Fondazione per la Venture Philanthropy in Sanità Torino, luglio 2006 Roberto Vitale Presidente del Comitato Promotore

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’esperienza del progetto “Welfare and Health Cooperation in Balkans”
Advertisements

La responsabilità sociale nel sistema agroalimentare: opportunità, strumenti e criticità a cura di Nicoletta Saccon Mantova , 9 novembre 2011.
Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
UMANA MENTE SUMMER SCHOOL WEBINAIR Collective Impact - nuove frontiere per la filantropia Relatore: Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero 10.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
New Public Management Prof. Federico Alvino.
Il Business Plan Area Creazione e Sviluppo d’Impresa ARIES
Seminario di aggiornamento sul codice etico e sulle linee guida di comportamento della Regione Piemonte per gli enti ed istituti no profit LA RELAZIONE.
Le strategie di collaborazione
Obiettivi strategici Europa 2010: un partenariato per il rinnovamento europeo Prosperità, solidarietà e sicurezza Daniela Lanzotti - IPE Modena.
Firenze, 13 gennaio
Roma Giancarlo Galardi
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Progetto Integrato Territoriale n. 4 Area della Murgia Promozione dell internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali Incontro di partenariato per.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
CeSPI Centro Studi di Politica Internazionale Il mercato delle rimesse in Italia: il caso degli immigrati latino-americani Milano, 24 ottobre 2006 Daniele.
Trasparenza e contenimento dei prezzi: soluzioni di mercato ed esperienze pubbliche Luca Pellegrini Ordinario di Marketing Università IULM e Presidente.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
1 le politiche di sviluppo locale: alcuni strumenti 1. le Missioni di Sviluppo 2. la mappa delle opportunità 3. lo spin off da ricerca 4. i distretti produttivi.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
STRATEGIA E FINANZA: QUALI SFIDE PER LE IMPRESE ITALIANE ENRICO COTTA RAMUSINO.
II° modulo: progettazione e gestione di unorganizzazione culturale 3a lezione: cenni sugli aspetti giuridici, amministrativi e fiscali 1.Collaborazione.
E-government e cambiamento della PA italiana: i fattori critici di successo Ezio Lattanzio Verona, 26 febbraio 2007.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Avvio del Centro di Competenza VoIP Microsoft Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Informatica e Automazione 16 settembre 2009.
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
La Pubblica Amministrazione e lo sviluppo delle reti locali. Nuovi modelli organizzativi Fabio Campetti Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza.
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
scienza di eccellenza: eccellenze della ricerca scientifica europea
LE FONDAZIONI DI COMUNITÀ E IL MONDO DEL NON PROFIT Giorgio Fiorentini Docente Università L. Bocconi Milano, Direttore Master Universitario in Management.
Associazione LAM Italia Fund Raising Iris Bassi Milano, Ottobre 2009.
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
Seminario sulla Progettazione Sociale 09 – 16 – 23 – 30 Marzo 2007.
Innovazione e Federalismo 4 dicembre 2009, Milano A cura di Alberto Daprà, Presidente.
Un futuro da formare Inclusione Sociale: diritto per tutti, dovere di tutti Ferrara, 4 luglio 2008 Contributo degli Enti di Formazione 1. Una questione.
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
AAF Imprenditorialità, start up e business plan (a.a. 2013/14) Le nuove imprese high tech negli ecosistemi per l’innovazione: start up e spin off 21 marzo.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Mobilità dello staff Progetto New Challenges Liceo Scientifico Statale Leon Battista Alberti Napoli Prof. Loredana Esposito.
Progetto TelePAT Implementazione del Telelavoro nella Provincia Autonoma di Trento Formazione per telelavoratori/trici Aprile/Maggio 2013 Paola Borz Servizio.
Aderiscono. Fondazione Sodalitas, Il contesto del NonProfit italiano Mezzi finanziari insufficienti Il Nonprofit vive una crescente.
1 o dicembre 2004 Iniziative di Formazione e Politiche del Lavoro in ambito culturale Ass.Maria Cristina Castellani.
Le organizzazioni non governative Un nuovo modello di «business sociale» Roberto Randazzo Genova, 16 Novembre 2013.
1 L’AZIONE DI SISTEMA PER L’INNOVAZIONE NEI SERVIZI PER L’IMPIEGO: IL PROGETTO Comunicazione e marketing come leva per favorire l’accesso ai.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
Tre Regioni leader in Europa
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
1^ BANDO REGIONALE “RICERCA E SVILUPPO” NEGLI AMBITI TECNOLOGICI DELLA SMART SPECIALIZZATION POR FESR MARCHE Il POR FESR Marche si.
Strategia per la ricerca e l’innovazione per la smart specialisation Regione Marche Assessorato Attività produttive Ricerca e Innovazione.
LA COMUNICAZIONE PER LA TRASPARENZA La Gabbianella
PROGETTO TIPO 1: PIANO DI MARKETING STRATEGICO PER L’AGROALIMENTARE
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
Guida alla lettura del Piano aggiornamento 17 aprile 2014 Piano della Performance
MANIFESTO DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI Commissione regionale dei soggetti professionali Regione Toscana istituita dall'art 3 della legge regionale 73/2008.
Strumenti finanziari della Cooperazione italiana a sostegno dello sviluppo del settore privato nei paesi partner Ufficio X DGCS (maggio 2015) Strumenti.
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
IL SISTEMA LOMBARDO TRA COMUNITA’ E MERCATO. SOGGETTI (l.r. 3/2008, art. 3) Soggetti di diritto pubblico Persone, famiglie e gruppi informali di reciproco.
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
Progettazione e gestione di gruppi nel servizio sociale Annamaria Campanini Università degli studi di Milano Bicocca.
Interreg Marittimo PROGRAMMA DI COOPERAZIONE ITALIA-FRANCIA MARITTIMO
Sintesi fase I SPUNTI PER LA RIFLESSIONE SU UN PERCORSO DA CONDIVIDERE.
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale BOLOGNA, 29 NOVEMBRE 2013.
L’economia sociale in Emilia-Romagna Teresa Marzocchi Assessore alle Politiche sociali Regione Emilia-Romagna
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
PST San Marino - Italia Finanza Fondo di co-investimento “Early Stage” Francesca Natali Zernike Meta Ventures.
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
Transcript della presentazione:

Fondazione per la Venture Philanthropy in Sanità Torino, luglio 2006 Roberto Vitale Presidente del Comitato Promotore

Fondazione per la Venture Philanthropy in Sanità Obiettivo Costituire una Fondazione per sviluppare progetti socio-sanitari innovativi e solidali: - che si finanzi con risorse esterne al settore grazie ad una attività portata in dote dai promotori, con la quale sono anche sistematicamente promossi la Fondazione e i relativi progetti - che operi con criteri partecipativi ed imprenditoriali investendo con un approccio da venture capitalist in progetti caratterizzati da innovazione e solidarietà e promossi in partnership tra società profit e non profit

Fondazione per la Venture Philanthropy in Sanità Perché investire nella Sanità Il settore della salute, mirato al benessere delle persone, è strategico non solo per la coesione sociale ma anche per la crescita economica di un Paese, entrambe essenziali per un reale benessere. Dopo l’energia è il settore con la maggior incidenza sul PIL mondiale ed è caratterizzato da una recente forte accelerazione innovativa di portata senza precedenti nella storia. Investire nella sanità è redditizio oltre che socialmente vantaggioso: in particolare la nostra scelta è privilegiare l’innovazione rispetto alla ricerca per ottenere un ritorno a breve degli investimenti, con risultati misurabili e con la generazione di nuove risorse da reinvestire.

Fondazione per la Venture Philanthropy in Sanità Perché investire nella Sanità In Italia, nella gestione di strutture e servizi socio-sanitari, a fronte di risorse, di efficienza, di umanità nelle cure sempre più scarse rispetto alle giuste aspettative, per di più crescenti, dei cittadini, emergono due caratteristiche: -l’abbondante e crescente disponibilità di applicazioni innovative (ICT, biotecnologie, nanotecnologie…) con un impatto sempre più significativo per l’offerta di servizi migliori a costi minori -il documentato interesse da parte di cittadini ed imprese per una gestione che integri obiettivi e criteri di efficienza imprenditoriale e responsabilità sociale

Fondazione per la Venture Philanthropy in Sanità La Fondazione intende operare secondo i criteri della Venture Philanthropy applicando tecniche finanziarie tipiche della Public Private Partnership, con focus specifico sul Project Finance (legge Merloni n.109/94). Con Venture Philanthropy intendiamo l’applicazione di criteri propri degli investitori di venture capital per lo sviluppo di progetti che accomunino l’impatto innovativo con quello dell’umanità delle cure e della solidarietà sociale, valorizzando partnership tra soggetti profit e non profit Con Public Private Partnership intendiamo un approccio di coinvestimento secondo una logica non di “meno pubblico” ma di “più privato”, includendo in tal senso tanto il privato profit quanto il privato non profit Modello di riferimento

