Tra libertà e necessità: il rapporto dei cittadini con i servizi di trasporto attraverso gli indicatori dell’indagine multiscopo “Aspetti della Vita Quotidiana”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Indagine su “Gli italiani e la liturgia tradizionale”
Advertisements

CUSTOMER SATISFACTION AUDIT PER ACT
Tempi e Orari della Città. Tempi e Orari della Città Esiti rilevazione abitudini di consumo Composizione Campione Intervistate 466 persone (che si trovavano.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Filo dArgento Pronto Servizio Anziani SINTESI GRAFICA S. 7027C Milano, 12 giugno 2007.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
La sicurezza civile offerta dai Vigili del Fuoco
BILANCI TEMPO AREA METROPOLITANA Area metropolitana Tempi sociali.
“Intervista sul mondo del lavoro”
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
A cura dellUfficio Statistica e Tempi della Città Indagine sul grado di soddisfazione delle: Biblioteche comunali di Bolzano Presentazione dei risultati.
A cura dellUfficio Statistica e Tempi della Città Indagine sul grado di soddisfazione della: Piscina coperta di Bolzano Presentazione dei risultati Bolzano,
Monitor Alimentare DOXA Terza Edizione Primavera 2002 Parma, 9 maggio 2002.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - Consuntivo 2004 Ravenna, 7 aprile 2005 Associazione.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
I PENDOLARI RISORSA DEL TERRITORIO 31 gennaio 2004 Cappella Ducale di Palazzo Farnese -Piacenza CAMERA DI COMMERCIO DI PIACENZA UNIVERSITA CATTOLICA SEDE.
Test di ipotesi X variabile casuale con funzione di densità (probabilità) f(x; q) q Q parametro incognito. Test Statistico: regola che sulla base di un.
I quindicenni italiani e le prove PISA Presentazione generale dei risultati e lettura dei dati sulla base delle variabili di contesto INVALSI
I lavoratori italiani e la formazione UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA, IN COLLABORAZIONE CON DOXA, PER ANES (febbraio 2005)
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Cos’è un problema?.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Dinamiche e prospettive delleconomia biellese per il 2012 Roberto Strocco Coordinatore Area Studi e Sviluppo del Territorio Responsabile Ufficio Studi.
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: URP Firenze, 30 Giugno 2011.
Velocità ed accelerazione
Roma, 11 ottobre 2007 UNA RICERCA SOCIALE SULL IMMIGRAZIONE Una sintesi.
Blue economy Blue economy Maggio Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria cittadini, disaggregati per sesso,
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
POLITICHE URBANE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: LE PROSPETTIVE PER ROMA CAPITALE Qualità dei servizi pubblici a Roma: focus sul trasporto locale Roma, 20 settembre.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Antonio Golini e Cristiano Marini, La città nellera neo-industriale: il ruolo dellinnovazione - I cambiamenti socio-economici, IRME 2005, Pisa, 14 giugno.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Gli internauti italiani e il consumo di informazioni tramite media classici e new media UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER LORDINE DEI.
EXPO 2015 : occasione di sinergie per uno sviluppo sostenibile
ECONOMIA DEI TRASPORTI E DEI SISTEMI LOGISTICI
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
PRIORITA, VALUTAZIONI E ATTESE DEI CITTADINI DI CREMONA – confronto 2006/2007 – Nobodys Unpredictable Cosa vediamo?
Analisi dei mezzi e target
Mara Volpato Legnano, 10 maggio 2007 PROGETTO LEGNANO AMICA I RISULTATI DELL’ANALISI.
ANALISI SOCIALE DELLO SPORT SUL TERRITORIO NELLE VARIE FASCE DI ETA’
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
Istat Incidenti stradali in Italia nel 2013 Roberta Crialesi
Giornata mondiale senza tabacco World No Tobacco Day.
Piano Regionale Integrato dei Trasporti
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
Il lavoro in provincia di Savona: un quadro d'insieme 31 Marzo 2014 Rizzieri Stefania Provincia di Savona Settore Politiche Attive del Lavoro e Sociali.
Venti anni di vacanze italiane
La partecipazione politica in Italia
LA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI SUL SERVIZIO TELEMATICO SISTER Sintesi dei risultati dell’indagine 2006 Roma, ottobre 2006.
LA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DI SISTER Sintesi dei risultati dell’indagine del 2007 per l’Agenzia Roma, ottobre 2007.
Adolfo Morrone, Miria Savioli, Alessandra Tinto
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2012 Pagamento con modello F24 web.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

