“AREA BONA”: TRASFORMAZIONI AVVENUTE TRA IL 1880 E IL 1975

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le filosofie della differenza sessuale
Advertisements

Direzione Centrale Istruzione ed Edilizia Scolastica
Impianto eolico. Meccanismo della turbina eolica.
il Parco di Villa Casa Alta - Campari
Lavoro di Elisa Castrogiovanni e Monica Rissone. Con la chiusura dei campi, i contadini e i piccoli proprietari terrieri hanno bisogno di comprare prodotti.
Il PRU di Acilia a Roma.
Che cos’è la modernizzazione Cambiamenti demografici
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Lente locale e le politiche urbane Nellambito delle politiche energetiche ai vari livelli vi è consenso sul fatto che, per andare verso un sistema energetico.
La Rivoluzione industriale
L’Energia Idroelettrica
della superficie terrestre.
Strumenti per lo studio del paesaggio
Problematica e alternative svincolo di collegamento a via Alta dalla rotonda Conosciamo allincirca tutti il progetto che la provincia a in cantiere da.
Quattro rii in un unico percorso
Il SOLARE TERMICO A casa nostra! Davide Sabbadin Pd 8 novembre 2006
TORINO Storia Vediamo qui di seguito i principali passaggi della storia di Torino: - III secolo a.C.: Taurisci e Liguri fondano il primo nucleo della città,
Costruito tra il 1427 e il 1330 su una precedente fortificazione su commissione di Cosimo il Vecchio, venne realizzato dallarchitetto della famiglia.
Energia Idroelettrica
Le fonti energetiche 2.
HENGSHAN XUANKONG SI (il Monastero sospeso del Monte Heng)
ARTE ROMANA.
Fabrizio Bottini La formazione dell’insediamento disperso contemporaneo Parte 2: dai suburbi tranviari alla teoria della progettazione.
ITIS “L. DA VINCI” CARPI AZIENDE APERTE 2002 © Classe 2F.
La rivoluzione industriale in Inghilterra
Struttura Una definizione
La città.
L’evoluzione della normativa e il quadro di sintesi delle sanzioni
Il ‘600, età d’oro della seta in Piemonte
DITTA V.E. F.lli BONA STORIA DEL SUO INSEDIAMENTO
L’800 e il ‘900 Il periodo napoleonico terminò e tornarono a regnare in Piemonte i Savoia, tuttavia il declino dell’industria serica fu sempre più diffuso,
NUMERO DEI DIPENDENTI DEL LANIFICIO
Potature a “teste di salice
San Saba di Camilla Mucci 1I G. G. BELLI “Col Di Lana” Ricerca
1.COMPLETA LA SEGUENTE PRESENTAZIONE COMPLETANDO E INSERENDO QUANTO RICHIESTO 2. STAMPA IL TUO LAVORO (ANCHE 6 DIAPOSITIVE PER PAGINA, IN BIANCO E NERO)
IL ROMANICO Nel XI (1000) e XII (1100) secolo l’umanità era molto superstiziosa Da un lato credeva di cadere vittima del male e dall’altra temeva il giudizio.
Orto Botanico L’origine risale agli anni Settanta del XVIII secolo, quando i sovrani austriaci decisero di destinare a questo scopo fabbricati e terreni.
Delegazione San Teodoro 1)Il sestiere di S. Teodoro ha origini assai antiche, poiché esso prese corpo attorno alla chiesetta omonima di cui si hanno.
Professioni Mestieri Orientamento
L UGO : IL P AVAGLIONE Benedetta Dassasso, Giorgia Pagani, Brando Savioli 1 a.
L’italia è un paese piccolo, la superficie è di circa km²
L’esperienza trasformata in scienza e cultura Il termine făbĕr deriva dal latino făbĕr, fabri È un sostantivo maschile della II declinazione e letteralmente.
Università degli Studi di Pisa Valerio Cutini insegnamento di Tecnica Urbanistica Corso di laurea triennale in Ing. Edile Ingegneria del Territorio Corso.
18/10/2008www.alternativaverde.it Consiglio comunale di Desio 18 ottobre 2008 Non presentato.
Giornata della Memoria, 27 gennaio 2010
Gli Edifici PAleocristiani
VALLE D'AOSTA di Francesco Moro.
D DESR PARCO SUD distretto rurale di economia solidale.
VIAGGIO VIRTUALE.
La struttura del monastero
PORTA TICINESE Restauro di Camillo Boito
Castello di Serralunga d’Alba
03/07/12 LE REGIONI DEL NORD.
Priero - Antico insediamento, loc. Poggio
MOSAICO ROMANO Villa del Casale Piazza Armerina (Enna)
LEZIONE DI STORIA Prof. Banfi Rita e Prof. Bonaventura Maria.
Castino – Antico monastero di S. Martino
MOTIVAZIONI DELL’EVOLUZIONE TIPOLOGICA
Studio Altieri Von Gerkan, Marg e Partner : progettazione
Mare, Barocco e Folklore SCICLI. ALLA SCOPERTA DI QUESTO ANGOLO DI SICILIA VERA ARTE, LUCI E TRADIZIONE VI ACCOMPAGNERANNO IN QUESTO BREVE VIAGGIO.
Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, 27 a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa.
IL LAVORO Per lavoro si intende qualsiasi tipo di attività che implichi uno sforzo fisico o mentale. L=Fxs Il lavoro è il prodotto della forza impiegata.
Inaugurazione della fontana pubblica in Piazza XX settembre, 1904.
Le Corbusier - Une petite maison Questo piccolo libro racconta la storia della casa che Le Corbusier ha costruito nel 1923 ai bordi del lago Léman (vicino.
Distribuzione dell’energia elettrica
Luogo Pio – Polo culturale Il progetto prevede il completo recupero del complesso dei Bottini dell’Olio e della Chiesa del Luogo Pio attraverso il restauro.
ATTIVITA’ DI TECNOLOGIA a cura di Moustapha, Francesco, Sarah e Matteo. USCITA DI ISTRUZIONE DEL 17 NOVEMBRE 2015 AL MUSEO DEL TESSILE: DALLA PIANTA DEL.
Piano Casa Legge Regionale 20 del Piano Casa E’ possibile derogare al P.R.G.C. per l’esecuzione di : - Ampliamenti del 20 % dei fabbricati.
Centrale termoelettrica a carbone
PIAZZA SANTA TERESA Modica Alta. O Piazza Santa Teresa si trova nel cuore del centro storico di Modica Alta, all’incrocio tra Corso Regina Elena e Corso.
Transcript della presentazione:

“AREA BONA”: TRASFORMAZIONI AVVENUTE TRA IL 1880 E IL 1975 Il padre di Valerio Massimo Bona, che acquista insieme con i fratelli Basilio ed Eugenio il complesso con le attrezzature realizzate dai Cologno-Borgnana, è figlio di un capo operaio di Sordevolo, ha una competenza tecnica estremamente raffinata. Nel 1891 la manifattura di Carignano è all’ avanguardia. Per esempio, vi si è adottata l’illuminazione elettrica anziché quella a gas, che sovente provocava incendi nelle manifatture ottocentesche, c’è un gran numero di meccanici, la forza ormai insufficiente delle turbine idrauliche viene in parte supplita attraverso l’adozione di macchine a vapore. Nel frattempo il corpo del convento è stato svuotato del tutto e ricostruito all’ interno.

La piantina rappresenta la situazione del monastero ormai ingrandito e trasformato in fabbrica tessile, agli inizi del 900. La zona che occupava la chiesa è ormai trasformata in tintoria della fabbrica. Sono state erette due ciminiere; l’edificio è stato ampliato a sud e a nord demolendo alcuni edifici adiacenti alla fabbrica.

Il complesso comincia ad ingrandirsi, essendo ormai insufficiente la manica del convento. Attorno agli anni dal 1900 al 1907 viene realizzato il nuovo reparto di tessitura, costituito dal capannone a sheds verso via Porta Mercatoria; coprendo la bealera, viene iniziata la costruzione del nuovo reparto di filatura, in un capannone anch’ esso a sheds lungo via Umberto. Man mano che la fabbrica si rinnova, i vecchi fabbricati sul lato sud vengono sostituiti, e vengono acquisite dai Bona, in parte da privati, in parte dal Comune, tutte le aree confinanti, coprendo la Bealera dei Molini e portando la consistenza del complesso agli attuali 15 mila metri quadrati, rispetto agli originari 11 mila della parte espropriata al convento.

Gli interventi edilizi si susseguono: tra questi, di particolare importanza, vi è la demolizione della chiesa nel 1906, realizzata dopo lunghe questioni col comune, la quale viene sostituita dai fabbricati del reparto di tintoria. Nel 1920 viene costruita la palazzina degli uffici e nel 1922 è abbattuto il campanile con l’orologio. La fabbrica Bona è un’industria che si localizza nel pieno di un centro storico, cosa che non trova, con queste dimensioni e con questa capacità di trasformazione della forma urbana, un altro riscontro in Piemonte. APPROFONDIMENTO TOPOGRAFICO

La fotografia aerea del 1953 evidenzia come il Lanificio Bona sia inserito nel centro storico di Carignano. Si notano verso nord gli edifici della fabbrica, e una ciminiera; lungo il lato occidentale i capannoni con il tetto a shed (tipico tettp a forma triangolare utilizzato per le fabbriche in questo periodo). Gli ampli spazi interni propri del monastero sono stati ridotti per costruire nuovi fabbricati. Si può notare che l’isolato all’angolo tra via salotto e via Umberto I era occupata da case private e dai giardini.