Fondazione per la Venture Philanthropy in Sanità La Fondazione svilupperà la propria attività: realizzando sistemi di generazione di risorse finanziarie prevalentemente esterne al settore socio-sanitario investendo tali risorse in progetti innovativi in grado di fornire soluzioni concrete ed economicamente sostenibili, favorendo la partecipazione di coinvestitori fornendo supporto tecnico e manageriale alla promozione di nuove imprese sociali perché operino con criteri di efficienza, autonomia e sostenibilità garantendo trasparenza e controllo sui progetti a tutela dei partner che coinvestono e di tutti gli stakeholders Modalità operative

Fondazione per la Venture Philanthropy in Sanità L’idea è quella di sviluppare, sull’esempio della prima attività portata in dote dai promotori, canali e contenuti di intrattenimento che consentano di generare per i progetti selezionati: - il fund raising per il loro finanziamento - la visibilità per la loro promozione ed il loro monitoraggio A queste risorse continuative si aggiungono di volta in volta le disponibilità di partners interessati alle opportunità di coinvestimento nei progetti secondo i criteri del venture capital Reperimento di risorse finanziarie

Fondazione per la Venture Philanthropy in Sanità La prima iniziativa pianificata “Gourmet Hours & Wellness” prevede: la creazione di un circuito eventi a tema, per pubblicizzare locali di intrattenimento/ristorazione e centri sportivi la produzione di un format per la tv digitale, utilizzabile come contenitore pubblicitario e, indirettamente, come veicolo promozionale del circuito l’accordo con un Gruppo Media per la diffusione del format “Gourmet Hours & Wellness”

Fondazione per la Venture Philanthropy in Sanità Il circuito prevede: il 10% sugli incassi degli eventi a copertura dei costi di gestione della Fondazione e di promozione e sviluppo del circuito stesso la destinazione di tutti i ricavi pubblicitari e promozionali generati dal circuito e dal format tv per il finanziamento dei progetti socio- sanitari A regime le risorse generate, al netto dei costi, sono superiori a 30 milioni di euro da investire nei progetti con, inoltre, lo sviluppo di un significativo effetto leva grazie alle opportunità di coinvestimento. “Gourmet Hours & Wellness” Destinazione dei ricavi

Fondazione per la Venture Philanthropy in Sanità Il funzionamento del circuito prevede in sintesi l’effettuazione di eventi semplici, tipo “happy hour”, con un attrattivo connubio con il mondo dello sport, da parte di una vasta gamma di Locali di intrattenimento e ristorazione, 2 volte al mese per 1 anno. Nessun vincolo di contenuto, orario, prezzo per i Locali: l’unico impegno è destinare il 10% degli incassi alla Fondazione. Tema del circuito è il wellness come stile di vita coerente con la missione per la cura ed il benessere dei cittadini e caratterizzato da tre aspetti fondamentali che si integrano tra di loro: -una sana e varia alimentazione -una attività fisica regolare e non competitiva -un approccio mentale positivo e solidale “Gourmet Hours & Wellness” Funzionamento

Fondazione per la Venture Philanthropy in Sanità S tabilire una relazione originale con cittadini e operatori del settore, attraverso un sistema di comunicazione mirato a sviluppare partecipazione e consenso. G enerare risorse all’esterno del settore per impiegarle in progetti innovativi, in maniera indipendente e trasparente, valorizzando il partenariato pubblico-privato e il ruolo del nonprofit. G estire l’innovazione (di business e/o tecnologica) con approccio imprenditoriale per progetti ed obiettivi e con sensibilità sociale orientata a bisogni concreti e condivisi. Agire da motore per fare “sistema” valorizzando risorse e riducendo sprechi ed inefficienze grazie a partnership tra imprese non concorrenti e tra queste e organizzazioni non profit. Riassumendo, la Fondazione intende:

Fondazione per la Venture Philanthropy in Sanità La partecipazione al Comitato offre l’opportunità di condividere le linee guida per la creazione e lo sviluppo della Fondazione e di partecipare alla valutazione di tutte le opportunità di investimento con nomina nell’organo direttivo per la scelta degli investimenti. L’obiettivo è raccogliere adesioni imprenditoriali e professionali qualificate per il Comitato che apportino credibilità, contatti e competenze e consentano di costituire un prima dotazione di 1,5 milioni di euro per l’avvio dell’attività della Fondazione. Tale importo sarà concesso a titolo di finanziamento rimborsabile a tasso concordato (equivalente ai livelli di rischio dei finanziamenti mezzanine) entro 18 mesi dall’avvio del circuito eventi. Invito di partecipazione al Comitato Promotore