Tra libertà e necessità: il rapporto dei cittadini con i servizi di trasporto attraverso gli indicatori dell’indagine multiscopo “Aspetti della Vita Quotidiana” Joffre V., Montecolle S., Orsini S. Roma, gennaio 2015

Indice Argomento Mobilità sistematica Fonte Indagine Aspetti della Vita Quotidiana dal 1993 ad oggi Obiettivo Analizzare l’utilizzo dei trasporti negli spostamenti quotidiani, in particolare le caratteristiche che assume nei comuni centro delle aree metropolitane Risultati Conclusioni Tra libertà e necessità: il rapporto dei cittadini con i servizi di trasporto S. Montecolle, V. Joffre, S. Orsini, Roma, Gennaio 2015

Cosa rileva l’indagine AVQ  La mobilità sistematica per motivi di lavoro e studio per bambini dell’asilo, scuola dell’infanzia, studenti e occupati: orari di uscita, durata e luogo dello spostamento, mezzi di spostamento utilizzati  Il rapporto dei cittadini (14 anni e più) con i servizi di trasporto urbano ed extraurbano: frequenza d’uso, caratteristiche dell’utenza, soddisfazione per alcuni aspetti della qualità del servizio I fenomeni sono rilevati ogni anno e sono osservati dal punto di vista del cittadino Tra libertà e necessità: il rapporto dei cittadini con i servizi di trasporto S. Montecolle, V. Joffre, S. Orsini, Roma, Gennaio 2015

Mobilità sistematica (1) Dall’indagine AVQ 2013 sono oltre 30 milioni le persone che abitualmente si spostano per lavoro o studio. Circa due terzi delle persone si sposta per raggiungere il posto di lavoro e un terzo per motivi di studio. Tra libertà e necessità: il rapporto dei cittadini con i servizi di trasporto S. Montecolle, V. Joffre, S. Orsini, Roma, Gennaio 2015 Gli studenti si spostano di più a piedi e usano maggiormente il trasporto pubblico Gli occupati usano prevalentemente l’automobile

Mobilità sistematica (2) Tra libertà e necessità: il rapporto dei cittadini con i servizi di trasporto S. Montecolle, V. Joffre, S. Orsini, Roma, Gennaio 2015

Studenti e occupati per tipo di mezzo di trasporto utilizzato Tra libertà e necessità: il rapporto dei cittadini con i servizi di trasporto S. Montecolle, V. Joffre, S. Orsini, Roma, Gennaio 2015

Occupati che si spostano abitualmente in AUTO come conducente Tra libertà e necessità: il rapporto dei cittadini con i servizi di trasporto S. Montecolle, V. Joffre, S. Orsini, Roma, Gennaio 2015

Occupati che si spostano abitualmente con i MEZZI PUBBLICI Tra libertà e necessità: il rapporto dei cittadini con i servizi di trasporto S. Montecolle, V. Joffre, S. Orsini, Roma, Gennaio 2015

Studenti che vanno a piedi e usano mezzi di trasporto Tra libertà e necessità: il rapporto dei cittadini con i servizi di trasporto S. Montecolle, V. Joffre, S. Orsini, Roma, Gennaio 2015

Uso dei mezzi di trasporto per tipologia comunale Va a piedi Usa mezzi di trasporto Treno Tram, bus, metro Pullman, corriera AutoMotociclettaBicicletta Comune centro dell'area metrop.21,777,93,029,50,543,27,53,2 Periferia dell'area metropolitana17,681,76,910,58,462,71,81,6 Fino a abitanti15,284,52,24,110,866,01,20,7 Da a abitanti14,485,34,55,28,265,41,32,3 Da a abitanti16,982,54,64,95,266,31,83, abitanti e piu'19,979,64,38,51,761,64,25,9 Italia17,582,04,410,05,361,33,03,3

