- Efficientamento energetico - illuminazione - nuove tecnologie Nuove tecnologie al servizio dell’Ambiente 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Training On Line - CONP. 2 Richiesta Da Menu: Conferimenti ad inizio anno termico > Agosto > Pluriennali > Nuova Richiesta Si accede alla pagina di Richiesta.
Advertisements

Il modello Unico 2007 Il quadro EC A cura di Roberto Protani.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Presente e futuro della religiosità nel nord est DIFFERENZE TRA GENERAZIONI figli e padri italo de sandre 1ids.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
II° Circolo Orta Nova (FG)
Lezioni di Astronomia 3- Le stelle Bologna 8 aprile 2010
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
Numerazione in base tre Prof. Lariccia Giovanni Gruppo: Roberta Spicciariello, Roberta Accaria e Maria Elisa Graziano.
EPA 01/02 III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi…
EIE 0607 V / 1 sussidio unitario fisso allesportazione si avrà commercio se e solo se | P B AUT - P A AUT | > tc - P B = P A + tc – (A è il paese esportatore)
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
Programmazione 1 9CFU – TANTE ore
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - II trimestre e I semestre 2003 Ravenna, 15.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 1° semestre 2005 Ravenna, 16 settembre 2005.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
Già primario f.f. U.O. di neurochirurgia
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
COMPLETAMENTI Mil.Tslc All
Cos’è un problema?.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Lezione 2 La progettazione degli esperimenti
Lezione 6 Encoder ottici
Lezione 5 Trasduttori attivi: piezoelettrici termocoppie
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
Melfi, 1 aprile 2011 – MediaShow 1 Social Network: possibilità di uso consapevole nella didattica Uso, consapevolezza, opportunità, proposte Caterina Policaro.
Le prime 30 professioni di sbocco per i diplomati in Italia Anno 2012 (valori assoluti e incidenze percentuali) Assunzioni di diplomati (v.a.)* Incidenza.
Pregare con i Salmi.
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ISOIVA (LOCALE) TO ISOIVA (WEB) RIPARTIZIONE INFORMATICA UFFICIO APPLICATIVI AMMINISTRATIVI 13/04/2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA 1.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
TECNOLOGIE DELLINFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE Materiale di supporto alla didattica.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
RILEVAZIONE DEI LIVELLI DI COMPETENZA MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2007/2008 BY PROCIDA.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Calendario lezioni ed esercitazioni impartite nell anno accademico 2001/2002 II Semestre Corso di Fisica Sperimentale con Laboratorio Classe di Tecnologie.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
monitoraggio apprendimenti disciplinari scuola primaria "L.Tempesta"
Chimica altri high tech totale industria 51,1 58,0 37,4 imprese innovative 82,0 87,0 50,0 di cui innovazione di prodotto (% sul totale imprese) di cui.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
+21 Aspettative economiche – Europa Dicembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +14 Indicatore.
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Sistema di misurazione e valutazione e Programma triennale per la trasparenza e l’integrità: alcuni esempi.
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Un’analisi dei dati del triennio
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
PERFOMANCE Il Piano delle Performance è stato predisposto con l’assistenza del Formez rappresentato dall’Ing. Giovanni Perrone. Per il Comune.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

- Efficientamento energetico - illuminazione - nuove tecnologie Nuove tecnologie al servizio dell’Ambiente 1

Le esigenze del mondo moderno richiedono un approccio radicale in ogni aspetto dell’illuminazione 2

1.ALTA EFFICIENZA ENERGETICA 3

Le esigenze del mondo moderno richiedono un approccio radicale in ogni aspetto dell’illuminazione 1.ALTA EFFICIENZA ENERGETICA 2.BASSI CONSUMI 4

Le esigenze del mondo moderno richiedono un approccio radicale in ogni aspetto dell’illuminazione 1.ALTA EFFICIENZA ENERGETICA 2.BASSI CONSUMI 3.LUNGA DURATA 5

