformità rispetto a quanto stabilito dalla pianificazione CHECK <<< << >>

Conoscenza, Apprendimento e Qualità L’acquisizione e lo sviluppo di conoscenza permettono una strategia di qualità di successo PLAN DO Creare conoscenza Distribuire conoscenza Gestione della conoscenza ACT Imparare e migliorare Misurare gli effetti CHECK Adattamento del ciclo Plan-act-do-check/pianificare-agire-fare-verificare di miglioramento continuo di Deming per permettere che la gestione della conoscenza sia una parte integrale della strategia di qualità di un’organizzazione. <<< << >>

Funzionamento del ciclo Deming in una azienda Diventerà una spirale per la gestione di un SGSL Sistema di gestione sicurezza lavoro Esame iniziale Riesame e miglioramento Politica Monitoraggio Pianificazione e organizzazione Sensibilizzazione Azione <<< << >>

Pianificazione delle emergenze Pianificare PLAN Pianificazione delle emergenze Occorre Pianificare e sviluppare procedure e processi per gestire i rischi e affrontare le emergenze Stabilire e mantenere piani e procedure contenenti misure: di tipo tecnico di tipo organizzativo-gestionale conoscere la mappa dei rischi del territorio conoscere le vie di esodo di edifici pubblici conoscere le aree di attesa individuare soluzioni per le emergenze informazione e formazione del personale formazione dei componenti le squadre di emergenza verifica dei mezzi a disposizione regolamentazione interna <<< << >>

Sviluppo e pianificazione Pianificare PLAN Sviluppo e pianificazione del piano di emergenza Identifica la potenzialità di eventi accidentali Indica azioni e comportamenti da adottare al sorgere delle situazioni di emergenza 3. Individua le conseguenze potenziali di azioni non programmate nelle procedure operative 4. Ecc. <<< << >>

Sviluppo e pianificazione Pianificare PLAN Sviluppo e pianificazione Tipologie di emergenza Convenzionali Incendio Terremoto Alluvione Tromba d’aria Attentato terroristico Pronto soccorso sanitario ecc. Specifica di un edificio e/o azienda Incendio Propagazione fumi tossici Fuga di gas Sversamento di sostanze pericolose Esplosione di impianti a pressione Crollo di strutture ecc. <<< << >>

Implementazione del pianificato Eseguire DO Implementazione del pianificato Il piano di emergenza è l’insieme dei dati e delle procedure che identificano i comportamenti da assumere nel luogo in cui potrebbe verificarsi l’emergenza. Procedure di comunicazione Procedure di controllo Procedure formative Procedure di evacuazione <<< << >>

Controllo e verifica Controlla CHECK E’ necessario verificare regolarmente la capacità di risposta alle emergenze pianificate con esercitazioni pratiche. Per poter provare la capacità dei processi da raggiungere occorre effettuare misurazioni per valutare le prestazioni dei processi di gestione delle emergenze. Può riguardare La capacità di risposta delle squadre di emergenza del personale dei mezzi I tempi di reazione di durata e soluzione dell’emergenza L’efficacia e l’efficienza delle squadre di emergenza del personale dei mezzi <<< << >>

Il riesame Deve mirare alla individuazione Controlla CHECK Il riesame del piano di emergenza è lo strumento attraverso il quale si può rilevare la “ qualità “ del sistema di gestione. Deve mirare alla individuazione delle opportunità di miglioramento. Deve valutare: La capacità di procedure e piani da assicurare la conformità ai requisiti richiesti L’efficacia dei processi L’efficacia del sistema nel raggiungere gli obiettivi prefissati. <<< << >>

Miglioramento Occorre: Migliorare l’efficienza alla risposte Agire ACT Miglioramento Occorre: Migliorare l’efficienza alla risposte Effettuare test periodici di: Procedure Efficacia delle parti più critiche del piano di emergenza Completezza del processo di pianificazione dell’emergenza Aggiornare le procedure tenendo conto dei progressi tecnici e dei nuovi materiali ed apparecchiature disponibili <<< << >>

Emergenza per sospetto principio di incendio Generalmente richiede una certa verifica della situazione dalla prima squadra che arriva, mentre le eventuali altre squadre restano in area di attesa. La squadra che fa la verifica della situazione, utilizzando la sua radio portatile, comunica al centro una prima analisi dell’accaduto, creando una “postazione mobile” di controllo. <<< << >>

… in caso di incendio In questa fase critica, il Capo squadra può scegliere di effettuare l’intervento, ed utilizzando la radio portatile continua la comunicazione con il centro. Questo intervento immediato deve essere concluso rapidamente e portare ad uno dei seguenti risultati: la situazione è stata stabilizzata dall’azione di attacco immediato; la situazione non si è stabilizzata per cui necessitano ulteriori interventi <<< << >>

… in caso di propagazione di incendio A causa della dimensione dell’incendio, della possibilità di una sua propagazione o della complessità dell’edificio, alcuni scenari richiederanno una forte e diretta azione di comando dal centro. Il Capo squadra, più esperto, nel valutare l’opportunità di un primo attacco metterà in sicurezza la propria squadra. In questi casi la squadra assumerà sin dall’inizio una posizione esterna stazionaria e vi rimarrà fino a quando non verrà rilevata dalle sue funzioni. <<< << >>

grande intervento Incendio grande… piccolo incendio … piccolo intervento Incendio grande… grande intervento <<< <<