Avanzamento con clic del mouse

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PARABOLA DEL PADRE MISERICORDIOSO
Advertisements

Il mio rapporto con il PC e con INTERNET
SPETTACOLO IDEATO E RECITATO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 5^ RACCONTO GIALLO “IL FURTO DI UN ANELLO”
IL TEMPO È RELATIVO.
A te A te che sei l’unica al mondo
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
La brochure Lezione 12.
20 bambini di 4/5 anni Dal ’11 al 12.2.’11 Dalle alle 12.15
Come creare una presentazione in Power Point
Inserire le immagini in un articolo. Dopo essersi autenticati (vedi tutorial Inserire articoli) fare clic su Gestione risorse Prima di inserire nellarticolo.
MAPPIAMOCI! ATTIVITA’ SULLE MAPPE CONCETTUALI “F. Rasetti” a.s
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
DALLA CARTA ... ALLA CARTA Laboratorio di riciclo della carta
Io e la matematica procedurale
L’Ambiente è..... la nostra vita!
A Te Testo: Jovanotti PPS by.
Il Cerca – costellazioni
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse
E’ tempo di festa: raccontami una storia
IL POT-POURRI Il pot-pourri è una miscela odorosa di
Leo Buscaglia - Mi piace pensare -
IO E LA MATEMATICA.
Richiede solo un po’ di tempo e pazienza ma, se tutta la famiglia è coinvolta, sarà un modo piacevolissimo di stare insieme. Se vi piace un alberello artigianale.
Avanzamento con clic OCCORRENTE: tutto reperibile nelle cartolerie o anche via internet, per corrispondenza. 1- Colla vinilica, pennello e un vasetto.
Block notes – come costruirlo
Statistica in azienda Statistici in azienda Riunione Satellite Inserire qui il titolo del poster Inserire qui il nome/I di chi ha contribuito alla stesura.
La matassa PROGETTO PER: Bambini età 4 anni Obiettivi:
LAVORETTI DI NATALE CREATI NELLA CLASSE PRIMA DEL PLESSO “A
Un dono d’amore per una nuova vita
Occorrente 1 foglio di carta alta più di 25 cm
Avanzamento con clic del mouse
Come costruire un castello.
Proposta riciclo: rete da fioraio e tulle
Questa è la normale schermata per scrivere articoli.
Avanzamento con clic del mouse Giovedì gnocchi: è un classico a Roma ma, ovviamente, si possono preparare in qualsiasi giorno! Quella che segue è la.
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse Vi piacciono questi pendenti? Sono realizzati con “perline” ottenute da ritagli di carta! Questi sono cilindretti di 3.
AMATE GLI ALTRI ! B E L L A N O T I Z I A
SCUOLA PRIMARIA SANDRO PERTINI BADIA POLESINE ROVIGO
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse Ingredienti: 1 uovo 1 cucchiaio di zucchero ½ bicchierino di Rum 1 cucchiaio di olio d’oliva Farina zucchero al velo olio.
Avanzamento con click del mouse
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse L’omelette alle ver- dure è talmente co- nosciuta e semplice da fare, che sembre- rebbe superfluo far- ne una sequenza;
Avanzamento con clic del mouse Chissà se è capitato anche a voi, ritrovarvi i campioncini-omaggio delle profumerie, sparsi nei vari cassetti: ebbene,
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con click del mouse
rotoli della carta igienica
L’albero e il fiore L’albero si stiracchiò nel nuovo giorno,
Il ciclo di vita dei prodotti
Avanzamento con clic del mouse (Edito nel 1937) Amo i libri, anzi, ne sono affascinata: in particolare da quelli più vecchi, come queste antologie, di.
Avanzamento con clic del mouse Come già abbiamo visto nel precedente tutorial sui colori a dita, preparare in casa impasti atossici con cui i bambini.
Le confezioni di uova da quattro sembrano fatte appositamente per riporvi le minuterie: chiodini di diverse misure, attaccaglie per quadri, viti, bulloni,
Avanzamento con click.
Avanzamento con click.
Avanzamento con click.
Avanzamento con click I dolcissimi kaki, originari dal lontano oriente, non hanno bisogno di grandi elaborazioni, sono già ottimi anche al naturale;
Avanzamento con clik.
Scuola d'infanzia statale “G. Rossa” il mercatino per la festa di Porte A.per.TE.
School of scrap & craft Felice è colui che è sempre creativo Donald W.Winnicott.
Costruzione del modello in scala (1: 20) di una stanza
manipolativo –pittorico
Torna a Excel. Porta matiteBiglietti da regalo Bottiglia porta fiori.
Ho imparato dalla vita.
Transcript della presentazione:

Avanzamento con clic del mouse Buon San Valentino! Avanzamento con clic del mouse

raccolta bigliettini dei “baci” Probabilmente tutti conosciamo i cioccolatini “baci”, ma forse non tutti sanno che l’impasto di farcitura in realtà deriva dal “riciclo” di nocciole: fu una felice intuizione da parte dei produttori, come anche l’idea di inserirvi i bi-gliettini con frasi romantiche! Io ne ho colle-zionati alcuni e ne propongo, a mia volta, il ri-ciclaggio per due regali originali! Proposta riciclo: raccolta bigliettini dei “baci”

Ne ho realizzato un porta-chiavi e un ciondolo, rilegan-doli proprio come fossero libri in miniatura.

Occorrente: bigliettini dei “baci”, un cartoncino, un pezzetto di carta spessa per la copertina (meglio se plastificata o similpelle), colla vinilica, 50 cm. Filo metallico, una stampa per titolo (facoltativa) e poi forbici, anello metallico e moschettone, forbicine e pennellino.

Bisogna, innanzitutto, “stirare” delicatamente i bigliettini con le dita, poi pareggiarli e, se possibile, disporli in ordine nume-rico; poi metterli tra due cartoncini, lasciando sporgere la parte che andrà incollata, per 2 mm.; fermare ai lati con due graffette che faranno da “pressa”.

Incollare il bordino lasciato libero dai cartoncini, con il pennellino bene intriso di colla vinilica e lasciar asciugare. Una volta asciutto, il bordino apparirà ben compat-to e i biglietti saranno sfogliabili. Ora possiamo iniziare la copertina e la contro-copertina. Misurate i bigliettini, i miei sono 6,3 cm di larghez-za x 3,7 di altezza (negli anni sono cambiate le mi-sure).

Ho predisposto due contro-copertine graficate da me, ma potete scrivere a mano il titolo/o dedica ed usare due bigliettini bianchi, ritagliati a misura (doppia dei vostri biglietti).

Le contro-copertine vanno piegate in dentro e incollate al bordo del biglietto, sia anteriore che posteriore, come indicato qui sotto, nel cerchio rosso.

Ora prepariamo la copertina: sono due cartoncini a misura dei biglietti, più il dorsetto centrale di 2 mm. 2- incolliamo il cartoncino alla copertina vera e propria, qui in similpelle, ma va bene qualsiasi carta spessa; 4- non resta che incollare al bordo dei bigliettini (per 2 mm) la contro-copertina che avevamo già predisposto. 3- stiamo rilegando un libro in miniatura; pressiamo bene i bordi e lasciamo asciugare; la copertina è pronta;

La contro copertina unirà i bigliettini rilegati alla copertina, lasciando libero il dorsetto e va, perciò, tra le due parti, piegata in dentro e incollata, aven-do cura di lasciare aprire agevolmente il “libretto”. Lo stesso per la parte posteriore.

Qui si vede bene: si fa lo stesso per la parte anteriore e quella posteriore; se le spiegazioni non sono chiare, osservate la rilegatura di un libro qualsiasi. Contro-copertina incollata per 2 mm a contatto con il dorso dei bigliettini facciata interamente incollata alla copertina

Ora, volendo farne un portachiavi, si lega la coperti-na con un filo metallico, fermato alla sommità con un anello (attorcigliandolo attorno a una matita).

I vari anelli che compongono la catenella sono inse-riti ogni volta sul precedente; infine agganciate un anello metallico più pesante e/ o se volete anche un moschettone, e il portachiavi è pronto!

Con lo stesso procedimento, si può farne un ciondolo da catenina, come questo.

Realizzazione, testo e foto: “zia Gina” Gieffepps@gmail.com Sia che scegliate la versione ciondolo o portachiavi, queste creazioni recheranno messaggi pieni di amore, per un San Valentino davvero speciale! Auguri a tutti gli innamorati. Realizzazione, testo e foto: “zia Gina” Gieffepps@gmail.com Grafica: Zafulla