Le esigenze del mondo moderno richiedono un approccio radicale in ogni aspetto dell’illuminazione 1.ALTA EFFICIENZA ENERGETICA 2.BASSI CONSUMI 3.LUNGA DURATA 4.BASSI COSTI MANUTENZIONE 6

Le esigenze del mondo moderno richiedono un approccio radicale in ogni aspetto dell’illuminazione 1.ALTA EFFICIENZA ENERGETICA 2.BASSI CONSUMI 3.LUNGA DURATA 4.BASSI COSTI MANUTENZIONE 5.CONTROLLO INQUINAMENTO LUMINOSO 7

La risposta 8

L E D 9

La tecnologia LED garantisce: 10

La tecnologia LED garantisce: Lunga durata. Vita minima, ore. Fino a ore Lunga durata. Vita minima, ore. Fino a ore 11

La tecnologia LED garantisce: Lunga durata. Vita minima, ore. Fino a ore Lunga durata. Vita minima, ore. Fino a ore Resistenza alle variazioni di temperatura Resistenza alle variazioni di temperatura 12

La tecnologia LED garantisce: Lunga durata. Vita minima, ore. Fino a ore Lunga durata. Vita minima, ore. Fino a ore Resistenza alle variazioni di temperatura Resistenza alle variazioni di temperatura Resistenza a urti e vibrazioni Resistenza a urti e vibrazioni 13

La tecnologia LED garantisce: Lunga durata. Vita minima, ore. Fino a ore Lunga durata. Vita minima, ore. Fino a ore Resistenza alle variazioni di temperatura Resistenza alle variazioni di temperatura Resistenza a urti e vibrazioni Resistenza a urti e vibrazioni Basso impatto ecologico. Nessuno smaltimento speciale Basso impatto ecologico. Nessuno smaltimento speciale 14

La tecnologia LED garantisce: Lunga durata. Vita minima, ore. Fino a ore Lunga durata. Vita minima, ore. Fino a ore Resistenza alle variazioni di temperatura Resistenza alle variazioni di temperatura Resistenza a urti e vibrazioni Resistenza a urti e vibrazioni Basso impatto ecologico. Nessuno smaltimento speciale Basso impatto ecologico. Nessuno smaltimento speciale Accensione immediata. < 100 nS Accensione immediata. < 100 nS 15

La tecnologia LED garantisce: Lunga durata. Vita minima, ore. Fino a ore Lunga durata. Vita minima, ore. Fino a ore Resistenza alle variazioni di temperatura Resistenza alle variazioni di temperatura Resistenza a urti e vibrazioni Resistenza a urti e vibrazioni Basso impatto ecologico. Nessuno smaltimento speciale Basso impatto ecologico. Nessuno smaltimento speciale Accensione immediata. < 100 nS Accensione immediata. < 100 nS Totale dimmerabilità. 0/100% Totale dimmerabilità. 0/100% 16

La tecnologia LED garantisce: Lunga durata. Vita minima, ore. Fino a ore Lunga durata. Vita minima, ore. Fino a ore Resistenza alle variazioni di temperatura Resistenza alle variazioni di temperatura Resistenza a urti e vibrazioni Resistenza a urti e vibrazioni Basso impatto ecologico. Nessuno smaltimento speciale Basso impatto ecologico. Nessuno smaltimento speciale Accensione immediata. < 100 nS Accensione immediata. < 100 nS Totale dimmerabilità. 0/100% Totale dimmerabilità. 0/100% Accensione a freddo. -40° Accensione a freddo. -40° 17

La tecnologia LED garantisce: Lunga durata. Vita minima, ore. Fino a ore Lunga durata. Vita minima, ore. Fino a ore Resistenza alle variazioni di temperatura Resistenza alle variazioni di temperatura Resistenza a urti e vibrazioni Resistenza a urti e vibrazioni Basso impatto ecologico. Nessuno smaltimento speciale Basso impatto ecologico. Nessuno smaltimento speciale Accensione immediata. < 100 nS Accensione immediata. < 100 nS Totale dimmerabilità. 0/100% Totale dimmerabilità. 0/100% Accensione a freddo. -40° Accensione a freddo. -40° Efficienza energetica. Fino a 150 Lm/W Efficienza energetica. Fino a 150 Lm/W 18

