Logo azienda Visita guidata organizzata in collaborazione con Associazione di appartenenza Data A A.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I.T.I.S. “F.MORANO” Anno scolastico 2010/2011
Advertisements

Seminario Unicom Milano, 4 maggio Con 4 business unit e oltre 30 anni di esperienza di successo alle spalle, siamo uno dei maggiori punti di riferimento.
Scuola Media Statale IQBAL MASIH
Lo sviluppo del Progetto Capitale umano nei mercati territoriali Fondo di perequazione /09/2010Unioncamere Emilia-Romagna.
l'alternanza scuola lavoro
1 22 maggio 2012 Protocollo dintesa sulla responsabilità sociale dimpresa e lutilizzo di indicatori ambientali, sociali e di governance Ritorno al futuro:
Divini università Realizzazione di un sistema di monitoraggio della qualità delle acque superficiali Progetto realizzato in collaborazione con i.
I.I.S.S. P. BOSELLI Sezione ragionieri. Quali sono i corsi per il triennio? I.G.E.A. E.R.I.C.A. PROGRAMMATORI.
QUALITY CENTER NETWORK in Provincia di Modena
SOGGETTO PROPONENTE Le 15 PMI Campane I PARTNER ISTITUZIONALI.
Giovani dalla formazione delle competenze al lavoro e allimpresa.
111 Crescita e Mercati MPMI Lecco, 20 Dicembre 2010.
MOVING INTO THE FUTURE Servizio Orientamento e tutorato
Project Work per Laboratorio Di Nicola – A. A
Economia delle Aziende Pubbliche – 1° modulo introduzione Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in.
AMBASCIATA PORTE APERTE Responsabile del Progetto: Dott. Paolo Cussotto Referenti per successivi contatti con lAmministrazione: Dott. Paolo Cussotto ( ;
Tema dellanno 2012 Verso il futuro, la nostra visione dellAgenda Digitale.
Le Convenzioni di Confindustria Piano operativo 2012.
Controllo di matrice contabile Valutazione della performance.
1 Didattica laboratoriale Pavia Maggio 2013 RICERCA - AZIONE per laccompagnamento del nuovo ordinamento Anno scolastico ITIS CARDANO.
Campagna pubblicitaria per le professioni delledilizia: modello per presentazioni nelle scuole Zurigo, novembre 2012.
14 novembre Che cosè Confindustria? LAssociazione che riunisce gli imprenditori e le aziende grandi, medie e piccole che si trovano sul territorio.
Call for Proposals 2013 Manuela Costone PNC Italia - Erasmus Mundus 19 novembre 2012 Giornata informativa del Programma Tempus IV Fondazione CRUI - Roma,
Regione Puglia Comune di Lecce I. I.S.S. A. De Pace Unione Europea - FSE
Progetto “PONTE” Proposta didattica
Ringraziamenti Comune di Monza Provincia di Monza Ufficio Scolastico Provinciale Confindustria Monza e Brianza Camera di Commercio Monza e Brianza Fondazione.
Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore S. Maria a Vico (CE)
Questa presentazione è un prodotto del progetto Monumenti Aperti Enti locali.
LOGO Istituti Tecnici e Professionali Una risorsa per il futuro Istituti Tecnici e Professionali Una risorsa per il futuro.
O un contratto da terzo mondo o la produzione in terzo mondo.
LOGO Istituti Tecnici Una risorsa per il futuro. Sono opera di tecnici! La cultura tecnico- scientifica è la forza motrice dello sviluppo. Cosa hanno.
La testimonianza dell’Istituto Ettore Conti Attivazione di un indirizzo di Istituto Tecnico in Trasporti e Logistica.
Ufficio Territoriale del Governo PATTO TERRITORIALE DI LEGALITA’
Presentazione Aziendale
L’AZIENDA: UNO STRUMENTO ECONOMICO Organizzazione Aziendale.
Impresa Formativa Simulata internazionale
LEADERSHIP IN A CHANGE MANAGEMENT PROCESS
INTERVENTO DI MACROPROGETTAZIONE:
Progetto Mr Cittadino CLASSE 1^ D ISTITUTO COMPRENSIVO “M. NATALUCCI” SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G.PASCOLI” ANCONA Anno Scolastico 2009/2010.
PARLAMENTO EUROPEO Ufficio d’Informazione a Milano.
Percorsi assistiti di Alternanza Scuola-Lavoro Seminari / Laboratori di formazione Dall’idea imprenditoriale alla Simulazione di Impresa.
ORIENTARE …AD ORIENTARSI
NOMINATIVO AZIENDA FOTO AZIENDA / PRODOTTI. Contesto Breve descrizione attività aziendali e approfondimento area di riferimento per il progetto di miglioramento.
In un mercato in cui la parola più comune è "Globalizzazione" SG SERVICES Srl ha pensato di creare per le piccole e medie imprese, artigiani, professionisti,
COM’É LA COMUNICAZIONE IN AZIENDA … COME DOVREBBE ESSERE!
Tutela e Valorizzazione della Proprietà Industriale Il progetto INNOPROIND Relatore: Claudia Magnaguagno.
Open day
NOMINATIVO AZIENDA FOTO AZIENDA / PRODOTTI CATEGORIA:
Un’esperienza convergente: l’Itcs di Bollate 11 dicembre 2014.
I PROGETTI Anno Scolastico
Il processo decisionale Per decidere dove porre i confini, e quindi quali attività internalizzare (make, gestire attraverso l’organizzazione interna) e.
LA NUOVA ISTRUZIONE TECNICA : LA CHIAVE DEL TUO FUTURO ISTITUTO TECNICO STATALE “FILIPPO PALIZZI”
AUTORS AND DIRECTORS WITH A CAUSE. Francia Italia Portogallo Lituania Polonia Germania Romania.
Questo è il titolo del tuo progetto. Questo è il titolo del tuo progetto Qual è il problema affrontato dal progetto?
Innovarsi nella tradizione:
Fattorie didattiche della Liguria Le fattorie didattiche sono aziende agricole che aprono le porte alle scuole e ai cittadini Nelle fattorie didattiche.
CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO Settore INNOVAZIONE TECNOLOGICA PRESENTAZIONE ATTIVITA’ Settore Innovazione: chi siamo, cosa facciamo Le aziende Innovative.
Casi di successo nel rapporto con le scuole e le università
Confindustria premia le eccellenze Valorizzare le imprese eccellenti del Sistema.
Considerazioni introduttive : L ’ impresa, per operare sul mercato, necessita di due tipologie di risorse: RISORSE TANGIBILI : costituiscono il p atrimoni.
Dagli stage all’internazionalizzazione del curricolo Una possibilità da esplorare Maria Galperti 13 febbraio 2014
SCUOLA PRIMARIA DI LOGRATO
INFN-LNF PROGRAMMI EDUCAZIONE Lucia Votano INFN - Laboratori Nazionali di Frascati INCONTRI DI FISICA 2002.
SESTA GIORNATA NAZIONALE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Confindustria Chieti Pescara 13 Novembre 2015.
II FASE - Linea d’azione 2 “Il riuso delle soluzioni di eGovernment” 10 maggio 2004 Roberto Pizzicannella CNIPA – Area Innovazione Regioni ed Enti Locali.
1 Upprendi Fai della tua vita un’impresa. 2 Cos’è Confindustria? La principale organizzazione rappresentativa delle imprese italiane. Fondata nel 1910,
DESCRIZIONE DELLA PRIORITA ' ESITI DEGLI STUDENTI (pag 17)
PROGETTO INDUSTRIAMOCI: per orientarci nella scelta della scuola superiore.
InnWork Incontra la tua opportunità 30 ottobre 2013 UNIVERSITA’ POLITECNICA DELLE MARCHE ANCONA IW 13.
Company Profile. Profilo Industria manifatturiera operante in (Continenti, Paesi), storicamente attiva nel settore (breve descrizione del settore/mercato).
Transcript della presentazione:

Logo azienda Visita guidata organizzata in collaborazione con Associazione di appartenenza Data A A

TERZA GIORNATA NAZIONALE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE INDUSTRIAMOCI - PMI DAY 2012 E’ la giornata in cui le piccole e medie imprese di Confindustria aprono le porte dei loro stabilimenti a studenti, insegnanti e comunità locali per mostrare come si svolge l’attività produttiva e per raccontare storia, conquiste e progetti futuri dell’azienda. L’iniziativa è stata lanciata da Piccola Industria Confindustria nel 2010 ed ha portato migliaia di studenti a diretto contatto con il mondo e con i valori della piccola e media impresa. A

Un giorno alla…. Logo azienda A

Chi siamo La nostra storia (ANNO DI FONDAZIONE DELL’AZIENDA E PRINCIPALI TAPPE DELLA SUA STORIA, EVENTUALI RICONOSCIMENTI OTTENUTI) Logo azienda (DESCRIZIONE SINTETICA DELLA TIPOLOGIA DI AZIENDA) A

Cosa facciamo I progetti futuri Logo azienda (DESCRIZIONE DELL ’ ATTIVITA ’ D ’ IMPRESA) A

Noi e la nostra comunità Logo azienda (DESCRIZIONE DEI RAPPORTI DELL’IMPRESA CON LA COMUNITA’ DI RIFERIMENTO, AD ESEMPIO PROGETTI CON LE SCUOLE/UNIVERSITA’, INIZIATIVE DI CARATTERE SOCIALE O PER LA TUTELA DELL’AMBIENTE, ECC) A

Alla scoperta di……….. (BREVE DESCRIZIONE DI COSA VEDRANNO I VISITATORI E DEL PERCORSO CHE VERRÀ SEGUITO) Logo azienda A