Comuni centro dell’area metropolitana Uso dell’AUTO e dei MEZZI PUBBLICI urbani Tra libertà e necessità: il rapporto dei cittadini con i servizi di trasporto S. Montecolle, V. Joffre, S. Orsini, Roma, Gennaio 2015

Comuni centro dell’area metropolitana Tempi di percorrenza con auto e mezzi pubblici Tra libertà e necessità: il rapporto dei cittadini con i servizi di trasporto S. Montecolle, V. Joffre, S. Orsini, Roma, Gennaio 2015 Tram, Bus, MetroAuto Meno di 16 minuti14,311,139,732, minuti44,137,234,033, minuti20,719,99,210,7 60 minuti e piu'12,621,54,26,6 Tempo variabile8,110,412,316,3

Giudizio, espresso con scala verbale (molto, abbastanza, poco, per niente), per alcuni aspetti del servizio: Il rapporto con i servizi del trasporto  frequenza delle corse  puntualità  possibilità di trovare posti a sedere  velocità corse  pulizia delle vetture  comodità dell’attesa alle fermate  collegamenti con altre zone del comune o con altri comuni  comodità degli orari  costo del biglietto  informazioni sugli orari e sui servizi (solo per pullman e treno) Giudizio complessivo sul servizio espresso con scala numerica (voto da 0 a 10). Tra libertà e necessità: il rapporto dei cittadini con i servizi di trasporto S. Montecolle, V. Joffre, S. Orsini, Roma, Gennaio 2015

Comune centro dell’area metropolitana Soddisfazione per alcuni aspetti del servizio di trasporto urbano (tram, bus e filobus) Tra libertà e necessità: il rapporto dei cittadini con i servizi di trasporto S. Montecolle, V. Joffre, S. Orsini, Roma, Gennaio 2015

Comune centro dell’area metropolitana Soddisfazione per alcuni aspetti e giudizio complessivo del servizio di trasporto urbano Tra libertà e necessità: il rapporto dei cittadini con i servizi di trasporto S. Montecolle, V. Joffre, S. Orsini, Roma, Gennaio ,7

Comune centro dell’area metropolitana Soddisfazione per alcuni aspetti e giudizio complessivo del servizio di trasporto urbano Tra libertà e necessità: il rapporto dei cittadini con i servizi di trasporto S. Montecolle, V. Joffre, S. Orsini, Roma, Gennaio ,7

Probabilità di dare un voto tra 0 e 4 al servizio trasporto urbano Controllato per: sesso, classe di età e condizione professionale Tra libertà e necessità: il rapporto dei cittadini con i servizi di trasporto S. Montecolle, V. Joffre, S. Orsini, Roma, Gennaio 2015

Comuni centro dell’area metropolitana Bici Tra libertà e necessità: il rapporto dei cittadini con i servizi di trasporto S. Montecolle, V. Joffre, S. Orsini, Roma, Gennaio 2015

Conclusioni Tra libertà e necessità: il rapporto dei cittadini con i servizi di trasporto S. Montecolle, V. Joffre, S. Orsini, Roma, Gennaio 2015  Aumenta la quota di occupati che si reca fuori dal comune di residenza e i tempi di spostamento  L’uso del mezzo privato rimane prevalente e cresce la sua incidenza nel tempo, soprattutto per le donne e per gli studenti  Anche nei contesti a maggiore offerta di servizi di trasporto (aree metropolitane) il servizio di trasporto pubblico urbano coinvolge meno del 30% di coloro che si spostano  Il giudizio espresso dagli utilizzatori del servizio di trasporto urbano è mediamente basso (5,7)  Determinanti rilevanti di insoddisfazione risultano essere elementi quali la frequenza delle corse, la pulizia delle vetture, la puntualità e la comodità degli orari