La tecnologia LED garantisce: Lunga durata. Vita minima, ore. Fino a ore Lunga durata. Vita minima, ore. Fino a ore Resistenza alle variazioni di temperatura Resistenza alle variazioni di temperatura Resistenza a urti e vibrazioni Resistenza a urti e vibrazioni Basso impatto ecologico. Nessuno smaltimento speciale Basso impatto ecologico. Nessuno smaltimento speciale Accensione immediata. < 100 nS Accensione immediata. < 100 nS Totale dimmerabilità. 0/100% Totale dimmerabilità. 0/100% Accensione a freddo. -40° Accensione a freddo. -40° Efficienza energetica. Fino a 150 Lm/W Efficienza energetica. Fino a 150 Lm/W NESSUNA MANUTENZIONE NESSUNA MANUTENZIONE 19

La tecnologia LED garantisce: Lunga durata. Vita minima, ore. Fino a ore Lunga durata. Vita minima, ore. Fino a ore Resistenza alle variazioni di temperatura Resistenza alle variazioni di temperatura Resistenza a urti e vibrazioni Resistenza a urti e vibrazioni Basso impatto ecologico. Nessuno smaltimento speciale Basso impatto ecologico. Nessuno smaltimento speciale Accensione immediata. < 100 nS Accensione immediata. < 100 nS Totale dimmerabilità. 0/100% Totale dimmerabilità. 0/100% Accensione a freddo. -40° Accensione a freddo. -40° Efficienza energetica. Fino a 150 Lm/W Efficienza energetica. Fino a 150 Lm/W NESSUNA MANUTENZIONE NESSUNA MANUTENZIONE RISPARMI ENERGETICI FINO AL 65/70% RISPARMI ENERGETICI FINO AL 65/70% 20

LED DI ALTA QUALITÀ – COME RICONOSCERLO I corpi illuminanti con tecnologia LED sono costituiti da diversi elementi, tutti determinanti nel definirne la qualità, e quindi la sua efficienza energetica e luminosa e la durata, e quindi la convenienza all’utilizzo. DIODO - Circuito elettronico emittente luce visibile DIODO - Circuito elettronico emittente luce visibile DRIVER - Unità di alimentazione dell’energia DRIVER - Unità di alimentazione dell’energia TRN Thermal Resistor Network – Unità di gestione del calore prodotto TRN Thermal Resistor Network – Unità di gestione del calore prodotto 21

LED DI ALTA QUALITÀ – COME RICONOSCERLO Diodo-10%Lente-10%Driver-10% Il LED ha il migliore rendimento Lumens per Watt (Lm/W) tra tutte le tecnologie di illuminazione oggi utilizzate. Fino a 150 Lm/W. Se i vari componenti sono ad alta efficienza, il risultato finale non è inferiore ai 100 Lm/W 22

LED DI ALTA QUALITÀ – COME RICONOSCERLO 23

LED DI ALTA QUALITÀ – COME RICONOSCERLO TUBI FLUORESCENTI – Bassa Efficienza Luminosa TuboBallast-80%Lente-80% 80 Lm/W x 80% x 80% = 51 Lm/W 24

25

26

SOLUZIONI PER UFFICI EDIFICI PUBBLICI SCUOLEOSPEDALI SALE RIUNIONI NEGOZI LED PANELS Quadrati / Rettangolari 27

LED PANELS Quadrati / Rettangolari OSPEDALE Nord Italia Lampade Fluorescenti esistenti 4x18W3.763 Pannelli LED 600x Consumo Annuo FluorescentiKw € Consumo Annuo Pannelli LEDKw € Fluorescenti, Costi Manutenzione€ Pannelli LED,, Costi Manutenzione € 0 Fluorescenti, Durata ore / 5 anni Pannelli LED, Durata ore / 15 anni Costo Pannelli LED € Ammortamento 1.91 ANNI 28

LED PANELS Quadrati / Rettangolari SOLUZIONI PER UFFICI EDIFICI PUBBLICI SCUOLEOSPEDALI SALE RIUNIONI NEGOZICAPANNONI EDIFICI INDUSTRIALI OFFICINE 29

LED PANELS Quadrati / Rettangolari OFFICINA MANIFATTURIERA Lampade Fluorescenti esistenti 275 Lampade LED 250 Consumo Annuo FluorescentiKw € Consumo Annuo Pannelli LEDKw € Fluorescenti, Costi Manutenzione€ Pannelli LED,, Costi Manutenzione € 0 Fluorescenti, Durata ore / 5 anni Pannelli LED, Durata ore / 15 anni Costo Pannelli LED € Ammortamento 1.70 ANNI 30

LED PANELS Rotondi SOLUZIONI PER UFFICI SCUOLEOSPEDALI SALE RIUNIONI NEGOZINAUTICA 31

LED PANELS Rotondi NAVE DA CROCIERA Lampade Fluorescenti esistenti 18w350 Lampade LED 13w350 Consumo Annuo FluorescentiKw € Consumo Annuo Pannelli LEDKw € Fluorescenti, Costi Manutenzione€ Pannelli LED,, Costi Manutenzione € 0 Fluorescenti, Durata ore / 2.1 anni Pannelli LED, Durata ore / 5.6 anni Costo Pannelli LED € Ammortamento IMMEDIATO 32

LED HIBAYs SOLUZIONI PER CAPANNONI MAGAZZINI TORRI FARO IMPIANTI SPORTIVI STADITERMINALS AREE PARCHEGGIO AEROPORTI IP 65 33

LED HIBAYs CENTRO LOGISTICO Numero Lampade Alogene 400w esistenti60 Numero Lampade LED 150/200w55 HDI consumo annuoKw € LED consumo annuo Kw € HDI costi di manutenzione€ LED costi di manutenzione € 0 HDI durata hours / 4 years LED durata hours / 12 years LED costo€ AMMORTAMENTO 1.53 ANNI 34

LED FLOODLIGHTS IP 65 SOLUZIONI PER CAPANNONI MAGAZZINI LUCI ESTERNE IMPIANTI SPORTIVI LUCI PERIMETRALI 35

LED FLOODLIGHTS CAMPI TENNIS Amatoriali Numero Lampade Alogene 400w esistenti60 Numero Lampade LED 150/200w60 HDI consumo annuoKw € LED consumo annuo Kw € HDI costi di manutenzione€ LED costi di manutenzione € 0 HDI durata hours / 4 years LED durata hours / 12 years LED costo€ AMMORTAMENTO 3.24 ANNI 36

LED TUNNEL LIGHTS IP 65 SOLUZIONI PER STRADE GALLERIE STRADALI LUCI ESTERNE IMPIANTI SPORTIVI LUCI PERIMETRALI LUCI GRU LUCI ANTI-VIBRAZIONE 37

LED TUNNEL LIGHTS PORTICCIOLO TURISTICO Numero Lampade Alogene esistenti164 Numero Lampade LED 164 HDI consumo annuoKw € LED consumo annuo Kw € HDI costi di manutenzione€ LED costi di manutenzione € 0 HDI durata hours / 4 years LED durata hours / 12 years LED costo€ AMMORTAMENTO 3.11 ANNI 38

SOLUZIONI PER STRADE LUCI ESTERNE IMPIANTI SPORTIVI LUCI PERIMETRALI GESTIONE TERMICA GESTIONE TERMICA Streetlight 39 LED STREETLIGHTS IP 65